Il Giappone Popolazione delle città

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tsunami è una parola giapponese che significa onda di porto
Advertisements

L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
Il Giappone Geri Mariani II F.
IL GIAPPONE Il Giappone è il più occidentale dei paesi orientali.Il mar del Giappone separa ad ovest il paese dalla Cina,dalla Corea e dalla Russia.
La sua struttura geografica La sua storia moderna Il suo disastro
TSUNAMI L’apocalisse del sud-est asiatico
L’evoluzione demografica
L’energia nucleare.
2^N - gruppo 4 DISASTRI AMBIENTALI Andrea Anna Melissa Natascia.
1.
PAESI BASSI.
Il Giappone A cura di Christian Oliva, Francesco Dambrosio, Walter Rossato e Lorenzo Lovisolo.
Page 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di Laurea interfacoltà
L'Acqua, la risorsa più preziosa.
IL PROFILO GENERALE DEL GIAPPONE
COREA DEL SUD.
L’ Asia.
L’ASIA Asia è la più vasta parte del continente eurasiatico.
LA POPOLAZIONE MONDIALE
LA FRANCIA Bandiera nome ufficiale moneta forma di governo N O E
GEOGRAFIA Obiettivi Strumenti.
Paesi Baltici.
SALVIAMO LE FORESTE!.
FACCIAMO IL PUNTO … O MEGLIO I CINQUE PUNTI SU FUKUSHIMA
Canada Aspetti fisici Antonio D’Arcangelo I A C.a.t.
Francesco Filippo Mattioli Nicolò Piervittorio Massaccesi
I Paesi Bassi.
il Canada di Versace Alessio e Raimondo Fabio
Il terremoto del 1908.
La centrale nucleare danneggiata
La memoria e l’Olocausto
Gli Tsunami.
DUE STATI TRA LE REGIONI ITALIANE
A cura della prof.ssa M. S. Gentile
GERMANIA.
Il terremoto.
PRODOTTI ALIMENTARI SUL MERCATO BRASILIANO
centrali nucleari Che cosa sono?
CENTRALI NUCLEARI: positive?
IL REGNO UNITO BY MARA.D.
L'universo intorno a noi
Criste Paula - Cristina
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
MAROCCO.
Il Messico.
Relazione a cura di Leonardo Cecchini, Lorenzo Maini e Giorgio Tomnati.
I Terremoti.
Francia.
“Processo che porta ad integrare gli assetti economici, politici e culturali dell’intero pianeta, al fine di creare un grande mercato mondiale”
ALICE CAMILLA CAROLINA GAIA
La gigantesca area urbana è chiamata Tokaido, che in giapponese significa «strada del mare orientale». Vi abitano circa 70 milioni di persone, più.
H 2 On Earth L.S.S. E.Majorana - classe 4Cs - a.s. 2014/15.
ITALIA.
GEOGRAFIA UMANA DEL GIAPPONE
Islanda Sara M..
Il territorio e il clima
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Pietro Fazio Il paese del Sol Levante.
FRANCIA: aspetto storico – politico ed economico
Il disastro di Černobyl
IL NUCLEARE RELATORI: BALDARO ALFREDO, DI NASTA NICOLA CLASSE 3 A - A.S
L'ENERGIA NUCLEARE DI SALVATORE CARTABELLOTTA, GUIDO DI FEDERICO, FRANCESCO D'IGNAZIO, CECILIA GABRIELLI E VIRGINIA NICODEMI.
La Grecia. Superficie: 131,957 km² Popolazione: 11˙216˙000 ab. Densità: 85 ab/km² Capitale: Atene Ordinamento dello Stato: Repubblica Lingua: Greco.
ISTITUtO COMPRENSIVO STATALE NEVIANO SCUOLA SECONDARIA I GR. anno scolastico 2015 – 2016 GMA 2015 GIORNATA MONDIALE ALIMENTAZIONE A cura di PASCA FABIO.
“Rinuncia alla merendina” pro Giappone pro Giappone Giovedì 5 maggio 2011.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Profilo costiero molto articolato, con insenature, ampi golfi e innumerevoli isole. Territorio ricco di acque interne, con circa laghi e una fitta.
Il Municipio si estende per 4.729,15 Ha, intorno alle direttrici stradali della via Appia, via Ardeatina, via Cristoforo Colombo e via Ostiense. La sua.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Gli Stati.
Transcript della presentazione:

Il Giappone Popolazione delle città Lorenzo Lovisolo

Un paese sovrappopolato La nazione giapponese comprende 127 milioni di abitanti, distribuiti in un territorio di 327.000 kmq. La densità è molto alta.

Delle grandi città La distribuzione della popolazione è disomogenea. La concentrazione nelle città è estremamente elevata.

La capitale Con oltre 12 milioni di abitanti Tokyo è uno dei punti base dell’economia e della finanza mondiale. Inoltre Tokyo vanta la più alta concentrazione urbana del mondo.

Gli ultracentenari di Okinawa Questo abitante ha 113 anni ed è il più vecchio del Giappone. L’isola di Okinawa è abitata dalla popolazione più longeva e più in salute del pianeta. Gli abitanti di questa piccola isola del giappone sono noti per avere la vita media più alta del mondo: 81,2 anni. Il segreto risiede tutto nella dieta a base di pesce soia e frutta e verdura.

Disastro di Fukushima Il sisma dell'11 marzo 2011 è stato il più forte mai registrato nella storia del Giappone e ha provocato uno tsunami con onde alte circa 20 metri che hanno distrutto decine di migliaia di case e seminato distruzione ovunque. Le onde hanno danneggiato inoltre il sistema di raffreddamento della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, causando una fusione in tre dei suoi reattori e spargendo radiottività.