IL SISTEMA PENSIONISTICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Origine ed evoluzione del sistema previdenziale ( ) Riordino della disciplina della materia previdenziale in Testi Unici 1935 Nasce lIstituto Nazionale.
Advertisements

LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per la prima volta, alla previdenza obbligatoria dal PERCORSO DECISIONALE 1 LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per.
Il trattamento di fine rapporto (TFR)
IL SENSO DELLE PAROLE I Vol. IL SENSO DELLE PAROLE
Parificazione età pensionabile tra uomini e donne del pubblico impiego Luglio 2009.
SPESA PER PENSIONI IN PERCENTUALE DEL PIL
LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per la prima volta, alla previdenza obbligatoria dal PERCORSO DECISIONALE 1 LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per.
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
Scuola Superiore Economia e Finanza
Lezioni di Scienza delle Finanze
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare.
it Le nuove pensioni LEGGE 24 Dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza,
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare.
Corso di Scienza delle finanze Lezione 4 IL sistema pensionistico
Public pension expenditure before and after 2004 pension reform.
Dem. economica fisco e previdenza Le basi istitutive negoziali dei Fondi pensione nel pubblico impiego Accordo ARAN OO.SS. 29/07/1999 Accordo ARAN OO.SS.
L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENSIONISTICO IN ITALIA: I PROBLEMI E LE PROSPETTIVE Gianfranco Cerea.
Legge 111 del 17/07/2011 di conversione del Decreto Legge 98 del 06/07/2011 Legge 148 del 14/09/2011 di conversione del Decreto Legge 138 del 13/08/2011.
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
1 manifesta una SCELTA ESPLICITA sceglie di destinare il TRF residuo maturando (quello non già destinato a FONDOPOSTE e cioè il 4,41% della retribuzione.
Dalle “riforme” Amato, Dini e Berlusconi ai Fondi pensione
1 Previdenza Complementare & TFR nella finanziaria 2007 Meccanismi di conferimento nuove assunzioni Lucidi a cura dellUfficio Formazione FIM CISL Piemonte.
Gli elementi costitutivi di un sistema previdenziale
Accordo su modifica scalone. dal 1° gennaio 2008 Lav. dipendentiLav. autonomi Anni di contributi Età anagrafica Anni di contributi Età anagrafica
I FONDI PENSIONE Amedeo Coletta Filippo Lanterna Lara Piomboni.
Cosa cambia per i precari? a cura di Il protocollo sul welfare.
Intesa col Governo in materia previdenziale PENSIONI DI ANZIANITA…ed altro A cura dellUfficio Studi e formazione Cisl Toscana –23 Luglio 2007.
Le politiche pensionistiche
TFR TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO COSA CAMBIA
TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE E il momento di scegliere A cura della Struttura di Comparto Scuola non statale.
Le pensioni in Germania
1 Come scegliere la destinazione del proprio TFR Decreto legge n.279.
ASPI Assicurazione Sociale per l'Impiego - legge 92/2012, art.2.
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
La contribuzione ed il conferimento del tfr nei fondi pensione nei fondi pensione I cinque profili 1. Lavoratori assunti prima del 29 aprile 1993 già aderenti.
LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
FONDOPOSTE La previdenza complementare dei dipendenti di Poste Italiane S.p.A. (Accordo del 26 luglio 2002 tra Poste Italiane S.p.A. e tutte le OO.SS.
PERCORSO DI TRATTATIVA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E FONDI PENSIONE.
PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità.
ANZIANITA’ E VECCHIAIA
1 LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE BERGAMO, 20 Febbraio 2009.
SETTORE RISCOSSIONE TRIBUTI: QUALE FUTURO PER LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI? Una proposta per un nuovo fondo di settore Torino, 6 novembre.
Le politiche previdenziali
Segreteria Generale - Uil Post Comunicazione Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione.
CONOSCERE LA CASSA DI PREVIDENZA PERCHÉ E COME COSTRUIRSI UN FUTURO REGGIO NELL’EMILIA, 27 MARZO.
 50% (*), in caso di disoccupazione da 12 a 48 mesi o in caso di ricorso da parte del datore di lavoro a procedure di mobilità, cassa integrazione  100%
PROPOSTE FORMATIVE Seminario specialistico Ramo Vita ROMA, Luglio 2011.
1 LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
Il quadro d’insieme del sistema di previdenza complementare Macerata, maggio 2011.
PENSIONE Prestazione pecuniaria vitalizia prevista a fronte dei rischi di vecchiaia nonché a fronte di rischi di invalidità (invalidità previdenziale/invalidità.
Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti CNPADC Sistemi previdenziali Note e considerazioni Roma, novembre 2012 Antonio.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Settima lezione Il sistema pensionistico italiano.
Il sistema pensionistico
Il sistema pensionistico Le origini della pensione per la vecchiaia Le casse mutue di assicurazione Le casse mutue di assicurazione La Cassa Nazionale.
POLITICA SOCIALE L E POLITICHE PREVIDENZIALI 1 Prof. Carmelo Bruni Le riforme degli anni Novanta hanno evitato il collasso del sistema agendo su due versanti:
GNP 2015 Alessandro Bugli. Sinergia tra fondi pensione e forme sanitarie integrative Ci sono le condizioni per far welfare e far gravare nuovi contributi.
Comunicare la previdenza: l’esperienza del Patronato Acli
11 LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA  Ricongiunzione gratuita ( l. 322/58; art. 1, l. n. 29/79)  Ricongiunzione onerosa.
IL SISTEMA PENSIONISTICO IN ITALIA
Il sistema pensionistico Le origini della pensione per la vecchiaia Le casse mutue di assicurazione La Cassa Nazionale per le Pensioni (l.350 del 1898)
Pensione di vecchiaia anticipata Pensione di anzianità: evoluzione verso il superamento e attuali requisiti Pensione di vecchiaia anticipata: Requisito.
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
Sistema pensionistico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
IL RUOLO DEL T.F.R. E GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI.
Anziani, al lavoro e in salute Daniela Gregorio Milano, 23 settembre
La convenienza ad aderire dipende:  dalla dimensione del patrimonio e conseguente possibilità di frazionamento del rischio degli investimenti;  dalla.
Lombardia Pensione di Vecchiaia. Lombardia La Pensione di Vecchiaia spetta al compimento della Età Pensionabile se si é maturato un minimo di Anzianità.
Transcript della presentazione:

IL SISTEMA PENSIONISTICO La riforma del sistema pensionistico La previdenza sociale

LA PREVIDENZA SOCIALE LA PREVIDENZA SOCIALE FA FRONTE A) HAI BISOGNI FUTURI DEI LAVORATORI PER CAUSE CHE DIMINUISCANO LA LORO CAPACITà LAVORATIVA E DI AUTOSOSTENTAMENTO; B) GESTITA DA ISTITUTI PUBLIC CHE SONO INPS E INAIL PER I QUALI I DATORI DI LAVORO VERSANO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER OGNI DIPENDENTE. PRESTAZIONE PREVIDENZIALE: A) PENSIONE B) RENDITE C) INDENNITA’ RIFORME DELLE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI A) PENSIONE DI VECCHIAIA: PER I LAVORATORI CHE HANNO RAGGIUNTO UN ETA PENSIONABILE CHE E’ STABOLITA DALLA LEGGE. B) LA PENSIONE DI ANZIANITA: CHE È A FAVORE DEI LAVORATORI SUBORDINATI CHE HANNO RAGGIUNTO UNA CERTA ETÀ E HANNO VERSATO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER ALMENO 35 ANNI

LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO DAL 28/07/04 è entrato in vigore l’innalzamento graduale dell’età pensionabile e lo sviluppo della previdenza complementare Per le pensioni di anzianità, a partire dal 2008 saranno necessari: A) 35 anni di contributi e 60 anni di età per i lavoratori dipendenti; B) 35 anni di contributi e 61 anni di età per i lavoratori autonomi. Per tutti è prevista però la possibilità di andare in pensione con 40 anni di contributi. Le donne avranno la possibilità di andare in pensione anche dopo il 2008 con i requisiti previsti dalla vecchia normativa(35anni di contributi e 57 anni di età). Per le pensioni di vecchiaia, a partire dal 2008 l’età pensionabile sarà elevata da 57 anni a 65 anni di età per gli uomini e 60 per le donne. Per i lavoratori dipendenti del settore privato che matureranno entro il 2007 i requisiti per la pensione di anzianità e che decideranno di rimanere al lavoro, un aumento in busta paga, vale a dire il 32.7% della loro retribuzione. Infine è previsto che i lavoratori possono decidere, con la formula del silenzio-assenso,di versare la quota di TFR nei fondi pensione destinati alla previdenza complementare. I fondi pensione istituiti nel 1992, sono fondi costituiti con il TFR accantonato dal datore di lavoro e gestiti da società d’investimento sotto il controllo dell’organizzazioni sindacali e di quelle rappresentative dei datori di lavoro.

LA CRISI DEL SISTEMA PREVIDENZIALE SPUNTI PER LA RIFLESSIONE E IL DIBATTITO È IN ATTO DA TEMPO UN DIBATTITO SULLE DISFUNZIONI DELLO STATO SOCIALE E DEL SISTEMA PREVIDENZIALE CHE LO CARATTERIZZA. LA LETTURA TI DA LA POSSIBILITA’ DI ANALIZZARE ALCUNI ASPETTI DEL SISTEMA E DISCUTERNE IN CLASSE CON I COMPAGNI. Perché un aumento della popolazione anziana combinato in una disoccupazione crescente e a una lenta crescita dei salari ha determinato sia in itali e in altri paesi una rottura dell’equilibrio del sistema previdenziale legato al Welfare State? Per quali motivi è diminuita la durata della vita lavorativa? Era prevedibile questo fatto? Perché nonostante i deficit creati dal Welfare State è prevedibile un aumento della richiesta del suo mantenimento piuttosto che della sua eliminazione? Quali strumenti finanziari alternativi all’attuale sistema previdenziale sono sottesi alla “riscoperta del risparmio individuale”? ACCEDI AL FOURUM PER IL DIBATTITO

LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO La costituzione di un fondo di riserva per il sistema pensionistico pubblico italiano è sembrata finora improponibile a causa della difficile situazione di finanza pubblica. Tuttavia esso potrebbe essere creato sfruttando la natura a capitalizzazione del TFR e del montante contributivo che i fondi pensione versano alle compagnie assicurative che emettono la rendita vitalizia integrativa. Questo non richiederebbe modificare l’ammontare e le modalità di godimento dell’attuale TFR da parte dei lavoratori e non ostacolerebbe in alcun modo – anzi favorendo – lo sviluppo dei fondi pensione. Il fondo di riserva ipotizzato permetterebbe di soddisfare una parte sostanziale delle esigenze di finanziamento implicite nell’andamento “a gobba” previsto per la spesa pensionistica nei prossimi decenni. Parte delle risorse potrebbe anche essere utilizzata per finanziare prestazioni solidaristiche e per il miglioramento delle prestazioni pensionistiche future, che subiranno un drastico ridimensionamento con l’andata a regime del sistema contributivo.

REALIZZATO DA: Giuseppe Tarsia Federico Martellucci Vittorio Ferrari IN COLLABORAZIONE CON: Luigi Massimo Valeria Zafferri