INCLUSIONE SCOLASTICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali
Advertisements

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI TEMPOREANEI
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Mestre, r.anoè. Il processo di inclusione in Italia Elevata giurisdizionalizzazione Debolezza del quadro di riferimento pedagogico Prevalenza.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
NOI SIAMO IL CONTESTO… 2013/2014 Daniela Romagnoli I.C. Via R. Parbeni.
Approccio teorico alla scuola “inclusiva”
VERSO LA DIDATTICA INCLUSIVA: I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI SU BASE ICF-OMS Prof. Dario Ianes Università di Bolzano.
Verona, r.anoè. Il processo di inclusione in Italia Elevata giurisdizionalizzazione Debolezza del quadro di riferimento pedagogico Prevalenza.
I Bisogni Educativi Speciali
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Direttiva ministeriale del 27/12/2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PEDAGOGICO-DIDATTICI
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
P.A.I PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE
STRA-king Le radici del futuro anno scolastico IL NOSTRO VIAGGIO 3.
LA DIRETTIVA DEL MIUR SUI (BES) BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
LA VIA ITALIANA ALLINCLUSIONE Gli alunni in difficoltà costituiscono da sempre un problema educativo di grande rilevanza sociale che si è cercato.
I Disturbi specifici di Apprendimento
Direttiva 27 dicembre 2012 del Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca B.E.S.B.E.S. Marzo 2013 A cura della Commissione D.S.A.
PROGETTO GENERALE.
Indicatori di rischio dei
Bisogni Educativi Speciali
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
I Bisogni Educativi Speciali
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
CONSIDERAZIONI SULLA DIRETTIVA 27/12/2012 C.M. 6/03/2013 e
ADHD ADHD Il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività ADHD e le circolari del MIUR sui BES.
INDICAZIONI PER I DOCENTI
la lettura dei bisogni educativi speciali
Come rispondere ai bisogni educativi speciali
BES E INCLUSIONE SCOLASTICA
BES: ASPETTI NORMATIVI
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Istituto Comprensivo “A. Belli” Sabbio Chiese a.s ’13
Dall’Integrazione all’inclusione BES Bisogni educativi speciali -
INCLUSIONE SCOLASTICA
Corso di aggiornamento BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Handicap e tecnologie: quale connubio?
Elaborare il piano didattico personalizzato
Bisogni Educativi Speciali: work in progress Convegno 11 Aprile 2014 Relatrice: Prof. Tiziana Bianconi.
CRITERI PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI ALUNNI CON BES 1. gli alunni certificati in base alla Legge 104/92; 2. gli alunni certificati in base alla Legge 170/2010;
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/’14 – prof. Nicola Tricarico Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di.
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
Direttiva del CM 8 del B E S
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
CIRC. 27/12/2012 “STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON
ALUNNI CON B. E. S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Circolare Ministeriale N.8 Prot. 561 Del 06/03/2013
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
COMUNICARE SIGNIFICA: Essere capaci di trasmettere fedelmente agli altri concetti ed immagini Trasmettere il messaggio in modo che chi lo riceve possa.
DALL’INSERIMENTO ALL’INCLUSIONE
Docente neo-immessa in ruolo: prof.ssa Rosa Amato
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
Direttiva Ministeriale 27/12: “Strumenti d’Intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali “ Linee essenziali.
Prof.ssa giovanna mirra
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
AUTISMO: STRATEGIE - RISORSE E “ATTEGIAMENTO CULTURALE” Ass. “Oltre l’Autismo” e Centro Servizi Autismo C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità.
INCLUSIONE E BES.
Anno Scolastico Piano Annuale per l’Inclusione Istituto Omnicomprensivo di Polla.
BES – DSA – DISABILITA’ Chiariamoci le idee … Scuola Secondaria di 1°Grado «G.Bianco – G.Pascoli» Collegio dei Docenti del 07/05/14.
L’area dei Bisogni Educativi Speciali, conosciuta in Europa come Special Educational Needs, rappresenta quell’area dello svantaggio scolastico che comprende.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
Misure dispensative e strumenti compensativi
Transcript della presentazione:

INCLUSIONE SCOLASTICA CON LA DIRETTIVA DEL 27 DICEMBRE 2012 E CON LA CM N°8 DEL 6/3/201 VIENE AMPLIATA L‘ARIA DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

CHI SONO GLI ALLIEVI CON BES? STUDENTI CON DISABILITA’ SPECIFICA (L.104/92) STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI (DSA, ADHA, DOP, DDC..) STUDENTI CON SVANTAGGIO SOCIO-ECONOMICO,LINGUISTICOCULTURALE, EMOTIVO…. BES

MA ANCHE … STUDENTI CON CERTIFICAZIONE DI DIVERSA ABILITA’ STUDENTI CON RISULTATI INSODDISFACENTI STUDENTI OSTILI E AGGRESSIVI STUDENTI STRANIERI STUDENTI CHE HANNO DIFFICOLTA’ NELLE RELAZIONI SOCIALI STUDENTI CHE FANNO FATICA AD ADATTARSI AL RUOLO

