Il presente documento è di supporto ad una presentazione orale. I contenuti potrebbero quindi non essere correttamente interpretati in assenza dei commenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN COMITATO AZIENDALE EUROPEO A COSA SERVE ?
Advertisements

Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
NELLE SOCIETA’ PER AZIONI
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
LA NUOVA DIRETTIVA 2005/60/CE Sergio Maria Battaglia
Approfondimenti per la risoluzione di questioni pratiche
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
_______________________________________
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
L’UNIONE EUROPEA.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
GLI ORGANI AZIENDALI.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
IL CONSIGLIO EUROPEO.
1 Sequenza contrattuale sul FIS sottoscritta l8 aprile 2008 Il FIS 2007/2008 e 2008/2009: - Gli effetti sul programma annuale 2008; - Gli effetti sulla.
Art. 60. D.lgs 29/93 abrogato Orario di servizio e orario di lavoro. [1. L'orario di servizio si articola di norma su sei giorni, dei quali cinque anche.
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI BARI E TRANI LA REVISIONE LEGALE NEL D.LGS Lucidi a cura del Prof R Bauer.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Le Istituzioni Europee
LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
Fonti della disciplina dei CAE Direttiva n. 94/45/CE recepita in Italia con L. 29 dicembre 2000, n. 422 (legge comunitaria 2000) e con D.Lgs.
Associazione LAM Italia Profilo Associazione
PwC Tax & Legal Services
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
Governo Formazione e struttura
Vignola Patrimonio S.r.l. Società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica comunale Riferimenti normativi: Art C.c. Art. 113.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Riforma e Professione  Tavola rotonda  “Società tra Professionisti Le Assicurazioni e la Responsabilità Civile Professionale “  Lunedì 7 aprile 2014.
Il Contratto di Commissione per la rete carburanti
Relatore: Mario Montalcini
Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T marzo 2006.
La storia di un percorso
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
- 1 - I sistemi di corporate governance della SE  Sono previste due forme di corporate governance della SE: (a) Sistema dualistico (artt , Regolamento),
Cos’é il Modello di Organizzazione e Gestione o Modello 231?
MUTATE ESIGENZE IMPRENDITORIALI
“Il ruolo del Consiglio e il semestre di Presidenza Italiana 2014” 20 marzo 2014 Spazio Europa, Roma Cons. Amb. Paolo Campanini Ministero degli Affari.
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
Diritti sindacali/libertà sindacale La libertà sindacale (art. 39, comma 1, Cost.), per essere effettiva, ha bisogno di ulteriori previsioni normative.
88. Amministratori delegati e comitato esecutivo. Direttore generale Il C.d.A. può delegare le sue funzioni a favore di: SINGOLI AMMINISTRATORI PIU’ AMMINISTRATORI.
IN BASE ALL’OGGETTO DELLE DELIBERAZIONI L’ASSEMBLEA SI DISTINGUE IN:
83. Il diritto di intervento ed il diritto di voto nelle assemblee  All’assemblea possono intervenire solo gli azionisti che siano titolari del diritto.
104. La disciplina comunitaria in tema di società e la società europea IL LEGISLATORE COMUNITARIO E’ MASSICCIAMENTE INTERVENUTO IN MATERIA DI SOCIETA’
RSU COMPETENZE E FUNZIONI.
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Il quadro giuridico– societario della riforma.
L’Amministrazione Finanziaria
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Economia politica per il quinto anno
COME FUNZIONA L’UE.
La tassazione dei dividendi tra normativa interna, convenzionale e diritto UE 1.
Il Collegio sindacale nella riforma del diritto societario
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
L'UNIONE EUROPEA.
25 marzo F. Berti 1 I sistemi di amministrazione e controllo nelle Società Cooperative Seminario “Le recenti normative in ambito societario, di.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
Corso di Diritto UE L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (IV)
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
Transcript della presentazione:

Il presente documento è di supporto ad una presentazione orale. I contenuti potrebbero quindi non essere correttamente interpretati in assenza dei commenti orali di chi ne ha curato la stesura PROGETTO EUROPEO PONT de CEE COMITATI AZIENDALI EUROPEI Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio 2008 :: Gianluca Toschi ::

