UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cinesica e comunicazione. Cosa dicono i nostri gesti
Advertisements

Capitolo 9 AMICIZIA E AMORE.
IL LINGUAGGIO DEL CORPO
Espressioni non verbali
Cinesica Insieme di movimenti utilizzati per completare un discorso e aggiungere un significato maggiore all’argomento trattato. LA CINESICA SI SUDDIVIDE.
Università degli Studi di Pavia Corso di laurea interfacoltà in
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
AULA VIRTUALE DI LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
Prof. De Giorgio Luciano
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE.
Definire la comunicazione
WATZLAWICK IN ALCUNE SUE PUBBLICAZIONI, AVEVA SOSTENUTO CHE OGNI
Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne
LE LEGGI DELLA COMUNICAZIONE
OSTACOLI NELLA COMUNICAZIONE
La sessualità e il piacere
Comunicazione e agire sociale
Il mio papà lavora, la mia mamma no. Lavori, affetti e cure nellepoca della parità fra i sessi Dott.ssa Elisabetta Donati, Università di Torino Lodi, 13.
Aula virtuale Linguaggio e comunicazione 16 settembre 2006 Sintesi riflessioni lavoro di gruppo.
Aula virtuale Linguaggio e comunicazione 16 settembre 2006 Sintesi riflessioni lavoro di gruppo.
Comunicazione e agire sociale
Prospettiva comunicativa e Socio-costruzionistica delle emozioni
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
per una adesione consapevole
Essere donna.
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
La comunicazione.
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE: COGLIERE I SEGNALI DELLA MENZOGNA
1- Della prospettiva culturalista 2- Della prospettiva innatista
l’abbraccio benedicente
Sottili, morbide o carnose sono sempre stupende.
Lo sviluppo delle emozioni
Migranti e Servizi Territoriali Saperi e Strumenti per fare rete 27 Ottobre 2011 Operatore v/s Migrante: quali strumenti relazionali professionali Dott.
Obiettivi della sessione
LA COMUNICAZIONE dott. Claudia Mazzocchin.
PRESENTATION SKILLS Massimo Lolli.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale De Paolis Benedetta I limiti etici della rappresentazione.
“Ma voglio precisare una cosa agli Americani. Voglio che tutti mi ascoltino. Sto per dire nuovamente la stessa cosa. Non ho avuto rapporti sessuali con.
La relazione con il malato
Marina Mura GLI APPROCCI INTENZIONALI ALLA COMUN ICAZIONE LA C. è UNO SCAMBIO DI INTENZIONI COMUNICATIVE TRASMESSE CON I MESSAGGI se.
La Self-Analisi Bioenergetica, una terapia centrata sul corpo.
La comunicazione interpersonale
I cinque assiomi della comunicazione (Watzlawick et al., 1971)
STEREOTIPI E PREGIUDIZI
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
Il Processo comunicativo
Il Matrimonio nel disegno di Dio
COLLOQUIO DI LAVORO colloquio “tecnico”: per la valutazione delle conoscenze (+ conoscenza lingue straniere) colloquio attitudinale/motivazionale: per.
PROF.SSA CLARA FERRANTI
LICEO DELLE SCIENZE UMANE 4°A Anastasia Dino Francesca Roberta
La comunicazione oltrepassa le parole: ASPETTI DI COMUNICAZIONE NON VERBALE Dott.ssa Daniela Demagistri.
Semiotica della metacomunicazione digitale e analogica:
LA DIFFERENZA DI GENERE NELLE POLITICHE E NELL’ANALISI SOCIALE
La comunicazione efficace
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
PAROLE PER CRESCERE SESSUALITÀ AMICIZIA FEDE.
La comunicazione.
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
Italiano per stranieri- L2 Lezione 3
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
Essere donna.
Nella prossima immagine vedrai la foto di una donna ma c’è qualcosa di anomalo. In base a quanto tempo impiegherai ad individuare la stranezza è possibile.
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
Sviluppo dei bambini ciechi (affettivo e sociale) 3
1MarMar. 2 Nella comunicazione tra le persone si utilizzano  messaggi verbali : ciò che si dice  messaggi paraverbali : intonazioni e modulazioni della.
Corso di formazione per catechisti dott. Domenica Arrigoni Paullo, 7 marzo 2012.
COMUNICAZIONE NON VERBALE
“TEAM BUILDING e GESTIONE del RUOLO” Margherita Taras Coordinatore Nazionale Formazione CRI “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali:
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale Il Fascino Del Linguaggio Non Verbale: Alcuni Aspetti Legati Alle Differenze Di Sesso di Valentina Rapolla Relatore: Prof. Bonfiglio A.A. 2006/2007

INTRODUZIONE Il linguaggio non verbale riveste un ruolo centrale nel comportamento sociale dell’uomo E’ costituito da diversi elementi Sono presenti delle differenze di sesso

LA VOCE La voce manifesta e trasmette numerose componenti di significato oltre alle parole La qualità della voce di un individuo dipende da 4 fattori: FATTORI BIOLOGICI FATTORI SOCIALI FATTORI DI PERSONALITA’ FATTORI PSICOLOGICI TRANSITORI

LA VOCE E IL SESSO DONNA UOMO Voce alta Voce bassa Voce positiva e ansiosa Voce dominante e sicura Poche interruzioni nel parlato Frequenti interruzioni nel parlato Utilizzo del grido per dolore e paura Utilizzo del grido per dolore

