Introduzione ad Atlassian Confluence

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PER UNA RILEVAZIONE PRESENZE VELOCE ED EFFICACE
Advertisements

Progetto PP&S 100 Problem Posing and Solving nel sistema educativo
Francesco Cristofoli Microsoft Italia
Camera di Commercio di Milano
TECNOCONFERENCE – TC GROUP PRESENTA : Dal Congresso alla Formazione: lunga vita allevento con la tecnologia innovativa 18 OTTOBRE, SALA VISCONTI: STRUMENTI.
Contenuti digitali Crearli, gestirli, farne degli oggetti editoriali.
I PRIMI FILE NELLE CARTELLE CLASSE VIRTUALE EDULAB PROGETTO LIM Laura Antichi.
Project net Principali funzionalità del programma web-based enterprise project management.
Piattaforma online ambasciatori URL:
Giornata Giovani Promuovi il cambiamento: costruisci il tuo posto di lavoro Anteprima attività dei gruppi.
C4 Corporate Marketing – OneNet & UC 5 buoni motivi per avere… EXCHANGE 1 Posso usare in modo semplice il calendario e le riunioni vedendo in tempo reale.
Attori e Gruppi Una rete per la riforma della PA Roma, 28 Febbraio 2012.
Google Docs Versione italiana (Google Documenti)
Il P ersonal L earning E nvironment è un ambiente personalizzabile dove poter costruire il proprio apprendimento. Può essere costruito con gli strumenti.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Caratteristiche principali
Obiettivi dellinterfaccia Web Una buona interfaccia web deve assolvere a diverse funzioni: far percepire i contenuti permettere di individuare.
La biblioteca organizza il Web parte II: OpenCMS per gestire siti Nuove tecnologie per le biblioteche digitali.
MODELLO CENTRALIZZATO A CONFRONTO COL MODELLO DECENTRATO (a,r) Introduzione ai due modelli visti... da dentro. Breve confronto sul pannello di amministrazione.
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
Office 365 per professionisti e piccole imprese
Kerio Workspace Un unico spazio per condividere files e collaborare a grandi idee Marino Vigliotti Sales Engineer Kerio Technologies.
GeoSoft BLU short presentation 1. GeoSoft BLU short presentation 2 Il software BLU è un prodotto software di tipo CRM (Customer Relationship Management)
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
Condividere documenti j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic su Attiva.
IL VALORE DELLA RELAZIONE NELLA GESTIONE DELLA DIVERSITA. IL CASO WIKIDOORS ISFOL – Progetto FLAI-LAB 21 maggio 2008 Donatella Padua.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Tesi finale corso Media 2000
Venezia Confartigianato. Open Source: che cose Source CodeCompila, Verifica, Installa…Programma Il codice sorgente (source code)…. e a volte qualcosa.
Aprire un Blog WORDPRESS
OBIETTIVO L’obiettivo è la creazione di un sito che accompagna l’utente durante l’intero ciclo di vita di un viaggio, dalla sua organizzazione.
Cittadinanza europea: quale significato?
1 Applicazione per la gestione dei progetti di “Laboratorio e Tecnologie Web” Ilaria Iannantuono.
Progettato da: Biasotto Mattia Boatto Riccardo Pedron Matteo
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
Progetto Traduzioni elaborato di Basi di Dati sviluppato con WebRatio
Il Portale del progetto Mobilità Sociale e Merito 1.
Commissione degli utenti dell’informazione statistica (Cuis) Assemblea plenaria La Community della Cuis: che cosa è e come si lavora Mirko Benedetti 16.
COM’É LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA … COME DOVREBBE ESSERE!
Introduzione ad Atlassian JIRA
IL GESTIONALE SPORTIVO. 2 PREMESSA SPORTASSIST è un software gestionale, che nasce dopo anni di sviluppo a contatto con uffici amministrativi.
Dal sito del Polo Qualità di Napoli
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Riferimento rapido per © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Lync Web App Partecipare a una riunione Lync con l'audio del computer.
Realizzazione Sito Web
PIATTAFORMA MAESTRA.
Partner SISTEMI – Innovazione e consenso CSB Software & Solutions.
Education & Training Microsoft FrontPage 98 Intranet ? Le reti Intranet consentono ai gruppi di lavoro di condividere le informazioni in modo rapido, efficiente.
Franco Amicucci LuissRoma 29 ottobre 2014 Nuovi scenari che richiedono Nuove Competenze.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
OSAQRCode è il nuovo servizio di OSAnet che mira alla valorizzazione ed alla promozione dei punti e/o oggetti di interesse, mediante l’utilizzo di QR.
 Torino 11 Novembre 2010 una opportunità del programma europeo Lifelong Learning Programme 1.
Esperienze didattiche con la LIM
Capitolo 1 Il middleware
Work Office Gestione Documenti ERP su piattaforma ISeries. I.Soft Ingegneria del software Consulenza e progettazione.
LA TUA H360 GLOBAL COMMUNITY HA FATTO UN SALTO DI LIVELLO! NUOVI IMPORTANTI AGGIORNAMENTI NELLA VERSIONE 4.0… LA TUA H360 GLOBAL COMMUNITY HA FATTO UN.
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
Eprogram SIA V anno.
È un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere un blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano,
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta Antonio Todaro “ L'utilizzo di Google Moduli e di.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
WEB & COMUNICATION Milano, 12 Aprile Creazione di un sito web Analisi dei bisogni e individuazione del target Cosa devo promuovere? Quanti articoli.
Lecce, 05 Maggio 2009 Links Management and Technology S.p.A. Portale Unisalento Corso di Formazione Lecce, 05 Maggio 2009.
Argomenti Lezione 05/03/2016 Ripasso inserimento articolo Utilizzo funzione editor “Leggi tutto” Ripasso inserimento link a contenuti interni al sito Gestione.
Advertising su 101giteinliguria.it 101giteinliguria.it Via Ursone da Sestri, 17/8 – GENOVA Tel – P. IVA
La piattaforma di Enterprise Social Network per le organizzazioni TOUR SULLE FUNZIONI PRINCIPALI.
Transcript della presentazione:

Introduzione ad Atlassian Confluence

Confluence è una piattaforma social wiki che permette di pubblicare pagine web in modo semplice, intuitivo e rapido, dando la possibilità agli utenti che creano pagine di inserire contenuti “ricchi” (immagini, video, tabelle, grafici, e molto altro ancora…). Confluence consente un’efficace collaboration su larga scala all’interno dell’azienda: si possono creare space riservati ad un team di lavoro ristretto, si possono aggiungere commenti alle pagine create da altri utenti, condividere contenuti, creare blog post, attirare l’attenzione di altri utenti su contenuti esistenti mediante le cosiddette @mentions.

Gestione contenuti web Condivisione e collaborazione Confluence in ambito aziendale 1 Gestione contenuti web 2 Condivisione e collaborazione 3 Integrazione a 360 gradi Funzionalità per ogni step del tuo progetto

1 Gestione contenuti web Gestione dei contenuti web di livello enterprise a un costo nettamente inferiore a quello delle soluzioni tradizionali Semplice da utilizzare per l’utente Unico repository per gestire qualsiasi tipo di contenuto Flusso di lavoro integrato per la gestione dei processi aziendali

2 Condivisione/collaborazione Funzionalità sicure di collaborazione sociale consentono una potente collaborazione sui contenuti enterprise Il “lavoro” diventa “lavoro in team” Condivisione di siti, cartelle e file all’interno del team Ruoli e profilazione utenti integrate con i sistemi aziendali Segnala con “Mi piace” e “Segui” i collaboratori e i creatori di contenuti preferiti

3 Integrazione a 360 gradi Potenti strumenti per la pubblicazione di contenuti sul Web Ambiente collaborativo per team eterogenei Pubblicazione di contenuti su più siti Integrazione con software e database di terze parti Accesso a contenuti e documenti anche da app mobile

Perchè Confluence? Tutti lavorano sugli stessi contenuti centralizzati Le informazioni sono organizzate secondo una logica collaborativa Tutti i membri dei team sono coinvolti ed ingaggiati allo stesso modo Le informazioni sono indicizzate e ricercabili in modo semplice Guardati in giro, cerca… e se non trovi puoi chiedere (Confluence Questions) Confluence è perfettamente integrato con JIRA e tutta la suite Atlassian

Atlassian Confluence