Calcoli stechiometrici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“La Mole” Principi di stechiometria
Advertisements

Mole e Numero di Avogadro
Equazioni e calcoli chimici
Le reazioni chimiche - aspetti quantitativi
Es Si prepara FeS da Fe + S elementare, mescolando tre parti in peso di zolfo e due parti in peso di ferro, in recipiente chiuso. Al termine della.
Bilanciare le equazioni chimiche
Equilibrio chimico Equilibri dinamici Legge azione di massa, Kc, Kp,…
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
L’ Equilibrio chimico.
Studio delle variazioni di energia durante una trasformazione
Come nasce una formula chimica ?
COME COSTRUIRE UN GRAFICO
Chimica (Scienze Integrate)
Analisi Chimiche Volumetriche
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
EQUILIBRIO CHIMICO.
Entalpia standard di reazione
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
Corso di Fondamenti di Chimica
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
La relazione sulla prima esperienza di laboratorio
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
Lezioni 15,16,17,18.
G = RT ln (Q / K) Q
Una reazione chimica viene descritta per mezzo di FORMULE ed EQUAZIONI
pH di soluzioni diluite di acidi e basi forti
Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessate: H 3 PO 3 + H 2 O + AuCl 3 H 3 PO 4 + HCl + Au Calcolare inoltre il numero.
Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessate: K 2 S 2 O 3 + KMnO 4 + HCl + KCl K 2 SO 4 + MnCl 2 + H 2 O Calcolare inoltre.
Reazioni chimiche.
Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessate: PbCrO 4 + H 2 SO 4 + FeSO 4 Cr 2 (SO 4 ) 3 + Fe 2 (SO 4 ) 3 + H 2 O + PbSO.
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge,
Bilanciamento reazioni
11 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
LA LEGGE DELLA CONSERVAZIONE DELLA MASSA
Equilibrio chimico in fase gassosa
Au + KCN + O2 + H2O  K[Au(CN)2 ] + KOH
NUCLIDI Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni) e dal numero atomico Z (numero di protoni) A N Z Lezione.
Es 15.1 – Bilanciare la reazione Fe 2+ + MnO H + Fe 3+ + Mn 2+ + H 2 O e determinare a) il numero di moli di ione manganese(II) ottenuti per ossidazione.
Titolazioni e termini usati nelle titolazioni Calcoli volumetrici
DIPARTIMENTO DI CHIMICA G. CIAMICIAN – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE CORSO DI LAUREA IN FARMACIA – CHIMICA ANALITICA – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE Titolazioni.
Equilibrio chimico N2 + 3 H2  2NH3
Cap. 7 I fenomeni chimici.
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Curva di distribuzione delle specie
Classi seconde Istituto Tecnico Commerciale
1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H2SO3, H3PO4, LiOH, Zn(OH)2.  H2SO3.
SECONDO INCONTRO.
g Fe = g Pa Fe = uma Esempio 2-3
EQUILIBRIO CHIMICO.
LE COMBUSTIONI.
Idea 6
La quantità chimica: la mole
Massa  Mole Esempi di calcolo. Valutare la massa di una mole di atomi di magnesio. La massa atomica di Mg è Quindi una mole di Mg avrà una massa.
Le sostanze La materia è costituita da sostanze
Il concetto di mole Quando due sostanze reagiscono tra di loro, dobbiamo poter prevedere: la massa di un composto che può essere preparata da una quantità.
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
Rappresentare le reazioni
STECHIOMETRIA Punto di partenza: Una reazione chimica bilanciata.
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
QUANTITA’ DI SOSTANZA Ripasso. Masse Atomiche La massa atomico, MA, è espresso in Unità di Massa Atomica (u, in passato u.m.a.). Cannizzaro, 1858 → H.
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di peso indipendenti dal modo.
Stechiometria Parte della chimica che riguarda le quantità delle specie che partecipano alle reazioni chimiche. E’ lo studio e l’applicazione delle relazioni.
Transcript della presentazione:

Calcoli stechiometrici Esercizi guidati

Esercizio 1: calcola la quantità di ossigeno che serve per bruciare 1,000Kg di metano e la quantità di anidride carbonica prodotta Scriviamo la reazione con reagenti e prodotti CH4 + O2 → CO2 + H2O Bilanciamo la reazione CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O I coefficienti stechiometrici (quando non ci sono si deve intendere 1) indicano i rapporti tra le moli delle diverse sostanze che prendono parte alla reazione. ora costruiamo una tabella che ci semplifichi i calcoli

CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O Ora calcoliamo quanta CO2 si produce massa (g) Coefficienti stechiometrici massa (g) MM (g/mol) n (mol) 1 2 1 2 1000 3990 2744 16,04 32,00 44,01 62,34 124,68 62,34 X 2 Il rapporto tra i coefficienti stechiometrici è 1:1 Quindi n di CO2 che si produce è uguale al n di CH4 che reagisce I coefficienti stechiometrici indicano che le moli di O2 che reagiscono sono sempre il doppio di quelle di metano

Esercizio 2: ( reagente limitante e in eccesso) calcola la quantità di anidride carbonica prodotta dalla reazione tra 1,000Kg di metano e 1,000Kg di ossigeno reagiranno tutto il metano e tutto l’ossigeno? Ovviamente no!!!! Dall’esercizio precedente sappiamo che 1 Kg di metano necessita di quasi 4Kg di ossigeno, quindi posso supporre che non tutto il metano reagisca (reagente in eccesso), Mentre l’ossigeno reagisce completamente (reagente in difetto o limitante)

L’ossigeno, invece, è il reagente LIMITANTE CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O il metano è il reagente in ECCESSO 1 2 1 2 1000 1000 687,9 16,04 32,00 44,01 62,34 31,25 iniziali n (mol) reagite/prodotte 15,63 31,25 15,63 Se tutto il metano reagisse avrebbe bisogno di 62,34mol x 2 =124,68 mol di O2, ma ne ho solo 31,25 mol !!!! Quindi ….. TUTTO L’OSSIGENO REAGISCE : 2 : 2

Quindi ho ottenuto 687,9 g di anidride carbonica E se volessi conoscere l’eccesso di metano che non ha reagito? Inizialmente avevo 62,34 mol di metano, ma solo 15,35 mol hanno reagito, quindi alla fine avrò: (62,34 – 15,35) mol = …………………. mol di metano rimasto!!!