NEUROPSICOLOGIA DEI DEFICIT ESECUTIVI Prof

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
Advertisements

ANATOMIA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO (2)
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
1 LEADERSHIP E POTERE IL POTERE E LA CAPACITA DI INFLUENZARE IL COMPORTAMENTO DI ALTRI IN ACCORDO CON I PROPRI OBIETTIVI E DESIDERI. SI ESPRIME SPESSO.
VALUTAZIONE La valutazione della qualità dell'istruzione consiste nella rilevazione e nell'interpretazione di informazioni relative allo svolgimento di.
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
IL NEGLECT Il neglect (o eminattenzione o eminegligenza spaziale unilaterale) è caratterizzato principalmente da: Ridotta tendenza o incapacità ad esplorare.
Neuropsicologia delle emozioni
Neuropsicologia delle emozioni
Neuropsicologia delle emozioni
Neuropsicologia delle emozioni
Anatomia funzionale delle emozioni
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Tratti distintivi elevato grado di specializzazione (INPUT) gli ordini impartiti ad un collaboratore provengono dal suo diretto superiore (unità di comando)
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Modalità e tipi di consulenza: La consulenza di processo
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Casi di lesione ventromesiale frontale
Un caso di afasia di Wernicke: perforazione della coscienza
CASI CLINICI.
1 Il sistema di controllo organizzativo 4 marzo 2008 Programmazione e Controllo Università degli Studi di Cagliari.
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
I presupposti del comportamento motivato
APATIA (da pathos ) DEFICIT DELLA MOTIVAZIONE
Le strategie decisionali
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
Texture Più omogenea e uniforme è la texture, più chiaramente si distingue dallo sfondo come entità coerente e indipendente. AA 2004/05 Prof. Paola Trapani.
Demenza vascolare Disturbo cognitivo di varia natura ed entità che consegue ad un danno cerebrovascolare Nella definizione di questo tipo di “demenza”
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Valutazione dei disturbi del lobo frontale
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
Impulsività e autocontrollo Interventi e tecniche metacognitive
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
CRITERI DI VALUTAZIONE
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
DOTT.SSA PAOLA CONTARDI PSICOTERAPEUTA PSICOLOGA DELLO SPORT
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Giovanni Pascuzzi per Ordine Avvocati Trento
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
LA CORTECCIA CEREBRALE
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Obiettivi e informazioni rilevanti per il corso «Modelli e programmi di riabilitazione in età evolutiva.
PROCESSI DI APPRENDIMENTO
LA CORTECCIA CEREBRALE
LA CORTECCIA CEREBRALE
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
AUTOVALUTAZIONE Chianciano Terme 2010 DR GIANPIERO DRAMISINO
Pippo.
Labotatorio negozIazione e tecniche di vendita
I medicamenti antiparkinsoniani modificano l’autodeterminazione?
FUNZIONI ESECUTIVE E PRATICA CLINICA
I DISTURBI DI MEMORIA 2. I DISTURBI DI MEMORIA 2.
Definizioni… Per Neuropsicologia si intende lo studio degli effetti delle lesioni cerebrali sui processi cognitivi (percezione, attenzione, linguaggio,
Pedagogista Clinico – Pedagogista dello Sport
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
DDAI = Deficit di Attenzione e Iperattività
Funzioni Psichiche R. Cambria.
Slide kit GLOSSARIO AREA ERRORI E INCIDENTI. DANNO Definizione La conseguenza di un’azione o di un evento da parte degli operatori della Farmacia, che.
Tratto da C.Cornoldi (gennaio Nevegal) L.Mazzella V.Anesin
Sportello insegnanti relativo al progetto DSA e ADHD (A.S. 2009/2010). L'ATTENZIONE.
DISTRUBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DSM IV) SINFROME DA ALTERAZIONE GLOBALE DELLO SVILUPPO PSICOLOGICO (ICD 10) Chiarimenti diagnostici.
Le Funzioni Esecutive (FE). Il costrutto di FE Termine ampio e generale che indica i processi che rendono possibile la pianificazione in prospettiva futura.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
Il percorso delle discipline scientifiche ۷ Descrizione dei fenomeni ۷ Scoperta di leggi ۷ Costruzione di teorie ۷ Formulazione e test di ipotesi.
Transcript della presentazione:

NEUROPSICOLOGIA DEI DEFICIT ESECUTIVI Prof NEUROPSICOLOGIA DEI DEFICIT ESECUTIVI Prof. Konstantinos Priftis Corso di Neuropsicologia clinica

Ben organizzato, responsabile, rispettoso, stabile, equilibrato, flessibile, ottimo pianificatore, affidabile Irrispettoso, irriverente, ottuso, volubile, disorganizzato, inconcludente, aggressivo, distratto

I DISTURBI ESECUTIVI

Le aree prefrontali Svolgono un ruolo cruciale nella regolazione della cognizione e del comportamento Suddivisione tra le regioni che occupano le tre superfici: laterale orbitaria mediale MA non vi è accordo univoco: eccessivo schematismo

Faccia laterale dell’emisfero cerebrale sinistro dell’uomo In alto: una rappresentazione delle principali strutture anatomiche In basso: l’indicazione approssimativa delle aree citoarchitettoniche secondo Brodmann 8

Faccia orbitaria degli emisferi cerebrali dell’uomo In alto: le principali strutture anatomiche In basso: le aree di Brodmann 9

Faccia mediale dell’emisfero cerebrale destro dell’uomo In alto: le principali strutture anatomiche In basso: le aree citoarchitettoniche di Brodmann 10

