WELCOME BRAND & MERCHANDISING 12-13 MAGGIO 2014 Relatore: Alex Peverada.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Panda GateDefender Integra Unified Business Protection Giuseppe Gigante Product Sales & Marketing Manager Maggio 2009.
Advertisements

2012 LENOVO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. 1 Accidental Damage Protection Lenovo EMEA Services.
COMUNICAZIONI CON POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA:
U.V.P. la base del Marketing
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Ricci & Coccia 2009 COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO Metodologie e strumenti.
TROVARE LAVORO NELLAREA COMMERCIALE LE PROFESSIONI DEL MARKETING IN AZIENDA Torino 28 marzo 2012 Gianluigi Montresor.
Francesco Cristofoli Microsoft Italia
Strumenti di sviluppo Microsoft Campagna incentivi per Software Assurance Opportunità di vendita.
Logistica e distribuzione I canali come reti di capacità Cap.9.
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
ANALISI COMPETITIVA Valutazione di Siti Web
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
COMUNICAZIONE INTEGRATA D’IMPRESA
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
WEB COMMERCE (siti Web aziendali) tipologie Siti di presenza Siti di vetrina Siti di vendita.
Principi e tecniche della comunicazione in contesti di prevenzione
La comunicazione possibile Lanalisi delloutput dellambiente è il punto di partenza per qualunque strategia di comunicazione E molto importante definire.
Associazione Italiana per la Direzione del Personale e PI Europe Italia Genova 25 Maggio 2010.
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Commodity Branding Come creare marche forti per beni indifferenziati
Un’Opportunità Tutta Italiana
Nome e titolo del relatore
Realizzazione siti e web marketing. The spy at work. Social Media Marketing. Web Marketing. Grafica e Design. Contenuti e comunicazione. Siti ottimizzati.
Settembre - Ottobre istruzioni Usa queste slides per creare la tua presentazione in Power point. Avrai 10 minuti per il tuo pitch, quindi allenati.
COMPANY COMMUNICATION
3 gennaio 2007 VOLUMI E GENEALOGIA La nuova generazione.
COMUNICAZIONE. LA COMUNICAZIONE Def. Comunicazione: attività attraverso cui unorganizzazione informa i potenziali clienti dellesistenza di un potenziale.
Welcome to…. Il mondo sta cambiando La crisi è la causa principale del cambiamento.
WELCOME MEETING EXAGON MAGGIO TEMI > Nuovo assetto societario > Rapporto concessionari > Business intelligence > Formazione: Stampanti Video.
WELCOME MISSION, VISION & POLITICHE AZIENDALI MAGGIO 2014 Relatore: Antonio Visconti.
WELCOME Sales: Approfondimenti e politiche aziendali MAGGIO 2014 Relatore: Alessandro Bertaggia.
Modello di pianificazione strategica
BUSINESS EVOLUTION MAGGIO 2014 WELCOME Relatore:
Sales EXAGON MAGGIO 2014 WELCOME Relatore: Alessandro Bertaggia.
WELCOME FORMAZIONE & POLITICHE AZIENDALI MAGGIO 2014 Relatore: Antonio Visconti.
Corso di Comunicazione d’impresa
DIVENTARE UN “VENDITORE TOTALE”
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Doriano Guerrieri Presidente Comm. Informatizzazione Web, Social Network.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Doriano Guerrieri Presidente Comm. Informatizzazione Web, Social Network.
Il successo è l'abilità di passare da un fallimento all'altro senza perdere l'entusiasmo. Winston Churchill.
LANCIARE LE VENDITE IN MODO INNOVATIVO Il (fare impresa e) vendere «MADE in CGN» MBS Bologna – 21 maggio 2014.
WELCOME BUSINESS TRAINING MAGGIO 2014 Relatore: Marco De Feo.
LABORATORIO START UP I test di mercato Il numero delle start-up innovative cresce rapidamente (oltre in Italia) segno di una forte vitalità.
COMUNICAZIONE EFFICACE
Business IN Rete 1 MARZO 2012 Ragione sociale NOME AZIENDA Nome del relatore Relatore.
Copyright © 2003, SAS Institute Inc. All rights reserved. Company confidential - for internal use only Forecasting: Prevedere gli eventi per pianificare.
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA omunicazione e grafica La nostra esperienza al vostro servizio VOI CONCENTRATEVI SULLA.
PIANETA PIANETA il gestionale per chi si occupa dell’ Ambiente Soluzioni Informatiche finalizzate all’ecologia.
Promozione DIPENDENTI ALLEGATO 1. I Razionali Prevedere meccanismi promozionali proposti nelle precedenti wave molto apprezzati dal target e coerenti.
Il marchio dei tuoi desideri Profumi d’autore
CONCORSO 2015/2016 VI PRESENTO LA MIA SCUOLA!. PARTIAMO DALL'INIZIO...CHE COS'È UN LOGO?
La tecnologia e il secondo vice governatore distrettuale Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
Via V. Veneto 24/B – Badia Polesine (RO) Tel Copyright 2015 STUDIO BORILE MARAGNA.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
WEB MARKETING PER IL TURISMO. Aumentare la visibilità del proprio brand e promuovere i propri servizi sul web grazie alla pubblicità on line. Campagne.
Benvenuti!. 6 NOVEMBRE 2015 Ci siamo lasciati così… LA FORZA DEL CAMBIAMENTO.
LA FORZA NELLA CONDIVISIONE DI ESPERIENZA E INVESTIMENTI Presenta
GIRELLI FEDERICO A.S. 2014/2015. INDICE SOCIAL NETWORK -Piccola presentazione sui Social Network -A cosa servono -Come utilizzare un social network -Social.
AREA DI DELEGA “ Comunicazione e social ” Triennio Consigliere Delegato:ETTORE PERROTTI Comunicazione e Social.
Transcript della presentazione:

