Il life coach nel mondo dello sport

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ForTIC II edizione Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione Anno Scolastico 2006/07 Savioli.
Advertisements

Corso di LINGUA dei SEGNI ITALIANA (LIS)
CHE COSA E’ L’ECDL NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
SPUNTI per interventi di accompagnamento allintegrazione e allinclusione TRENTO 2009 AREA B.E.S.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Cosa è il COACHING? Un intervento di crescita e di supporto alla singola persona o ad un gruppo di persone, tramite la formazione e l’affiancamento, allo.
Impariamo ad usare il computer ! PIANO OPERATIVO NAZIONALE (PON) La scuola per lo sviluppo Finalità del Progetto: Finalità del Progetto: Istruzione/formazione.
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE METODOLOGICA LIM Scuola digitale Piano di diffusione LIM Tutor_ Loredana Messineo.
1 LA STRATEGIA DELLA FORMAZIONE CENTRATA SUI COMPITI Seminario Regionale per la Valutazione del Servizio Scolastico Casaglia 15 settembre 2004L. Cordini,
Corso di Pedagogia sperimentale
Informatica 1 DISCOM. Informatica 1 SCICOM -2010/11 2 Docente Paola Vocca Orario di ricevimento: –Martedì alle 11 alle 12 (studio) –Anche durante ogni.
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
PROGETTO SICUREZZA IN CATTEDRA 2006/07 PROPOSTA DIDATTICA Percezione del rischio.
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano.
percorso guidato in 4 fasi
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE – Ufficio XXI
Per dirigenti scolastici e docenti
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
Corso di studioLaurea in Servizio sociale InsegnamentoTirocinio II ( A – L ) Docente titolare dellinsegnamento Tarassi Maurizio.
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
Aggiornamento normativo e tecnico per il personale operativo impiegato in attività di esercizio e manutenzione di impianti industriali di media e bassa.
Anno di Formazione docenti
MASTER DI II LIVELLO IN IMMUNOPATOLOGIA DELLETA EVOLUIVA ANNO ACCADEMICO Coordinatore: Prof. Gian Luigi Marseglia Università degli Studi di.
AS 2013/2014 Approfondimenti per la risoluzione di questioni pratiche.
PerCorsidiStoria: unesperienza formativa di e-learning SMAU 2003 Patrizia Appari.
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
1 Attività: SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL AMBITO DEI MATERIALI COMPOSITI.
sui MATERIALI POLIMERICI
ITIS”A.Einstein ” di Roma
SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL’ AMBITO DEI BIOPOLIMERI
LA CERTIFICAZIONE DITALS
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. BARTOLENA” - LIVORNO
Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Operatore Grafico Multimediale Esperto del trattamento delle immagini.
Facoltà di Psicologia e Facoltà di Scienze della Formazione.
TIROCINIO E GUIDA AL TIROCINIO
Sarà la meravigliosa cornice del bacino artificiale del Brasimone ad accogliere il Triathlon Camp che si svolgerà nel week end del 14 – 15 giugno 2014.
L’avviamento della professione. Per contribuire a una nuova visione della vita. Proposta dei moduli formativi 2014/2015. Teoria, metodo e pratica.
Laboratorio di Tirocinio I anno (A-L) Presentazione del corso e concetto di tirocinio Docente: Paolo Guidi Corso di Laurea in Servizio Sociale Anno Accademico.
Attività «a distanza» obbligatoria (25 ore) L’itinerario formativo on line è proposto dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica.
CENTRO SPORTIVO AFFILIATO A:
PIANO FORMATIVO PROVINCIALE A.S Piano formativo provinciale a.s FINALITA’ PRIMARIE CSI 1)Servizio alla persona umana 2)Impegno.
Attività Formative 2014 Relazione del Referente per la Formazione.
2014 PROGRAMMI DIDATTICI AQUILANI CORSO TEORICO-PRATICO
Il sistema universitario italiano
Corso Formazione neo assunti
1 Laboratorio di Introduzione alla Programmazione-Informazioni §II MODULO §3 crediti §Esame e voto unico (su 6 crediti totali)
Università degli Studi di Torino
17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
La squadra dei coach aziendali Estensione. 2 14/04/2015 Scheda sintetica Titolo: La squadra dei coach aziendali (estensione) Obiettivi: sviluppare le.
I sessione : marzo – luglio: II sessione: settembre-dicembre PREDISPOSIZIONE DI ATTI E PARERI-SIMULAZIONE PROVE I DOCENTI IL METODO LE MATERIE PROF.UNIVERSITARI,
UST-VA Emanuela Chiarenza Formazione neoimmessi Formazione INDIRE 9 ore in presenza 25 ore online.
TEORIA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI
Tecniche e metodologie dell’allenamento docente responsabile prof
Serata informativa e di approfondimento La maturità specializzata sanitaria e sociale Incontro genitori gennaio 2011.
Corso di formazione per Addetto cucina
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Stagione Sportiva
Università Popolare Niccolò Copernico L’U.P.N.C è iscritta al registro degli Istituti di ricerca del MIUR con il codice n WIL – L’U.P.N.C. è iscritta.
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
In collaborazione con presenta …. Il Corso per diventare Instructor Indoor Cycling 1° Livello.
La Società Italiana di Ergonomia del Lazio con la Società di Ergonomia dell’Emilia Romagna propongono a Bologna il Master in Ergonomia 8° Edizione per.
Transcript della presentazione:

Il life coach nel mondo dello sport Proposta dei moduli formativi 2014/2015. Teoria, metodo e pratica.

