Parigi realizzato da Sara Castellini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ ARCO DI TRIONFO.
Advertisements

La nostra immaginaria gita a Parigi!
Autore: Eleonora Toneatto
2° Operatore/trice commerciale
LA FRANCIA.
A SPASSO PER MILANO.
STORIA ROMANA NASCITA ESPANSIONE FINE DI UN IMPERO.
Gruppo di lavoro: Federica, Giorgia & Sonia. Il faro, nellantichità, era molto importante per i navigatori perché permetteva di vedere la costa. Si trattava.
LA STORIA DI PITIGLIANO
IL TRENO Il treno è un mezzo di trasporto pubblico composto da un insieme di elementi identificabili, uniti permanentemente o temporaneamente a formare.
FRANCIA.
IL CASTEL NUOVO. La costruzione di Castel Nuovo si deve a Carlo I DAngio, che nel 1266, sconfitti gli svevi, salì al trono di Napoli e Sicilia e stabilì
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
Musei Eventi Territorio
VIAGGIO A PARIGI.
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
La storia di Torino si estende per più di due millenni, e le sue vestigia sono ancora oggi visibili nei principali monumenti, vie, piazze e perfino nel.
Perugia.
Speyer SPEYER Durante le invasioni barbariche è stata più volte distrutta dagli Alemanni e ricostruita dagli imperatori romani; conquistata poi dai Franchi.
Parigi.
La Francia INTRODUZIONE:
FRANCIA I monumenti più famosi della Francia sono: TORRE EIFFEL
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
STOCCOLMA.
Fatto da: Paola Lupetina, Iris Barbalić e Isabella Kuzman
le corone imperiali e reali
Le tracce del passato a Cartoceto
Lombardia La storia 1.
Saluti da Parigi Seconda parte ci dirigiamo verso la Senna passando sull'altro lato degli Champs Elysées Grand Palais et Petit Palais.
Saluti da Parigi Prima parte.
Italia/ /France Fotografie di Edoardo Secco / Edouard Sec Music: W. A. Mozart, Clarinet Trio in E Flat Major, K. 498, Allegro.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
La Belle époque E’ il periodo che va dalla fine dell'Ottocento all'inizio della prima Guerra Mondiale. La Bella Epoca fu caratterizzata, nell'ambito.
Ecco un piccolo “assaggio”…
Il Palazzo Reale di Napoli è una delle quattro residenze reali usate dai regnanti borbonici durante il Regno delle Due Sicilie;
VIAGGIO VIRTUALE A PARIGI
Costas Ramakis Nikos Sigalas Panagiotis Sfakianopoulos
Simbolo della città rinascita culturale!
Torre eiffel♥.
La Francia Sara M..
La Francia Sara S. Il Parco dei Lupi di Gévaudan Aspetto Morfologico
EXPO 2015.
Parigi.
NEI LUOGHI DELLA RIVOLUZIONE
BUDAPEST Centro primario del paese per la vita politica, economica, industriale e culturale. 
Berlino la maggiore città della Germania
Paris.
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
LA Francia By Angela.
TOUR EIFFEL La torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della.
GITA IN EUROPA.
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
GLI ASPETTI DELLA FRANCIA ….
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
VERSAILLES LA REGGIA DI VERSAILLES.
Una presentazione di: Daniel De Iaco
Paris. Anno metri Tutta in ferro, è un simbolo della II rivoluzione industriale. Tour Eiffel.
FRANCIA Prende il nome dai franchi, un popolo di origine germanica che nel medioevo occupò l’ Europa centrale.
LUIGI SCHIPANI   L’Esposizione mondiale Universale, detta "Expo", è un momento e un luogo in cui i Paesi del mondo si ritrovano per mettere in mostra.
IL MILITE IGNOTO. INTRODUZIONE Agli Eroi di Guerra senza nome, che hanno combattuto per la Patria durante la prima Guerra Mondiale, va l'omaggio più alto.
"PAESE CHE VAI… CIBI E USANZE CHE TROVI"
Viaggio a Napoli Agenzia : Viaggi Mondiali Il maschio Angioino è un castello che è stato costruito da Pierre De Chaulneus nel Si trova a Piazza.
Sorge su un sito medievale che aveva sostituito il capitolum romanum. Il complesso fu costruito nel 1331 per volere del re giovanni di boemia. Venne terminato.
REPUBBLICA CECA Di Bergese Erika e Castellino Lorenza.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Transcript della presentazione:

Parigi realizzato da Sara Castellini Lavoro multimediale di geografia Parigi realizzato da Sara Castellini Classe II D

CARTA D’IDENTITA’ Parigi si trova in Francia, ha un’altitudine di 58-130 m s.l.m., la sua superficie è di 105 kmq e ha 9 794 800 abitanti.

