Pietro Greco Ischia 28 marzo2014
La comunicazione del rischio 1. Perchè parliamo del rischio 2. Rischio e cittadinanza scientifica 3. Rischio e interdisciplinarità
La comunicazione del rischio ambientale 1. Perchè parliamo del rischio ambientale 2. Rischio e cittadinanza scientifica 3. Rischio e interdisciplinarità
Il rischio nella … La società della conoscenza Società del rischio
Il rischio nella … La società della conoscenza Cittadinanz a scientifica Società del rischio Percezione del rischio
La società globale del rischio Ulrich Beck La società contemporanea pone molta attenzione al rischio Più rischio? O maggiore percezione del rischio?
Rischio Rischio = Hazard + Outrage Hazard = probabilità x danno R = (probabilità x danno) + danno percepito
Costruire la cittadinanza scientifica ì Quattro dimensioni + una La dimensione culturale La dimensione sociale La dimensione politica La dimensione economica La dimensione ecologica
Coscienza enorme
Uomo, attore ecologico globale
1963, Rachel Carson
Sadi Carnot, inizio XIX secolo I primi a rendersi conto che le risorse energetiche della Terra - il «gigantesco serbatoio» secondo la definizione che dà del nostro pianeta il padre della termodinamica Sadi Carnot nel sono soggette a esaurirsi e a legare lo sviluppo economico alla disponibilità fisica delle «provviste di carbone», la fonte energetica che alimenta le macchine a vapore, sono alcuni economisti inglesi già intorno al 1830.
1864, Good Words «Pochi problemi sono più importanti della durata dei nostri giacimenti di carbone, da cui dipende tanta parte del benessere e della prosperità del mondo»
1865, William Stanley Jevons Tra i primi a tentare di formalizzare la depletion e a porre il problema della «questione carbone» nell’ambito della teoria economica
Il paradosso di Jevons Efficienza e consumi assoluti
1866, Ernst Haeckel Conia il termine ecologia per indicare: «la scienza dei rapporti tra gli organismi e il mondo esterno, nel quale possiamo riconoscere in modo più ampio i fattori della “lotta per l’esistenza”»
1885, Rudolf Clausius Oggi stiamo consumando questo patrimonio, comportandoci come eredi scialacquatori. Si estrae dal suolo quanto la forza umana e i mezzi tecnici consentono, e quel che viene estratto è consumato come se fosse inesauribile.
1963, Rachel Carson
Club di Roma, 1972
Nicholas Georgescu-Roegen (1971) La legge dell’entropia e il processo economico
Coscienza enorme
La sindrome di Kiribati Depletion Pollution
L’uomo, attore ecologico globale Cambiamenti del clima Erosione della biodiversità
Conferenza ONU sull’ambiente umano di Stoccolma (1972)
Rio, 1992: Conferenza ONU sull’ambiente e lo sviluppo Convenzione sul clima Convenzione sulla biodiversità
Johannesburg, 2002
2012
I limiti della politica
Una nuova alleanza