Il ‘Consiglio degli Alunni della Scuola Gandhi’ Roma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONSIGLIO DI COOPERAZIONE
Advertisements

I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
ECCO A VOI “VIAGGIANDO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO”: il laboratorio storico-geografico organizzato e curato dalla Prof.ssa Leone Letizia e dagli alunni.
PROGETTO NOI CI STIAMO ANNO SCOLASTICO D IREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO A STI S CUOLA P RIMARIA A NNA F RANK Classi IV A B C V A B C Noi ci stiamo.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “SANDRO PENNA”
LEGGENDE CANZONI E PROVERBI
Con questo nostro saggio vogliamo dimostrare che i sogni si possono realizzare e talvolta aiutano a crescere e a diventare migliori.
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
SCUOLA DELL’INFANZIA Progetto
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Giornata delle Consulte LABORATORIO MULTIMEDIALE.
WEB NEWS I E. PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA SECONDARIA GUIDOBONO SCUOLA PRIMARIA XXV APRILE CLASSE 1^ E
LA NOSTRA SCUOLA.
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Il quartiere XXV Aprile
La città che vorrei Vorrei che la mia città
TUTORIAL PER COSTRUIRE UN CESTINO CON CANNE D’INDIA
TRATTO DA UNA RICERCA AMBIENTALE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE 3° DI BAVENO A.S INS. Pelizzetti Monica.
al Concorso Internazionale
SIAMO I RE MAGI Testo di Alessandro Paterlini
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
Nella Valle dei Molinassi
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
INFORMATICO INTERDISCIPLINARE
♥Mio viaggio in Italia♥
«Il rap della Costituzione»
Progetto Mr Cittadino CLASSE 1^ D ISTITUTO COMPRENSIVO “M. NATALUCCI” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G.PASCOLI” ANCONA Anno Scolastico 2009/2010.
2009/2010. CHI SIAMO Siamo il CCRR ovvero il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Casalecchio. Ci incontriamo periodicamente per scambiare e condividere.
COMENIUS-SCHOOL PROJECT My Voyage of Discovery
“Caro Sindaco, il nostro paese è bellissimo e vogliamo ringraziarla per quello che fa per mantenerlo pulito. Ma c’è qualche cosa che non va bene, per.
PROGETTO “UGUALI E DIVERSI” Percorso “Volontariato”
CONCLUSIONE PROGETTI PON OBIETTIVO C-1-FSE ; OBIETTVO F-1-FSE Si sono conclusi qualche settimana fa i progetti PON programmazione 2013/14.
I MOMENTI DI INCONTRO TRA I BAMBINI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA (SEZ. D) E GLI ALUNNI DELLA CLASSE 1a A attuazione del PROGETTO CONTINUITA’ anno.
PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA A.S. 2013\2014 D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O.
Natale alla Scuola dell’Infanzia
Sulle Tracce del Passato
CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO PER LA MIA CITTA’ CITTADINANZA ATTIVA anno scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Le Nuove Indicazioni, vedono Cittadinanza.
2014 I.C. STATALE “SAN BIAGIO”- SCUOLE PRIMARIE “TORRE” E “CAMERANI”
In mezzo al pra’… Laboratorio di continuità con la Scuola dell’infanzia “S. Benedetto”
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
Scuola Primaria viale Colombo Quartu
I NOSTRI NONNI CON NOI IN GIARDINO!!! TUTTI INSIEME NOI BAMBINI CANTIAMO ALLEGRE CANZONCINE PER VOI!
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema territorio in rete GI S cove r.
CCR Anno Scolastico I CONSIGLIERI DEL CCR.
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
SCUOLA PRIMARIA ALFIERI MONZA CLASSI TERZE
Visita al Consiglio Regionale 8:00: Siamo partiti con il pullman da scuola. Le classi interessate erano la 2^D e la 2^H 9:15: Una volta arrivati a Bari.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
La nostra gita a Spilimbergo
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
Sarà una giornata MERAVIGLIOSA!
SCUOLA INFANZIA FORNACI
I.C. CARLO RIDOLFI LONIGO
Mio Viaggio a Roma Vance Cope.
Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e
PROGETTO SOLIDARIETA’
A SCUOLA CON I NONNI sez. B e H Scuola dell’Infanzia plesso Don B osco.
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
Esperienza di lavoro a Verbania Astrid, Alistair, Emma, Katie e la prof. Julie Bonaccorsi 16 – 20 Giugno 2014.
In collaborazione con l’ RSA e Centro diurno
CONCORSO NAZIONALE «UN OSPEDALE CON PIU’ SOLLIEVO» PREMIAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE V A - PLESSO «DON MILANI» AL POLICLINICO GEMELLI ROMA SETTORE.
FESTIVAL DELLE SCIENZE classe 1°F scuola secondaria I grado Istituto Comprensivo 2 Quartu S.E. Cagliari 14/11/2015 Coordinamento prof.ssa L.Cocco.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA Relativo al progetto 25 aprile «Storie di uomini e di donne attraverso i cippi del territorio»
Istituto comprensivo di Traona “Progetto Caccia al Tesoro in rete” Scuola dell’infanzia di Mantello Bambini di 4 e 5 anni Anno scolastico Venerdì.
Ambiente in continuità: magia del Natale Scuola dell’infanzia e classi prime scuola primaria Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
IL ROGO DELLA VECCHIA DI META’ QUARESIMA Un occasione per riflettere sulle emozioni negative e per visitare la scuola primaria che frequenteremo il prossimo.
Transcript della presentazione:

