Piano dell’offerta formativa Linee Guida 2014-15.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Advertisements

A tutto il personale.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
I.T.I.S. G.GIORGI Anno scolastico 2008/2009 AREE DI INTERVENTO E ATTIVITA DEI DOCENTI INCARICATI DI F.S. ITIS "G.Giorgi" Anno scolastico 2008/2009.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Obbligo formativo Regolamento per lattuazione dellart. 68 della legge 17 maggio 1999 n.144 sullobbligo di frequenza di attività formative.
Piano dell’Offerta Formativa Sabato 2 MARZO 2013
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
Comunicare si può: io, tu, egli, noi ….. una rete di parole Prato -Giornate di formazione 13 – 14 Settembre 2010.
UN ANNO DI LAVORO: PROGETTI E PROSPETTIVE Conferenza Provinciale per lOrientamento 9 maggio 2008.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
LA NORMATIVA Legge 28 marzo 2003, n. 53 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sullistruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni.
1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MANZONI – F. BARACCA 17 dicembre 2010.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Ampliamento del tempo scuola
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane
Associazione Nazionale Pedagogisti
ANNO SCOLASTICO AREA ORIENTAMENTO IN ENTRATA ED USCITA SANREMO PROF.ssa Giuliana Dellana.
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
MONITORAGGIO POF
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Incontro con le famiglie 24 ottobre 2009 CLASSIQuarteQuinte ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE L. da Vinci UMBERTIDE.
Piacenza, 11 gennaio 2008 Forum Nazionale su Scuola secondaria superiore: istruzione tecnica, istruzione professionale. Cosa cambia? Perché cambia? Esperienza.
Relatore: Prof. Francesco Paticchio
Obiettivi strategici Miglioramento continuo dellofferta formativa ed educativa Contenimento dei fenomeni di: insuccesso scolastico abbandono e dispersione.
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Direttiva del 27 dicembre MIUR
Meini N.,Colaci M.C.,Fusconi E.,Rambelli A. INSIEME VERSO IL FUTURO PROGETTI INTEGRATI E BUONE PRASSI PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI RAVENNA.
I.S.I.S DANIELE CRESPI P.O.F PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA Liceo Classico, Linguistico e delle Scienze Umane
Funzioni Strumentali del Piano dell’Offerta Formativa ( art
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
Lettura sistemica del fenomeno della dispersione
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
PROGETTO STAYSCHOOL TRAINING PACKAGES Proposte di metodo Modulo 1 : Identificazione degli studenti a rischio WORKSHOP n ottobre 2012.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
CTS DISTITUTO Struttura flessibile CTS DI RETE Il C.T.S. di Rete, ha maggiore capacità di esercitare il ruolo di interlocutore significativo e credibile.
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Innovazione tecnologica  Piano LIM: acquisto 16 LIM  Registro elettronico e tablet  Piano Innovazione Tecnologica (aggiornamento hardware e software)
Istituto Comprensivo Vernole-Castri-Caprarica
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Fffff 26 – 27 – 28 Ottobre 2007 DONARE L’AIUTO Primo Forum – IL VOLONTARIATO NEL SALENTO Galatina – Quartiere Fieristico A.M.I.S. Onlus si presenta.
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Dirigente scolastico: prof. Roberto Silvani. La nostra storia n Commissione didattica (84-90) n Gruppo COGI - libere attività (92/93) n Progetto Giovani.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna I.I.S. Polo Tecnico Professionale.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICADI PROGETTO:ORIENTAMENTO E CONTINUITA’ FUNZIONE STRUMENTALE a. sc.2015/16 DOCENTE:Porcelli Elisabetta D DIRIGENTE SCOLASTICO:
PRESENTAZIONE PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA Anni scolastici 2016/ / /2019.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
Forum P.A. - Roma – 13/14 Maggio 2004 Il Sistema per la prevenzione della dispersione formativa della Provincia di Genova A cura di Giuseppe Scarrone,
Curricolo /1 La parola curriculum è latina. Deriva dal verbo curro che, nel contesto scolastico e formativo, non traduciamo in ‘correre’ ma in ‘muoversi’
01/06/ Responsabile: prof.ssa Scudeler M. Collaboratori interni: prof.ssa Bulgarelli R. prof:ssa Zordan G. prof.ssa Pisello M.G. Collaboroatori esterni:
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Transcript della presentazione:

Piano dell’offerta formativa Linee Guida

Tematiche prioritarie e ipotesi di intervento Successo scolastico Bisogni educativi speciali (B.E.S.) Star bene a scuola Assolvimento obbligo di istruzione Risorse: Progetti e attività Alta qualificazione professionale- Competenze professionali polivalenti Risorse: Progetti e attività Organizzazione e gestione interna Implementazio ne Qualità Comunicazione interna Risorse: Progetti e attività

Come affrontare l’ insuccesso scolastico, il disagio e assolvere l’obbligo di Istruzione Cause Difficoltà di apprendimento Scarsa motivazione Ragioni socio- culturali Rifiuto delle regole Condizioni personali Progetti e attività Didattica per competenze trasversali Accoglienza Progetto: “B.E.S.”: Piano annuale dell’inclusività ( comprende ed. alla legalità, alla solidarietà, alla salute alimentare, interventi per gli stranieri, prevenzione del disagio, ascolto psicologico….) Aggiornamento dei docenti Attività di recupero ed eccellenza Progetti per studenti diversamente abili Orientamento / riorientamento Risorse e partners Docenti responsabili progetti funzioni strumentali Commissione B.E.S., Agenzie formative, nuclei di prossimità, gruppo mediazione penale, associazioni del territorio, Acmos, Libera, Servizi e iniziative circ.6. Comune, Provincia, Regione Miur Consulente psicologo Personale ATA

Alta qualificazione professionale Progetti e attività Aggiornamento docentiStages Percorsi di alternanza scuola lavoro Progetti disciplinari e pluridisciplinari di eccellenza: certificazioni Delfy e Trinity Scambi in Italia e all’esteroRistorante “didattico” Organizzazione party ed eventi Mostre e concorsi Borse di studio per stage “stellati” Risorse e partners Docenti esperti, interni ed esterni Docenti responsabili di progetto Rete Ariar, istituti scolastici italiani e stranieri Associazioni culturali, Enti no profit Associazioni di categoria Camera di commercio, Ascom Aziende di settore

Organizzazione, gestione, comunicazione; Accreditamento e Qualità Progetti e attività Progetto Party ed eventi ;Ristorante didatticoAccoglienza scuole medie Open Day per le secondarie di primo grado Attività di informazione Produzione materiale Attività di orientamentoProgetti sul territorio Manifestazioni; mostre e concorsi; adesioni a reti territoriali (Freedom – Special Olimpycs, Libera, ecc) Sito web, pubblicazione di monografie tematiche Risorse e partners Docenti, ATA e studenti Docenti responsabili di progetto Enti territoriali Associazioni di categoria Aziende di settore