l’epatite A Una malattia “emergente” nei Paesi Occidentali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Tumori a Mineo e Ramacca
Advertisements

AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE
Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
POPOLAZIONE SCOLASTICA
Scenario clinico 1 Vengo chiamato in consulenza dal Nido.
EPIDEMIA ENDEMIA PANDEMIA
Epatite E.
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
NUOVI FARMACI ED ADERENZA: DAI SURVEYS DI NADIR ALLA PRATICA CLINICA Rita Murri Ist. di Clinica delle Malattie Infettive Università Cattolica S. Cuore.
IGIENE = SALUTE DISSAL: Dipartimento Scienze della Salute.
Composizione vaccini HPV
Igiene generale ed applicata
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Vaccinazioni in gravidanza
Stefano Marangon Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Le Infezioni Ospedaliere
RECENTI ACQUISIZIONI IN TEMA DI VACCINAZIONE MENINGOCOCCICA
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Rossana Cassiani - Dipartimento di Prevenzione ASL Avezzano-Sulmona
AGENTE EZIOLOGICO Virus a RNA a simmetria elicoidale appartenente alla famiglia dei PARAMYXOVIRUS Ø nm Estremamente labile al calore 56 °C; UV;
Geografie dellUnione europea Le disparità. Densità territoriale.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
1a parte.
Cos’è un problema?.
La gestione di un caso di morbillo
Analizzare i dati: Usare linformazione per decidere bene.
Cos’è l’epatite ? L’epatite è l’infiammazione del fegato, che si ingrossa e può dare dolore. A volte ci possono essere dei danni permanenti. Farmaci, alcol,
Il Papillomavirus Umano (HPV)
HPV e vaccino Prof. Carlo Penna
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
TUBERCOLOSI E IMMIGRAZIONE: EPIDEMIOLOGIA E STRATEGIE DI CONTROLLO
RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
GENOVA 9 FEBBRAIO 2006 VACCINAZIONE ANTI-VARICELLA.
Stefano Parmigiani, Luisa Leali Rete Regionale SIDS E-R
LA SALMONELLA  I batteri del genere Salmonella appartengono alla famiglia delle Enterobacteriaceae. Prendono il loro nome dal patologo veterinario Daniel.
Il punto sull’epidemia HIV Epidemiologia e Prevenzione
EPATITE A.
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
“Ai confini della vita: i Virus”
Colesterolo come fattore di rischio per la cardiopatia ischemica
Virus dell’epatite B (HBV): Eziologia L’HBV è una particella virale (detta “di Dane”) di 42 nm, appartenente alla famiglia degli Hepadnaviridae, costituita.
Trasmessa per via parentale
Malattie Cardiovascolari: Una Sfida Mondiale
Vaccinazione anti-rosolia
La prevenzione vaccinale della sindrome Influenzale A/H1N1 Giorgio Bartolozzi, Firenze Corso di formazione Influenza da virus A/H1N1: Analisi della situazione.
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Epidemiologia della malattie di fegato
Reti di solidarietà familiari Carla Facchini 2014.
Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica
Il Diabete Mellito di Tipo 1 oltre il Futuro
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Louie JK et al, 2010, 362: donne in gravidanza, con influenza: 95% al 2° o 3° trimestre, età media 26 anni un terzo di loro aveva complicazioni.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
IGIENE PER SCIENZE GEOGRAFICHE Igiene generale ed epidemiologia
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
“La legionellosi nelle strutture ospedaliere e turistico-alberghiere”
EPATITI VIRALI Malattie infettive acute sostenute da diversi virus (almeno 5)   Tipi di virus responsabili: A, B, C, D, E Epatiti A ed E: si trasmettono.
Varicella Malattia virale acuta causata da un herpesvirus: Varicella- Zoster virus.
LE EPATITI VIRALI: STRUMENTI DI DIAGNOSI E MONITORAGGIO LE EPATITI VIRALI: STRUMENTI DI DIAGNOSI E MONITORAGGIO.
Influenza da virus A/H1N1: la reale dimensione del problema Tiziana Quirino U.O. Malattie Infettive.
Venerdì 25 settembre Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l’Hib, -Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W 135.
Transcript della presentazione:

l’epatite A Una malattia “emergente” nei Paesi Occidentali Una malattia di interesse sempre più pediatrico

