AREA SERVIZI DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI Impianti Sportivi ex SportInGenova Commissione 11 aprile 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA: Riccardo Federico Rocca
Advertisements

Distribuzione del gas naturale: gli Atem sono operativi
Provincia di Cremona CATALOGO PROVINCIALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L’APPRENDISTATO 2012/2013 Cremona, 24 maggio 2012.
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
La gestione collettiva del risparmio
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
LA FINANZIARIA 2008 IN MATERIA DI ENTI LOCALI Torino, 17 gennaio 2008 Enrico Sorano Enrico Sorano.
art. 5 – DECRETO ICI Base imponibile.
Art. 5 Base imponibile. 1. Base imponibile dell'imposta e' il valore degli immobili di cui al comma 2 dell'articolo Per i fabbricati iscritti in.
Corso di Finanza Aziendale
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
CASI PARTICOLARI SOC. DI PERSONE
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
Comune di Trieste Area Pianificazione Territoriale
SERVIZIO POLITICHE NAZIONALI PER LO SVILUPPO
1 POR 2007/2013 Possibili modalità per finanziare gli impianti e infrastrutture energetiche nelle Apea.
DOTE FORMAZIONE E DOTE LAVORO 2009 Milano, 30 marzo 2009.
SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI ROMA – 6 GIUGNO 2012.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
FONDO ROTATIVO TURISMO COMMERCIO Elisa Nannicini – Provincia di Pisa 17 gennaio 2011.
Il project financing per completare gli ospedali di Castelfranco Veneto e Montebelluna ASOLO Marzo 2005.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Il budget degli investimenti, economico, finanziario e patrimoniale
Distribuzione gas naturale : gli Atem sono operativi?
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Bando per lerogazione di contributi a fondo perduto per il sostegno delle produzioni cinematografiche e dellaudiovisivo realizzate in Lombardia (Lombardia.
Villa Gentile 2012 – 2022 ai Vostri posti… pronti… VIAAAA! Genova, 21 marzo 2012 A.T.S. QUADRIFOGLIO.
IL NUOVO CONTRATTO DI RETE Profili tributari
Segreteria Nazionale Segreteria Nazionale Presentazione Legge 166/09 Roma, 15 Aprile 2010.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:CONCORSO.
PROGRAMMAZIONE 2011/2014 ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Milano, 26 LUGLIO 2011.
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
RATEI e RISCONTI.
Fondo di Rotazione per soggetti che operano in campo culturale - anno Il Fondo di Rotazione è unagevolazione finanziaria costituita da una parte.
Ampliamento e ristrutturazione dell'Impianto
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Paolo Panteghini Assessorato alle Risorse dell’Ente.
IL NUOVO CONTRATTO FEDERFIDI – FEI LUGLIO LUGLIO 2014 Progetto attivato con il contributo del Sistema Camerale Lombardo e.
Il Contratto di Commissione per la rete carburanti
COMUNITA’ MONTANA - COMMUNAUTE DE MONTAGNE GRAND COMBIN
Bando Valorizzazione a rete. 2ROL - Richieste On Line Pittori e scultori.
INCONTRI MANDAMENTALI PER CONFRONTO SUL PERCORSO INTRAPRESO IN MATERIA DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO luglio 2014 Incontri mandamentale per SII UFFICIO D'AMBITO.
“Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” POR FESR Asse 2 – ENERGIA Azione Efficienza energetica e produzione di energia da.
La Sicurezza negli impianti sportivi
PISL, AVVIATA LA SECONDA FASE
Le azioni in capo allo Stato  Confermare la istituzione del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del Tpl ( L. n.135/2013)
COMUNE DI SERDIANA Presa d’atto della ripartizione dei contributi per lo sport. PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
PRESTITI OBBLIGAZIONARI
ASSEMBLEA STRAORDINARIA 26 NOVEMBRE LA NOSTRA SEDE ATTUALE Un sopralluogo dell’ASL, avvenuto prima dell’estate, ha riscontrato irregolarità gravi.
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
La nuova Informativa Economica di Sistema ( IES ) 13 Luglio 2010.
SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI INFRASTRUTTURALI ROMA – 6 GIUGNO 2012.
1 NUOVI ELENCHI IVA Corso di aggiornamento Napoli, 2 marzo 2011 a cura del Dott. Paolo Ricci.
COLLOCAMENTO MIRATO ADEMPIMENTIEINCENTIVI PER I DATORI DI LAVORO 17 Dicembre 2014.
Claudia Moneta Valutazione e rating nel modello lombardo di IeFP
Dissesto finanziario: situazioni, strategie e soluzioni
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
Collegno, 24 gennaio 2012 Sovvenzione Globale avente ad oggetto l'attuazione delle iniziative volte a sostenere l’integrazione lavorativa di soggetti particolarmente.
COMMISSIONE STUDI ENTI NON COMMERCIALI
Concordato Cauzione Credito CONTRATTO DI DISPONIBILITA’ Roma –
Assemblea dei Delegati Approvazione del Bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2014 Roma, 22 aprile 2015.
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
COLLANA SPORT CENTER NAPOLI
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Studio Legale Radice & Cereda1 Domenico Segreti (Radice & Cereda) L’applicazione del Project Financing in Lombardia. L’applicazione del Project Financing.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Transcript della presentazione:

