“Voglio una vita esagerata? Saper scegliere per crescere liberi!”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

POVEL: PREVENTION OF VIOLENCE THROUGH EDUCATION TO LEGALITY
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Un programma di prevenzione
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti.
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
Progetto CoHabitat Genitori, alunni, insegnanti: diventare responsabili insieme Montesanvito 27/05/2011 Istituto Comprensivo Monte San Vito Scuola media.
Siamo una comunità che educa ?
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
REPORT Questionario personale Docente
Piano Nazionale di formazione e ricerca
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
LA CLASSE Percorso di formazione per docenti sulle modalità e strategie da attivare per il miglioramento di comportamenti – atteggiamenti relazionali.
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
“L’altra faccia della luna”
Nicolina Pastena Università Salerno
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
Uno sguardo sul gioco Dall’esperienza della “Mondolfiera” Ludoteca del Comune di Firenze A cura della coordinatrice della Ludoteca Barbara Hoffmann.
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
Laboratorio Analisi e Sviluppo “BENESSERE in EMERGENZA”
dalle abilità alle competenze
La SFERA MAGICA scuola primaria PINOCCHIO scuola secondaria
Dott.ssa Laura Bellomo A.S
Psicologo a scuola Progetto Sperimentale a cura di Dr. Gianluca Godino Psicologo/Psicoterapeuta
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Sportello di ascolto C. I. C
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Easybasket e Minibasket.
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
Rapporteur: Laura Baldassarre
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
01/06/ Responsabile: prof.ssa Scudeler M. Collaboratori interni: prof.ssa Bulgarelli R. prof:ssa Zordan G. prof.ssa Pisello M.G. Collaboroatori esterni:
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di.
Obiettivo Scuola Sicura IL Gruppo Noi nasce con l’obiettivo di prevenire il bullismo e ogni forma di disagio scolastico coinvolgendo gli studenti, destinatari.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

“Voglio una vita esagerata? Saper scegliere per crescere liberi!” Prestazioni di servizio a carattere educativo socio- sanitario, finalizzate ad interventi di prevenzione primaria in materia di comportamenti a rischio e problematiche alcool correlate , rivolte agli Istituti Comprensivi del territorio del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Ancona Anno scolastico 2013-2014 Realizzato a cura del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Ancona: ASUR Area Vasta n.2 – Ser.t di Ancona I.R.S. L’Aurora Società Cooperativa Sociale OIKOS ONLUS

Finalità Allineandosi ai principi della Psicologia della Salute, promuovere percorsi di empowerment volti ad attivare atteggiamenti consapevoli, responsabili e affidabili che generino benessere attraverso l’acquisizione di competenze e strategie adeguate. “Promuovere il benessere e prevenirne i disagi significa capitalizzare le risorse e dotare gli individui di strumenti per un futuro più forte e sano dal punto di vista psicologico con una ricaduta benefica per tutta la comunità ”.

I. C. COMPRENSIVI COINVOLTI Istituti Comprensivi coinvolti I.C. MONTESANVITO Scuola Media “D. Alighieri” I.C. MONTEMARCIANO MARINA Scuola Media “Falcinelli” I.C. CHIARAVALLE Scuola Media “A. Manzoni” I.C. R. SANZIO Scuola Media “Montessori” I.C. FALCONARA CENTRO Scuola Media “G. Cesare” I.C. FERRARIS Scuola Media “G. Ferraris” I.C. CITTADELLA CENTRO Scuola Media “Donatello” I.C. GRAZIE TAVERNELLE Scuola Media “G. Marconi” I.C. QUARTIERI NUOVI Scuola Media “M. Buonarroti” I.C. POSATORA PIANO ARCHI Scuola Media “F. Podesti” I.C. PINOCCHIO MONTESICURO Scuola Media “Pinocchio Montesicuro” I.C. SOPRANI CASTELFIDARDO Scuola Media “Soprani” I.C. F. TRILLINI OSIMO Scuola Media “G. Leopardi “ “Passatempo” I.C. BRUNO DA OSIMO Scuola Media “C. Krueger” I.C. G. SOLARI LORETO Scuola Media “L. Lotto”

L’azione preventiva ha coinvolto Hanno partecipato all’azione preventiva :

Obiettivi Informare correttamente sugli effetti dell’alcol Aumentare la conoscenza relativa alle conseguenze dei comportamenti a rischio Offrire uno spazio adeguato di ascolto e di confronto che coinvolga i ragazzi in processi di riflessione e responsabilizzazione rispetto ai temi dei comportamenti a rischio salute Favorire comportamenti responsabili Implementare l’autonomia delle scelte Attivare forme di partecipazione e di comunicazione assertive Contrastare i messaggi che incitano al divertimento vissuto come ‘sballo’