Distribuzione geografica dell’epatite A Prevalenza dell’anti-HAV Alta Intermedia Bassa Molto bassa Fonte CDC 1999 16

Distribuzione delle epatiti virali in USA, 1982-1993 47% 34% 16% 3% Epatite A Epatite B Epatite C Epatite non-ABC Fonte: CDC Sentinel Counties Study on Viral Hepatitis 4

Distribuzione delle epatiti virali in Italia % Dati SEIEVA 1995-96

Incidenza di Epatite A in USA, 1952-1993 40 30 20 10 1952 1960 1970 1980 1990 Anni Casi per 100,000 Fonte: CDC, National Notifiable Diseases Surveillance System

Tassi di incidenza di epatiti virali acute in Italia, SEIEVA 1985-98 N° casi/100.000

Tassi d’incidenza di epatite A nel 1998 2 ITALIA 6/100.000 19 N° casi/100.000 Dati SEIEVA 1998

Epatite A - Aspetti clinici Periodo di incubazione: medio 30 giorni (range 15-50 giorni) Comparsa di ittero <6 aa, <10% per fasce di età: 6-14 aa, 40%-50% >14 aa, 70%-80% Complicazioni: Epatite fulminante Epatite colestatica Epatite riacutizzata Cronicizzazione: Nessuna 7

Epatite A: aspetti epidemiologici Livello di endemia Età dei soggetti infettati Gruppi di rischio della malattia Epidemie Alta Intermedia Bassa < 5 anni 5-15 anni > 20 anni Bambini Diversi Contatti di persone affette; viaggiatori; tossicodipendenti; omosessuali Rare Comuni: all’interno delle comunità; cibo contaminato; acqua contaminata; molluschi contaminati; Occasionali: all’interno delle comunità; nei centri per l’infanzia; cibo contaminato; molluschi contaminati Fonte: OMS, 1995

Incidenza di epatite A per fasce di età, USA 1983-93 Anni Casi / 100,000 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 5 10 15 20 25 5-14 anni 15-24 anni 25-39 anni 0-4anni 40+ anni Fonte: CDC, National Notifiable Diseases Surveillance System 13

Tassi di incidenza di epatiti virali acute in Italia per fasce di età, SEIEVA 1985-98 N° casi/100.000

Fonte di contagio per l’epatite A, USA 1983-93 % di casi Contatti da persona a persona Asili, scuole, centri di assistenza Viaggi all’estero Epidemie Uso di droghe 40 30 20 10 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 Anni Fonte: CDC, Viral Hepatitis Surveillance Program 14

Consumo di frutti di mare Esposizione a fattori di rischio per l’epatite A nelle sei settimane precedenti la malattia Nord Sud Centro Isole 61% 15% 60% 76% 11% 5% Consumo di frutti di mare Contatto con itterico Viaggi in Paesi ad alta endemia Dati SEIEVA 1995-97 8

Contatto con itterico Riportato soprattutto dai bambini 18% al Sud 33% al Nord-Centro Dati SEIEVA 1995-97

Viaggi compiuti nelle sei settimane precedenti l’esordio di epatite A dei residenti al Nord dell’Italia N° 323 131 89 125 % 30% 12% 8% Sud dell’Italia Africa Asia America del Sud Dati SEIEVA 1995-97 8

Quale strategia di prevenzione? Bonifica ambientale (rete idrica, impianti fognari, depuratori, ecc.) Norme igieniche di coltura, manipolazione e cottura degli alimenti Vaccinazione

Vaccino anti-epatite A Virus inattivato Efficace e ben tollerato Schema di somministrazione in due dosi Protezione di lungo periodo Registrato in Italia nella formulazione per adulti e pediatrica (a partire da 5 mesi di vita)

