CONVEGNO La regola tecnica di connessione e la qualità del servizio per gli utenti MT connessi alle reti elettriche di distribuzione UNAE - Istituto Nazionale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGIONE LIGURIA COMMISSIONE EUROPEA Utilizzo e gestione sostenibile delle fonti rinnovabili di energia nelle aree protette INTERRG III A - ALCOTRA CONVEGNO.
Advertisements

LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
Provincia di Cremona CATALOGO PROVINCIALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L’APPRENDISTATO 2012/2013 Cremona, 24 maggio 2012.
Corso di formazione LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
1 SCHEDA DI ISCRIZIONE UPI Emilia-Romagna da spedire ad UPI Emilia-Romagna fax: 051/ oppure
ENDOMETRIOSI Percorsi e qualità di vita
1 SCHEDA DI ISCRIZIONE al Piano Formativo Regionale di Unioncamere E.R. da spedire a UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA fax: 051/ oppure
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
Autorità per l’energia elettrica e il gas
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: ALBO VENETO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI La partecipazione.
N A U E Convegno LA REGOLA TECNICA DI CONNESSIONE E LA QUALITÀ DEL SERVIZIO PER GLI UTENTI MT CONNESSI ALLE RETI ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE Padova, 23.
per la Sicurezza Stradale
Le filiere agro-alimentari
Sperimentazione Confindustria – Enel Distribuzione sui problemi della qualità elettrica in Campania. Report luglio 2005 – luglio 2006 e previsione 2007.
Letichettatura dei prodotti alimentari La normativa dellUnione europea e nazionale Vercelli, 5 dicembre 2012 (h ) Letichettatura dei prodotti.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (convenzione n del
PRINCIPALI ARGOMENTI DEL CORSO
Aggiornamento normativo e tecnico per il personale operativo impiegato in attività di esercizio e manutenzione di impianti industriali di media e bassa.
LA SICUREZZA DEI LAVORI Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110
Obiettivi del corso - Aggiornamento per Datori di Lavoro, responsabili della sicurezza e tecnici di imprese installatrici, aziende elettriche, comuni e.
SEDE, DATA E COSTO DEL CORSO
REGOLA TECNICA PER LA CONNESSIONE
Parchi Eolici onshore e offshore
“FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ”
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Regione Abruzzo /ARAEN
Data……………….. Firma ……………………………………..
Definizioni Direttive CE 2003
Seminario LE INSTALLAZIONI FOTOVOLTAICHE e le agevolazioni del CONTO ENERGIA PRINCIPALI ARGOMENTI DEL SEMINARIO La radiazione solare e la conversione fotovoltaica.
CORSO CEI Materiale didattico
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA I° SEMESTRE ITALIA DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
TIPOLOGIA CORSO DENOMINAZIONE CORSO : LABORATORIO DIDATTICO PER LA SICUREZZA – (8 giugno 2005) SEDE DEL CORSO_Via Monti Lepini, FROSINONE QUOTE DI.
CABINE ELETTRICHE MT/BT MANUTENZIONE E VERIFICHE
Università degli Studi di Napoli Federico II
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA-ffi OTTOBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa ADR-RID.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI Tutto quello che volevate sapere, ma che non avete mai osato chiedere … Borgomanero 21 maggio 2010 Ing. Guglielmetti Andrea Via G.
I Bisogni di salute non soddisfatti
ANPEQ ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONALE ESPERTI QUALIFICATI IN RADIOPROTEZIONE National Professional Association of Italian Qualified Experts in Radiological.
Aggiornamento per tecnici PES-PAV-PEI
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare via fax al numero al corso “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)”
LA SICUREZZA NELLA ESECUZIONE DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
Modulo di iscrizione corso Pre-parto
Corso per Medici Veterinari “ Problematiche patologiche e di conduzione nell’allevamento suino” Aprile 2010 Verona – Via del Capitel, Aprile.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento di Sanità Pubblica - Cesena U.O. Epidemiologia e Comunicazione Equità e Disuguaglianze Le figure di prossimità come.
Dipartimento Patologia Clinica - Cesena U.O. Genetica Medica
L’ Istituto Superiore Statale “Alfano I°” di Salerno in associazione con Consorzio Rigel, Ente di Formazione Professionale Università degli Studi di.
ALBO CALABRO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI organizza un incontro tecnico su: Giovedì, 16 Aprile 2015 ore PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI.
Aggiornamento di progettisti, installatori e tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione di reti informatiche all’interno di edifici industriali,
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
ciclo di incontri “Meet the Professor”
COMUNE DI NOLA Il PATENTINO Percorso formativo dedicato ai proprietari di cani Il percorso è gratuito ed è riservato ai proprietari di cani regolarmente.
Ore Registrazione dei partecipanti. Ore Benvenuto Carlo Valerio – Sindaco di Piove di Sacco Ore Presentazione Lorenzo Fellin - Presidente.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità della nuova normativa SEU per l’autoconsumo.
I NUOVI TRASFORMATORI MT/BT
Università di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Unità di Bioingegneria - Via Claudio, Napoli.
ORDINE DEGLI INGEGNERI PROVINCIA DI TRENTO Aggiornamento per progettisti e tecnici di aziende elettriche e di imprese installatrici, sulle novità introdotte.
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa.
CICLO DI SEMINARI LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO: UNA GUIDA VERSO IL JOBS ACT MARTEDI’ 27 MAGGIO 2014 ORE GLI ACCERTAMENTI ISPETTIVI E LE SOLUZIONI.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
Formazione sulla prevenzione del rischio elettrico per il personale delle aziende elettriche e delle ditte boschive appaltatrici impiegato nei lavori di.
OBIETTIVI DEL CORSO STRUTTURA DEL CORSO Come noto l’Accordo Stato Regioni n. 221 del , che disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
Ore 14,30 – 18,30 Sala Montelupo, Domagnano RSM Piazza Filippo da Sterpeto, 3/a PIANO DI FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
Centro Stampa - Cesena Anatomia Patologica, Medicina trasfusionale e di Laboratorio U.O. Anatomia Patologica - Cesena “eventuali immagini” Memorial Dott.ssa.
Corso di formazione SVOLGIMENTO DI LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT E FUORI TENSIONE E LAVORI IN PROSSIMITÁ IN AT E BT conforme al modulo 1A+2A della.
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
Transcript della presentazione:

CONVEGNO La regola tecnica di connessione e la qualità del servizio per gli utenti MT connessi alle reti elettriche di distribuzione UNAE - Istituto Nazionale di Qualificazione delle Imprese d'Installazione di Impianti Napoli, 13 giugno 2008 Università Degli Studi di Napoli “Federico II” Facoltà di Ingegneria Aula Scipione Bobbio Piazzale Tecchio,80 Con il patrocinio di Autorità per l'energia elettrica e il gas INSIEME PER LA QUALITA’ E LA SICUREZZA Per informazioni: UNAE Campania Website: - Sezione Campaniawww.unae.it Scheda di iscrizione La partecipazione è GRATUITA, l'iscrizione è obbligatoria. Per iscriversi occorre compilare la scheda e inviarla all’indirizzo indicato. E' preferibile l'iscrizione via . Tel: Cognome Nome Ditta/Ente Mansione Via CAP/Città Tel Fax E- mail Si autorizza il trattamento dei dati personali forniti con il presente modulo ai sensi del D. Lgs. 196/2003 Firma Si prega di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile Sezione di Napoli Il convegno è organizzato da: Albo Regionale Campania

Le prescrizioni di cui alla norma CEI 0-16 costituiscono la convergenza normativa delle regole tecniche di connessione fino ad ora autonomamente assunte dalle imprese distributrici dell’energia elettrica. Prescrizioni volute dall’Authority allo scopo di migliorare la qualità degli impianti d’utenza e di riflesso la qualità del servizio reso alla generalità degli utenti alimentati dalle reti pubbliche di distribuzione. È interesse dei progettisti, delle imprese installatrici e di manutenzione delle cabine elettriche MT/BT degli utenti alimentati in MT dalle reti di distribuzione pubblica, nonché degli utenti stessi conoscere il quadro regolatorio, gli standard di qualità attesi, le iniziative che stanno mettendo in atto i Distributori e i livelli di qualificazione e professionalità e quindi le esigenze formative del personale addetto. Programma Ore 10,00  10,30 Prof. Ing. Guido Carpinelli Presidente AEIT - Sezione di Napoli Apertura lavori Ing. Ivano Visintainer Presidente UNAE Nazionale Presentazione Convegno Ore 10,30  11,15 Ing. Carlo Turconi Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas Delibera ARG/elt n. 33 del La cornice regolatoria I criteri applicativi della regola tecnica di connessione alle reti di distribuzione dell’energia elettrica con tensione nominale superiore ad 1 kV. Ore11,15  11,30 Intervallo Ore 11,30  12,00 UNAE - Segreteria Tecnica P.I. Giovanni Esposito Gli standard di continuità del servizio per gli utenti MT La norma CEI 0-16 – Aspetti di sicurezza nell’interfaccia Distributore – Utente La formazione di UNAE per i manutentori di cabina MT/BT. Ore12,00  12,30 Enel - Ing.Giovanni Valtorta La qualità del servizio reso agli utenti a MT nell’anno Investimenti ed iniziative per il miglioramento della continuità del servizio e della qualità dell’alimentazione in relazione al nuovo periodo regolatorio Ore 12,30  13,15 Schneider Electric Ing. Gianfranco Alma Implicazioni della Norma CEI 0-16 su Dispositivo Generale DG e Sistemi di Protezione Generale SPG e relative soluzioni: l’esperienza di Schneider Electric Conclusione dei lavori ***** CONVEGNO La regola tecnica di connessione e la qualità del servizio per gli utenti MT connessi alle reti elettriche di distribuzione UNAE Istituto Nazionale di Qualificazione delle Imprese d'Installazione di Impianti Via Saccardo, MILANO tel. / fax