IN PIAZZA BOTTINI MIGLIORIAMO IL TRASPORTO PUBBLICO E LA QUALITA’ URBANA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Convegno Basilea 2 Direzione Generale Rete Direzione Controlling Rete & Business Management Il convegno si svolgerà presso Hotel Principe di Savoia Milano.
Advertisements

1 Deviazioni sulla rete urbana 1 Ge-Aeroporto Bolzaneto veicoli* *massimo volume previsto Ge-Ovest Bolzaneto veicoli* Valpolcevera
ArcoreCiclabile: Progetto Comunale di Mobilità Sostenibile.
La mobilità ciclistica nelle politiche del Comune di Genova
La Rete Unica della Provincia di Torino
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
1 CONSIGLI PER AFFRONTARE IL PRESENTE SCENARIO ECONOMICO.
MeDeC Le opinioni dei bolognesi sulle problematiche infrastrutturali della mobilità febbraio 2002.
Ricerca, creatività, moda e comunicazione
Progetto WiFi Piacenza Comune di Piacenza – Settore per lInnovazione dei Servizi al Cittadino Giugno 2009.
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ
[ Gruppo Tematico A ] Mobilità Dolce :: Le proposte del Nuovo Piano :: Grosseto 25 novembre 2003.
METROTRANVIA MILANO PARCO NORD – DESIO – SEREGNO FS
La linea C della Nuova Metropolitana di Roma
Progetto “Buenos Aires 63”
Cultura per il terzo anno
I Mesi Dell’Anno.
LE NOVITA’ DEL SERVIZIO FERROVIARIO FERRARESE
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Guidonia Collefiorito
Corridoio Verde: Pescara
Linea 16 Criticità: -Passa su strada e non sempre il tempo indicato viene rispettato -In alcune fermate mancano delle pensiline dove la gente possa sedersi.
EXPO 2015 : occasione di sinergie per uno sviluppo sostenibile
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Calendario 2009.
RASSEGNA STAMPA FEBBRAIO Estetica n° 1 febbraio 2010.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile (maggio 2009) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Rilevazione.
Il calendario della formazione 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
Copertura Radiomobile della Metropolitana di Roma Conferenza stampa, Stazione di Spagna 26 Settembre 2011.
Giornata della sicurezza 2008 Michele Mario Elia Roma, 24 giugno 2008.
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
ASSESSORATO ALLA MOBILITÀ E ALLE INFRASTRUTTURE ASSESSORATO ALLA MOBILITA’ E ALLE INFRASTRUTTURE Piano Generale del Traffico Urbano Piano Particolareggiato.
1 Deviazioni sulla rete urbana 1 Ge-Aeroporto Bolzaneto veicoli* *massimo volume previsto Ge-Ovest Bolzaneto veicoli* Valpolcevera
Il mensile di Metro. - MAG FEBBRAIO: distribuzione 7 febbraio (chiusura 31 gennaio) - MAG MARZO: distribuzione 6 marzo (chiusura 28 febbraio) - MAG APRILE:
Dal contratto di rete di imprese alla rete soggetto
Piano Regionale Integrato dei Trasporti
Meno sprechi, stessa sicurezza: impariamo a leggere le etichette degli alimenti Torino, 11 giugno
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Primavera.
Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto attraverso gli indicatori dell’indagine multiscopo “Aspetti della Vita Quotidiana”
OSPEDALE “SANTA MARIA” DI BORGOTARO
Ufficio stampa Comune di Torino
I fiori nei segni zodiacali
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Perfavole lasciate la vostra voce.
Italian -Months of the Year To know the months of the year
Autobus robotico Il problema. Compito di realtà L’azienda trasporti ha scarsità di conducenti C’è una richiesta per uno scuolabus per il quartiere XY.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ – SERVIZIO UFFICIO TRAMVIA/INTERVENTI TAV E AUTOSTRADE VIA MANNELLI, 119/i – FIRENZE.
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
La sperimentazione TWIST nella Provincia di Ascoli Piceno Assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno Servizio Pianificazione.
Stazione ferroviaria di Mestre: Schemi della mobilità e temi di approfondimento.
RIORGANIZZAZIONI DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO NEL COMUNE DI PARMA Parma, 20 maggio 2008 Comune di Parma.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
Primo laboratorio sulle strategie del PUMS Lunedì 22 Febbraio 2016 Secondo laboratorio sulle strategie del PUMS Venerdì 11 Febbraio 2016 Ore
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
MILANO PER SCELTA 2010 PGT I Piano di Governo del Territorio.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

IN PIAZZA BOTTINI MIGLIORIAMO IL TRASPORTO PUBBLICO E LA QUALITA’ URBANA

INIZIO LAVORI MAGGIO 2008 FINE LAVORI NOVEMBRE 2009 La realizzazione del sottopasso pedonale fra le stazioni di Lambrate FS e Lambrate M2: migliora l’interscambio fra il treno e la metropolitana, facilita l’accesso dei diversamente abili alle stazioni, promuove l’uso dei mezzi pubblici La riqualificazione della piazza: riorganizza le fermate di tram, bus e taxi, rinnova il verde e l’arredo urbano limita il transito dei veicoli privati, ristruttura le reti tecnologiche nel sottosuolo.

IL SOTTOPASSO

Pianta IL SOTTOPASSO

Sezione lato FS

LA PIAZZA - stato attuale

LA PIAZZA - progetto

LA PIAZZA

Il progetto delle alberature

I CANTIERI I lavori durano complessivamente 19 mesi. Iniziano a maggio 2008, terminano a novembre 2009 e sono articolati in una serie di fasi, con cantieri che occupano di volta in volta parti diverse della piazza. Fase 1, da maggio a giugno 08 Zona nord est, verso via Viotti Fase 2, da luglio 08 a marzo 09 Zona nord ovest, verso via Merzario Fase 2A, da settembre 08 a marzo 09 Imbocco di via Pacini Fase 3, da aprile ad agosto 09 Zona sud ovest, verso stazione M2 Fase 4, da settembre a ottobre 09 Zona sud est Fase 5, da ottobre a novembre 09 Completamenti

I CANTIERI Da maggio a giugno 08

I CANTIERI Da luglio 08 a marzo 09

I CANTIERI Da settembre 08 a marzo 09

I CANTIERI Da aprile ad agosto 09

I CANTIERI Da settembre a ottobre 09

I CANTIERI Da ottobre a novembre 09

I MEZZI PUBBLICI LineaPeriodoModifiche 23Luglio 08 - ottobre 09 deviato a Rimembranze di Lambrate (servizio con autobus da giugno ad agosto 2008 causa lavori MM in p.za L.da Vinci ed AEM in via Bixio) 33 Luglio 08 - agosto 09 limitato a Porpora/Teodosio 75 Luglio 08 - agosto 09 prolungata da Gobetti a Porpora/Teodosio con funzioni di collegamento 53, 54, 75r, 924 Luglio 08 - ottobre 09 spostamento capilinea da p.za Bottini in via Viotti, Salieri, Merzario, o p.za Monte Titano 93 Luglio 08 - agosto 08 Sett agosto 09 filoviaria (con tratto in marcia autonoma in p.za Bottini) oppure gestita con bus filoviaria tra Omero e Gorini, con autobus (in deviazione in zona Bottini) tra Gorini e Loreto extraurbane spostamento capolinea in piazza Monte Titano