Il life coach nel mondo dello sport Modulo 1 – Teoria e pratica del coaching nello sport Obiettivi del modulo. Trasmettere i principi teorici e metodologici del coaching sportivo e degli strumenti di allenamento mentale. Verificare l’apprendimento attraverso esercitazioni in aula e la partecipazione a interventi sul campo. Costo: € 300,00 + Iva Il costo comprende 6 ore di aula più pratica sul campo così divise: Aula: teoria e metodo Aula: workout supervisionati dai coach docenti Campo: partecipazione a un progetto di coaching Campo: restituzione dell’attività svolta

Il life coach nel mondo dello sport Modulo 2 – Dall’analisi della domanda alla stesura del progetto Obiettivi del modulo. Trattare dal punto di vista teorico, metodologico e pratico l’analisi della domanda di coaching sportivo. Trasmetterti le competenze per elaborare, sulla base di tale analisi, un tuo progetto. Costo: € 200,00 + Iva Il costo comprende 6 ore di aula suddivise in tre parti: Teoria e metodo Workout supervisionati dai coach docenti Restituzione

Il life coach nel mondo dello sport Modulo 3 - Il coaching formativo nello sport Obiettivi del modulo. Lavorare alla preparazione di un intervento di coaching formativo. Il progetto elaborato verrà realizzato insieme a te direttamente sul campo. Costo: € 300,00 + Iva Il costo comprende 6 ore di aula più pratica sul campo: Aula: teoria e metodo Aula: workout supervisionati dai coach docenti Campo: intervento di coaching formativo Campo: analisi e restituzione dell’intervento effettuato

Il life coach nel mondo dello sport  Modulo 4 - Lo shadow Coaching nello sport Obiettivi del modulo Permetterti di utilizzare l’osservazione sul campo per individuare, restituire, valorizzare ed allenare le potenzialità e le competenze di vita. Costo: € 300,00 + Iva Il costo comprende 6 ore di aula più pratica sul campo divisa in: Aula: teoria e metodo Aula: workout supervisionati dai coach docenti Campo: intervento di shadow Coaching Campo: analisi e restituzione dell’intervento effettuato

Il life coach nel mondo dello sport Modulo 5 - La restituzione finale, il profilo individuale. Obiettivi del modulo. Allenarti ad elaborare la restituzione di un progetto di coaching sportivo e di un profilo di un atleta partendo da casi reali. Costo: € 200,00 + Iva Il costo comprende 6 ore di aula suddivise in tre parti: Teoria e metodo Workout supervisionati dai coach docenti Restituzione

Il life coach nel mondo dello sport Modulo 6 – Percorso formativo per allenatori sportivi Obiettivi del modulo Trasmettere agli allenatori sportivi i principi filosofici e metodologici del coaching sportivo con particolare riferimento al rapporto con atleti e genitori. Il corso prevede una parte teorica e metodologica in aula e una parte pratica presso un centro sportivo. Costo: € 750,00 + Iva Il costo comprende 24 ore di aula e campo (4 giornate) suddivise come segue: Teoria e metodo Workout supervisionati dai coach docenti Pratica sul campo con atleti di altre discipline Restituzione

Il life coach nel mondo dello sporte Modulo 7 – Il coaching per i genitori degli atleti Obiettivi del modulo Trasmettere ai genitori degli atleti i principi base del coaching. Allenare i genitori ad individuare le proprie potenzialità, quelle dei loro figli e a lavorare sulle competenza di vita. Impostare un corretto rapporto con gli allenatori. Costo: € 200,00 + Iva Il costo comprende 6 ore di aula così organizzate: Teoria e metodo Workout supervisionati dai coach docenti Restituzione finale

Il life coach nel mondo dello sport Coaching individuale Ogni corsista ha sempre la possibilità di richiedere un percorso di coaching individuale. Costo delle sessioni individuali: € 80,00 + Iva/ora

Il life coach nel mondo dello sport I moduli proposti non devono necessariamente essere sviluppati tutti assieme. Ciascuno è libero di partecipare ad un singolo modulo a scelta o a più moduli. I moduli formativi teorici e pratici si svolgeranno a Milano oppure sui vari campi di intervento (Varese, Voghera, Milano, Bergamo). Le sessioni individuali di coaching potranno essere svolte sia di persona sia via Skype. I docenti dei moduli sono Domenico Giordano, Stefano Massari e Paolo Loner: tutti coach professionisti che provengono da una formazione base di coaching umanistico. A seguito della conclusione di ogni modulo verrà rilasciato un attestato da utilizzare per la richiesta dei crediti formativi AICP.

Il life coach nel mondo dello sport Per ulteriori informazioni: www.hum-us.com www.coachloner.it Per iscrizioni: info@coachloner.it Cell. 333 3502220