WELCOME BRAND & MERCHANDISING MAGGIO 2014 Relatore: Alex Peverada

COME VENDERE DI PIU’ E MEGLIO ? COMUNICARE EFFICACEMENTE PER CRESCERE. BUSINESS SALES SE RIESCO AD INFORMARE EFFICACEMENTE IL PARRUCCHIERE POSSO CONVINCERLO PIU’ FACILMENTE AD ACQUISTARE

COME COMUNICARE CHIARAMENTE ? COMUNICARE CHIARAMENTE PER MIGLIORARE. BUSINESS SALES 1> Coerenza d’immagine e comunicativa 2> Forza della persuasività e ripetizione del messaggio 3> Comprendere il target 4> Utilizzare un linguaggio appropriato 5> Utilizzare strumenti di comunicazione a supporto della vendita

COME COMUNICARE CORRETTAMEN TE CON I CLIENTI? SFATARE I MITI. CORPORATE COMMUNICATIO N 1> La gente NON legge 2> La comunicazione aziendale NON è costituita solo da «pubblicità» 3> Comunicare e convincere NON significa raggirare e confondere per vendere 4> La comunicazione NON è tutto

COME VENDERE DI PIU’ E MEGLIO ? MERCHANDISING. BUSINESS SALES UN MERCHANDISING STRUTTURATO ED UFFICIALE, DAL LEAFLET AL LISTINO, PUO’ AIUTARVI SOSTENENDO LA VOSTRA POSIZIONE COME «CONCESSIONARIO AUTORIZZATO»

COME PROTEGGERE L’IMMAGINE DI EXAGON? MERCHANDISING ufficiale. CORPORATE PROTECTION IL MERCHANDISING DI EXAGON SARA’ UFFICIALE e PROTETTO PERCHE’: 1> Studiato ed aggiornato in collaborazione con la dirigenza e realizzato da Unica Studio 2> Non modificabile, ma contenente i dati del concessionario 3> Fornito stampato o elettronico

COME PROTEGGERE L’IMMAGINE DI EXAGON? MERCHANDISING ufficiale. BRAND PROTECTION IL CONCESSIONARIO POTRA’ PRODURRE DOCUMENTAZIONE PROPRIA MA SOLO CON I LOGHI CERTIFICATI FORNIREMO LINEE GUIDA D’USO DEI LOGHI E GRAFICA

GRAZIE !