Noi alunni della classi quarte di Bornato, come stilisti in erba, progettiamo un costume di carnevale. Ingredienti: grande fantasia Collaborazione E materiale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A caval donato non si guarda in bocca
Advertisements

I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
Anna andò a scuola pur non sentendosi abbastanza bene
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
TRANQUILLI,SI TORNA A SCUOLA
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
L’ALBUM DELLE MAPPE Percorsi di prime concettualizzazioni nella scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo Soprani.
Realizzato da Lo Carmine Emanuela e da Fabiola Di Stefano.
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
CIAO MIEI PICCOLI AMICI!!! SIETE PRONTI PER GIOCARE INSIEME A ME?
Come ti chiami? Mi chiamo
I colori della diversità
Restituzione questionario
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Carnevale con il Sindaco
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
La nostra avventura con Vinny comincia…. Il nostro giorno 10:00- Incontro Vinny 10:30- Arriviamo al Duomo 11:30- Mangiamo il gelato 12:30- Arrivamo al.
Laboratorio scientifico Paesaggio con pale eoliche ins
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
Dove il movimento è piacere e divertimento Via Rosselli 2 Novi Ligure Tel
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
A.S. 2012/2013 Scuola Primaria di Palmadula Classe II.
Ciao! Siamo bimbi africani …e vogliamo raccontarvi qualcosa della nostra vita.
A… COME ACCOGLIENZA.
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
A cura degli alunni della
Capitolo 8 Incontri.
Lettere dei bambini a Gesù
Ciao! Mi chiamo ……… E tu, Come ti chiami?
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
Oratorio San Luigi Cernusco Lombardone Questa è una storia vera:
NOI E LE STORIE DI GIPO.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Siamo i bambini delle classi seconde di Bornato, un bellissimo paese della Franciacorta,in un giorno di sole di novembre abbiamo raccolto le olive aiutati.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
È stata una bella esperienza!
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Fazendo de conta... Fingendo che... Letícia Thompson.
Anno scolastico Corso “ LIM per apprendere “ Docente formatore prof. Eleonora Toledo “Racconto – game” a cura delle insegnanti Marina Marianini.
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
La Notte di … Halloween.
SEI CAPPELLI PER PENSARE
spettacolo di Natale classi terze
" l'arte incontra la natura "
Sei in grado di capire il linguaggio maschile o quello femminile?
La mia mamma mi piace sempre
IL CONGIUNTIVO PASSATO
1 DAL ROMPERE I GUSCI CON IL MARTELLO ALLA PREPARAZIONE DEI PANINI ALLE NOCI.
RISOLVERE PROBLEMI… SENZA PROBLEMI!.
W la mamma I bambini della III^ A.
Ciao,
Faccio la seconda media
L’Angelo e Aurora.
Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in più per Es.ser.ci.
LABORATORIO SUL PANE.
COSE STRANE 2. Sicuramente è un cane maschio. Ecco perché fare il soldato è tanto pericoloso.
GAME WORLD. Dobbiamo dedicare il giusto tempo ai giochi online: quando un hobby non concede spazio agli altri... significa che ci è sfuggito di mano.
GIOCHIAMO CON CHICCO E CHICCA
Scuola primaria A. Moro Gussago Classi prime A-B-C.
PRESENTAZIONE Buon giorno, dottor Gherardo Colombo. Nell’anno scolastico precedente abbiamo saputo che lei andava e va tuttora nelle scuole a parlare.
Se il chicco di grano….
La grande madre: La dieta mediterranea Tripudio e bizzarria delle forme 2° Istituto Comprensivo “Vigo Fuccio La Spina” Acireale.
The Blue Day Book Tutti noi abbiamo giornate che cominciano male.
INSIEME CON I NONNI: un progetto per educare i bambini al rispetto e alla solidarietà verso gli anziani Promuovere momenti d’incontro con gli anziani dell’Opera.
Transcript della presentazione:

Noi alunni della classi quarte di Bornato, come stilisti in erba, progettiamo un costume di carnevale. Ingredienti: grande fantasia Collaborazione E materiale recilclato.

Sto costruendo un modello Per fare un cappello per Un cuoco di nome Otello Che fatica!!,sto sistemando La gonna del guerriero egizio

Se fai un cappello Sei un torello E ti sfido a duello Ecco un bambino serio e concentrato che pensa al cioccolato

CON IL MATERIALE STIAMO COSTRUEND O UN ALIENO Con il gruppo costruiamo un alieno- robot che si guasta con un cono STO COSTRUENDO UN ALIENO! SON CONCENTRATO E RILASSATO!

Sto costruendo un fiocchetto Da mettere sul colletto Per il cuoco pasticcetto

CON IL MATERIALE DA NOI SCELTO ABBIAMO COSTRUITO UN ROBOT. Dov' è la colla? Non riesco a tagliare il bicchiere

INCOLLARE E' DIVERTENTE SE NON TI ROMPI IL DENTE RITAGLIO E INCOLLO E COME RICOMPENSA UN POLLO É UN LAVORO FATICOSO MA ANCHE SCHERZOSO CHE PIACE A TUTTI BELLI E BRUTTI

Un bicchiere lo trasformo In corona e lo metto sul mio elmo. Ed ecco il nostro gruppo che lavora ininterrotta - mente per realizzare la corona per il faraone brontolone. Io non voglio lavorare Per il faraone brontolone

Ecco le maschere che iniziano a prendere vita per andare in gita a mangiare la pizza margherita SIAMO DUE SORELLE SIAMO DAMIGELLE, DOLCI COME CARAMELLE

Ogni gruppo prepara una maschera principale accompagnata da personaggi a tema: Cuoco e camerieri, Faraone e guerrieri, alieni....

Personaggi a tema Maschera principale

Ecco i nostri gruppi alla sfilata Ci divertiamo all'impazzata

Un gruppo di maschere si presenta a noi con cappelli molto strani fatti con le nostre mani due di noi sembrano indiani

. Io intelligentone Vorrei essere Un gran faraone SONO ARRIVATA DA MARTE E FACCIO L'ARTE

CHE PAURA QUESTO ALIENO CHE PUZZA COME UN FIENO

Intravvedia- mo un gruppo di egiziani un po’ troppo strani !! CIAO A TUTTI E CI VEDIAMO AL PROSSIMO CARNEVALE