Bell BP, Shapiro CN, Margolis HS et al Bell BP, Shapiro CN, Margolis HS et al. The diverse patterns of hepatitis A epidemiology in the United States: implications for vaccination strategies “Una riduzione significativa a livello nazionale dell’incidenza di epatite A potrà più probabilmente seguire ad una strategia che preveda una vaccinazione routinaria nell’infanzia piuttosto che alla vaccinazione selettiva dei gruppi a rischio.” J Infect Dis 1998 Dec; 178(6):1579-84

Raccomandazioni dell’ACIP febbraio 1999 Stati, regioni, comunità con alta incidenza di epatite A, doppia rispetto alla media nazionale ( 20/100.000) Vaccinazione di massa nei bambini piccoli Stati, regioni, comunità con incidenza intermedia 10-19/100.000) Considerare la vaccinazione di massa nei bambini piccoli Stati con incidenza bassa (<10/100.000) Vaccinazione dei soggetti a rischio

Incidenza di epatite A in USA distinta per Stati  20/100.000 10-19/100.000 5-9/100.000 <5/100.000 Fonte: CDC 1999

incidenza intermedia 5(50)/100.000 spostamento età massima incid. Recente introduzione della vaccinazione di massa antiepatite A in altri Paesi Catalogna (Spagna) 1998 incidenza intermedia 5(50)/100.000 spostamento età massima incid. vaccinazione nei dodicenni (A+B) Israele (1999) incidenza intermedia >30/100.000, spostamento età massima incid. vaccinazione nei bambini dopo l’anno di età

Strategia vaccinale anti-epatite A in Puglia - 1997 Vaccinazione estensiva di due coorti di nascita Neonati a 15-18 mesi Adolescenti a 12 anni

L’epidemia di epatite A in Puglia 1996/97 1996: 5.673 casi 138,8/100.000 1997: 5.389 casi 131,8/100.000

Distribuzione per età dei casi di epatite A in Puglia - 1996/97

Costo dell’Epatite A Costo medio di un caso: 6.350.000 lire Costo dell’epidemia del 96/97 in Puglia: oltre 72 MLD PharmacoEconomics 1998, 13(2): 257-266

Consensus Conference sulle strategie di vaccinazione anti-epatite A (Istituto Superiore di Sanità - maggio 1995) Individuazione di gruppi a rischio: Viaggiatori e forze armate Epatopazienti Tossicodipendenti Coagulopatici Nessuna vaccinazione di massa al momento

L. Sagliocca et al. Efficacy of hepatitis A vaccine in prevention of secondary hepatitis A infection: a randomised trial Il vaccino antiepatite A ha dimostrato un’efficacia pari all’82% nel prevenire i casi secondari di infezione in ambito familiare. Il 56,4% dei soggetti erano stati vaccinati entro 4 giorni dall’insorgenza dei sintomi nel caso primario, il resto entro 8 giorni. Ogni 18 contatti vaccinati, si è prevenuto un caso di epatite A Lancet 1999 Apr - 353 (9159)

Possibili strategie di prevenzione in Italia Vaccinazione dei viaggiatori al Sud o altre aree a rischio, altri gruppi a rischio, vaccinazione in caso di epidemia (post-esposizione) Nord-Centro a bassa endemia Vaccinazione di massa nei bambini piccoli e/o negli adolescenti Sud-Isole a medio-alta endemia

Incidence rates (per 100,000 subjects) of hepatitis A in Italy according to year and age group (SEIEVA) (1990 -1998) Age groups 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 0–14 3 8 11 7 11 5 10 31 8 15–24 5 7 15 9 14 6 18 57 15 ≥ 25 2 2 2 3 2 1 3 6 4 all ages 2 4 6 5 6 3 7 19 6

Incidence rates (per 100,000) of hepatitis A in 1996 in Italy according to geographical area and age group (SEIEVA) Age group (years) North-Centre South-Isles Italy 0–14 3 23 10 15–24 7 42 18 ≥ 25 3 4 3 all ages 4 16 7

Symptomatic HAV infection by age

Prevalence of anti-HAV, by age, in sera collected in Northern Italy (1958–88)

Epidemiological shift in seroprevalence of anti-HAV 100 80 Improvement in hygiene Seroprevalence of anti-HAV (%) 60 40 20 10 20 30 40 50 Age (years) (from Van Damme P, 1994)