La qualità del servizio di Accoglienza Prof. Giancarlo DallAra Eurobic Castelnuovo Berardenga 12 novembre 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Azione di branding Liguria NON è solo un segno grafico, ma esprime uninsieme di valori che contribuiscono a formare il concetto di BRAND. Ci sforziamo.
Advertisements

Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Università degli studi di Pavia
STUDIO ROSCINI.
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
GESTIONE STRATEGICA DEL DISTRETTO TURISTICO
Società Italiana di Marketing
Capitolo 2 Differenze fondamentali tra beni e servizi
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
Il marketing mix nei mercati internazionali
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
La Comunità Montana Valle del Marecchia è costituita dai comuni di Poggio Berni (3,228 abitanti) Santarcangelo ( abitanti) Torriana (1.390 abitanti)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
PERCHE I MESTIERI DELLA FABBRICA? Un possibile orizzonte di senso per le scelte formative dei ragazzi PERCHE I MESTIERI DELLA FABBRICA? Un possibile orizzonte.
Lezione: “Destination Management” a.a. 2009/10
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
Fonte: Elaborazione C.S. Fipe su dati Enit
Seminario Valorizzare le produzioni locali attraverso la creazione di itinerari tematici 6-7 ottobre Frantoio di Roccanegra, via Nazionale - Chiusavecchia.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Touring Club Italiano Qualità e integrazione di prodotto nei Sistemi locali dofferta turistica: un modello per la Provincia di Lucca Marco L. Girolami.
Turismo Responsabile Organizzato
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
BranDesign come creare un Brand di successo nellarea SPA.
Come valorizzare musei e beni culturali di un territorio
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
Azione di Sistema 1 Attività di marketing territoriale San Basilio, 14 novembre 2013.
Apatam Viaggi_ipotesi di lavoro Urbino_aprile_2011.
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
SISTEMI TURISTICI LOCALI TREVISO 13 NOVEMBRE 2009
Tavolo II Il ruolo delle imprese per lo sviluppo del turismo Innovazione, aggregazione e stagionalità
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Il marketing mix.
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
IRC – 2011 I nnovazione, R icerca, C ompetitività Dalla “rete” per la conoscenza al “network” per competere.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Albergo diffuso : Lu pajaru. L’idea imprenditoriale qui di seguito presentata, è il risultato delle attività svolte dagli alunni della terza B Mercurio.
POLI.design in collaborazione con Innova.com organizza un Master di livello universitario.
Il Turismo Sociale e Associativo in Italia Quarto Rapporto Anno 2011.
Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti
Politiche di aggregazione e franchising come nuove formule competitive emergenti nel settore turistico. Scenario di riferimento, trend e casi aziendali.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini.
L.135/2001 Progetto interregionale “Promozione del sistema congressuale”
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
PARTENZA COME SVILUPPARE IL TURISMO IN UN PAESE DA UNA ESPERIENZA VISSUTA ALCUNI CONSIGLI PRATICI (Montiglio Monferrato una esperienza: partire da zero.
Come fare business con il vino e i prodotti del territorio dott. Monica Basile Consulente Senior del Ministero del Turismo Sondrio, 8 luglio 2010 Forum.
IL PIL DEL TURISMO ITALIANO INCOMING Dalle caratteristiche del mercato, alla filiera economica, alle criticità in essere FOCUS SUL TURISMO ORGANIZZATO.
PRODOTTO: Mercati esteri primo incontro Gallipoli, 7 Aprile 2016.
Modulo 1 Mercato turistico internazionale Unità 2 Le dinamiche e i flussi del mercato turistico internazionale Batarra, Sabatini – Imprese ricettive &
UN TURISMO CULTURALE DIFFUSO SUL TERRITORIO  sempre più presente  sempre più diffuso ovunque  alimentato dall’editoria turistica  invocato dalle Amministrazioni.
Gruppo di Lavoro Osservatorio Nazionale dell’Agriturismo (art. 13 della Legge 20 febbraio 2006, n. 96) INDAGINE SULL’OFFERTA E SULLA DOMANDA AGRITURISTICA.
1. ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo approda nelle principali città di Brasile, Russia, Cina e India, portando il meglio del Brand Italia A partire.
Arcipelago Reti d'Imprese per il Turismo Arcipelago Reti d’Impresa per il Turismo La prima Rete del Turismo e del Mare.
© 2013 RCS Libri S.p.A. Batarra, Mainardi – Imprese ricettive & ristorative oggi 2 Modulo 1 Turismo e territorio.
ACCOGLIENZA Barletta, 19 Aprile 2016 Position paper.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Toscana turistica e sistema delle imprese Turismo, innovazione e imprese Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2006.
Università di Roma Sapienza Economia del turismo 1.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
Altrama Italia è una giovane azienda con sede a Cosenza specializzata nella realizzazione di soluzioni multipiattaforma per la promozione turistica e.
Turismo, reti e sviluppo territoriale Di Aldo Finocchiaro.
A cura di Stefano Soglia Camugnano, 13 giugno 2010 Marketing turistico TESTIMONIAL DI ESPERIENZE.
Transcript della presentazione:

