Nella scuola dell’obbligo. Materna Elementare Media campi di ambiti discipline esperienza disciplinari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dell’azione formativa
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
Percorso di formazione Programmare e valutare per UDA
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Ascoltare/leggere e individuare il Piano del discorso sotteso al testo; Produrre testi di vario genere sulla base di un proprio Piano del discorso Parlare.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Dalla struttura della materia alle sue trasformazioni … al corpo
una bella avventura culturale
Incontri di studio tra gruppi di insegnanti
Intervento di Giuseppe Tacconi
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
3° Circolo Didattico - Perugia Relazione conclusiva attività di ambito scientifico Scuole Aperte 2009 Le attività di ambito scientifico, promosse dal.
Progetto di Formazione
Dal programma alla costruzione di un curricolo per competenze Cosa cambia? 1.
Testo espositivo Il testo espositivo ha la funzione di trasmettere al lettore informazioni e conoscenze relative ad un argomento, un fenomeno, un concetto.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
Le competenze in ambito scientifico
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Il Curricolo basato sulle competenze
(a cura di Daniela Maccario)
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
L’alunno si avvale degli strumenti di conoscenza acquisiti per leggere, interpretare, modificare la realtà naturale, sociale,
La teoria del coinvolgimento - 1
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
Il Curricolo basato sulle competenze
RETE PER LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE CLASSE I SECONDARIA DI I GRADO CLASSE I SECONDARIA DI I GRADO SCRIVERE… PER APRIRSI AL MONDO PROF.SSA.
CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE UNA NECESSITA’ PIU’ CHE UNA ESIGENZA!!
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Dal sapere al saper fare Presentazione della esperienza della scuola media “Da Vinci – Colombo” di Perugia.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Costruire un curricolo
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
QUELLI CHE INSEGNANO … A cura di F.M.Pellegrini /05/14.
Conoscenze, abilità, competenze
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
A SCUOLA SENZA ZAINO. SEDE DELLA SPERIMENTAZIONE PERCHE’ TRE AULE ?
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
… a scuola Progetto “Formazione Insegnanti Generazione Web Lombardia per l’anno scolastico 2013/2014” a cura di Paola Pupilli.
Filo...sofia Scuola dell’Infanzia Santellone a. s / 2012 Laboratorio di filosofia per bambini.
Transcript della presentazione:

Nella scuola dell’obbligo

Materna Elementare Media campi di ambiti discipline esperienza disciplinari

Per visualizzare la continuità abbiamo scelto un argomento comune: il bosco Il procedimento operativo I tre livelli scolastici, utilizzando il contenuto come strumento, hanno indicato separatamente quali obiettivi perseguire nelle rispettive realtà e costruito tre piani di lavoro.

Il procedimento operativo I tre livelli scolastici, utilizzando il contenuto come strumento, hanno indicato separatamente quali obiettivi perseguire nelle rispettive realtà e costruito tre piani di lavoro.

I piani di lavoro sono stati attuati Confrontando i tre lavori si è cercato di valutare se la continuità è basata su: - la scansione dei contenuti - la scansione degli obiettivi - la successione dei metodi - su gli strumenti - su discontinuità - su ……………………….

Tutto ciò allo scopo di lavorare sul campo, intorno al tema della continuità, riflettendo insieme sul suo significato e le sue implicazioni pratiche a livello di insegnamento- apprendimento

Dagli incontri effettuati e dall’osservazione dei prodotti è emerso che il lavoro nei tre ordini di scuola ha avuto il seguente sviluppo: Da un percorso fantastico……..all’approccio ad un metodo scientifico………. all’applicazione di un sistema di analisi predefinito

I racconti del bosco

FAUNAFAUNA Problematizzazione Immersione ed analisi Introspezione Brani,poesie, trasposizione in immagini Il verde nel territorio Nel bosco di Possenti alberi sottobosco suolo sempreverdi caducifoglie erbe cespugli arbusti humus Funzioni ed interazioni

Escursione in un bosco Costruzione di un percorso operativo da mostrare Costruzione di materiali Ecosistema Paesaggio Panorama Analisi del- l’ecosistema bosco Il lessico del bosco I mestieri legati al bosco

Si è notato che una continuità esiste, rispetto ai contenuti e allo sviluppo di abilità, ma che per parlare in modo più specifico di continuità è indispensabile operare a diversi livelli: Psicopedagogico per maturare capacità ed intenzionalità di comunicare tra operatori Metodologicodidattico per maturare competenze di insegnamento e di interazione con colleghi,territorio,alunni

Curricolare per definire passaggi e raccordi tra orienta- menti e programmi di diversi ordini scolastici Istituzionale per organizzare e facilitare momenti di scambio tra operatori di diversi ordini

Sapersi rapportare con i colleghi degli altri livelli scolastici Possedere ed usare metodi per l’osservazione sistematica Saper raccogliere e trasmettere i fatti rap- presentativi della carriera scolastica degli alunni e delle loro situazioni famigliari e sociali

Saper promuovere e valutare apprendimenti Saper comunicare in modo chiaro ed univoco i propri elementi metodologici di programmazione e valutazione Essere disponibili a discutere e confrontare con altri i propri dati, le proprie informazioni, le proprie spiegazioni e interpretazioni