La strategia pubblicitaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
[Nome della società] Piano commerciale.
Advertisements

1 - Scelte professionali - definizione di un obiettivo professionale
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
TROVARE LAVORO NELLAREA COMMERCIALE LE PROFESSIONI DEL MARKETING IN AZIENDA Torino 28 marzo 2012 Gianluigi Montresor.
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
La Filiera Corta: Valore e Valori Gruppi di Acquisto Solidale
Le tipologie di pubblicità
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Il marketing mix nei mercati internazionali
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Comunicazione di Marketing
Corso di Comunicazione d’impresa
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
LABORATORIO DI STRATEGIE PUBBLICITARIE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
DEFINIZIONE DI MARKETING
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
Lingue media e pubblicità
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Università LUISS Guido Carli
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
MARKETING definizione 1
Analisi del consumatore Maria De Luca
La Comunicazione di massa: pubblicità, promozione e PR Maria De Luca
La Comunicazione Integrata di Marketing Maria De Luca
come mezzo di comunicazione aziendale
Verifica di Apprendimento Il marketing operativo
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
IL PIANO DI MARKETING.
La strategia pubblicitaria
Prof. Luca Zanderighi Università degli studi di Milano
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Organizzazione Aziendale
Principi di marketing.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
IL RETAIL MARKETING MIX
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Il processo decisionale Per decidere dove porre i confini, e quindi quali attività internalizzare (make, gestire attraverso l’organizzazione interna) e.
Marketing Brand management e brand equity.
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
Giovanni Penno 19 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
La comunicazione aziendale Agenda Comunicazione Comunicazione Comunicazione e impresa Comunicazione e impresa Processo di comunicazione Processo di comunicazione.
1 STRATEGIA DI MARKETING AREE DI INTERVENTO — Tutti gli “IMPLEMENTION TOOLS del MKTG mix” STRATEGIE DI MKTG — Verranno indicati mezzi, modi e tempi.
IL PERCORSO DELLA STRATEGIA DI MARKETING. 2 RISULTATIAZIONEPIANOANALISI BACKGROUND IL PERCORSO DELLA STRATEGIA DI MARKETING Analisi marketing Obiettivi.
Le parole dell’impresa
1 Economia e tecnica della pubblicità Si fa presto … a dire “pubblicità”* *Pubblicità - s.f. (franc. Publicité): notorietà pubblica//carattere di ciò che.
Il piano di comunicazione
Cap La comunicazione di marketing
Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
1 Economia e tecnica della pubblicità Si fa presto … a dire “pubblicità”* * Pubblicità - s.f. (franc. Publicité): notorietà pubblica//carattere di ciò.
1 ANALISI BRAND EQUITY FONTI — Ricerca (quantitativa) di Brand Equity. Almeno Top of Mind e Awareness — B.A.V. (Brand Assets Valuator) BRAND EQUITY.
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.
Le politiche di prodotto
DI CHERUBINI S., EMINENTE G. Materiale didattico riservato.
PROGRAMMARE LA COMUNICAZIONE DI MARKETING. Argomenti  Processo di sviluppo della comunicazione efficace  Definizione del budget per la comunicazione.
DECISIONI RELATIVE AL MIX PROMOZIONALE. Argomenti  Altre componenti del mix promozionale  Elementi alla base delle decisioni relative al mix promozionale.
1 Le leve del marketing mix: la comunicazione A cura di Fabrizio Bugamelli.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
QUALITÁ E RELAZIONI CON IL CLIENTE
Comportamento del consumatore. PROSPETTIVA ECONOMICA Il consumo come momento fondante dell’economia. Concetti: utilità, utilità marginale, propensione.
LA DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE
Strategie di branding e posizionamento territoriale Corso di Marketing Territoriale Sonia Ferrari.
LA COMUNICAZIONE.
Transcript della presentazione:

La strategia pubblicitaria Comunicazione commerciale L’Impresa e i suoi Obiettivi Gli effetti della pubblicità

La strategia pubblicitaria La comunicazione d’impresa Si è già definita la comunicazione d’impresa come Un processo che … utilizzando … discipline, mezzi, strumenti diversi … consente di … presentarsi e posizionarsi sul mercato agendo su … atteggiamenti, comportamenti, motivazioni degli interlocutori cui ci si rivolge

La strategia pubblicitaria L’impresa comunica: perché? Check list di verifica di alcuni dei compiti della pubblicità mira a concludere una vendita immediata? A chi? è già convinto, lo è parzialmente, proporre motivi speciali, ricordare, ecc. cerca di vendere a breve termine? il consumatore, all’acquisto, chiederà (prenderà, accetterà) la marca pubblicizzata? tende a creare fedeltà di marca a lungo termine? Come? fiducia nell’azienda, nella marca, domanda spontanea, scelta distributori e organizzazione della rete, notorietà, riconoscimento La pubblicità al consumo ha anche vantaggi aggiuntivi assistere e sostenere i venditori (nuovi clienti, accoglienza, esposizione, maggiori ordini) e migliorarne il morale, impressionare i negozianti