DA CHI FU FONDATA PARIGI? Parigi fu fondata nel III secolo a.C. da una tribù di Galli, fu poi conquistata nel 52 a.C. dai Romani che la chiamarono Lutetia. Occupata dai Franchi nel V secolo d.C., prese il nome di Parigi, diventando la capitale del regno merovingio nel 508 d.C.

LA SUA GENTE I parigini sono molto orgogliosi della loro città ed infatti la considerano la più bella e importante del mondo. Il loro atteggiamento viene definito «grandeur».

I SUOI PRIMATI L’arco di Trionfo è il più grande d’Europa, tanto che un aereo vi volò attraverso. L’altro primato riguarda la realizzazione, nel 1981, della prima rete di treni ad alta velocità (Train Grande Vitesse) per collegare Parigi- Lione, che ha conseguito il record di velocità ferroviaria a 381 km/h

La cucina francese è molto apprezzata per i suoi piatti raffinati La cucina francese è molto apprezzata per i suoi piatti raffinati. Una specialità molto conosciuta è la crệpe, la cui origine è bretone. È una specie di frittella sottile e morbida. In Bretagna si serve da sola o farcita. NON PERDERE I SUOI CIBI

DA NON PERDERE … I SUOI QUARTIERI Montmartre è un quartiere di deliziose piazzette e stradine tortuose. Si guadagnò fama mondiale grazie alla sua comunità di artisti. Altrettanto pittoresco è il Marais, antico quartiere ebraico, multietnico borgo divenuto d’alta moda ai giorni nostri.

DA NON PERDERE CI SONO MOLTI MONUMENTI Il Palais Royal, l’Arc de Triomphe, il Sacre Coeur, il Beaubourg, il Notre Dame e la Tour Eiffel. Da non perdere ci sono anche i musei come il Museo di Louvre e il Musèe d’Orsay. DA NON PERDERE CI SONO MOLTI MONUMENTI

Fu costruito come teatro per opera del Cardinale Richelieu Fu costruito come teatro per opera del Cardinale Richelieu. Dopo la sua morte divenne proprietà della casa reale. Nel 1763 bruciò completamente e fu ricostruito nel 1780. Dal 1793 metà di quello che era un palazzo reale venne adibito a museo. IL PALAIS ROYAL

L’ARC DE TRIOMPHE Fu voluto da Napoleone nel 1806 per celebrare la battaglia di Austerlitz e concluso nel 1836 sotto il regno di Luigi Filippo. Nel 1920 ai suoi piedi fu collocata la tomba del Milite ignoto e una fiamma perenne in memoria delle vittime della Prima guerra mondiale.

È uno dei simboli di Parigi È uno dei simboli di Parigi. La basilica, caratterizzata da tre cupole bianche, è situata sulla collina di Montmartre. La sua costruzione fu iniziata nel 1871, ma a causa del terreno instabile venne finita nel 1910. IL SACRE COEUR

IL BEAUBOURG E’un’opera realizzata da Renzo Piano e Richard Roger. E’ un immenso edificio rettangolare di acciaio e vetro. Accoglie un importante centro di interesse culturale: il Centre Pompidou, costituito da padiglioni espositivi, spazi per eventi, mostre e una vasta biblioteca. IL BEAUBOURG

NOTRE DAME(nostra signora) È una cattedrale gotica che contiene molte campane, ognuna con un nome. Sorge in mezzo ad un isolotto alla Senna, Île de la Citè. Iniziata nel 1161, fu completata solo nel 1300. Nel corso dei secoli fu danneggiata e poi ricostruita. NOTRE DAME(nostra signora)

TOUR EIFFEL È uno dei più noti simboli di Francia. Progettata da Gustave Eiffel in 816 giorni, fu terminata nel 1889 per l’esposizione universale. La torre è alta 320 m ed è composta da 15 000 travi di acciaio e da 1665 scalini. Per costruirla furono impiegati 2 000 000 e mezzo di bulloni.

Vi sono contenute più di 300 000 opere Vi sono contenute più di 300 000 opere! Dal 1989 si può accedere al Museo anche dalla Piramide di vetro. Fu progettata dall’architetto Ieoh Ming Pei. MUSEO DE LOUVRE

In esso si trovano le opere di Monet, Manet, Pissarro, Renoir, Degas, Van Gogh, Gauguin e Cèzanne. MUSÈE D’ORSAY

Castellini Sara 2^D