Dietro le quinte del servizio meteo, strumenti e applicazioni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo Sviluppo sostenibile
Descrizione delle applicazioni del Servizio Meteo Il Servizio Meteo Strumenti e attività del Servizio Meteo utili non solo al lavoro svolto dal previsore Sviluppo di strumenti per l’osservazione Sviluppo di strumenti per la previsione Descrizione delle applicazioni del Servizio Meteo Applicazioni specifiche, oltre a quelle note di Protezione Civile e a quelle diffuse sui media
Sviluppo di strumenti per l’osservazione: SATELLITE Ricezione dati primari Meteosat Elaborazione e composizione delle immagini Stima di pioggia Neve e ghiaccio (Infomobilità, ecc.) Nebbia (Infomobilità, ecc.) Temporali intensi (Infomobilità, Agricoltura, Turismo, ecc) Fulmini + nubi (Infomobilità, Agricoltura, Turismo, ecc)
Sviluppo di strumenti per l’osservazione: RADAR Il Servizio Meteo Sviluppo di strumenti per l’osservazione: RADAR Osservazione meteo e nowcasting Input di modelli idrologici Input di altri modelli: erosione, frane, ecc. Pluviometri Stime da satellite Mosaico della rete RADAR Nazionale (DPCN) Radar Porto Livorno (LI) Radar Roveta (FI) Progetto (RES-MAR) per l’estensione della copertura RADAR sul territorio regionale per il miglioramento del campionamento spaziale e temporale della precipitazione Radar Elba (LI) Copertura RADAR (banda X) di futura installazione Futura copertura RADAR regionale
Zoom su scala regionale Il Servizio Meteo Sviluppo di modellistica numerica operativa a dettaglio regionale Acquisizione di dati globali ECMWF, GFS (50 km) Modelli meteo-marini Zoom su scala europea ( 10 km) Modelli idrologici Zoom su scala regionale (3 km) Rischio incendi
Sviluppo di strumenti per la visualizzazione Il Servizio Meteo Sviluppo di strumenti per la visualizzazione Precipitazione prevista Nuvolosità prevista
UTENTE FINALE Bollettino Meteorologico Applicazioni del Servizio Meteo Il Servizio Meteo Applicazioni del Servizio Meteo Modellistica per la previsione meteorologica Carte a scala globale e locale Osservazioni Radar, satellite, misure, statistica climatologica Previsioni automatiche PREVISORE Bollettino Meteorologico UTENTE FINALE
IL METEO A SUPPORTO DELLA VIABILITA’ METEO-I-MOBILITY IL METEO A SUPPORTO DELLA VIABILITA’ PIOGGIA NEVE NEBBIA Informazione meteo all’utente Migliore gestione delle emergenze Ottimizzazione dei costi di manutenzione e gestione
Meteo, Sport e Turismo Coppa delle Nazioni 2011 Middle Sea Race 2010 Trofeo Palma Vela 2010 Analisi e previsione dei principali parametri meteo utili per: organizzazione e supporto di eventi sportivi; miglioramento della performance sportiva; gestione della sicurezza
Riduzione delle perdite/costi per i minori danni VERSO UN SERVIZIO DI PREVISIONE DI ALCUNE GRANDEZZE METEOROLOGICHE DI PARTICOLARE INTERESSE IN AGRICOLTURA PREVISIONI METEOROLOGICHE DA MODELLO Riduzione delle perdite/costi per i minori danni Riduzione/ottimizzazione dell’impiego prodotti fitosanitari Migliore tempestività/pianificazione delle operazioni colturali PREVISIONE DELLE GELATE PRIMAVERILI PREVISIONE DI EVENTI INTENSI OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE ALIMENTAZIONE NUMERICA DEI MODELLI DI SVILUPPO DEI PATOGENI E DELLE COLTURE
Ottimizzazione/pianificazione delle campagne di disinfestazione VERSO UN SERVIZIO DI PREVISIONE DELLA DIFFUSIONE DI ALCUNE TIPOLOGIE DI INSETTI EMATOFAGI: MODELLISTICA METEOROLOGICA ACCOPPIATA A QUELLA BIOLOGICA Ottimizzazione/pianificazione delle campagne di disinfestazione Riduzione dei rischi sanitari legati alla trasmissione di malattie Impatto positivo sulle attività turistiche in alcune aree PREVISIONI METEOROLOGICHE DA MODELLO OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE MODELLO DI DINAMICA DI “ZANZARA TIGRE” “SERAFICHE” e “ANOPHELES” MONITORAGGIO ENTOMOLOGICO
VERSO UN SERVIZIO DI PREVISIONE PERSONALIZZATO PER SOCIETA’ DI SERVIZIO Previsione della temperatura minima notturna nel periodo invernale al fine di ridurre i danni ai contatori (PUBLIACQUA) Previsione dell’andamento pluviometrico primaverile/estivo al fine di pianificare la gestione delle acque sul bacino dell’Arno (PUBLIACQUA, AUTORITA’ DI BACINO DELL’ARNO, ecc.)