Hearing of the European Economic and Social Committee on "Coexistence between genetically modified crops, and conventional and organic crops" La posizione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Advertisements

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
OBIETTIVI Unità Operativa PG
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
Comitato Economico e Sociale Europeo Il mercato interno e le problematiche energetiche europee. Cons. Edgardo Maria Iozia Presidente Osservatorio Mercato.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
NUOVI OBIETTIVI PER GLI INVESTIMENTI PER LA SALUTE
PROBLEMI E PROSPETTIVE
PROBLEMI E PROSPETTIVE
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Le biotecnologie IN QUESTO NUMERO => Cosa sono le biotecnologie?
Da un ettaro si ottengono:
ICCU SBN 51 Poli 1700 Biblioteche 6,2 milioni di titoli 16,7 milioni di localizzazioni.
1 SEMINARIO RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA TORINO 1 OTTOBRE 2003 Intervento di Sergio Retini.
Riforma PAC di Medio periodo Seminario interno 16 luglio 2004.
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel - Carta per copia e grafica Relatore: Dott.sa Barbara Dal Sasso.
L’AGROALIMENTARE NEI PROGETTI DI FILIERA
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
BRC GLOBAL STANDARD FOOD
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
Contributi di ARPA Emilia-Romagna verso il Biologico Con quali mezzi ARPA contribuisce alla promozione del Sistema Agricoltura Biologica 2092/91 Per quale.
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
D.ssa Alessandra Sommovigo
Amici della scuola equiparata “Carli” di Villamontagna
TRACCIABILITA’ e RINTRACCIABILITA’ nel SETTORE SUINI
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
Di di Bendandi Sara Anno scolastico
Prof. Gianluca Brunori – Università di Pisa
Dott.ssa Antonella Covatta
Presentazione 26 Marzo 2010 – Centro Congressi Testimonial Ricoh Solution 26 marzo 2010 relatore: Stefano Alessi.
Servizi & Telecomunicazioni
RTE prioritarie Tratta finanziata Altre RTE
Programma di Sviluppo delle PMI Palestinesi Palestine – Country Presentation Roma, 23 Novembre 2012 Ministero degli Affari Esteri Palestinian National.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
L’importanza del cotone bio
Il marchio AGRIQUALITA’
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
Analisi della qualità nella filiera dellacquacoltura e della pesca nella Provincia di Grosseto e valutazioni preliminari alla costituzione di un marchio.
1 Lazienda opera nel settore alimentare di fascia alta con prodotti a marchio proprio, caratterizzati da immagine bio e naturale, e distribuiti in punti.
Confindustria - Delegazione Ue1 Seminario Confindustria – Federexport Bruxelles, 11 luglio 2006 La riforma degli aiuti di Stato – le novità sul de minimis,
Italian Organic products... good for man and good for the environment Prodotti biologici italiani. Quali opportunità in Giappone Comunicazione del Consorzio.
PROTOCOLLO DI LEGALITA’ TRA LA PREFETTURA DELLA SPEZIA E LE AZIENDE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE La Spezia, 25 giugno 2012.
OGM Organismi geneticamente modificati
‘Road to quality’ _____________________ Marco Cantoni – Assosementi Guido Grasso – Centro Seia Macfrut Cesena.
Posizione e iniziative assunte dalla Coop in Italia in tema di OGM
1 DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE Prospettive commerciali dei prodotti di acquacoltura Rimini 4 dicembre 2014.
0 UNITA' DI PROGETTO "CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA INDUSTRIALE" SETTORE AGROALIMENTARE Tipo di progetto n. 2: PROGETTI INTEGRATI PILOTA PIAT UMBRIA UNITA'
Rintracciabilità di filiera
PARCO TEMATICO Fabbrica Italiana Contadina. I NUMERI DEL CAAB OGGI: 350/400 MILIONI DI EURO DI FATTURATO ANNUALE OCCUPATI 19 AZIENDE GROSSISTE 5.
Analisi economica della coesistenza
Quale futuro dopo la scuola media?
Andrea Rosati, LGS - Crema Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori Andrea Rosati.
MAPPATURA DEI FLUSSI DISTRIBUTIVI NEL SETTORE FLOROVIVAISTICO febbraio 2008.
A GEVOLAZIONE F ISCALI PER LE AZIENDE : CREDITO D ’ IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA (C ONTRATTI CONTO TERZI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE ) Articolo.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014.
Indice Descrizione; Soggetti Beneficiari;
OGM Powered by Jure Clai, Stefano Sommacal & Nicolò Pampanin In un mondo di organismi geneticamente modificati.
Formazione Segretari di Zona: La nuova stagione Coldiretti al servizio della Filiera Agricola Italiana Argomento: Il ruolo del Segretario di Zona nel programma.
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA RAVENNA 09-11/02/2015.
La valorizzazione delle privative varietali : l’esperienza SICASOV Roma, 4 maggio 2016 Dott. Stefano Barbieri Responsabile Italia SICASOV.
Regione Toscana Programma Operativo Regionale Obiettivo “Competitività regionale e occupazione” POR CReO 2007 – settembre 2011 Dott.
Ambiente,Cibo e Salute: a tutela del consumatore Camera di Commercio Via S. Aspreno, Napoli Dott. Antonio Limone Commissario IZSM Portici Istruzioni.
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
Transcript della presentazione:

Hearing of the European Economic and Social Committee on "Coexistence between genetically modified crops, and conventional and organic crops" La posizione di Coop Italia Comitato Economico e Sociale - Bruxelles 5 luglio 2004

IL SISTEMA COOP SOCI PUNTI VENDITA I° CATENA DISTRIBUTIVA (17.7% MERCATO) MILIONI DI € DI FATTURATO 175 COOPERATIVE ADDETTI Coop Italia è membro di Euro Coop

Le biotecnologie possono rappresentare una valida opportunità MA nel campo agroalimentare è indispensabile approfondire le conoscenze sui potenziali effetti sulla salute dell’uomo e sull’ecosistema LA POSIZIONE DI COOP SULLE BIOTECNOLOGIE

LA POLITICA DI COOP SUGLI OGM Rigore scientifico Diritto di scelta del consumatore Precauzione

Da gennaio ‘98 Coop ha escluso gli organismi geneticamente modificati dai prodotti a marchio Alleanze con il mondo agro-alimentare per garantire l’assenza di ogm lungo tutta la filiera Coop ha quindi firmato accordi con: Coldirettiaziende sementiere Ciaimportatori Confagricolturaaziende di trasformazione Ancaproduttori di mangimi allevatori macelli PRODOTTI A MARCHIO COOP

Coop Fornitori qualificati Subfornitori qualificati MEDIANTE Capitolati Stesura di piani della qualità Attivazione piani di controllo e audit Sistema di certificazione parte terza

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Si analizzano tutti i singoli ingredienti impiegati nello stabilimento Si scompongono i singoli ingredienti della “ricetta”, evidenziando la presenza o meno di mais, soia e derivati

UNPROGETTOCOMPLESSO: UN PROGETTO COMPLESSO: 265 prodotti a marchio COOP certificati 1. La complessità della filiera 2.Le contaminazioni: nelle sementi in trasporti e stoccaggi nella fase di trasformazione 3.I metodi d’analisi :validazione protocolli e qualificazione laboratori

UNPROGETTOCOMPLESSO: UN PROGETTO COMPLESSO: 265 prodotti a marchio COOP certificati Investimento: 10 milioni di € Di cui: 80% Analisi, Personale, Laboratorio 20% Materie Prime (soprattutto soia non-OGM)

LA FILIERA DEGLI AVICOLI COOP (Pollo, Tacchino) 10 fornitori 12 macelli Oltre 100 allevamenti 10 mangimifici 20 analisi OGM/anno Ente di Certificazione Oltre 180 analisi OGM/anno direttamente Coop Oltre 200 analisi OGM/anno Fornitori di Coop Oltre analisi OGM/anno realizzate dai mangimifici su materie prime e prodotti finiti + Analisi OGM fornitori materia prima

Coop ritiene limitate le esperienze e gli studi disponibili Ha quindi finanziato una ricerca triennale sugli impatti degli OGM sull’agricoltura italiana La RICERCA SCIENTIFICA sulla COESISTENZA Collaborazione con 3 Università italiane Realizzazione campi sperimentali in Nord e Centro Italia Studio flusso genico con mais tracciante (non-OGM) Analisi diffusione ‘transgene’ con contaminazione accidentale semente (0.5%)

2003: Estate con condizioni limite (estremamente siccitosa), polline della varietà sorgente rinvenuto a 25 metri di distanza PRIME INDICAZIONI DELLA RICERCA 2004: Replica prova flusso genico e semina parcelle con semente di mais contaminata allo 0.5% per verifica % contaminazione alla raccolta

ettari a mais in aziende ettari granella ettari foraggio ettari mais distribuiti in aziende con <10 ha ettari mais distribuiti in aziende con ha ettari mais distribuiti in aziende con ha Filiera italiana mais Fonte: Censimento agricolo ISTAT 2001

CONTOTERZISMO aziende ricorrono a contractors di cui: con S aziendale inferiore a 20 ha Scenario coesistenza in Italia Fonte: Censimento agricolo ISTAT 2001 MIETITREBBIATRICI N° aziende con mietitrebbiatura: N° aziende con raccolta in contoterzi:

L’agricoltura biologica in Italia (Fonte: Ministero Politiche Agricole e Forestali 2003) aziende agricole biologiche ettari milioni di € (+8% su 2002) L’impegno Coop per l’agricoltura biologica Coop: 160 milioni di € di vendite 350 referenze da agricoltura biologica 50% prodotti biologici a marchio Coop

REGOLE EUROPEE PER LA COESISTENZA COOP CHIEDE CHE: Siano fissate regole rigorose sulla responsabilità civile a tutela delle filiere non-OGM, biologiche e tipiche, che includano la creazione di un fondo per risarcimento danno I costi e gli oneri di tutela siano a carico dei produttori di OGM Sia concessa ai governi locali la facoltà di decidere un eventuale divieto di coltivazione di OGM sui propri territori. Sia sancito il principio dell’assenza di contaminazione nelle sementi anche a garanzia del sistema di tracciabilità Sia tutelata l’integrità dell’agricoltura biologica