Operation & Maintenance Engineering Dettaglio delle Attività

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione riguardante
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Risultati degli audit Nicoletta Brunetti Roma - 6 Ottobre 2008
Le norme tecniche La norma tecnica è una specifica approvata da un organismo riconosciuto, abilitato ad emanare atti di normalizzazione, che descrive le.
SIGNIFICATO ED USO DEI REPORTS Laurea specialistica in Scienze delle professioni infermieristiche ostetriche pediatriche EMPOLI 2006 Dott.ssa Bernardeschi.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
TECHNICAL COMPETENCES
Sistemi di Gestione della Sicurezza per le imprese a rischio di incidente rilevante 23 settembre 2004.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (SGSL)
VALUTAZIONE DEI RISCHI
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
Sistemi di gestione energetica
Chiocciola S.r.l. – Riproduzione vietata – Guarene, 24 maggio 2006 Dal 1996… un obbiettivo strategico: la sicurezza a 360° LUCIANO CORINO Chiocciola Consulting.
Area: la gestione dei progetti complessi
DCO Roma, CONTROLLO PRESTAZIONI IMPIANTO PROGETTO Insourcing delle attività di Assistenza Tecnica allEsercizio Operativo.
Il ruolo delle Risorse Umane
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
Qualità Questa voce riguarda la qualità nell'accezione più usata quando ci si riferisce ad un bene, materiale o immateriale, che viene prodotto per un.
Stabilire un legame molto stretto tra
Manutenzione Rotabili Incontro del 19 febbraio 2007.
Approccio statistico alla manutenzione: a Guasto vs Preventiva
Via S. Chiara, 12 – Giussano (MB) - Italy
Di Mauro Luigi - Resp.Manutenzione automezzi ASIA
SGR ADR SIC GeT AT LTS GSPPSRERP QSAISP Le diversificate esperienze progettuali hanno contribuito a sviluppare differenti moduli a copertura di molte aree.
Manutenzione degli assets produttivi
III Convegno Nazionale
Contabilità Analitica
Presentazione Aziendale. La missione di Shape è la promozione di servizi integrati per le grandi imprese che vanno dalle consulenze specialistiche alle.
La Manutenzione.
La completezza dei servizi
Global Service: un terreno di crescita per limpresa cooperativa (Roma 10 – 11 dicembre 2002) NICOLA CARONE Il ruolo del terzo responsabile.
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
Lo sviluppo del progetto informatico
Strumento per l'innovazione di prodotto eco-compatibile per le PMI
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Conferenza Stato-Regioni Modulo generale 4 ore Giugno 2012 Formazione ai lavoratori.
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
FLY LEONARDO srl sede: largo olgiata 15, is 53/A4 – Roma telefono : fax:
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP
Slide kit Glossario area indagini proattive
Il Facility Management partner della Finanza per rendimenti finanziari più affidabili 18 maggio Palazzo Giureconsulti, Milano ISS Facility Services.
U.O.C. DIREZIONE TECNICA PATRIMONIALE SERVIZIO DI MANUTENZIONE LA MANUTENZIONE NELLA AUSL RIETI.
Sistemi di Gestione per la Qualità
Esperienza presso un Servizio di Ingegneria Clinica Manutenzione delle apparecchiature elettromedicali   Buongiorno a tutti! Sono Elena Favaretto, sono.
PROGRAMMA PIEGA SARPP Italia s.r.l.
INDUSTRIALIZZAZIONE STANDARDIZZAZIONE MODULARIZZAZIONE DESIGN FOR X
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Che cos’è l’HACCP.
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 36: Information and Communication Technologies per.
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: evoluzione normativa
IL PREVENTIVO DA PERDITA DI TEMPO A OPPORTUNITA’.
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
Lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO la manutenzione anno accademico anno accademico prof. ing. Gaetano Galante Corsi.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO la manutenzione.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
UNI EN ISO 9001:2008. Cronistoria della ISO : MIL-Q-9858 (USA): prima norma di sistema qualità 1969: Norme degli alleati AQAP: principio della.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
1 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015  OBIETTIVO PER LA QUALITÀ: qualcosa cui si aspira o a cui si mira, relativo alla qualità.  MIGLIORAMENTO.
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
Transcript della presentazione:

Operation & Maintenance Engineering Dettaglio delle Attività

Il ruolo dell’ingegneria di manutenzione Si configura come un’insieme di conoscenze e competenze finalizzate a ridurre il costo della manutenzione, migliorare la produttività e la sicurezza degli impianti. E’ un processo che è parte rilevante della politica aziendale di Elettraenergia. Trasformare la manutenzione da centro di costo a centro di profitto. Creare consenso intorno all’approccio manutentivo. Dispone di strumenti gestionali ed operativi per monitorare i processi organizzativi del sistema di manutenzione (ricambi, personale, attrezzature, ecc.). Ingegneria di Manutenzione Committente

Le fasi di implementazione delle attività I servizi di ingegneria proposti da Elettraenergia, coprono tutte le fasi del ciclo di vita di un impianto. Elettraenergia è in grado di offrire ai propri Clienti diverse opportunità contrattuali: La consulenza nella fase di Progettazione per valorizzare l’affidabilità, e la disponibilità di un impianto. L’implementazione di un processo ingegneristico di manutenzione in grado di ottimizzare i costi di manutenzione. L’uso di un sistema informativo per controllare l’efficacia e l’efficienza dei piani di manutenzione. La conduzione e la gestione della manutenzione di un impianto.