La qualità del servizio di Accoglienza Prof. Giancarlo DallAra Eurobic Castelnuovo Berardenga 12 novembre 2007

Gli argomenti dellincontro di oggi Vedremo le aspettative del turista di oggi, in termini di servizi ospitali, Vedremo quali sono le opportunità reali sulle quali possiamo fare leva per lo sviluppo del turismo nel territorio dellAmiata, Cercheremo di vedere cosa significa in pratica gestire la cultura dellospitalità, e come si può gestire in maniera dinamica laccoglienza, Proveremo a vedere come si può trasformare un territorio in un prodotto, una proposta veicolabile nel mercato, e come si fa a vendere un prodotto di nuova generazione, Vedremo infine quali sono le competenze necessarie in termini di relazioni e di accoglienza, per essere competitivi e avere successo nel mercato del turismo di oggi.

Il punto di partenza consiste nellimparare ad ascoltare la domanda Quale è limmagine dellItalia turistica e della Toscana? Perché allimmagine elevata non corrispondono arrivi e presenze adeguati? Chi sono i turisti di oggi, cosa si aspettano quando vengono in Toscana, e quando vengono da voi? I prodotti che offriamo sono coerenti rispetto alle loro aspettative? – Che cosa si può realisticamente fare per migliorarli? Il marketing e la promozione che facciamo è davvero efficace?

Il Mito dellItalia turistica La stampa estera premia leccellenza italiana grazie a città darte, borghi, voli low cost….. LItalia è il miglior brand-paese per arte e cultura (indagine Future Brand) Occorre però – dicono le ricerche - abbandonare la promozione di tipo tradizionale per abbracciare un approccio di mktg strategico in grado di creare e fornire una brand experience totale, che spinga le vendite e trasformi i turisti in testimonial del marchio paese. LIstituto F.B. ha identificato quattro attivatori che influenzano le decisioni delle persone nella scelta di un paese: evasione, scoperta, affinità, gioia.

Un sondaggio su 400 Buyer esteri Lofferta dellItalia turistica è stata definita asfittica: o sia nellelaborazione di proposte e soggiorni innovativi o alternativi, o sia nei collaudati circuiti nelle principali città darte, lesigenza degli interlocutori stranieri è quella di un Belpaese doc, a partire dalle sistemazioni, gli alberghi o le proposte tradizionali non sono tagliati fuori, a condizione che sappiano darsi maggior sapore locale (dai menu allarredo), e a condizione che la loro comunicazione sappia veicolare questo sapore locale, lappartenenza al territorio.

Tre generazioni di turisti La prima generazione La seconda generazione o gli standard, i servizi cui sono abituati, o I must, lo shopping su catalogo o linversione rituale La terza generazione o Informati, mobili e curiosi cercano personalizzazione/ unicum; lautentico si acquista nel territorio, tradizioni, relazioni, Going Local. o Mentre i to spacchettizzano, altre realtà, come le low cost, pacchettizzano sempre di più e nasce un traffico "creativo", pacchetti dinamici (flessibili) una nuova generazione di pacchetti

La domanda più esperta Non vuole le cose fatte apposta per turisti, Vuole le cose vere, le esperienze vere, lautenticità, Vuole vivere lesperienza dei luoghi che visita, Vuole sentirsi Residente temporaneo, È una domanda che rifugge dal preconfezionato, dal banale.

