Il progetto educativo per l'utente della Comunità Bari, 19/05/2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Advertisements

Goldstein Lo scopo della relazione d’aiuto che l’assistente sociale instaura con l’utente è quello di fargli raggiungere un maggiore livello di autostima,
Esiti della sperimentazione e prime applicazioni di un sistema di validazione delle competenze comunque acquisite Bari, 19 giugno 2012 dott. Pier Angelo.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
Pedagogia speciale e didattica dell’integrazione a.a. 2010/2011
Convegno Nazionale AIMC - Acireale, 19 e 20 marzo 2011
Collaborazione integrata: gli alunni con bisogni educativi speciali.
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
L’organizzazione aziendale
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
P. D. P. E. Programma P x P Indicazioni Nazionali P.S.I. P.O. P.M.C.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Nuovi servizi per il personale
Area sostegno ai processi innovativi
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
I soggetti dell'Inclusione
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
Per valorizzare il lavoro educativo delle donne e per offrire servizi all"infanzia.
Corso di studioLaurea in Servizio sociale InsegnamentoTirocinio II ( A – L ) Docente titolare dellinsegnamento Tarassi Maurizio.
all’Unità di Apprendimento
VERSO LA DIDATTICA INCLUSIVA: I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI SU BASE ICF-OMS Prof. Dario Ianes Università di Bolzano.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
1 Istituto Comprensivo Jesi Centro dal vecchio al nuovo Assemblea dIstituto 29/11/2005 A cura della RSU: Gigli Lorella - Romagnoli Elisiana I dati dellIstituto.
Lezioni dal caso Ceramics Inc.
La rete come spazio di formazione tra formale e informale
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
Dott.ssa Monica Rizzieri Educatore Professionale Pedagogista Clinico
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
Indicazioni operative
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Per una cura del processo educativo
Autonomie locali e autonomie scolastiche
Progettare per competenze
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
Lo sviluppo professionale dei docenti EdA: il piano dei contenuti di PuntoEdu Seminario di formazione E-Tutor PuntoEdu EDA Rimini - Hotel Continental 30/31.
Metodologia tutoriale
Gli ambiti dellautonomia come espansione della libertà dinsegnamento e strumento per il successo formativo.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
La Formazione Professionale nellattività dellAssociazione La Nostra Famiglia M. Cocchi.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.
Modalità di apprendimento
SIRP Fiuggi 2002 Realtà e fantasma della riabilitazione lavorativa Appunti da un’esperienza Angelo Cassin responsabile DSM ASSn.6 Pordenone.
Esperienze di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica e del rischio di esclusione sociale a cura di M. Giordano e F. D’Onofrio a cura di.
1 La progettazione: una dimensione culturale, sociale, educativa, amministrativa Corso di Pedagogia Sociale Prof. Emanuele Isidori Università di Roma “Foro.
Bisogni Educativi Speciali
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI CdLM in SOCIOLOGIA (LM-88) A.A Sociologia e politiche del lavoro LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI nel dibattito.
Educazione musicale Matteo Piricò e Manuel Rigamonti Vicosoprano, agosto 2011.
CONSIDERAZIONI SULLA DIRETTIVA 27/12/2012 C.M. 6/03/2013 e
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
Sburocratizzazione e valorizzazione:
DOCUMENTI e STRUMENTI OPERATIVI per l’INSEGNANTE SPECIALIZZATO
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Come rispondere ai bisogni educativi speciali
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. Monaci” Soriano nel Cimino Anno scolastico
Laboratorio tematico Trieste, 27 novembre 2014 L’apprendimento scientifico tecnologico nella scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo.
Percorso di incontri informativi di orientamento rivolti ai docenti delle scuole medie inferiori Diritto-Dovere all’Istruzione e alla Formazione Professionale.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Guida alla lettura.
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
IL SYLLABUS DELLE COMPETENZE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
LA DIDATTICA LABORATORIALE
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Tirocinio Indiretto 13 novembre 2015 Prof. Ivan Di Pierro Pedagogista Clinico e Giuridico UNIVERSITÀ DEGLI.
Transcript della presentazione:

Il progetto educativo per l'utente della Comunità Bari, 19/05/2014

La particolare sensibilità alla progettazione educativa del Centro - vero indicatore della qualità del servizio educativo - si concretizzerà con la predisposizione del: progetto educativo della struttura, che “è il documento dove il servizio accreditato dichiarale finalità sulle quali esso si fonda, le metodologie con cui queste si concretano, gli strumenti della individualizzazione delle prestazioni, la consistenza delle sue linee organizzative ed ogni altra nota programmatica che giovi a rendere manifeste, davanti al territorio e agli enti che lo rappresentano, le modalità delle sue vicende funzionali, rese almeno in intenzione”. R. FRANCHINI, Costruire la comunità-che-cura: Pedagogia e didattica nei servizi di aiuto alla persona, Franco Angeli, Milano, 2001, pag. 92.

progetto educativo personalizzato, per ogni minore ospite, con il quale “l’equipe educativa disegna preventivamente la parabola trasformativa, assumendo consapevolmente un’articolazione di obiettivi a lungo, medio e breve termine. Non certo la rigidità di un sentiero già tracciato, ma alcune indicazioni di rotta, esposte con naturalezza ai continui aggiustamenti che la navigazione educativa comporta, resa flessibile dalle azioni di supervisione e di verifica continua”.

Percorso di progettazione

Deve indicare: le motivazioni dell’affidamento e dell’inserimento del minore in Comunità, nonché i suoi dati, la sua storia personale e quella della famiglia d’origine; gli interventi già attivati e gli obiettivi generali che si intendono raggiungere, una breve descrizione clinica del minore ed i dati sull’ambiente di adattamento nel quale egli è cresciuto; gli strumenti e gli obiettivi che si intendono raggiungere a breve (6 mesi), medio (12 mesi) e lungo (18 mesi) termine con il minore; gli obiettivi del lavoro con la famiglia di origine; le prospettive del minore (affidamento, adozione, percorso di autonomia); il lavoro di rete con le altre agenzie formali ed informali; i piani integrativi e di verifica. Progetto educativo individuale

Simuliamo la stesura del P.E.I. di Vincenzo Il caso di Vincenzo