AREA SERVIZI DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI Impianti Sportivi ex SportInGenova Commissione 11 aprile 2014

Premessa Gli affidamenti in concessione degli impianti Sportingenova le cui gestioni sono passate alla Civica Amministrazione contestualmente alla chiusura della Società avvenuta il giorno , contrattualmente prevedono che il Comune di Genova subentri integralmente a Sportingenova nel rispetto dei reciproci obblighi sottoscritti. I concessionari in sede di gara hanno presentato offerte per progetti di utilizzo e piani di investimenti che dovranno essere dettagliatamente verificati. In estrema sintesi riguardo ai progetti di utilizzo che descrivono l’offerta sportiva e sociale sarà necessario recuperare le proposte dei concessionari ed avviare al pari degli altri impianti di Civica proprietà la verifica dell’erogazione del servizio reso in linea con il progetto controllo gestioni impianti sportivi. Relativamente ai piani di investimenti proposti dai concessionari in sede di gara e che prevedono in totale migliorie alle strutture allora stimate in oltre 7 milioni di euro, sarà indispensabile che le competenti Direzioni Comunali procedano con l’analisi tecnica ed economica di tali piani al fine di garantire che investimenti e redditività siano in linea con i piani finanziari presentati e consentano di traguardare il pareggio di bilancio delle gestioni così come previsto dai bandi di gara. Laddove previsti, i corrispettivi sono erogati su indicazione della Civica Amministrazione e fissati in sede di definizione delle linee di indirizzo per la liquidazione di Sportingenova. Il solo affido dello Stadio Carlini, frutto di una determinazione dell’attuale Amministrazione, ha carattere provvisorio e ha un limite temporale nettamente inferiore alla durata della concessione, ovvero prevede un contributo per i primi 5 anni di gestione contro i 16 anni del contratto.

Impianti Campo Scuola Villa Gentile Impianto Polisportivo Lago Figoi Stadio Luigi Ferraris Impianto Polisportivo Sciorba Stadio Carlini

