STUDIO OSSERVAZIONALE SIUrO DOSSER

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Maurizio Mancuso MMG – Tesoriere nazionale SNAMID
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
SCOMPOSIZIONE DI UN NUMERO IN FATTORI PRIMI
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
PAZIENTI 25 pazienti 16 maschi e 9 femmine
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
“Watchful Waiting” nella IPB: è ancora attuale?
Dott. Giuseppe Albino UOC di Urologia - Andria
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
La contraccezione ormonale come terapia nella donna giovane
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
La terapia della Iperplasia Prostatica Benigna: a chi. quali farmaci
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
COSE CAMBIATO NELLA PRATICA CLINICA RISULTATI CLINICI E DI RICERCA:
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
21 marzo 2002 (ri-)Avvisi: Giovedi 28 marzo la lezione e sospesa. Nuovo indirizzo di Spedire messaggi e esercizi solo.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Pippo.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Un’analisi dei dati del triennio
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
XXI CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.OB.
Survey Efficacia clinica delle trasfusioni piastriniche:
Obiettivi e utilità della Prevenzione Oncologica : cosa percepisce il paziente Maurizio Mancuso MMG - SNAMID Elaborazione dati a cura di : Vanessa Vecchi.
Il Diabete Mellito di Tipo 1 oltre il Futuro
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Casi clinici Screening Terapia osservazionale. 1° caso Anni 57 Non disturbi urinari (LUTS) Quadro in una società multinazionale Comorbilità: sovrappeso.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Casi Clinici Elena Verzoni Oncologia Medica Fondazione IRCCS
Efficacia della Tamsulosina nella disfunzione erettile in pazienti con prostatite cronica tipo III Ubaldo Cantoro, Francesco Catanzariti, Luigi Quaresima,
Transcript della presentazione:

STUDIO OSSERVAZIONALE SIUrO DOSSER (Database Osservazionale Serenoa Repens) Sara Bravaccini, IRST, Meldola

Serenoa Repens Pianta dell’ America Centrale Estratto Lipidico sterolico (Permixon TM) -80,7% Acidi grassi liberi -7% Acidi Grassi esterificati -Steroli LUTS e IPB Ruolo selettivo per l’epitelio prostatico!

Serenoa Repens Ruolo antiinfiammatorio: 1) Riduzione della 5 alpha reduttasi di tipo I e II Riduzione diidrosterone 2) Legame col recettore androgenico

Serenoa Repens Ruolo antiinfiammatorio: 3) Inibizione della Fosfolipasi A e la 5-lipossigenasi (ruolo chiave nella produzione di prostaglandine e leucotrieni) Inibizione delle chemochine pro-infiammatorie 4) Azione sui fattori di crescita prostatici (↓FGF, ↓ EGF..)

Serenoa Repens Ruolo antiinfiammatorio: 5) Inibizione dei recettori Estrogenici nucleari 6) Ruolo pro-apoptotico  BAX-BCL2  CASPASI 3

Che cos’è lo studio DOSSER È uno Studio osservazionale retrospettivo multicentrico che ha permesso di valutare l’impatto clinico, biochimico, strumentale e sintomatologico della Serenoa Repens in pazienti affetti da patologie prostatiche non neoplastiche.

Studio osservazionale SIUrO DOSSER (Data base Osservazionale Serenoa Repens) Lo studio ha previsto il reclutamento dei pazienti con: osservati presso i nostri ambulatori per almeno 6 mesi, sottoposti a 3 visite di controllo totali di cui una a tempo 0, in cui hanno intrapreso una terapia con Serenoa repens sintomatologia disurica non acuta causata da ipertrofia prostatica benigna Psa < 10 ng/ml pregressa biopsia prostatica negativa

Studio osservazionale SIUrO DOSSER (Data base Osservazionale Serenoa Repens) Sono stati esclusi tutti I pazienti: affetti da Diabete Mellito con familiarità positiva per Neoplasia Prostatica In trattamento cronico con farmaci antinfiammatori Affetti da patologie infiammatorie croniche Affetti da patologie Neurologiche Sottoposti a pregressa chirurgia pelvica Affetti da pregressa Neoplasia Pelvica

Centri Coinvolti nello Studio Hanno preso parte allo studio 8 Centri che hanno contribuito alla realizzazione del database osservazionale. TABLE I. General and withdrawals   Baseline 3 Months 6 Months Total Patients 298 242 229 Lack of efficacy Side effects 2 1 Lost to follow-up 56 (18,8%) 69 (23,1%)

Patients with PSA Dosed Analisi del PSA TABLE II. PSA   Baseline 6 Months Patients with PSA Dosed 282 207 Mean PSA total 5,39 4,38 Patients with PSA total < 4ng/ml 71 (25,2%) 108 (48,43%)

TABLE III. Uroflowmetry Analisi dei dati Flussimetrici TABLE III. Uroflowmetry   Baseline 3 Months 6 Months Mean Voided Volume Permixon® 288,17 (N=134) 266,88 (N=73) 301,31 (N=108) Permixon® + α-Blocker 256,12 (N=42) 288,17 (N=38) 266,57 (N=35) Mean Medium Flow 7,05 8,94 7,78 10,48 8,63 Mean Maximum Flow 13,64 13,47 14,35 12,9 14,24 Patients with intermittance in the flow 38,81% 17,81% 20,37% 23,81% 18,42% 14,29%

Analisi dei sintomi prostatici attraverso l’IPSS TABLE IV. IPSS-score   Baseline 6 Months Mean IPSS-score Permixon® 15,84 (N=190) 11,69 (N=48) Permixon® + α-Blocker 14,17 (N=63) 10,38 (N=48) Patients with absence of/light symptoms (score 0-7) 19,57% 29,41% 22,22% 37,50% Patient with mild symptoms (score 8-19) 43,16% 57,52% 52,38% 52,08% Patient with severe symptoms (score 20-35) 37,37% 13,07% 25,40% 10,42%

TABLE V. TRUS, DRE, BIOPSIES Analisi dei Reperti Ecografici, Palpatori e Bioptici TABLE V. TRUS, DRE, BIOPSIES   Baseline 6 Months Patients undergone to TRUS 244 106 inflammatory aspects 45,10% 29,20% suspect US-lesions 12,30% 1,90% Ectasic Seminal vesicles 30,30% 17,90% Patients undergone to DRE 272 185 Presence of palpable nodules 9,60% 4,30% Patients undergone to prostatic mapping 237 65 Patients with 2 or more cores positive for inflammation 20,70% 1,50%

Conclusioni Nonostante i limiti della natura retrospettiva dello studio, il lavoro di tutti i centri è riuscito a raccogliere dati di un buon numero di pazienti La Serenoa Repens ha mostrato avere un’azione migliorativa dei sintomi disurici prostatici oltretutto senza avere impatti negativi sulla qualità di vita; Attraverso la valutazione dei reperti ecografici, esplorativi e bioptici, si può ipotizzare una azione “clinica antinfiammatoria”da confermare con ulteriori studi prospettici di più ampio respiro.