Funzioni esecutive Capacità di formulare ed eseguire articolati schemi di azione e controllare i processi cognitivi in contesti non abituali, complessi o conflittuali Studi in pazienti con tali deficit hanno evidenziato quadri clinici diversi tra loro, in linea con l’ organizzazione neuro-anatomica della corteccia prefrontale Le funzioni esecutive Sono frazionabili in più processi Possono essere danneggiate selettivamente Riflettono le caratteristiche funzionali delle diverse regioni prefrontali 11

Sindrome disesecutiva e corteccia prefrontale dorsolaterale Facile distraibilità e tendenza a prestare automaticamente l’attenzione a stimoli o ad attività irrilevanti Ridotta capacità di giudizio e valutazione critica delle circostanze Scarsa flessibilità cognitiva Difficoltà ad affrontare situazioni complesse Difficoltà di pianificazione, monitoraggio, verifica e correzione del comportamento Comportamento disorganizzato, non appropriato al fine prefissato Rigidità e incapacità di sviluppare nuove strategie e piani Il circuito dorsolaterale sembra particolarmente coinvolto nelle capacità di pianificazione e astrazione e nella flessibilità cognitiva 12

Sindrome disesecutiva e corteccia orbitofrontale Alterata capacità di prendere decisioni nella vita di tutti i giorni, anche in assenza di deficit cognitivi frontali misurati con i test tradizionali Incapacità di inibire comportamenti impulsivi Confabulazioni Il circuito orbitofrontale sembra particolarmente coinvolto nella regolazione delle emozioni e nei processi decisionali 13

Nel suo articolo Harlow descrive, Phineas Gage, così: “Egli è sregolato, irriverente, indulge talvolta nella bestemmia più volgare (che in precedenza non era suo costume), manifestando poco rispetto per i suoi compagni, è intollerante verso limitazioni o avvertimenti quando questi vanno in conflitto con i suoi desideri, talora tenacemente ostinato, capriccioso ed esitante, progetta molti piani per il futuro, che vengono tuttavia abbandonati, anziché essere organizzati, in favore di altri piani che sembrano più facilmente attuabili”.

Sindrome disesecutiva e corteccia cingolata anteriore Perdita di iniziativa fino al mutismo acinetico Incapacità di mantenere l’attenzione su un compito, inibendo le risposte non più appropriate e controllando l’interferenza da parte di stimoli distraenti Sindrome da dipendenza ambientale Comportamento di utilizzazione Comportamento d’imitazione Il circuito del cingolo anteriore sembra particolarmente coinvolto nel controllo della motivazione e nella inibizione di stimoli o attività interferenti 15

Modelli interpretativi delle funzioni esecutive Il modello di Norman e Shallice (1986) Prevede due meccanismi principali di regolazione del comportamento: Contention Scheduler, CS, opera in situazioni abituali Supervisory Attentional System, SAS, controlla situazioni non abituali Il SAS può sopprimere le risposte abituali elaborate dal CS, dipende dai lobi frontali ed è responsabile dei processi di controllo Una lesione frontale consente il dominio del CS sul comportamento: deficit in situazioni nuove e non abituali 16

Il modello di Baddeley (2003) È costituito da: sistemi gerarchicamente inferiori, “sistemi schiavi” un esecutivo centrale, CE Il CE coordina il funzionamento dei sistemi schiavi, attribuendo la maggiore quota di risorse attenzionali ai processi ritenuti più rilevanti in un dato momento Il CE sembra descrive efficacemente il funzionamento dei processi esecutivi 18

COME DESCRIVERE UN PAZIENTE PREFRONTALE?

Secondo Faglioni (1999), il paziente frontale è: http://www.psicozoo.it/2009/01/24/la-sindrome-che-rende-inaffidabili-e-bugiardi/ Inaffidabile e irresponsabile: scherza e gioca anche quando è fuori luogo, fa allusioni sessuali inopportune, si distrae facilmente e può diventare estremamente irascibile. Bugiardo e confusionario: confabula raccontando eventi completamente inventati ad esempio su quello che ha mangiato a pranzo o sul numero dei figli, spesso per colmare vuoti di memoria frequenti in questa sindrome. Impulsivo e instabile: utilizza gli oggetti che ha di fronte anche se non gli servono, ad esempio, se ha do fronte un letto si mette a dormire (indipendentemente da dove si trovi!) e attua comportamenti di imitazione (ecolalia, ecoprassia) di chi ha di fronte (se l’esaminatore scrive, lui scrive, se si gratta la testa, il paziente fa lo stesso: comportamento di utilizzazione), insomma non riesce ad inibire comportamenti disfunzionali  Sindrome da dipendenza ambientale

Secondo Faglioni (1999), il paziente frontale è: http://www.psicozoo.it/2009/01/24/la-sindrome-che-rende-inaffidabili-e-bugiardi/ Rigido e ripetitivo: manifesta perseverazioni, cioè può ripetere la stessa risposta (inizialmente corretta) molte volte anche quando diventa inopportuna e non più corretta. Ottuso e cocciuto: non riesce a imparare dai propri errori e a seguire le regole. Imprevidente e precipitoso: non riesce a trovare soluzioni ai problemi e a prevedere le conseguenze delle sue azioni. Risponde con la prima cosa che li passa dalla mente. Banale e superficiale: non riesce ad elaborare ragionamenti complessi e ha risolvere problemi impegnativi. Sciocco e irriflessivo: perde la capacità di giudizio e di ragionamento critico.