La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Advertisements

Università di Ferrara Corso “Donne, politica, istituzioni” 2013
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Sondaggio Costituzione Europea e ruolo delle religioni – marzo 2003.
Programmazione e progettazione
Le nuove indicazioni per lIrc nella scuola secondaria di II grado Frosinone, 7 ottobre 2010.
TRACCE DI RIFERIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
LA RELAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO: DATI OSSERVATIVI
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
"formare il cittadino europeo"
RITMO ESPRESSIVITA’ CORPOREA TRADIZIONE LATINO AMERICANA: UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE Referente prof.ssa Patrizia Santi.
La percezione delle proprie competenze e il grado di fiducia nelle proprie capacità sono altresì importanti per spiegare le differenze di prestazione.
Dindue Com.
L’effetto specchio del paesaggio
IV MODULO: LE RELAZIONI TRA PARI IN ADOLESCENZA
FAMIGLIE E DINAMICHE INTERPERSONALI
Il contratto psicologico:
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
NUOVE INDICAZIONI E DIDATTICA INTERCULTURALE
IL CASTAGNO: UN RISORSA DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
INDICE CONCEZIONE DI SVILUPPO FASE PRENATALE
GRUPPI DI LAVORO E LAVORO IN GRUPPO Il Cooperative Learning.
La costruzione sociale del corpo
LE RELAZIONI INTERPERSONALI SIGNIFICATIVE
Università Cattolica di Milano Pietro Bosello1 Scuola e saperi sociali Quale educazione alla cittadinanza, oggi?
La dimensione conflittuale è una costante di tutte le società umane.
9° La comunità luogo della conversazione educativa Obiettivi: Indicare alcuni caratteri propri di una comunità; Indicare alcuni caratteri propri di una.
18° S EMINARIO I NTERNAZIONALE E RASMUS E UROMIR Interculturalità tra universalismo e particolarismo. Prospettive interdisciplinari Università degli Studi.
Università degli Studi Roma Tre
Saggio sull’intelletto umano
IV CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI PASTORALI
CON-VIVENZA E PROCESSI CO-OPERATIVI EDUCARE ALLA CONVIVENZA O CONVIVERE L’EDUCAZIONE? WALTER FORNASA UNIVERSITA’ DI BEGAMO.
Marina Mura GLI APPROCCI INTENZIONALI ALLA COMUN ICAZIONE LA C. è UNO SCAMBIO DI INTENZIONI COMUNICATIVE TRASMESSE CON I MESSAGGI se.
Scoutismo e culture Milano 1 aprile 2008.
GIORNATA aggiornamento maestre IRC
Umanesimo by Adelin.
La comunicazione interpersonale
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
Sistema sociale e sistema mediale Il sistema sociale è definito dalla -Cultura -Istituzioni e sistema politico -Economia Il sistema mediale - diversi media.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Teoria della mente Theory of mind.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Introduzione Sviluppo della personalità e «bisogni» fondamentali dell’essere umano: Appartenenza ↔ Individuazione.
Le dimensioni politiche del territorio. Il territorio come metodo di ricerca poltica Territorio riferimento costante della politica simboli territoriali.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Rappresentazioni sociali e comportamenti violenti E. Mangone (pp )
Psicologia dell’organizzazione: l’efficacia personale e collettiva
La cura del processo educativo
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
CONOSCENZA E FILTRI CREATIVI
Socialmente2 I Giardini del Majorana… spazio d’integrazione anno 2015/16.
Corso di Sociologia Generale
SIMBOLISMOAFFETTIVITA’ RELAZIONE RELAZIONE Corso SILSIS Sostegno I semestre Laboratorio Musica Giovanni Mocchi.
La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso.
Talcott Parsons e il funzionalismo
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Coppia e Famiglia come Relazione sociale Marco Ingrosso.
George Berkeley "Esse est percipi". Vita e scritti George Berkeley nacque a Dysert (Irlanda) il 12 marzo Nel 1707 si laureò a Dublino. Nel 1710.
Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto
LA COSTITUZIONE COME «LUOGO» DELLA POLITICA Roberto Di Maria Una lettura a cura di Francesco Rocchetti.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
LE STRUTTURE CULTURALI CULTURA: “modo di vita di una popolazione/gruppo” Definizione più ristretta: “specifici sistemi di significato che utilizziamo per.
La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso.
Coppia e Famiglia come Relazione sociale Marco Ingrosso.
La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale
Transcript della presentazione:

La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso

Definizione “Processo di interagenza fra unità distinte che origina una forma di legame di cui esse diventano parte”

Caratteristiche RECIPROCITA’ (biunivocità, bidirezionalità, feed back) RIFERIMENTO (REFERO all’altro) LEGAME (RELIGO, religione) RIFLESSIVITA’ (pensare insieme, mente inclusiva)

Processi (I) AZIONE INTERATTIVA (processo di andata e ritorno) COM-UNI-C-AZIONE (unificazione delle differenze, senso comune) SOMIGLIANZA/DIFFERENZA (percezione, comparazione, attivazione per differenza)

Processi (II) IMITAZIONE/DIFFERENZIAZIONE (fra segni, comportamenti, immagini …) IDENTITA’ (IDEM/IPSE)/DIVERSITA’ (simile- identico a/sé stesso-diverso da alter) ATTRAZIONE/DISTANZIAMENTO (e-mozione unitiva-disgiuntiva)

TIPI DI RELAZIONI SOCIALI (I) DIADICA simmetrica complementare reciproca TRIADICA es.: il terzo gode, capro espiatorio, divide et impera, mediazione, reciprocità triadica

TIPI DI RELAZIONI SOCIALI (II) MULTIPLA O GRUPPALE ORGANIZZATIVA O ISTITUZIONALE COMUNITARIA APPARTENENZA SIMBOLICA-CULTURALE RETICOLARE SOCIETARIA …

FORMA DELLA RELAZIONE (I) (struttura, scheletro, regole, stile, pattern…) COSA SI INTENDE PER “SOCIALE”? dimensione corporea SESSUALITA’-GENERAZIONE Embodiment + + +

FORMA DELLA RELAZIONE (II) dimensione interattiva o psico-sociale SENTI-MENTO AUTOREGOLAZIONE ETICA MOTIVAZIONALE-IDEALE STILIZZAZIONE ESTETICA + + +

FORMA DELLA RELAZIONE (III) dimensione comunicativa NOME RAPPRESENTAZIONE SOCIALE SIMBOLO + + +

FORMA DELLA RELAZIONE (IV) dimensione regolativa LEGGE RAPPORTI ECONOMICI REGOLA MORALE-IDEALE-“NORMALE” SVILUPPO STORICO DEI COSTUMI + + +

SPECIFICAZIONE DELLA RELAZIONE (I) SITUAZIONE: tempo, contenuto, risorse, vincoli (descrizione) CONTESTO: lettura, senso, cornice, confine, sviluppo, criteri, premesse, … (interpretazione degli attori)

SPECIFICAZIONE DELLA RELAZIONE (II) AMBIENTE SOCIALE: complesso di relazioni interagenti dentro un determinato spazio- tempo (“ecologia sociale”: interpretazione dell’osservatore) AMBIENTE CULTURALE: forme culturali interagenti dentro un determinato spazio- tempo (“ecologia delle idee”: interpretazione dell’osservatore) ECOSISTEMA UMANO: complesso di interagenze fra ambiente naturale, sociale e culturale (visione multilaterale d’insieme)

FASI DI SVILUPPO E TRASFORMAZIONE (I) FORMAZIONE: esplorazione, fiducia STABILIZZAZIONE: definizione, consenso PERMANENZA: rinforzo, riproduzione, riequilibrio

FASI DI SVILUPPO E TRASFORMAZIONE (II) EVOLUZIONE: ciclo, trasformazione prevedibile apprendimento I CAMBIAMENTO: discontinuità - apprendimento II METAMORFOSI: genesi di una nuova forma relazionale e del suo contesto - apprendimento III DISSOLUZIONE: separazione, interruzione