L’ ESPRESSIONE DEL VOLTO Il volto è il canale più rilevante della Comunicazione Non Verbale. Gli studiosi hanno identificato 6 emozioni fondamentali: FELICITA’,SORPRESA,PAURA, COLLERA,DISGUSTO. * Le donne sono più abili a riconoscere emozioni fondamentali * Nelle relazioni coniugali le donne si mettono più a confronto e sono più espressive degli uomini

IL SORRISO Un’espressione del volto rilevante è il sorriso: Annulla la minaccia competitiva Riguarda l’interazione sociale Le donne tendono a sorridere di più per motivi affiliativi e per maggiore sensibilità verso gli altri. Gli uomini sorridono maggiormente durante un’intervista, mentre le donne si sentono in imbarazzo

LO SGUARDO Confucio disse: “Guarda le pupille di una persona, non può nascondere se stessa” Lo sguardo ha diverse funzioni: Trasmette informazioni Regola i turni di conversazione Regola i rapporti di vicinanza e distanza con gli altri Le donne sono più pronte allo sguardo reciproco e guardano di più degli uomini in situazioni cooperative. Gli uomini guardano di più in contesti competitivi

LA DILATAZIONE DELLA PUPILLA DONNE SPOSATE, SPOSATE CON FIGLI, NON SPOSATE UOMINI CELIBI O SPOSATI SENZA FIGLI UOMIMI SPOSATI CON FIGLI Forte dilatazione Pupillare Pupille contratte Forte dilatazione pupillare Le pupille si dilatano o restringono sia per la luce che per mutamenti emotivi Più le pupille della donna si dilatano, più si ingrandiscono quelle di lui, e viceversa Un primo esperimento mostrò delle foto di infanti a:

I GESTI E I MOVIMENTI DEL CORPO UOMO DONNA Più esuberanti, irrequieti Più espressive, imbarazzate e coinvolte Movimenti più ampi nel discorso Movimenti più minuti nel discorso Postura tesa e vigile verso persone antipatiche Più rilassate verso persone antipatiche I gesti: azioni volontarie compiute dalle mani, dalla testa o da altre parti del corpo per comunicare qualcosa ad un Interlocutore (Morris, 2005) Alcuni gesti sono sopravvissuti alla scomparsa dei loro contesti primari: cenno della testa e inchino

LA GESTIONE DELLO SPAZIO Ogni individuo gestisce lo spazio intorno a sé nelle relazioni con gli altri. Hall ha descritto 4 tipi di distanza interpersonale: DISTANZA INTIMA DISTANZA PERSONALE DISTANZA SOCIALE DISTANZA PUBBLICA Le donne accettano distanze più ravvicinate nelle interazioni rispetto agli uomini Gli uomini non apprezzano coloro che invadono frontalmente e le donne lateralmente

IL CONTATTO FISICO DONNA: Contatto guida: segno di Il contatto fisico è presente fin dalla nascita e può essere sia reciproco che individuale Le donne toccano e accettano di più il contatto corporeo degli uomini. Gli uomini abbracciano in modo più vigoroso e accettano il contatto solo in certi casi (Argyle, 1992) DONNA: Contatto guida: segno di legame pseudo-materno L’ Auto-contatto: toccarsi i capelli, abbracciarsi le gambe UOMO: Contatto guida: “aria da Padrone” L’Auto-contatto: appoggiare una tempia alla mano

Aspetto Esteriore

LA CONFORMAZIONE FISICA E’ il 1° aspetto che trasmette informazioni sull’identità della persona SEGNALI DI IDENTITA’ SESSUALI MASCHILI: Corpo più alto e più pesante Crani più forti, calotte più pesanti, mascelle più grosse SEGNALI DI IDENTITA’ SESSUALI FEMMINILI: Pelvi più larghe e più girate all’indietro Vita più sottile e cosce più grosse SEGNI DI MASCOLINITA’: Voce più profonda, pomo d’Adamo più pronunciato, barba, baffi, sopracciglia più folte, testa calva, pancetta, postura a gambe larghe SEGNI DI FEMMINILITA’: Seni sferici, labbra più carnose, pelle più liscia, spalle e ginocchia più rotonde, più grasso su tutto il corpo, postura a gambe attorcigliate

ABBIGLIAMENTO 1- Definisce la categoria sociale di un individuo 2- Influenza l’immagine percepita dagli altri L’ UOMO e la DONNA indossano indumenti diversi: La gonna è simbolo di femminilità La giacca e la cravatta è simbolo di mascolinità: gli uomini la abbottonano da sinistra a destra e le donne il contrario

GLI ORNAMENTI DEL CORPO ORNAMENTI TEMPORANEI: estensione dell’abbigliamento nessun vincolo sociale: parrucche trucchi, gioielli ORNAMENTI PERMANENTI: vincolo sociale: burka PARRUCCHE: sia uso maschile che femminile COSMETICI: > uso femminile TATUAGGIO: singolare caso in America

ATTRAZIONE FISICA Uno degli aspetti importanti dell’ aspetto esteriore è la BELLEZZA: L’essere fisicamente attraenti per qualcuno Gli UOMINI ATTRAENTI : occhi grandi, zigomi prominenti, mento largo, ampio sorriso Le DONNE ATTRAENTI : occhi grandi, naso e mento piccoli, guance scavate, lineamenti infantili, ampio sorriso

CONCLUSIONE Il linguaggio del corpo: “Le posture, i gesti delle mani e le espressioni del viso accompagnano i nostri veri sentimenti, spesso nascosti sotto la maschera delle convenzioni”. (Morris, 2005)