Il puzzle della società: statistica e ricerca sociale Adriana Rosas Università Cattolica – Ce.R.I.S.S. 9.9.2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I TREND DEMOGRAFICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI TRA IL 2000 E IL 2007
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
ASSONAVE Lettera-Notiziario n. 2 – 2011 Edizione Flash Situazione del mercato mondiale al 31 Marzo 2011 * * Elaborata dallEnte Studi e Analisi Sistema.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Sezione II - I fogli individuali: le variabili anagrafiche Giornate formative per gli UPC.
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
International Migrations: An Overview
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Sovrappeso ed obesità in Emilia-Romagna
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
La famiglia oggi in Italia
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
Rapporto C Aprile 2008 a cura di Alessandro Amadori, Stefano Tomasoni, Giorgio Pedrazzini, Alessandra Frigerio Lamore nelletà matura COESIS RESEARCH.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Parte terza. Le strutture famigliari Dati ISTAT TIPOLOGIA FAMIGLIE SENZA NUCLEI 22,9%27,2% Una persona sola21,1%25,4% FAMIGLIE.
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
INDICE pg. PREMESSA 2 METODOLOGIA E CAMPIONE 3
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Un’analisi dei dati del triennio
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Reti di solidarietà familiari Carla Facchini 2014.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Il puzzle della società: statistica e ricerca sociale Adriana Rosas Università Cattolica – Ce.R.I.S.S

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Sai ched'è la statistica? È 'na cosa che serve pe fà un conto in generale de la gente che nasce, che sta male, che more, che va in carcere e che sposa. La statistica – Trilussa ( ) La statistica – Trilussa ( )

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Popolazione residente nel Rione Carmine (Brescia) nel 2001, per cittadinanza V.A.% Italiani ,5 Stranieri ,5 Popolazione totale ,0

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S I dati anagrafici mostrano esclusivamente le persone ufficialmente rilevate e non considerano i fenomeni nascosti, i soggetti irregolari o le situazioni in trasformazione, che invece sono percepiti dagli individui I dati anagrafici mostrano esclusivamente le persone ufficialmente rilevate e non considerano i fenomeni nascosti, i soggetti irregolari o le situazioni in trasformazione, che invece sono percepiti dagli individui I dati anagrafici sono più oggettivi delle informazioni date dagli individui, basate su opinioni personali, percezioni soggettive ed interpretazioni I dati anagrafici sono più oggettivi delle informazioni date dagli individui, basate su opinioni personali, percezioni soggettive ed interpretazioni

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Piramide per età

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Oggetto di analisi: la famiglia E costituita: da un insieme di persone da un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (anche se non sono ancora iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune medesimo). coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (anche se non sono ancora iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune medesimo). Fonte: glossario ISTAT

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Tipologie di famiglie Famiglie senza nucleo (unipersonale) Famiglie con un solo nucleo (relazione di coppia e/o relazione genitoriale) di cui Coppia sola Coppia con figli Madre con figli Padre con figli Altre famiglie FAMIGLIE IN TOTALE

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Famiglie per tipologia (percentuali sul totale delle famiglie) Brescia 2001 Brescia 2005 Carmine 2001 Carmine 2005 Unipersonali Coppia senza figli Coppia con figli Madre con figli Padre con figli