La strategia pubblicitaria Gli obiettivi della “Pubblicità” Gli obiettivi pubblicitari dell’impresa possono essere: Funzionali Coordinazione e comunicazione Aiutare nelle decisioni Operativi Vendite Immediate Future (nuovi consumatori, cambiamenti di atteggiamento, miglioramento immagine) Comportamentali Nuovi clienti Fedeltà alla marca Aumento dell’impiego

Gli effetti della pubblicità Come agisce la pubblicità sui consumatori

Gli effetti della pubblicità Il consumatore – bersaglio di sollecitazioni molteplici Trattare degli effetti della pubblicità presuppone tener presenti gli effetti sul cittadino consumatore di due strutture che producono, al di là di ogni dubbio, comunicazione in tutte le sue forme: La struttura dell’industria culturale Primaria (scuola, editoria, mezzi di comunicazione) con effetto ideologicamente tendente al cambiamento Secondaria (pubblicità e comunicazione) con funzione retorica di rafforzamento e di utilizzazione mercantile di consumo La struttura complessa dell’individuo stesso Con le sue sensazioni, le sue esperienze, la sua cultura, il suo ruolo nella società Industria Culturale secondaria Industria Culturale primaria SOCIETA

Gli effetti della pubblicità Il consumatore e la pubblicità Il consumatore reagisce alla pubblicità proporzionalmente all’uso sinergico e contemporaneo di tutte le altre politiche aziendali Brand Power& Azione 4 Convizione Awareness Comprensione Apprendimento Conoscenza 3 Elaborazione 2 Esposizione 1 Profitto 6 Insieme delle Politiche aziendali Vendite 5

Gli effetti della pubblicità Il consumatore “elabora” la pubblicità - 1 Modelli classici di elaborazione DAGMAR Elaborazione di R. H. Colley, National Advertising Association,1968 Define Advertising Goals for Measured Advertising Results Meccanismo: Conoscenza, Comprensione, Convinzione, Azione AIDA Meccanismo: Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione Hierarchy of effects Informazioni e fatti Conoscenza, comprensione (campagne di lancio, annunci descrittivi, jingle, ecc.) Sentimenti & emozioni Gradimento, preferenza (campagne competitive, annunci argomentati, immagine) Desideri & motivazioni Convinzione, azione (testimonials, offerte limitate, promozioni, stimoli sul POP)

Gli effetti della pubblicità Il consumatore “elabora” la pubblicità - 2 In merito all’ultimo modello presentato (Hierarchy of effects) c’è da considerare che - in relazione al prodotto (marchio) che si propone - in letteratura sono ricordate alcune stranezze nel comportamento dei consumatori, sintetizzato come segue: LIVELLI 1 Situazione di base Gerarchia dell’apprendimento 2 Gerarchie ad alto coinvolgimento 3 Gerarchia dissonanza/ attribuzione 4 Gerarchia a basso coinvolgimento COGNITIVO A AFFETTIVO B CONATIVO C Messaggio razionale Messaggio emotivo Messaggio dissonante vs attr. Messaggio aiutato (campione, impulso, ecc)

Gli effetti della pubblicità Il consumatore “elabora” la pubblicità - 3 Un Modello più recente di elaborazione L’esempio della c. d. FCB grid Elaborato da Vaughn, come riportato in Nuovo manuale di tecniche pubblicitarie che presenta il diagramma Alto coinvolgimento Learn feel Feel learn Do do Razionalità Emozionalità do do learn feel feel learn Basso coinvolgimento Con questo modello si possono verificare più tipi di comportamento del consumatore e costruire diversi tipi di messaggio in base al suo livello di coinvolgimento

Gli effetti della pubblicità Apprendimento del discorso di marca L’apprendimento, questa fase così importante del processo decisionale, inizia subito dopo la elaborazione. In questo processo entrano in giuoco tutte le politiche di marketing aziendale - il marketing mix - che in qualche misura hanno già impressionato il potenziale consumatore, interreagendo con la sua complessa personalità.

Gli effetti della pubblicità La conoscenza di marca La conoscenza di marca, base dell’apprendimento, passa attraverso vari livelli - si tratta del ricordo generato nel consumatore dell’attività di comunicazione integrata svolta dalla marca stessa. Global brand awareness Riconoscimento Ricordo aiutato Ricordo spontaneo Top of mind Primo citato Secondo citato, terzo, ..

Gli effetti della pubblicità La forza di marca Come per la notorietà (awareness) anche per la forza di marca esistono diverse possibilità di valutazione, misurabili ai fini della ricerca. le principali sono: Brand identity Brand image Brand equity

Gli effetti della pubblicità Brand identity Brand identity: Kapferer ha proposto un modello accettabile lieu phisique personalité relation univers culturel reflet mentalisation

Gli effetti della pubblicità Brand image La brand identity, satellite che ruota attorno alla brand image Marketing mix Brand positioning Brand image soggettività del consumatore Brand identity

Gli effetti della pubblicità Brand equity Secondo Aakers, la brand equity è il risultato della sommatoria delle caratteristiche della immagine di marca + tutto l’altro che la marca possiede (fedeltà del consumatore, …) Perceived quality Name awareness Brand association Brand image Brand loyalty Other proprietory brand assets Brand equity Valore al consumatore Valore all’azienda