Campo Scuola Villa Gentile Descrizione Impianto: struttura incastonata all’interno di un parco, interamente dedicata all’atletica leggera dotata di pista a 6 corsie regolamentari rinnovata nel 2011, alla struttura è stato inserito anche l’adiacente giardino pubblico presente tra Via dei Mille e Via Era che oggi è parte integrante dell’impianto. Modalità di affidamento: procedura aperta. Tipo di affidamento e durata: concessione originaria anni 10 a far data dal , prorogato in data sino al seguito di proposta di investimenti per migliorie all’impianto. Concessionario: Quadrifoglio S.S.D. a R.L. Presidente Lanfranco Marasso. Canone di Concessione annuo: € 2.240,00 + iva con aggiornamento ISTAT Foi. Corrispettivo a Carico della Civica Amministrazione: € ,00 + IVA per il primo anno di gestione erogato a titolo di prezzo, per gli anni successivi fino ad un massimo di € ,00 al lordo delle imposte e del ribasso d’asta calcolato sulla base della risultanza della socialità erogata l’anno precedente. Socialità: L’affidamento prevede una serie di obblighi sportivo/sociali dettagliati nel progetto di utilizzo che è parte integrante del contratto sottoscritto, il Concessionario è tenuto al rispetto della delibera tariffe relativa agli impianti di Civica Proprietà.

Impianto Polisportivo Lago Figoi Descrizione Impianto: struttura polifunzionale suddivisa i tre corpi distinti ed un ampio parco, è presente una piscina da mt 33 x 19 x 2 dotata di un pontone per la suddivisione della vasca, un palazzetto per volley e basket dotato di spalti e tribune retrattili, una palestra di arrampicata su corda, vari locali a servizio. Modalità di affidamento: Procedura aperta europea. Tipo di affidamento e durata: Concessione anni 10 a far data dal Concessionario: SSD Consortile My Sport 2 Amministratore Unico Marco Ghiglione. Canone di Concessione annuo: € 5.000,00 + IVA con aggiornamento ISTAT Foi Corrispettivo a Carico della Civica Amministrazione: € ,00 + IVA per il primo anno di gestione a titolo di prezzo, dal secondo anno di gestione ,88 + IVA da erogarsi in rate trimestrali in forma anticipata. Socialità: L’affidamento prevede una serie di obblighi sportivo/sociali dettagliati nel progetto di utilizzo che è parte integrante del contratto sottoscritto, il Concessionario è tenuto al rispetto della delibera tariffe relativa agli impianti di Civica Proprietà.

Stadio Luigi Ferraris Descrizione Impianto: Stadio Calcio in erba naturale in possesso di decreto di agibilità per manifestazioni in presenza di pubblico pagante, utilizzato in via prioritaria e con uguali condizioni dalle società sportive Genoa CFC S.p.A. ed U.C. Sampdoria S.p.A. Modalità di affidamento: Procedura aperta europea. Tipo di affidamento e durata: Concessione decennale a far data dal Concessionario: Stadium Società Consortile a r.l. A.D. Legale Luca Montebugnoli. Canone di Concessione annuo: ,00 + IVA annualmente aggiornato EUROSTAT.

Impianto Polisportivo Sciorba L’impianto Polisportivo Sciorba è composto da più strutture sportive ed è stato oggetto di 4 differenti affidi portati a termine sulla base della tipologia di sport praticabili, nel dettaglio: Piscine Sciorba: nuoto, pallanuoto e discipline FIN. Stadio Sciorba: calcio ed atletica leggera. Palestra Arrampicata: arrampicata specialità bouldering. Palestra Indoor salto con l’asta: Centro Regionale FIDAL per il salto con asta.

Piscine Sciorba Descrizione Impianto: struttura polivalente, innovativa e di rilevanza internazionale, sono presenti 2 vasche olimpioniche mt 50 x 20 x 2 di cui una coperta suddivisibile in 3 vasche indipendenti, dotata di fondo mobile e capiente tribuna retrattile, una vasca da metri 25 x 5 x 1,60 dotata di meccanismo per allenamenti controcorrente, 1 vasca per acquaticità neonatale, un vasca ludica dotata di scivolo e declivio prendisole, sono presenti locali adibiti ed autorizzati per attività di ristorazione. Modalità di affidamento: Procedura aperta europea. Tipo di affidamento e durata: Concessione anni 10 a far data dal Concessionario: SSD Consortile My Sport Amministratore Delegato Massimo Fondelli. Canone di Concessione annuo: € ,00 + IVA con aggiornamento ISTAT Foi. Corrispettivo a Carico della Civica Amministrazione: € ,25 + IVA per il primo anno di gestione a titolo di prezzo, dal secondo anno di gestione ,00 + IVA da erogarsi in rate trimestrali in forma anticipata. Socialità: L’affidamento prevede una serie di obblighi sportivo/sociali dettagliati nel progetto di utilizzo che è parte integrante del contratto sottoscritto, il Concessionario è tenuto al rispetto della delibera tariffe relativa agli impianti di Civica Proprietà.