“VOGLIO UNA VITA ESAGERATA?” 1° fase: incontro di Teatro interattivo con la classe 2°fase: incontro di Circle Time con la classe 3° fase: incontro di Restituzione con docenti e genitori 4°fase: sportello di ascolto

Teatro Interattivo Il “teatro interattivo” è una tecnica di animazione e conduzione di gruppo, che si effettua attraverso la rappresentazione di brevi sketch,(scene teatrali) contenenti le tematiche dei comportamenti a rischio (abuso alcolico). Nelle scene, tali comportamenti vengono rappresentati come agiti in maniera trasgressiva o consueta. Si coinvolgono alcuni alunni nell’interpretare alcune brevi storie. Il gruppo classe spettatore sarà chiamato ad interagire ponendo domande circa la rappresentazione. Il confronto dialettico consente una partecipazione attiva utile ad es. per evidenziarne la percezione del fenomeno, le contraddizioni, le informazioni inadeguate e scorrette o adeguate.

Circle time Espressione inglese, letteralmente “tempo del cerchio” E’ un metodo di lavoro, ideato dalla Psicologia Umanistica negli anni 70, considerato una delle metodologie più efficaci nell'educazione socio-affettiva. Facilita e sviluppa la comunicazione circolare, favorisce la conoscenza di sé, promuove la libera ed attiva espressione delle idee, delle opinioni, dei sentimenti e dei vissuti personali, facilita lo sviluppo dell’empatia. I partecipanti si dispongono seduti in cerchio, senza che vi siano arredi o ingombri al centro di esso. Il conduttore è parte integrante del gruppo. La disposizione a cerchio da l’idea di una circolarità della comunicazione, rivolta a tutti i partecipanti.

Coping Training Tecniche che hanno l’obiettivo di facilitare lo sviluppo delle competenze emozionali e relazionali (Skills) necessarie per gestire efficacemente le proprie relazioni interpersonali. Promuovere ed implementare capacità e competenze psicosociali che consentono di affrontare esigenze e cambiamenti con controllo attivo e gestione di situazioni problematiche. Esercizi di “Problem solving” moduli “Life skills”

Argomenti di riflessione Concetti di uso abuso e dipendenza Differenze tra gradazione alcolica e tasso alcolico Chiarificazione rispetto a dubbi e false credenze Conseguenze correlate ai comportamenti di abuso La pressione da parte del gruppo dei pari La responsabilità personale verso l’assunzione di comportamenti rischiosi Individuazione di strategie protettive

Effetti dell’intervento Pensieri e proposte Domande più frequenti Modalità relazionali Effetti dell’intervento

Domande più frequenti Domande più frequenti Cosa cambia tra abuso e dipendenza? Cos’è e come si misura il tasso alcolico? Tra i cocktails conosco: il Cuba libre, il Coca Malibù, il Mojito… ma di preciso cosa c’è dentro? Come si entra in coma etilico? Come faccio a capire se un mio amico è entrato in coma etilico e ad aiutarlo?

Modalità relazionali Necessità di testare l’affidabilità e l’intento delle operatrici Bisogno di contenimento Difficoltà iniziale a rispettare i turni di parola in un contesto meno strutturato e di maggior coinvolgimento Crescente disponibilità al confronto tra pari e con gli operatori Attenzione focalizzata su episodi specifici riferiti dalle operatrici Racconto di esperienze vissute in prima persona o indirettamente

Effetti dell’intervento Domande più frequenti Domande più frequenti Ho imparato ad affrontare delle situazioni molto spiacevoli Mi ha fatto riflettere su come comportarmi quando sarò adolescente o adulta Ho capito quello che può accadere facendo una determinata cosa Mi è piaciuto parlare insieme dell’abuso di alcol perché abbiamo capito fino in fondo quanto ci fa male E’ un’esperienza bella, che secondo me non dovrebbe essere negata a nessun ragazzo, per fargli conoscere i rischi e le conseguenze dell’abuso di alcol Questo progetto mi ha fatto capire cosa fa male e cosa no E’stato interessante perché alcune cose non le sapevo ed è meglio informarsi, è stato istruttivo Non conta quello che fai, ma quello che sei Propongo di continuare con le prossime classi questa attività che aiuta ad evitare danni Forse grazie a questi incontri mi ricorderò come comportarmi in certe situazioni

Considerazioni Partecipazione attiva e disponibilità a lavorare Complessivo interesse per la tematica affrontata Presenza di informazioni confuse ed incomplete Approfondimento e riformulazione delle motivazioni che sottendono al bere Centralità del web come piattaforma di interazione ed omologazione a comportamenti rischiosi alcol correlati Necessità di spazi di ascolto e confronto specifici