DIFRONTE AD UN BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE ENTRANO IN GIOCO IL PROBLEMA SPECIFICO IL CONTESTO CHE PUO’ DIVENIRE PARTE DEL PROBLEMA O CONCORRERE ALLA SOLUZIONE IL MODO IN CUI IL SOGGETTO RISPONDE A QUEL PROBLEMA

DI FRONTE AL BISOGNO SPECIALE SI PUO’ INTEGRARE SI PUO’ INCLUDERE DIFRONTE ALLA TUA DIVERSITA’ IO TI AIUTO IN QUALCHE MODO PERCHE’ TU POSSA ADEGUARTI ALL AMBIENTE ( AD ESEMPIO: TI AIUTO A SALIRE LE SCALE PERCHE’ HAI DIFFICOLTA’ DEAMBULATORIE TI DO IL PERMESSO DI NON RISPONDERE SE HAI DIFFICOLTA’ DI LINGUAGGIO) DI FRONTE AL TUO BISOGNO SPECIALE,IO ANTICIPATAMENTE ORGANIZZO L AMBIENTE IN MODO CHE TU POSSA AVERE LE STESSE OCCASIONI DEGLI ALTRI DI APPRENDERE, CRESCERE, FARE ESPERIENZA… (AD ESEMPIO: PREDISPONGO GIA’ UNO SCIVOLO PER CHI HA PROBLEMI DI DEAMBULAZIONE, SENZA SAPERE NEANCHE SE CI SARA’ CHI LO UTILIZZERA’. DO LA REGOLA DI ALZARE LA MANO PER DIRE “PRESENTE” PER TUTTI, PIUTTOSTO CHE RISPONDERE A VOCE)

NEL CONTESTO INCLUSIVO GLI INTERVENTI NON SONO SOLTANTO SUL SOGGETTO “SPECIALE” MA SOPRATTUTTO SUL “SISTEMA” CHE NON VIENE PIU’ PENSATO PER I SOGGETTI “NORMALI” E SOLO SUCCESSIVAMENTE DESTINATO AD ACCOGLIERE PIU’ O MENO EFFICACIEMENTE I SOGGETTI ALTRI” OGNI VARIABILE DEL SISTEMA,DAI LIBRI AI QUADERNI AI SERVIZI IGIENICI AI CARTELLI ALLE L.I.M. ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE TUTTO E’ PENSATO PER TUTTI LE UTENZE POSSIBILI L’INCLUSIONE E’ PROGRAMMATICAMENTE CONNATURATA NEL SISTEMA

IN ALTRI TERMINI E’ IL SISTEMA AD IN QUEST’OTTICA L’INCLUSIONE SI RIFERISCE ALL’EDUCAZIONE DI TUTTI I RAGAZZI CON BES E CON APPRENDIMENTO NORMALE CREARE UN AMBIENTE INCLUSIVO SIGNIFICA METTERSI DAL PUNTO DI VISTA DI TUTTI IN ALTRI TERMINI E’ IL SISTEMA AD ESSERE INCLUSIVO

NELLA PRATICA DIDATTICA COME SI FA? ESISTONO METODOLOGIE DIDATTICHE CHE POSSONO RAGGIUNGERE “TUTTI” CONTEMPORANEAMENTE? E’ REALMENTE POSSIBILE CREARE UN AMBIENTE CHE SIA INCLUSIVO A PRESCINDERE A PRIORI, PER TUTTI, ANCHE IN TERMINI DI SCELTA DIDATTICA? SI. L’APPRENDIMENTO COOPERATIVO E’ UN METODO CHE PERMETTE DI ORGANIZZARE ATTIVITA’ DIDATTICHE CHE RAGGIUNGONO TUTTI

PREDISPONE UNA ATTIVITA’ IN GRUPPI DA 3 ESEMPIO L’INSEGNANTE DI ITALIANO HA LA NECESSITA’ DI FAR COMPRENDERE IL SIGNIFICATO DI UN BRANO ED HA 3 ALLIEVI CON DSA E 2 CON BES (UNO CON DIFFICOLTA’ DI LINGUAGGIO MA CHE DISEGNA ABBASTANZA BENE, UNO CON ANSIA DA PRESTAZIONE E DIFFICOLTA’ A PARLARE DAVANTI AGLI ALTRI MA CHE NON FA FATICA A LEGGERE … PREDISPONE UNA ATTIVITA’ IN GRUPPI DA 3

INSERISCE I CONCETTI PRINCIPALI NELLA MAPPA DICE COSA HA CAPITO DSA BES DIFFICOLTA’ DI LINGUAGGIO APPRENDIMENTO COOPERATIVO LEGGE UN PARAGRAFO BES CON ANSIA DA PRESTAZIONE

CON UN’UNICA ATTIVITA’ COINVOLGO TUTTI CONTEMPORANEAMENTE IN QUESTO MODO L’ APPRENDIMENTO COOPERATIVO E’ UNO STRUMENTO COMPENSATIVO … UNO STRUMENTO DISPENSATIVO … MI PERMETTE DI VALORIZZARE LE SINGOLE DIVERSITA’ SENZA STRAVOLGERE LA DIDATTICA E SENZA PENSARE AD UN PERCORSO INDIVIDUALIZZATO PER CIASCUN ALLIEVO CON UN’UNICA ATTIVITA’ COINVOLGO TUTTI CONTEMPORANEAMENTE