Gli obiettivi da raggiungere L’ingegneria di manutenzione si prefigge l’obiettivo di ridurre i costi di manutenzione dell’impianto, ottimizzare l’organizzazione e la gestione della manutenzione, nonché la giacenza a magazzino dei ricambi. La riduzione dei costi di manutenzione, è intesa nel suo significato più ampio, comprendente i costi di manutenzione “diretti” (manodopera e ricambi) ed i costi di mancata produzione (perdite di disponibilità, efficienza, e qualità) degli impianti. L’ingegneria di manutenzione interviene sulle modalità di esecuzione delle attività da parte del personale, e sulle modifiche impiantistiche al fine di aumentare la sicurezza e rispettare i requisiti imposti per legge, fungendo da interfaccia con la funzione Sicurezza

Le metodologie utilizzate

Le analisi RAM L’obiettivo dell’analisi RAM (Reliability, Availability, Maintainability) è di incrementare la capacità di un impianto di operare in condizioni di esercizio, per un lungo periodo senza guasti. Le analisi RAM contribuiscono ad ottimizzare le politiche di manutenzione per ridurre le criticità, e quindi incrementare l’operatività e la disponibilità di un impianto. Le norme utilizzate sono le seguenti: FMECA: MIL-STD-1629. PIANI: MIL-STD-470, MIL-STD-785, EN 50126, EN50129. PREDIZIONI: HDBK-217-NPRD-OREDA. FTA-RBD: IEC 600300-3. I parametri calcolati sono: L’affidabilità R(t). MTTR (tempo medio di riparazione). MDT (tempo di fermo macchina). MTBF (tempo medio tra i guasti). A (disponibilità intrinseca, raggiunta, operativa).

L’analisi life cycle cost (LCC) Considerare in modo corretto i costi in fase di progettazione, è indispensabile per fare una previsione accurata delle voci che concorrono al costo del ciclo di vita dell’impianto. Il LCC è impiegato come uno strumento manageriale nei processi decisionali relativi alla progettazione dei costi di un impianto. I costi di manutenzione includono quelli per la manutenzione preventiva e per la manutenzione correttiva. I costi operativi sono riferiti al consumo di energia dell’impianto nell’arco della sua vita utile. I costi d’investimento includono i costi delle attrezzature, delle parti di ricambio, del training e della documentazione di manutenzione. Le metodologie utilizzate sono le seguenti: EC 600300-3-3. UNIFE – GUIDELINE.

L’analisi di sicurezza L’obiettivo è quello di stimare in modo dettagliato il rischio associato ad un evento incidentale o ad un impianto nel suo complesso. Le analisi di sicurezza è utilizzata nella fase di progetto dell’impianto per diminuire la probabilità di accadimento dell’evento pericoloso, attuando in tal modo una misura di prevenzione per ridurre e/o eliminare la situazione di rischio. Le analisi di sicurezza sono in grado di operare una sensibile riduzione degli imprevisti che accompagnano gli impianti durante l’avviamento e la manutenzione. La valutazione del rischio è il prodotto della frequenza (F) * conseguenza del danno (C). Le metodologie utilizzate sono le seguenti: MIL-STD-882, MIL-HDBK-764. IEC61508.

L’analisi RCM & Piani di Manutenzione Per la stesura dei piani di manutenzione è utilizzata l’analisi RCM (Reliability Centered Maintenance). E’ in gran parte provato che l’applicazione di tale metodologia porta ad un sensibile aumento di disponibilità dell’impianto senza aggravare i costi di esercizio. L’analisi RCM individua le tipologie e gli intervalli di manutenzione solo in funzione dell’effettiva criticità delle parti. L’approccio RCM si basa dunque sulla raccolta delle informazioni e sulla strutturazione dei legami tra le parti, secondo la tecnologia FMEA (Failure Mode Effect Analysis), con il contestuale coinvolgimento delle analisi e degli aspetti relativi alla sicurezza. La metodologia utilizzata è la seguente: RCM in accordo al MIL-STD-2173. Piano di Manutenzione

Il sistema informativo di manutenzione E’ necessaria un’accurata gestione del processo di manutenzione per garantire la piena efficienza e produttività dell’impianto, rendendo possibile un reale abbattimento dei costi di gestione. Il SIM (Sistema Informativo di Manutenzione) è strutturato in modo tale da permettere di gestire e controllare tutte le attività correlate alla manutenzione, superando la concezione, che si tratti esclusivamente di un sistema di archiviazione dei dati per la programmazione degli interventi di manutenzione. Il SIM è strutturato in forma modulare, in modo da gestire varie tipologie di impianti. La fase di implementazione del SIM è affidata ad un Team di esperti. Conduzione e Manutenzione SIM Ordini di Lavoro Dati di Manutenzione Ingegneria Data Collection

Approccio al cliente I passaggi successivi descrivono le fasi di lavoro tipico da svolgere: Studio di fattibilità. Proposta al cliente. Attuazione del progetto. Supporto continuativo. Monitoraggio delle prestazioni. Analisi dei risultati.

Struttura del team di lavoro Un team di ingegneri, inseriti nella funzione della progettazione, provvede all’esecuzione delle attività connesse all’Ingegneria di Manutenzione. Il team opera durante tutte le fasi del processo di realizzazione degli impianti: In fase di marketing, Durante la fase di offerta, Durante l’esecuzione del progetto, Durante il service.