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Obiettivi dell’intervento Fornire conoscenze sulle strutture e sui modelli organizzativi delle imprese multinazionali; Fornire conoscenze sulle procedure di costituzione e sulla struttura organizzative della Società Europea (SE);

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Le imprese multinazionali

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Alla ricerca di una definizione Imprese che detengono una significativa partecipazione azionaria (in genere il 50% o più) in un’altra impresa (controllata o filiale) operante in un paese estero. IBM, General Motors, Nike ma anche piccole realtà come il Calzaturificio Carmens che occupa 250 lavoratori tra Padova (Italia) e Vranje (Serbia).

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Come misurare il fenomeno? Spesso si usano i dati relativi agli Investimenti Diretti Esteri (IDE – FDI). Fonte: Bilancia dei pagamenti FMI, OCSE: un’IDE è un investimento in un’impresa estera nella quale l’investitore estero possiede almeno il 10% delle azioni ordinarie, effettuato con l’obiettivo di stabilire un interesse duraturo nel paese e una significativa influenza nella gestione dell’impresa.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Un po’ di dati: i paesi G5 ‘94 ‘01 Italia Francia Germania Gran Bretagna Giappone Stati Uniti ‘94 ‘01 8,4 10,9 23,1 30,8 7,3 5,8 18,1 20,4 0,8 1,212,7 13,2 9,2 22,3 28,7 35,9 13,3 8,3 30,6 36,1 1,4 2,615,7 19,7 Vendite Occupati Quota delle società controllate estere sul totale delle attività manifatturiere (%) Fonte: OECD

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Determinanti e modalita’ dell’internazionalizzazione produttiva

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Cosa spinge un’impresa a diventare multinazionale? Un’impresa decide di investire all’estero se:  Dispone di un potere di mercato derivante dalla proprietà di prodotti o processi di produzione  Ha un vantaggio di localizzazione nell’ubicare un proprio impianto in un paese estero anziché in patria  Trae vantaggio dall’internalizzazione delle proprie attività all’estero in società controllate, anziché esercitarle attraverso accordi di mercato con operatori indipendenti

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Le modalità di espansione geografica  Orizzontale: attraverso la duplicazione di un sottoinsieme delle attività dell’impresa (es: realizzazione all’estero di un impianto, per una parte del processo produttivo). Viene duplicata la stessa fase (orizzontale) del processo produttivo  Verticale: suddivisione delle attività per funzione – si colloca tutta la produzione di un particolare componente in un separato impianto estero.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Costi e benefici per l’impresa degli IDE Rinuncia a redimenti di scala Costi di disintegrazione delle attività Accesso al mercato Risparmi sui costi dello scambio Vantaggi strategici Costi di disintegrazione delle attività Risparmi sui costi dei fattori VerticaliOrizzontali Costi Spingono verso la concentrazione spaziale Benefici Spingono per la dispersione della produzione Fonte: Navaretti, Venables 2004

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio L’internazionalizzazione e i confini dell’impresa Quando un’impresa si espande in nuovi mercati, preferisce mantenere le sue funzioni all’interno o preferisce definire rapporti contrattuali con imprese terze? Internalizazzione Costi più elevati Un fornitore locale riuscirebbe ad operare sul mercato locale ad un costo più basso …ma si evitano complessi problemi di relazione con altre imprese

