INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Advertisements

Comandi, divieti e regole Chiara Morozzi
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
Progetto Continuità a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA
attività di matematica...dal vivo!
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La continuità educativa è molto importante ma occorre creare un’abitudine allo scambio tra chi opera in ordini diversi di scuola per conoscere il modo.
U.S.P. Firenze – rete Territoriale POLO SUD Stefania Cotoneschi -Maggio 09 Lavoro del gruppo di Matematica per la costruzione del curricolo verticale.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
PROGETTO PER CRESCERE LIONS QUEST ITALIA ONLUS CLASSE 2^A
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
LA SCUOLA SI IMPEGNA A … Riconoscere la famiglia come alleata nel perseguire la formazione degli alunni ed instaurare con essa un dialogo positivo anche.
Costruttori di PACE Percorso realizzato dalla classe quinta della scuola primaria di Sedegliano in collaborazione con Letizia Banchig (Centro Missionario.
IX CIRCOLO "MANZONI" FOGGIA
MANIPOLANDO, GIOCANDO… ASPETTANDO IL MARE
Premessa L’obiettivo del nostro intervento è quello di maturare nei bambini il piacere della lettura La lettura dell’insegnante aiuterà il bambino a scoprire.
IL VALORE DELL’ACQUA Passo dopo passo … che scoperta
SCUOLA DELL' INFANZIA STATALE
Ambito Storico-linguistico
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E
Non è mai troppo presto attività a sostegno della comprensione
Intervista alla maestra modello
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GUINIZELLI”
RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014 Le rilevazioni dell’a.s : i primi risultati INVALSI Roma, 10 luglio 2014.
«ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA»
PROGETTO: ‘’L’ALBERO DAI FIORI ARCOBALENO’’
LABORATORIO DI DISCIPLINE MATEMATICHE
“UN ALUNNO FELICE… …È UN ALUNNO CHE TROVA UN SENSO IN CIÒ CHE FA A SCUOLA.” Jacques Lévine.
LA BORSA DEL GATTO MATTO
BISOGNI & NECESSITA’ Il progetto che intendiamo sviluppare nella Scuola dell’Infanzia del Plesso di Via Fabriano nel corso dell’anno scolastico ,
Incontro continuità S. dell’Infanzia/S. Primaria
3° Circolo Didattico Qualiano (Na)
Progetto Pluriennale Ambiente Scuola dell’Infanzia Panicale
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
ADHD disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività
Livello: ___Infanzia plesso di Pesce docente:Celeste…APICELLA
PREMESSA Nella consapevolezza della relazione che unisce cultura, scuola e persona, la finalità generale della scuola è lo sviluppo armonico ed integrale.
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
ISTITUTO MARCELLINE LECCE
PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE
Il lupo rosso classe seconda Scuola Primaria “E. Mattei”
Progetto Corpo e Salute
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
Misure di accompagnamento Napoli 21 maggio 2014
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Acqua dal bicchiere, acqua dal cielo Scuola Primaria di Gallicano
Scuola dell’infanzia “M.O.Masaccio”
IO, TU E… GLI ALTRI.
RELAZIONE CONCLUSIVA DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE n. 1
ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO SCUOLA DELL’INFANZIA
“NOI” e la famiglia!.
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
a.s. 2013/2014 Accordo di rete "SENZA RETE“
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SCIALOIA
«PROGETTO GRAFO-MOTORIO» Continuità
PASSEGGIANDO NEL TEMPO
Resoconto dell’attività svolta
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
GROTTAMMARE 03/03/2016 Seminario finale di restituzione  PROGETTO IN VERTICALE SULLE COMPETENZE DI CITTADINANZA  Classi sperimentali in verticale : 
I CONCETTI MENTALI DELLE OPERAZIONI PER GUIDARE ALLA COSTRUZIONE DEI CONCETTI MENTALI DELLE OPERAZIONI GLI INSEGNANTI POSSONO FARE MOLTO DI PIÙ CHE AFFIDARSI.
PROGETTO CONTINUITA’ ISTITUTO COMPRENSIVO CAPOL. D.D. di San Nicola la Strada.
LABORATORIO DI ESPRESSIONE CORPOREA: Emozioni, colori e movimento….
1 SCUOLA DELL’ INFANZIA SAN CARLO B. Progetto di intersezione A.S. 2004/2005 Direzione Didattica 2° Circolo Sassuolo (Mo)
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
Transcript della presentazione:

INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO RICERCA E AZIONE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO

PREMESSA Alla luce delle Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e delle relative misure di accompagnamento 2013-2014, l’Istituto Comprensivo “S. Leone IX”, quale istituto capofila, in rete con altre istituzioni scolastiche del territorio, ha attuato il progetto di “formazione e ricerca” prevedendo diversi seminari e incontri laboratoriali. Dalle informazioni ricevute durante i vari incontri, le docenti di scuola dell’infanzia BENCIVENGA Elvira, CODELLA Elisa, FRAPPA Milva, GIUNTA Anna Maria, GRECO Paola e SENO Immacolata hanno strutturato un percorso educativo in continuità verticale con la scuola Primaria e la scuola secondaria di I grado avendo come traguardo comune il raggiungimento della competenza linguistica “comprensione del testo” e la competenza matematica “il numero”. Le docenti hanno attuato un proprio percorso educativo con contenuti e attività differenti, ciascuno nella propria sezione, suddividendo in modo equo tra le stesse, le competenze da raggiungere: BENCIVENGA Elvira, CODELLA Elisa e GIUNTA Anna Maria – competenza linguistica, campo d’esperienza “I discorsi e le parole”; FRAPPA Milva, GRECO Paola e SENO Immacolata - competenza matematica, campo d’esperienza “La conoscenza del mondo”.  

SCUOLA DELL’INFANZIA LAURO SEZ C (3 ANNI) CAMPO D’ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE

TRAGUARDO ASCOLTA COMPRENDE NARRAZIONI,RACCONTA E INVENTA STORIE, CHIEDE E OFFRE SPIEGAZIONI USA IL LINGUAGGIO PER PROGETTARE ATTIVITA’ E PER DEFINIRE REGOLE OBIETTIVI ASCOLTA E COMPRENDE SEMPLICI RACCONTI LEGGE SEMPLICI IMMAGINI CONTENUTO LA PRIMAVERA

Si comincia……… All’interno del corso di formazione, in collaborazione con la scuola primaria e secondaria di primo grado, abbiamo scelto di lavorare sul traguardo di competenza riguardante l’ascoltare e il comprendere, per la corretta attuazione di curricolo verticale La sezione, in cui opero, è composta da 20 bambini di 3 anni: 9 femminucce e 11 maschietti. Dopo un attento lavoro di integrazione e scolarizzazione, durante la prima parte dell’anno scolastico con il Progetto Accoglienza, i bambini conoscono bene la sezione con i suoi vari angoli didattici e amano l’angolo Ascolto dove ascoltano l’insegnante e raccontano storie del loro vissuto quotidiano. 1 fase: Racconto Non è facile avere la completa attenzione dei bambini per un lungo periodo di tempo, ma se durante la narrazione si intervalla la visione di illustrazioni alla parola e si coinvolgono i bambini usando diverse voci per ogni personaggio il lavoro è facilitato. Il racconto scelto è: «Il figlio pazzerello», che riguarda l’arrivo della stagione primaverile e in particolare il mese di Marzo un po’ birbantello e dispettoso. Il parallelo con i loro stessi viene naturale ed è divertente ascoltare il racconto delle proprie marachelle. Viene enfatizzato il comportamento bizzarro del Sig Marzo e fatto il paragone con i suoi fratellini Maggio e giugno. In questo modo ai bambini rimane impresso quali sono i mesi primaverili e notano ancor di più le differenze tra i vari mesi e il graduale e lento passaggio alla nuova stagione.

