1 Viaggio all’interno del cosmetico Dall’ideazione, alla realizzazione, alla commercializzazione Armandodoriano Bianco Roma 13-15 maggio 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Tutela della proprietà Intellettuale
Advertisements

D. Borghi I fitofarmaci.
I cinque Regni dei viventi
TERRENI DI COLTURA.
(in aggiunta a materiale fornito dal docente e scaricabile via web)
MENDEL 07/01/10.
APPROFONDISCI LA TUA CONOSCENZA SUI FARMACI
Riproduzione sessuale: meiosi con riduzione a metà del numero di
istituto tecnico industriale statale
FITOVIGILANZA UN PROBLEMA COMPLESSO PER PRODOTTI COMPLESSI
I biocombustibili,ricavati dai vegetali si preparano a sostituire il petrolio. In Francia arriveranno a gennaio, in altri paesi sono gia in vendita mentre.
“C’è chimica nel mio exhibit”
MEDICINALE VEGETALE DIRETTIVA CEE 2004/24 OGNI MEDICINALE CHE CONTENGA COME PRINCIPI ATTIVI UNA o PIU SOSTANZE VEGETALI UNA o PIU SOSTANZE VEGETALI + UNO.
Procedure di campionamento
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
GIARDINO DEI SEMPLICI Patrimonio didattico, ambientale, salutare
Università degli Studi di Milano Facoltà di Farmacia.
I cinque regni Clicca sul fiore per scoprire uno dei cinque regni,
EVOLUZIONE DEGLI STUDI SULLA CHIMICA DEL TARTUFO
La chimica nella vita quotidiana
COS'è UN ECOSISTEMA L’ecosistema è un ambiente dove ciascun organismo, animale o vegetale, costituisce un indispensabile anello della catena della vita.
Corso di Infrastrutture Idrauliche
Il pepe è una pianta tropicale rampicante della famiglia delle Piperaceae. I suoi frutti sono verdi se acerbi e rossi se maturi.
1 Viaggio all’interno del cosmetico Dall’ideazione, alla realizzazione, alla commercializzazione Armandodoriano Bianco Roma maggio 2012.
L'ECOLOGIA.
Antica Fabbrica delle Erbe Officinali
Caratteristiche Chimiche
Approfondimenti Gli OGMOGM Significato storico delle fermentazionifermentazioni.
FARMACOCINETICA Studia i movimenti del farmaco nell’organismo. Le varie fasi della cinetica di un farmaco sono: Assorbimento Passaggio del farmaco dalla.
Cellule staminali.
Laboratorio di Botanica e Fitotecnologie, Dipartimento di Biologia
Cibo e nutrienti.
Interazioni Biotiche Interazioni Positive Commensalismo Cooperazione
La litosfera (lithos=pietra).
D. UN CHIMICO CURIOSO, MA ALLE PRIME ARMI Così viene descritto da colleghi ed amici Mario Palmieri, trovato morto l'altro ieri al Museo delle Scienze.
L’AMIDO ITIS Cartesio.
TESSUTO DI SECREZIONE Tessuto non uniforme, ma caratterizzato da strutture cellulari variamente organizzate. Si definisce secrezione qualsiasi fenomeno.
LICHENI: Associazione tra: - Ascomiceti - Alghe verdi o cianobatteri
La clonazione Per clonazione si intende una forma di riproduzione non mediata da accoppiamento sessuale.
Biomassa.. Le biomasse sono tutte le sostanze di origine organica, vegetale o animale usate per produrre energia. Le biomasse si dividono in 3 tipi :
Profumi da acquolina in bocca!
I 7 gruppi alimentari I vari alimenti contengono i principi nutritivi in percentuali diverse. Se vogliamo nutrirci correttamente dobbiamo scegliere i cibi.
Le fibre tessili Una fibra è un elemento in forma allungata, flessibile e sottile che, per queste sue caratteristiche, si presta a essere filato. Alcune.
PROGETTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E TECNOLOGIA
I REGNI E DARWIN Classi prime.
Radice di Zingiber officinale
Le fibre vegetali Le fibre vegetali sono composte principalmente da cellulosa, che costituisce in maniera essenziale la parete cellulare della pianta.
Alessandro, Alessio C., Emanuele Q. Francesco C. IE a.s. 2014/2015.
I LICHENI.
IL LICHENI.
4.2 Dolcificanti e prodotti dolciari.
Preparati ottenuti da droghe vegetali
LE PIANTE Istituto Comprensivo Montebello Ionico
IL SUOLO.
INTERPRETAZIONE CTBN ART.62 OVVERO, COME SIAMO ARRIVATI A DEFINIRE CON CERTEZZA IL TERMINE CORRETTO DI PAGAMENTO BUDELLA NATURALI.
Suolo e sottosuolo Che cos’è il suolo? Com’è fatto il suolo?
Come possiamo classificare gli organismi viventi ?
laboratorio – classi II
Nome / Cognome. Chimica Medicinale La Chimica Medicinale è una disciplina scientifica di intersezione tra la chimica e la farmacologia che studia le relazioni.
Cos’è il Prodotto erboristico Fonte: WHO 2005 Prodotti erboristici medicinali: -Fonti vegetali salutistiche -Derivati delle fonti -Preparazioni salutistiche.
Progetto di educazione alimentare, valorizzazione dei prodotti dell’orto scolastico e della frutta Scuola primaria di Santo Stefano Lodigiano Anno scolastico.
Laboratorio n° 5: Inoculo di Patogeni tellurici. Indice della lezione Sezione teorica 1.1. Importanza dei patogeni tellurici 1.2. Sintomi dei patogeni.
OGM Powered by Jure Clai, Stefano Sommacal & Nicolò Pampanin In un mondo di organismi geneticamente modificati.
Obiettivi formativi: Il corso mira a fornire un quadro d’insieme delle sostanze naturali bioattive del metabolismo secondario di piante e microrganismi.
Mezzi genetici Delle specie di funghi conosciute il 10% colonizzano le piante; Solo 200 sono pericolosi fitopatogeni; D’altra parte oltre
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
IL RAPPORTO TRA DENOMINAZIONE VARIETALE E MARCHIO D’IMPRESA Innovazione in agricoltura La protezione delle nuove varieta’ vegetali per la competitivita’
Metabolismo primario Metabolismo centrale Metabolismo secondario
Transcript della presentazione:

1 Viaggio all’interno del cosmetico Dall’ideazione, alla realizzazione, alla commercializzazione Armandodoriano Bianco Roma maggio 2012

Armandodoriano Bianco Roma, Sant'Ivo alla Sapienza Università di Roma “La Sapienza”

La natura… madre o …matrigna?

pianta officinale principio attivodroga Dall’organismo vegetale… al principio attivo

principi attivi Terpenoidi Biofenoli Flavonoidi e stilbeni Fenilpropanoidi Alcaloidi Zuccheri e peptidi

Piante = “laboratorio” di sostanze chimiche (Principi attivi)  estraibili in modo differenziato in base al metodo utilizzato  prodotto finale con requisiti e caratteristiche anche molto diverse tra loro, con indicazioni terapeutiche peculiari, ed altrettante modalità di uso e controindicazioni. Le tecniche estrattive applicate a materiale di natura vegetale, sono impiegate oltre che per ricavare il principio attivo puro, anche per ottenere una forma più pratica e stabile, eliminando dalla droga i componenti indesiderati.

pianta officinale principio attivodroga L’organismo vegetale… come principio attivo

Definizione della FU: " Le droghe vegetali sono essenzialmente piante intere, frammentate o tagliate, parti di piante, alghe, funghi, licheni in uno stato non trattato, generalmente in forma essiccata, ma talvolta fresche. Sono anche considerate droghe vegetali alcuni essudati che non sono stati sottoposti ad uno specifico trattamento. Le droghe vegetali vengono definite con precisione secondo il sistema binomiale (genere, specie, varietà e autore) ". droga