Perché non raccogliamo più risultati? Per cogliere le aspettative dei turisti di 3 a generazione occorre: – Gestire laccoglienza in chiave dinamica – Vendere esperienze – Vendere il territorio – Vendere uno stile di vita – Vendere ricordi

Proviamo a vendere prodotti di 3a generazione Chi prenota un albergo, di cosa ha davvero bisogno? Chi va in un Ristorante si aspetta davvero un coperto? Un Italiano, o un Tedesco, che va al bar cosa si aspetta oltre ad un caffè? Chi si rivolge ad un ufficio informazioni cerca davvero una piantina? Quando un T.O. al Buy Italy chiede letti, cosa si aspetta?

Gestire laccoglienza in chiave dinamica La priorità è nellaccoglienza, Ampliare la gamma delle offerte, Valorizzare lambiente, la natura, allinterno di uno sviluppo equilibrato, Valorizzare la risorsa umana, i personaggi le trazioni, i racconti, Costruire prodotti unici di appeal (prodotti innovativi), Adottare forme di marketing relazionale.

Vendere esperienze Le esperienze sono distinte dai servizi, come i servizi lo sono dai prodotti, ed i prodotti lo sono dalle merci. Quando una persona acquista una esperienza paga per spendere il suo tempo nel fruire di una serie di momenti memorabili.

Vendere un territorio Creare progetti integrati, prodotti nuovi e imprese coerenti, Animare il territorio, Aggregare su progetti, reti e Prodotti dArea, Il tipico può illuminare un territorio, Ma occorre anche un nuovo Pionierismo, Lezioni di territorio

Vendere uno stile di vita Nei Borghi a scuola di Italian Way of Life titola una ricerca sulla stampa estera. in Italia la probabilità di trovare delle persone che amano la vita e sanno farne una cosa abbastanza umana è abbastanza alta, Nella percezione di chi sceglie il nostro paese per le proprie vacanze vi è uno stretto legame tra il made in Italy, (ma anche tra i prodotti del territorio), e lo stile di vita italiano

Il marketing del Ricordo E un nuovo approccio al marketing, il mktg del Ricordo ha come obiettivo la costruzione e la gestione del ricordo Si viaggia per comunicare Il mktg del Ricordo in azione: – prima fase: costruire il ricordo – seconda fase: prolungare il ricordo – terza fase: riaccendere il ricordo

Il marketing delle Relazioni Creare rapporti durevoli con i clienti e cercare di farne dei partner/sostenitori Per fare questo cè bisogno di nuove competenze relazionali, siamo tutti part time marketer, anche per questo la nuova frontiera del marketing è il marketing interno

Le nuove competenze necessarie Di nuove competenze ha parlato anche il Cnel – gestori delle risorse turistiche, addetti alla erogazione di servizi culturali e ambientali, programmatori e organizzatori di eventi, addetti al marketing e alla comunicazione, gestori di nuove forme ricettive…. Vocazione, mestiere più che specializzazione, flessibilità Competenze relazionali, Competenze per narrare il territorio, – Il territorio dallo scenario, dallo sfondo, a protagonista dellofferta Occorrono operatori turistici e ospitali di terza generazione per offrire esperienze e lavorare sulle emozioni Occorrono delle competenze e dei profili legati al tema dellinnovazione

Uno stile riconoscibile Alberghi, negozi, bar, uffici informazioni turistiche, ristoranti, musei… possono dare tutti un grande contributo allo sviluppo turistico, ma devono essere davvero radicati nel territorio e unici, Una gestione non standard richiede – una identità leggibile – delle ritualità, e una formazione su misura, È la gestione che fa la differenza!

Il mercato cè! Dove abbiamo sbagliato? Le nicchie I trend I nuovi prodotti che posizionano I Rimandi I nuovi mercati Canali di distribuzione alternativi

Un nuovo ruolo per tutti Il marketing delle cose semplici per: – Negozi, – Edicole, – Bar, – Ristoranti, – Alberghi, – Iat