PAROLE SULLE DONNE-PAROLE DELLE DONNE LIBERA UNIVERSITA’ Città della Pieve Gennaio-Marzo 2014
La Donna in Letteratura Oggetto dell’immaginario maschile Soggetto attivo ( scrittrici) Quasi inesistenti nel corso dei secoli,solo qualche eccezione sporadica. Le scrittrici cominciano ad apparire a partire dall’ Ottocento-Novecento Santa Donna ideale Donna di casa Strega Vamp Prostituta Donna in carriera Madre Moglie Figlia Amante
La donna “ fonte di ispirazione” Filoginia Misoginia Giovenale ( I-II sec. D. C.) Tertulliano (II-III sec. D. C.) Boccaccio ( 1313-1375) Machiavelli (1469-1527)
Perché le donne “scrittrici” Trasformazione della famiglia tra Ottocento e Novecento ( modello nucleare); Emancipazione femminile; Cambiamento del ruolo del poeta; Avvento della psicanalisi
La Madre La donna in questo ruolo è presente a partire dalla letteratura greca e latina, ma non occupa un posto rilevante; Il modello di madre proposto è stereotipato ( vive in funzione del figlio, lo protegge, si annienta per lui; alla sua morte perde ogni ragione di vita); Le varianti suscitano scandalo.
Il mondo classico
Pieter De Hooch “ La madre” ( fine ‘600)
Tra Ottocento e Novecento Le figure genitoriali acquistano maggiore rilieno; La madre cantata non è più un’estranea, ma la madre dello scrittore; La figura materna acquista più concretezza ed individualità; Il rapporto madre-figlio viene letto in termini meno idealizzati e più ambigui alla luce della interpretazione psicanalitica.
James Whistler – Ritratto della madre 1871 Combinazione in grigio e nero N. 1
G. Boldini -1922 La Signora Edwards con i quattro figli e la bambinaia
Alessandro Manzoni (1785-1873) AGNESE LA MADRE DI CECILIA
Giacomo Leopardi ( 1798-1837)
Giovanni Verga (1840-1922) NEDDA MARUZZA –LA LONGA