Stadio Sciorba Descrizione Impianto: Stadio con annesse tribune per circa 4000 spettatori, ha un campo in erba naturale un campo a 5 in sintetico, una area per allenamento portieri ed una pista di atletica in origine omologata per manifestazioni di carattere internazionale. Modalità di affidamento: Trattativa privata a seguito di 2 procedure aperta andate deserte. Tipo di affidamento e durata: Concessione anni 10 a far data dal Concessionario: Genoa Sportcity Società Consortile a R.L. Presidente Luigi Costa. Canone di Concessione annuo: € ,00 + IVA con aggiornamento ISTAT Foi. Socialità: L’affidamento prevede una serie di obblighi sportivo/sociali dettagliati nel progetto di utilizzo che è parte integrante del contratto sottoscritto, il Concessionario è tenuto al rispetto della delibera tariffe relativa agli impianti di Civica Proprietà.

Palestra Arrampicata Descrizione Impianto: palestra multisala destinata all’arrampicata specialità bouldering. Modalità di affidamento: rinegoziazione dell’affido originario eseguito dal Comune di Genova, la concessione è stata rinegoziata e prorogata nei limiti consentiti dal vigente regolamento comunale su richiesta del Concessionario a seguito di proposta di investimenti. Tipo di affidamento e durata: Concessione anni 20 totali scadenza Concessionario: ASD Kadoinkatena Presidente Paolo Granone. Canone di Concessione annuo: € 2.020,00 + IVA con aggiornamento ISTAT Foi. Socialità: L’affidamento prevede una serie di obblighi sportivo/sociali dettagliati nel progetto di utilizzo che è parte integrante del contratto sottoscritto, il Concessionario è tenuto al rispetto della delibera tariffe relativa agli impianti di Civica Proprietà.

Palestra Indoor Salto con l’asta Descrizione Impianto: struttura dedicata alla pratica indoor del salto con l’asta. Modalità di affidamento: affido diretto. Tipo di affidamento e durata: Concessione 3 anni a far data dal Concessionario: ASD The Tube Presidente Alessio Borghi. Canone di Concessione annuo: € 2.020,00 + IVA con aggiornamento ISTAT Foi. Socialità: L’affidamento prevede una serie di obblighi sportivo/sociali dettagliati nel progetto di utilizzo che è parte integrante del contratto sottoscritto, il Concessionario è tenuto al rispetto della delibera tariffe relativa agli impianti di Civica Proprietà.

Stadio Carlini Descrizione Impianto: Stadio polifunzionale con campo in erba sintetica omologato Rugby posato nel 2013, dotato di velodromo ristrutturato nel 2012, una palestra scherma, un campo calcio 5 in sintetico rinnovato nel 2012, un campo polifunzionale in sintetico adibito al baseball/softball ed un poligono di tiro. Modalità di affidamento: Affido diretto Ente / Ente. Tipo di affidamento e durata: Concessione anni 16 a far data dal Concessionario: CUS Genova ASD (CUSI – UNIGE) Presidente Mauro Nasciuti. Canone di Concessione annuo: € ,00 + IVA con aggiornamento ISTAT Foi. Corrispettivo a Carico della Civica Amministrazione: € ,00 IVA inclusa da erogarsi in totale nei primi 5 anni di concessione (60.000,00 anno). Socialità: L’affidamento prevede una serie di obblighi sportivo/sociali dettagliati nel progetto di utilizzo che è parte integrante del contratto sottoscritto, il Concessionario è tenuto al rispetto della delibera tariffe relativa agli impianti di Civica Proprietà.