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio La società europea

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio La società europea Dopo trenta anni dalla presentazione del primo progetto sulla Società Europea, il Consiglio dell’Unione Europea, l’8 ottobre 2001, ha approvato il Regolamento relativo allo statuto di tale società e ha adottato la Direttiva che completa il Regolamento per quel che riguarda la partecipazione e il coinvolgimento dei lavoratori.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Obiettivi Le disposizioni comunitarie, creano un quadro giuridico uniforme a livello europeo che si affianca alle regole nazionali, offrendo alle imprese una vera e propria soluzione alternativa. In altre parole, le imprese possono scegliere se adottare lo schema europeo assoggettandosi alle specifiche regole e usufruendo delle connesse semplificazioni, ovvero rimanere legate ai modelli nazionali.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio I riferimenti normativi I provvedimenti approvati dal Consiglio UE sulla Società europea (designata con il nome latino “Societas Europaea” o “SE”) sono di due tipi:  Regolamento (Regolamento CE n. 2157/2001), disciplina in dettaglio le regole di costituzione e di funzionamento delle Società europee;  Direttiva (Direttiva 2001/86/CE), stabilisce le regole di partecipazione dei lavoratori alla creazione e allo sviluppo della società stessa.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio I riferimenti normativi (segue) D. Lgs. 19 Agosto 2005, n. 188: Attuazione della direttiva 2001/86/CE che completa lo statuto della societa' europea per quanto riguarda il coinvolgimento dei lavoratori. (Pubblicato nella G.. n. 220 del 21 settembre 2005) Altri riferimenti importanti: DIRETTIVA 2002/14/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'11 marzo 2002 che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Caratteristiche principali  La creazione di una società europea (SE) holding è consentita alle società per azioni e società a responsabilità limitata che hanno una sede stabile nella Comunità, ossia sedi in Stati membri differenti o filiali o succursali in paesi diversi da quello della sede. La costituzione di una società europea sotto forma di filiale comune è accessibile a qualsiasi soggetto di diritto pubblico o privato alle stesse condizioni.  La SE, è dotata di un capitale minimo di euro. Se uno Stato membro prescrive per le società operanti in determinati settori un capitale minimo più elevato, tale norma si applica anche alle SE di tale Stato.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Caratteristiche principali (segue)  La Società europea potrà essere costituita esclusivamente sotto forma di società per azioni, con attribuzione della personalità giuridica, e avrà nella sua denominazione l’indicazione espressa del suffisso alfabetico “SE”.  Ogni SE è soggetta all’obbligo di iscrizione, nello Stato membro della sede, in un registro designato dalla legge di tale Stato (art. 12, comma 1, Reg.). L’iscrizione e la cancellazione dell’iscrizione di una SE formano oggetto di una comunicazione pubblicata a titolo informativo nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee, dopo l’adempimento dell’obbligo di pubblicità di cui sopra.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Caratteristiche principali (segue)  La sede della SE, stabilita dallo statuto, deve corrispondere al luogo in cui è situata l'amministrazione centrale, ossia la sede effettiva della SE. La sede può essere trasferita all'interno della Comunità in base a procedure ben definite.  Per il bilancio annuale semplice o consolidato, la SE segue le regole già previste a livello dell’Unione europea da più di una direttiva comunitaria (si veda la n. 78/660/CEE, la n. 83/349/CEE e la n. 86/635/CEE). Non vengono pertanto dettate regole specifiche.  Lo statuto della società europea prevede come organi: l'assemblea generale degli azionisti e alternativamente un organo di direzione affiancato da un organo di vigilanza, oppure un organo di amministrazione.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Caratteristiche principali (segue)  Sul piano fiscale, la SE è trattata come qualsiasi multinazionale, ossia è soggetta al regime fiscale previsto dalla legislazione nazionale applicabile alla società ed alle succursali. Le SE sono soggette a imposte e tasse di tutti gli Stati membri in cui hanno sede stabile. In questo contesto, il loro statuto fiscale non è perfetto poiché l'armonizzazione europea in materia è ancora insufficiente.  Lo statuto della società europea prevede come organi: l'assemblea generale degli azionisti e alternativamente un organo di direzione affiancato da un organo di vigilanza, oppure un organo di amministrazione.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio La struttura organizzativa della SE L’assemblea generale degli azionisti L’assemblea generale costituisce il fulcro su cui si muove l’intera SE e a questo organo societario spettano i compiti più delicati per la costituzione e la vita della società stessa. Il regolamento comunitario, rinviando su questa materia per lo più alle normative nazionali, specifica solo alcuni principi di base, quali: a) i meccanismi di convocazione: da chi e come può essere convocata, b) il calendario minimo delle riunioni annuali: una volta all’anno, c) le modalità per l’assunzione delle decisioni: a maggioranza. Su questi aspetti, dunque, il Legislatore nazionale avrà carta bianca, in quanto le regole comunitarie non disciplinano affatto la materia.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio La struttura organizzativa della SE Gli organi di amministrazione Le società possono scegliere tra: a) un sistema dualistico, che prevede un organo di direzione ed un organo di vigilanza. I componenti dell’organo di vigilanza sono nominati dall’assemblea generale, e non possono, se non in casi eccezionali, far parte dell’organo di direzione. Questo stesso organo, che ha il compito di esercitare il controllo della gestione assicurata dall’organo di direzione, a sua volta nomina (e revoca) direttamente i membri dell’organo di direzione, il quale ultimo gestisce direttamente, sotto la propria responsabilità, la SE;

