Elisa Giomi elisa.giomi@unisi.it Teorie e tecniche della comunicazione di massa Lezione II – 30 aprile 2014 Elisa Giomi elisa.giomi@unisi.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Davvero l’Europa non sa comunicare
Advertisements

Teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo ITV, Channel 4, ARD 3 e Autonomicas Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.
DIRITTO SINDACALE Lezione 2 a.a Piera Campanella.
Culture e formati della televisione e della radio Lezioni del 6 e 7 novembre 2010 Materiali.
LE RELAZIONI INDUSTRIALI
Anni Settanta – Importanza del cinema ( – Sistema dei media fortemente pedagogico, ma in crisi. Massimo pluralismo.
Corso di SOCIOLOGIA POLITICA A.A Clementina Casula docente:
Progetto di Roncucci Ilaria 3A
La storia della televisione
La storia della televisione Espansioni televisive Esistono varie espansioni che sono chiamate emittenti televisive, reti televisive, canali televisivi,
Sociologia della comunicazione Viterbo, 25 maggio 2011
CONCETTI, FORMULE E GENERI DELLA FICTION TV
Sistemi di organizzazione del broadcasting
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÁ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interfacoltà
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Linguaggi della radio e della televisione
Linguaggi della radio e della televisione
Generi televisivi INFORMAZIONE :Tv della realtà
Teorie e tecniche della comunicazione di massa A.A
IX lezione 13 maggio Parte Generale -La radio in Europa-
Teorie e tecniche della comunicazione di massa A.A
Teorie e tecniche della comunicazione di massa A.A
CIRCe, Università di Torino Summer school su La qualità della televisione Sistema televisivo e qualità televisiva Intervento di Giuseppe Richeri, Università
La diffusione della lingua italiana fu agevolata da alcuni grandi mezzi di comunicazione che nel Novecento si affermarono con sempre maggiore successo:
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2005 Capitolo 12. Mass media e comunicazione 1 MASS MEDIA E COMUNICAZIONE.
Modello democratico-corporativo
Il futuro dei tre modelli
La diffusione dellitaliano Litaliano nella nostra penisola.
INTERESSE DEL CORTILE Uno spazio per esporre la propria fede e ragionare insieme ad altri Il dialogo deve essere radicato in una ricerca sincera e reciproca.
Appunti Ufficio Stampa ruolo e attività. LUFFICIO STAMPA Cosè Le sue attività Principali Interlocutori La notizia.
Lumanitario funziona sempre più spesso da paravento dei reali interessi geopolitici ed economici dei governi occidentali.
Mi consenta: i politici e la Tv in Italia
La Protezione delle Infrastrutture Critiche in Europa: Conclusioni del Progetto Europeo Dependability Development Support Initiative (DDSI) di Lorenzo.
Tv britannica BBC operava in un paese in cui dopo la guerra cera lausterity e non il boom e adottò una strategia completamente diversa Il direttore generale.
Nono rapporto I.E.M. Lindustria della produzione televisiva in Italia Il Servizio Pubblico radiotelevisivo in Europa e lindustria audiovisiva Giacomo Mazzone.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 6 LA NOTIZIA TELEVISIVA Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO RADIO, TV E INTERNET LEZIONE 15 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
Sommario Introduzione I) La propaganda : che cos’è ? a) Definizione
LUNIONE EUROPEA NEI MEDIA ITALIANI Verso il voto Europeo Torino, 28 aprile 2009.
Che cos’è la radio ✔ Palinsesto e formato ✔ “Testo” e “flusso”
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA AA 2013/2014
La scelta delle donne.
Elisa Giomi Sociologia della Comunicazione e dei Media II modulo Lezione 3 – 5 maggio 2014 Elisa Giomi
Indagini della tv sulla tv/Wheen La struttura e le dinamiche del mutamento nel libro di Wilson P.Dizard, Television, a world view, 1966 Francis Wheen,
Il sistema internazionale
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’07’-08.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
prof.ssa Anna Lucia Natale
LA RADIO: UNA CONQUISTA PER DAR VOCE ALL’UNIVERSO FEMMINILE Anno Accademico Tesi di Chiara Decarli Matr
Comunicazioni di massa
Seconda rivoluzione industriale
Gli spot elettorali nelle campagne presidenziali americane Marco Morini Cultura Anglo-Americana.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERDIPARTIMENTALE.
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA AA 2013/2014 L'informazione al tempo dei social network Esercitazione a cura del dott. Silvano Rubino.
✔ Informazione ✔ Cultura e educazione ✔ Intrattenimento ✔ Musica ✔ Servizio e pubblica utilità.
Mostra ha lo scopo di comunicare  Teoria della comunicazione: comunicazione come processo di trasmissione e come realtà culturale  Teoria educativa:
Rivoluzione industriale e società di massa
La crisi degli anni Trenta e la società di massa
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
Storia economica Storia dei trasporti e delle comunicazioni Università Carlo Cattaneo – LIUC a.a – Secondo semestre.
L’età dell’imperialismo e della societa’ di massa
03a / Radio e TV Il servizio pubblico Che cos’è il «servizio pubblico»?
Adele Silingardi Classe D_6
STUDIO FRASI Pay tv, servizi on demand ed evoluzione del sistema audiovisivo Long Tail e grandi produzioni Francesco Siliato Roma, 9 maggio 2016.
I MEZZI DI COMUNICAZIONE NELLA POLITICA Evoluzione dei canali comunicativi e del messaggio politico.
EU-TOO: Young people “On Air” - Progetto finanziato dalla DG Gioventù nell’ambito del Programma “Giovani Cittadini Europei e Informazione” -
LA RADIO Istituto comprensivo G.B. Rubini, Romano di Lombardia, 3^B
In Italia nell’agosto 1924 fu costituita l’URI (union radiofonica Italiana) che dette inizio alle trasmissioni radiofoniche il 6 ottobre dello stesso.
Sociologia della Comunicazione e dei Media Lezione II – 22 ottobre 2018 Elisa Giomi Collaboratrice di cattedra Dott.sse Francesca.
Transcript della presentazione:

Elisa Giomi elisa.giomi@unisi.it Teorie e tecniche della comunicazione di massa Lezione II – 30 aprile 2014 Elisa Giomi elisa.giomi@unisi.it

Durante prima GM con il triodo voce umana La radio Una nuova ‘rete’… Nasce nel 1895 come ‘telegrafo senza fili’ (Compagnia Marconi di diritto inglese, nel 1912 Titanic) Durante prima GM con il triodo voce umana Negli anni ‘20, dopo GM, in USA primi apparecchi solo riceventi per uso domestico 1921: creazione RCA (da accordo Marina USA e General Electric, principale industria radioelettrica)‏ RCA vende music boxes e programmi Nasce radio come mezzo comunicazione di massa Caratteristiche del broadcasting e del mezzo “pieno” Rivoluzionario! Mezzo orale Arriva in casa… (mezzo ‘a flusso’) No attenzione dedicata

Trasformazione concetti di pubblico e privato: “Pubblico” della radio vs. pubblico del cinema e del teatro… “Comunicazione di massa” della radio vs. quella del cinema…

In USA Broadcasting da subito commerciale Come si finanzia? Tra 1926 e 1943 NBC, CBS, ABC 1927 Radio Act: lo Stato assegna le licenze di trasmissione e le frequenze ai privati Sviluppo di infrastrutture e sistema radiofonico affidato a iniziativa privata

La radio in Europa In quasi tutti i Paesi europei servizio radiofonico, dopo prima GM, nasce come monopolio dello Stato, perché: 1) Etere risorsa scarsa… 2) Iniziativa privata in Europa? 3) Preciso ruolo che lo Stato si dà dopo la guerra ...radio come servizio universale e culturale 1926: (stesso anno del primo network USA privato) in Inghilterra nasce BBC inglese John Reith “educare, informare, intrattenere” Diviene modello per paesi europei

Negli anno ’30 in Europa alcuni guardano con interesse alla radio… Regimi totalitari interessati a radio come strumento di controllo sociale Italia: Regime Fascista controlla URI, poi EIAR (RAI dal 1944, controllo statale) Russia: radio parte integrante apparato propagandistico Germania: molto più forte, tutte le compagnie radiofoniche concentrate nelle mani di Joseph Goebbels Inizialmente uso collettivo della radio per necessità Regimi totalitari: uso politico dell’ascolto collettivo, snaturando caratteristiche mezzo…

The War of the Worlds Esempio di potenza della radio 1938: la CBS offre a Orson Welles una serie regolare, The Mercury Theatre on Air Adattamento e la regia di radiodrammi come Dracula, Caesar, Jane Eyre, Sherlock Holmes, Oliver Twist, The War of the Worlds Ascolto

Conseguenze sociali dell’ascolto del radiodramma di Welles 2 milioni di persone hanno una reazione da isteria di massa… Persone reali spendono soldi reali e fanno cose reali a causa di una finzione radiofonica La Federal Communications Commission riprende la CBS per aver usato news flash in una fiction, e la CBS promette che non praticherà più il genere del Faction

Elementi che contribuiscono all’effetto di realtà Elementi del contesto: Il periodo storico (dall’Europa notizie della “offensiva” nazista…) La CBS è una emittente considerata all’avanguardia nell’informazione radiofonica Elementi del testo Si citano luoghi e istituzioni realmente esistenti, anche se i personaggi sono fittizi (Hotel Park Plaza, Osservatorio Princeton, Grovers Mills nel NJ, il comandante dell’esercito di base di Trenton, il Segretario dell’Interno ecc.) Bollettini meteo Impiego dei generi dell’informazione: Aggiornamenti informativi (flash) della (fittizia) “Intercontinental Radio News” e comunicati vari Collegamenti esterni e cronache in diretta (“giornalismo sul campo” è ritenuto modello di informazione neutra e obiettiva) Interviste sul posto Dichiarazioni di autorità.

La televisione in USA Grande sviluppo tra ’48 e ’52: network radio investono su TV (per ‘invasione campo ‘ cinema) Famiglie con TV: 4% nel 1952 48% nel 1956 (calano indotti!) 89% nel 1960 (oltre 50 milioni di apparecchi) Sistema concorrenziale, diversi network si contendono ascolti Predominio dell’intrattenimento: game show, quiz show, varietà e fiction… Però trasmissioni news come See it now , con Edward Murrow (vedere Good Night and Good Luck) Da subito dittatura della pubblicità: lo scandalo a Twenty One, NBC (vedere Quiz Show) http://www.youtube.com/watch?v=hMkL4LKb8AU https://www.youtube.com/watch?v=f5XkHChbSwQ