Il ‘Consiglio degli Alunni della Scuola Gandhi’ Roma In viaggio per conoscere le nostre SCUOLE e il loro territorio . TORRACCIA SAN BASILIO CASAL MONASTERO

Quest’anno il Consiglio è costituito da 42 Consiglieri. 35 rappresentano le classi della Scuola Primaria e 7 rappresentano le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado

Territorio per scoprire dove passano il tempo i bambini Abbiamo iniziato da via Corinaldo, la scuola dove c’è la Direzione. Qui abbiamo conosciuto i nuovi Consiglieri, i ”piccoli” e i “grandi”. Abbiamo conosciuto la nuova Dirigente Scolastica, la Dott. Elena Tropea e abbiamo deciso il lavoro da svolgere nel corso dell’anno. Conoscere il nostro Territorio per scoprire dove passano il tempo i bambini e i ragazzi quando non sono a Scuola

Noi l’abbiamo visitato La prima escursione ci ha visto in giro per CASAL MONASTERO dove c’è la scuola “nuova” dell’Istituto Comprensivo Gandhi la Scuola Secondaria di Primo Grado… la scuola media Camminando per Casal Monastero Abbiamo “incontrato” un parco pieno di giochi. Noi l’abbiamo visitato e lì abbiamo giocato!

Ecco la Scuola di Casal Monastero. Com’è grande! I piccoli e i grandi Consiglieri!

I consiglieri mostrano un’aula, l’aula di musica e l’aula video

I Consiglieri di Fabriano ci hanno offerto le fragole. La seconda escursione ci ha visto in giro per SAN BASILIO dove ci sono le Scuole “storiche” dell’I. C. Gandhi Fabriano Pennabilli Corinaldo Abbiamo visitato la Scuola di Fabriano perché è la scuola più vecchia del quartiere e dopo 5 anni di ristrutturazione è finalmente tornata a splendere I Consiglieri di Fabriano ci hanno offerto le fragole.

La Scuola di via Fabriano è allegra, colorata e divertente Questo è un pezzo di tronco dei pini che circondavano la Scuola prima dei lavori.

il pittore spagnolo Aleandro Liquen ci ha spiegato i suoi capolavori Camminando per le strade di San Basilio abbiamo incontrato il Progetto SANBA con i suoi murales e gli Street Art man! il pittore spagnolo Aleandro Liquen ci ha spiegato i suoi capolavori Ecco i murales del pittore italiano Agostino Iacurci Questo è il murales realizzato dagli alunni della IVA di via Fabriano

Camminando per le strade di San Basilio abbiamo ‘incontrato’ anche il Centro Culturale Aldo Fabrizi e tutti i suoi spazi.

Nella terza escursione siamo andati a Torraccia. Anche qui la scuola è nuova e grande

In questa ultima uscita “chiacchiera” della scuola dell’anno scolastico 2013/14 i Consiglieri uscenti delle cl. V hanno ricevuto il Diploma del Consiglio che testimonia i 5 anni di lavoro impegnativo ma divertente, dove si “chiacchiera” della scuola Gandhi per la scuola Gandhi … e non solo!

anche una lettera di auguri scritta proprio per loro dalla Dirigente. Quest’anno ai Consiglieri uscenti è stata consegnata, dalla maestra Antonella, anche una lettera di auguri scritta proprio per loro dalla Dirigente.

Passeggiando per le strade di Torraccia abbiamo “incontrato” un bellissimo parco attrezzato dove c’è un’Associazione Culturale che propone ottime attività per grandi e bambini

Ci ha parlato del bello e Alessandro è nato a San Basilio, ora abita a Torraccia e lavora a Casal Monastero. Ci ha parlato del bello e della storia di queste tre zone che sono il nostro Territorio. Al parco ci aspettava il cantautore Alessandro D’orazi che ha scritto la canzone sigla del Progetto SANBA “ a Sanba c’è…” L’abbiamo cantata tutti Insieme!

scuola Gandhi territorio BUONE VACANZE Dalle nostre escursioni sul territorio della Scuola, abbiamo raccolto tanto materiale, molte informazioni e tanto lavoro per il prossimo anno: creare tre poster e le brochure per pubblicizzare la fantastica e il suo Ma per ora scuola Gandhi territorio BUONE VACANZE