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio La struttura organizzativa della SE Gli organi di amministrazione Le società possono scegliere tra: b) un sistema monistico, che prevede un solo organo di amministrazione nominato dall’assemblea generale e che ha la responsabilità della gestione della SE. L’organo di amministrazione si riunisce almeno ogni tre mesi, secondo una periodicità stabilita dallo Statuto, per deliberare sull’andamento degli affari della SE e sulla loro probabile evoluzione; ciascun membro dell’organo di amministrazione potendo prendere conoscenza di qualsiasi informazione comunicata da tale organo.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Il coinvolgimento dei lavoratori Il tema del coinvolgimento dei lavoratori nell’impresa è tra le “colonne portanti”, fondamentali e necessarie per permettere la costituzione di una Società Europea. Per costituire una nuova SE è infatti necessario stipulare un accordo con i rappresentanti dei lavoratori sulle prassi di informazione e consultazione dei lavoratori, estendendo tale obbligo anche a prassi di partecipazione in alcuni casi specifici.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Partecipazione dei lavoratori alla vita della SE Con la Direttiva si è voluto ribadire un punto fermo tra gli obiettivi della Comunità: quello di favorire e promuovere la compartecipazione dei lavoratori nelle imprese. Quando gli organi sociali di direzione e di amministrazione delle società che partecipano alla costituzione di una Società europea decidono la creazione della SE, devono adottare delle specifiche misure affinché sia rispettata la partecipazione dei lavoratori ai processi decisionali di costituzione della società stessa. A questo fine, devono intavolare con i lavoratori una vera e propria negoziazione.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Partecipazione dei lavoratori alla vita della SE La negoziazione si sviluppa tra gli organi di direzione e di amministrazione delle società partecipanti e un gruppo speciale di lavoratori, eletti o nominati direttamente all’interno delle singole strutture nazionali. La rappresentanza dei lavoratori sarà garantita da una delegazione speciale di negoziazione (DSN) rappresentativa dei lavoratori di tutte le società interessate che sarà costituita al momento della nascita della SE e che avrà il compito negoziare con i dirigenti delle società partecipanti, un accordo sulle modalità relative al coinvolgimento dei lavoratori all’interno della futura Se.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Partecipazione dei lavoratori alla vita della SE Gli Stati membri fissano le regole per la nomina dei lavoratori e possono prevedere che tra questi siano presenti soggetti appartenenti a organizzazioni sindacali. La trattativa si conclude con la redazione di un accordo scritto che determina, in dettaglio, le regole di partecipazione dei lavoratori alla costituzione e alla vita della SE.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio I contenuti dell’accordo L’accordo deve fissare:  il campo di applicazione dell’accordo stesso;  la composizione, il numero dei membri e la ripartizione delle sedi dell’organo di rappresentanza;  le attribuzioni e le procedure previste per l’informazione e per la consultazione dell’organo di rappresentanza;  la frequenza delle riunioni;  le risorse finanziarie e materiali da attribuire all’organo di rappresentanza;  la data di entrata in vigore dell’accordo.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio L’organo di rappresentanza  DISPOSIZIONI DI RIFERIMENTO di cui all’articolo 7 Composizione  L’organo di rappresentanza è composto da lavoratori della SE e delle sue affiliate e dipendenze, eletti o designati al loro interno dai rappresentanti dei lavoratori o, in mancanza di questi, dall’insieme dei lavoratori. Informazioni e consultazione:  La competenza dell’organo di rappresentanza si limita alle questioni che riguardano la stessa SE o qualsiasi affiliata o dipendenza situata in un altro Stato membro ovvero che eccedono i poteri degli organi decisionali in un singolo Stato membro.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio L’organo di rappresentanza Informazioni e consultazione (segue):  La competenza dell’organo di rappresentanza si limita alle questioni che riguardano la stessa SE o qualsiasi affiliata o dipendenza situata in un altro Stato membro ovvero che eccedono i poteri degli organi decisionali in un singolo Stato membro.  l’organo di rappresentanza ha il diritto di essere informato e consultato, e a tal fine di incontrare l’organo competente della SE almeno una volta all’anno, in base a relazioni periodiche elaborate dall’organo competente, riguardo all’evoluzione delle attività e delle prospettive della SE.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio L’organo di rappresentanza La riunione verte in particolare sui seguenti aspetti della SE:  struttura,  situazione economica e finanziaria,  evoluzione probabile delle attività, della produzione e delle vendite,  situazione e evoluzione probabile dell’occupazione,  investimenti,  cambiamenti fondamentali riguardanti l’organizzazione, introduzione di nuovi metodi di lavoro o di nuovi processi produttivi,  trasferimenti di produzione,  fusioni, diminuzione delle dimensioni o chiusura delle imprese, degli stabilimenti o di parti importanti degli stessi,  licenziamenti collettivi.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio L’organo di rappresentanza Informazioni e consultazione (segue): Qualora si verifichino circostanze eccezionali che incidano notevolmente sugli interessi dei lavoratori, in particolare nel caso di  delocalizzazione,  trasferimento,  chiusura di imprese o di stabilimenti oppure licenziamenti collettivi, l’organo di rappresentanza ha il diritto di esserne informato.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio L’organo di rappresentanza Risorse: Le spese dell’organo di rappresentanza sono sostenute dalla SE, che fornisce ai membri di quest’ultimo le risorse finanziarie e materiali necessarie a consentire loro di svolgere in modo adeguato le proprie funzioni. In particolare, la SE prende a proprio carico — salvo che non sia stato diversamente convenuto — le spese di organizzazione e di interpretazione delle riunioni, nonché le spese di soggiorno e di viaggio dei membri dell’organo di rappresentanza e del comitato ad hoc.

