Protisti Organismi fotosintetici autotrofi Eterotrofi, non pigmentati Variabilità di forme da quelle tipo ameba, cellule singole con o senza gameti, colonie formate da più cellule aggregate con o senza flagelli, filamenti semplici o ramificati, lamine costituite da uno strato o due strati di cellule, insiemi cellulari, masse plurinucleate con o senza parete cellulare Dimensioni: da µm ad alghe brune (30 m)
Presenti tutti i cicli vitali Protisti I: gruppi più ancestrali: euglenoidi, muffe mucillaginose criptomonadi, alghe rosse, dinoflagellate, aptofite Protisti II: gruppi più recenti (muffe acquatiche, diatomee, crisofite, alghe brune e alghe verdi)
Plancton: piccole cellule fotosintetiche e piccoli animali in sospensione. Fitoplancton: alghe planctoniche e cianobatteri Alghe importanti nel ciclo del carbonio: trasformano la CO2 in carboidrati e in carbonati di calcio. Il fitoplancton marino assorbe circa la metà della CO2 prodotta dalle attività umane. Il carbonato di calcio è presente nelle scaglie che ricoprono le cellule del fitoplancton che possono depositarsi sui fondali oceanici (scogliere di Dover)
Teoria endosimbiontica primaria Eucariota non fotosintetico Alga verde cianobatterio Alga rossa Eucariota non fotosintetico
Alghe rosse: Rhodophyta Unicellulari o strutturalmente più complesse: filamenti che formano un tallo bistratificato e tridimensionale Chl a, ficobiline (colore) e carotenoidi Parete rigida con cellulosa e all’esterno polisaccaride mucillaginoso (agar e carraghenina) Alghe coralline, viene depositato il carbonato di calcio sotto forma di scaglie sulla parete Riserve: amido delle floridee Non sono presenti flagelli
Filamenti Lamine Bistratificate Monostratificate
Le alghe rosse vivono nelle acque dolci e salate e sono attaccate alle rocce o su altre alghe
Batrachospermum
Precipitazione di carbonati di calcio La CO2 e lo ione HCO3- sono assorbiti nella cellula dove vengono utilizzati per la fotosintesi: l’ HCO3- viene trasformato in CO2 e OH-, gli ossidrili espulsi all’esterno aumentano il pH, favoriscono la formazione di CO32- che reagisce con Ca2+ inducendo la precipitazione di carbonato di calcio
- gametofito ----> gameti spermazi - gametofito ----> gameti Cellula basale del carpogonio - Sporofito ----> spore - zigote ---> carpospore meiosi - carpospore ---> sporofito Spore (n) - Spore ---> gametofito Meiosi sporica
Fecondazione MEIOSI SPORICA
GAMETI Gametofito maschile ZIGOTE Gametofito femminile
tetrasporofito Carposporofito carposporangi Tetrasporangi tetraspore n Carpospore 2n MEIOSI tetrasporofito
ciclo di Polysiphonia - Gametofito maschile (aploide), gameti (spermazi) - Gametofito femminile (aploide), cellula uovo (alla base del carpogonio) - Zigote (per mitosi), carposporofito con carposporangi (2n) - carpospore danno origine a sporofito diploidi, tetrasporofiti - Tetrasporangi, dopo meiosi, liberano tetraspore (n) - Tetraspore germinano e originano i gametofiti
Gametofito maschile
Gametofito maschile Spermatangi
carposporangi Carposporofito
Tetrasporofito Tetrasporangi