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Fasce detà la categoria dei giovani (al di sotto dei 24 anni), costituita da persone che potrebbero non aver ancora concluso il percorso formativo e quindi non essere ancora (stabilmente) inserite nel mondo del lavoro, la categoria dei giovani (al di sotto dei 24 anni), costituita da persone che potrebbero non aver ancora concluso il percorso formativo e quindi non essere ancora (stabilmente) inserite nel mondo del lavoro, quella dei giovani adulti (da 25 a 34 anni) costituita da persone che dovrebbero aver concluso il percorso formativo e quindi essere già inserite nel mondo del lavoro (in procinto di fare anche scelte familiari: di lasciare labitazione dei genitori per andare a vivere da soli o per costituire in coppia un nuovo nucleo familiare), quella dei giovani adulti (da 25 a 34 anni) costituita da persone che dovrebbero aver concluso il percorso formativo e quindi essere già inserite nel mondo del lavoro (in procinto di fare anche scelte familiari: di lasciare labitazione dei genitori per andare a vivere da soli o per costituire in coppia un nuovo nucleo familiare), due categorie di adulti (dai 35 a i 49 e dai 50 ai 64 – adulti maturi), costituite da persone ormai inserite nel mondo del lavoro anche se con prospettive diverse (in una prospettiva ascendente di miglioramento/carriera o ormai arrivata quando non in procinto di uscire dal mercato), due categorie di adulti (dai 35 a i 49 e dai 50 ai 64 – adulti maturi), costituite da persone ormai inserite nel mondo del lavoro anche se con prospettive diverse (in una prospettiva ascendente di miglioramento/carriera o ormai arrivata quando non in procinto di uscire dal mercato), due categorie di anziani (da 65 a 79 – anziani giovani e oltre gli 80 anni), costituite da persone in condizioni assai diverse sia per quanto riguarda il lavoro/lattività sia per quanto riguarda le condizioni di salute. due categorie di anziani (da 65 a 79 – anziani giovani e oltre gli 80 anni), costituite da persone in condizioni assai diverse sia per quanto riguarda il lavoro/lattività sia per quanto riguarda le condizioni di salute.

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Nazionalità ITALIA UNIONE EUROPEA EUROPA CENTRO-ORIENTALE Totale EUROPA (escluso Italia) AFRICA SETTENTRIONALE AFRICA ORIENTALE AFRICA OCCIDENTALE AFRICA CENTROMERIDIONALE Totale AFRICA ASIA OCCIDENTALE ASIA CENTRO MERIDIONALE ASIA ORIENTALE Totale ASIA AMERICA Settentrionale AMERICA CENTRO MERIDIONALE Totale AMERICA OCEANIA Totale OCEANIA TOTALE

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Rione Carmine – 2005 Famiglie unipersonali per sesso, categoria di età e nazionalità (% calcolate sul totale per sesso) PAESE Femmine (N= 1027)Maschi (N= 1272) giovani giovani adultiadultianzianigiovani giovani adultiadultianziani ITALIA1,611,828,436,01,512,436,57,6 Europa (escl. Italia) 1,44,76,31,02,32,2 Africa1,71,60,68,410,5 Asia0,42,50,87,46,90.0 America0,21,40,10,00,60,3 Oceania0,0 ESTERO1,58,212,02,818,920,00,0

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Caratteristiche delle famiglie unipersonali del Carmine nel 2005 italiani (67.1 %, in aumento; ma tra le femmine è il 78.1%; tra i maschi il 58,1%) italiani (67.1 %, in aumento; ma tra le femmine è il 78.1%; tra i maschi il 58,1%) tra le femmine, le italiane anziane (over 65) sono il 36.2% delle famiglie unipersonali (di femmine) ; le europee adulte sono l11.0% (soprattutto ucraine) tra le femmine, le italiane anziane (over 65) sono il 36.2% delle famiglie unipersonali (di femmine) ; le europee adulte sono l11.0% (soprattutto ucraine) tra i maschi, gli adulti italiani sono il 48.9% delle famiglie unipersonali (di maschi) ; gli africani adulti sono il 18.9% (soprattutto egiziani e senegalesi ) tra i maschi, gli adulti italiani sono il 48.9% delle famiglie unipersonali (di maschi) ; gli africani adulti sono il 18.9% (soprattutto egiziani e senegalesi )

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Caratteristiche delle famiglie coppia sola del Carmine nel 2005 Hanno prevalentemente un capofamiglia italiano e anziano (38.5% delle coppie sole)

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Caratteristiche delle famiglie coppia con figli del Carmine nel 2005 Hanno figli minori (il 73,3%); il numero di figli minori presenti nelle coppie con figli minori è in crescita: ogni coppia con figli minori ha in media 1,42 figli Hanno figli minori (il 73,3%); il numero di figli minori presenti nelle coppie con figli minori è in crescita: ogni coppia con figli minori ha in media 1,42 figli Hanno prevalentemente un capofamiglia italiano e adulto (55.9%) Hanno prevalentemente un capofamiglia italiano e adulto (55.9%)

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Caratteristiche delle famiglie madre con figli del Carmine nel 2005 (194 casi) giovani giovani adulte adulteanziane Italia Estero

A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S Caratteristiche delle famiglie padre con figli del Carmine nel 2005 (48 casi) giovani giovani adulti adultianziani Italia Estero