2 fase: Rielaborazione orale In questa fase i bambini sono i protagonisti, vengono lasciati liberi di chiedere rielaborare, mostrare ciò che hanno interiorizzato del lavoro. Molto importante, a mio avviso è lasciarli liberi di interpretare, di mimare e di porre domande. Il mimare le azioni del racconto comportandosi come i protagonisti li fa vivere la storia e rende essi stessi protagonisti. Vengono ripetuti, quindi, i protagonisti, le loro azioni e le conseguenze di queste. Tale attività è valida per qualsiasi racconto. 3 fase: Rielaborazione grafica Partiamo con un disegno alla lavagna. I bambini sono direttamente coinvolti perché devono man mano elencare ciò che manca. In questo modo si riesce a stabilire ciò che è rimasto impresso.

In seguito collaboreranno tutti alla realizzazione di un cartellone, facendo nostro il detto: «se ascolto imparo se faccio memorizzo……..». Queste immagini rappresentano alcune fasi della realizzazione

4 fase: Rielaborazione spontanea racconto Tutto il lavoro svolto fino ad ora serve, non a immagazzinare una serie di nozioni fine a se stesse, ma, a rendere il bambino capace, con personaggi e ambienti sempre diversi, di rielaborare e rendere proprie le storie che gli vengono raccontate. In tal modo, piano piano arricchirà il proprio patrimonio lessicale e amplierà la sua capacità di rielaborazione Presentiamo quindi, di volta in volta, schede con vari personaggi tratti dai racconti e chiediamo loro di inventare piccole storie. All’inizio servirà un piccolo input da parte del docente ma poi riusciranno da soli a diventare piccoli narratori ricchi di fantasia. Le schede realizzate dai bambini e utilizzate:

Piccoli narratori crescono (alcuni esempi) Gianluca: (sole-nuvola-vento): C’era una volta…………il vento che soffiava alla nuvola: La nuvoletta camminava camminava e copriva il sole. Il sole diceva: «spostati», perché voleva brillare Anna Maria: (coccinella-vermetto-ape) C’era una volta………..una coccinella che volò su Armando (un compagno di classe). Arriva il vermetto la chiama: «vieni qua, andiamo a giocare in giardino» e incontrano l’ape. Cominciano a litigare perché l’ape li voleva pungere e la chiamano cattiva. Lei piange e loro scappano Francesco: (passero-vento-fiore) C’era una volta………..il vento che soffia via la nuvola. L’uccellino vola sull’albero e arriva la nuvola e il vento soffia ancora e poi la nuvola va sul fiorellino e il vento soffia forte e la nuvola se ne va Giulia: (farfalla-fiore-viola) La farfalla vola sui bimbi, poi arriva l’ape sul fiore e beve il nettare. Arriva la pioggia e da da bere ai fiorellini che hanno sete, poi il sole li riscalda e li asciuga Carmine: (fiore-vermetto-ape) C’era una volta………..un fiore nel giardino e il vermetto chiacchierava con il fiore. All’improvviso arriva l’ape però il vermetto non ha paura. L’ape si posa sul fiorellino e prende il nettare e poi torna all’alveare

Conclusioni Ogni attività svolta dai bambini è stata verificata e valutata in itinere. Le varie fasi sono connesse fra loro e il proseguimento dell’una necessita dell’interiorizzazione della precedente. I bambini si sono mostrati entusiasti e partecipi. Le attività nella scuola dell’infanzia, secondo il mio parere, devono essere piacevoli, ludiche e ben delineate nei tempi e negli spazi. Poco deve essere lasciato alla casualità ma tutto deve essere programmato, verificato e valutato. Il nostro segmento scolastico è uno dei cardini dell’intero percorso scolastico dei bambini e, costruire delle buone fondamenta, servirà per un futuro scolastico di successo.