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Cos’è successo? L’introduzione nel 2000 dello Statuto di Società Europea (SSE), strumento pensato per le imprese di più grandi dimensioni, non ha prodotto benefici sostanziali in particolare a favore delle imprese italiane. Vari limiti regolamentari ne hanno infatti compromesso l’utilizzo, vanificando i vantaggi derivanti da una sua possibile adozione. Statuto di società privata europea. Le esigenze delle imprese italiane Roma, 2 Aprile 2008 Fiscalita', Finanza e Diritto d'Impresa (Il Direttore Elio Schettino)

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Cos’è successo? –segue-  L’impossibilità ad esempio di costituirsi direttamente in forma di SE, potendo questa risultare soltanto dalla trasformazione/fusione di società esistenti o creazione di una holding comune,  l’obbligo di un capitale sociale minimo particolarmente elevato ( Euro),  la previsione di forme di partecipazione dei lavoratori,  i numerosi rinvii alle legislazioni nazionali, per citare soltanto alcuni degli aspetti più qualificanti della regolamentazione, ne hanno pregiudicato la diffusione. Fonte: ST/C451DA64FA79E00AC125741E0033B333?OpenDocu ment

 Presentazione (nr. pag.totali: 36)  Redatta da: Gianluca Toschi

Corso di formazione transnazionale per CAE esperti Milano, 27 maggio Gli effetti degli IDE sul mercato del lavoro  Domanda complessiva di lavoro La presenza di multinazionali fa crescere l’occupazione e, reciprocamente, gli IDE in uscita fanno diminuire la domanda di lavoro nel paese di origine?  Composizione della domanda La presenza di multinazionali fa crescere la domanda di lavoro qualificato nelle economie ospiti e l’espansione delle attività all’estero fa crescere la domanda di lavoro qualificato nel paese d’origine?