Shoah… … perché tanto odio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’OLOCAUSTO.
Advertisements

Il "Giorno della Memoria"
Il programma di Adolf Hitler
Il giorno della memoria
IL NAZISMO
E ORA UN PO’DI STORIA.
OLOCAUSTO Andrea Bonomelli.
LE LEGGI RAZZIALI.
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA 27 gennaio 2011.
LA GIORNATA DELLA MEMORIA
La seconda guerra Mondiale
SHOAH Il termine Shoah significa disastro, catastrofe. Si riferisce al genocidio compiuto dalla Germania nazista nei confronti di tutte quelle persone.
Il Mein Kampf Il programma politico di Hitler è stato composto da se stesso, nell'anno di reclusione (1924) dopo che lui aveva tentato un colpo di stato.
Il Recital Per non dimenticar laShoah, presentato giorno 27 gennaio 2009 dagli alunni delle classi seconde e terze medie presso il Centro sociale Carol.
HITLER Sonia Volanti IIIA.
Il giorno della memoria
MORTI SEI MILIONI DI EBREI
La shoah.
SHOAH.
Istituto Comprensivo 28 «Giovanni XXIII» - Aliotta
IL NAZISMO IN GERMANIA.
il 27 gennaio si ricorda per: LA GIORNATA DELLA MEMORIA
PER NON DIMENTICARE MAI…
Relazione sull’incontro con Pupa Garribba
Moscarella Pia Docente : Pappafico Silvia
Il giorno della memoria
Associazione Combattenti e Reduci.
Le parole della Shoah.
Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità. Raccontare dunque l’orrore per non dimenticare e perché.
Il Nazismo Adolf Hitler dopo la prima guerra mondiale in Germania
La storia di adolf hitler
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BOTRUGNO
Istituto Comprensivo Nocera Terinese Scuola secondaria 1°
Arbeit macht FREI IL LAVORO RENDE LIBERI.
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo,
Per NON DIMENTICARE VIDEO
Non Bisogna Dimenticare Quello Che è Stato.
LE LEGGI LA SHOAH CANZONE POESIE.
Introduzione a Maus
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
27 gennaio Giornata della memoria.
E se “gli altri” fossimo noi?
La shoah a Napoli Nico Pirozzi nelle sue pagine ci ha parlato di tutti gli ebrei napoletani uccisi da un pensiero malvagio.
Scuola secondaria di primo grado
LA SHOAH Alcuni personaggi
Il termine olocausto, Shoa
LE NOSTRE POESIE SULLA SHOAH 27 GENNAIO ANNI DOPO
La Repubblica di Weimar
La crisi della Repubblica di Weimar
Il Terzo Reich Nel 1934 Hitler proclama l'avvento del Terzo Reich (il Terzo Impero), una vera e propria dittatura con a capo il Führer Attuazione programma.
Il regime nazista.
I TRIANGOLI DIMENTICATI
LA SHOAH.
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
Creato dalla 2°G 1 1.
La giornata della memoria
GIORNATA DELLA MEMORIA
Di Castiello Celeste, Marcone Carmela e Veneziano Gaia Classe 3°A A.S. 2015/2016 Musica: colonna sonora del film “La vita è bella”
27 Gennaio Giorno della Memoria
Lavoro svolto dagli alunni delle classi quarte
La Shoah “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Primo Levi Dedicato a tutte le.
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi.
la fine della repubblica di WEIMAR
Perché il 27 Gennaio È stata scelta questa data per ricordare il 27 Gennaio del 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono presso la.
27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA.
Alunni: Bruno, De Luca, De Simone, Falbo, Forciniti, Gulluscio, Perfetti, Valletta. Classe: 1^ C A.S.: 2013/14.
IL REGIME NAZISTA La Germania del dopoguerra. Hitler diventa cancelliere  27 febbraio 1933 INCENDIO del Reichstag (Parlamento)  Vengono accusati i comunisti.
Il capo del Governo Italiano Che condivise le pazzie del cancelliere… BENITO MUSSOLINI Che istituì tra il le leggi razziali In seguito ai.
Transcript della presentazione:

Shoah… … perché tanto odio

Cosa è la shoah La shoah è una ricorrenza che cade il 27 gennaio per non dimenticare lo sterminio degli ebrei ( considerati dai tedeschi responsabili della sconfitta della Germania durante la prima guerra mondiale e ritenuti razza impura ) compiuto a causa di un dittatore pazzo, Adolf Hitler che li uccise dolorosamente nei campi di sterminio, nelle camere a gas e nei forni crematori, dove venivano bruciati.

Cosa significa “shoah”? Shoah in lingua ebraica significa “distruzione”, “desolazione” o “calamità” nel senso di una sciagura improvvisa, inaspettata; è una parola utilizzata a spiegare quando un governo manda a prendere delle persone per segregarle e sterminarle. Olocausto dalla seconda metà del  XX secolo è divenuto il termine con il quale  ci si riferisce al genocidio compiuto dai nazisti a danno degli ebrei rinchiusi nei vari campi di concentramento.

Come conosciamo la Shoah e le sue cause? Siamo a conoscenza della Shoah non solo attraverso documenti scritti, ma anche testimonianze orali di persone che hanno vissuto quanto accaduto come la scrittrice ebrea Anne Frank, sopravvissuta alla follia tedesca. Lei nel suo diario, racconta quanto vissuto: la cattiveria dei tedeschi allora non aveva limiti, non avevano pietà per nessuno, neanche per i bambini… Questo già ci lascia immaginare quanto dovettero subire quei poveri ebrei…

Gli ebrei secondo i tedeschi: animali o persone? Degni o non degni? Gli ebrei erano tenuti in condizioni pietose: erano scheletri viventi, non potevano mangiare niente, tranne pane e acqua. Venivano tenuti schiavi nei campi di lavoro e poi uccisi in quelli di sterminio. Non avevano alcuna libertà…

Come venivano tenuti…

Dove venivano tenuti…

Biografia del dittatore: Hitler (parte 1) Figlio di un padre autoritario e repressivo, Adolf Hitler nasce nella piccola cittadina austriaca di Braunau am Inn nel 1889. La precoce morte della madre (a cui era estremamente legato), inoltre, lascia profonde ferite nel suo animo. Iscrittosi alla scuola Reale di Linz, è un allievo problematico e dal rendimento non certo brillante. Fatica ad integrarsi, a studiare e ad avere un rapporto armonico con studenti e professori. Per campare, deve rassegnarsi a fare l'impiegato, mentre nel tempo libero discute di politica con amici e conoscenti.

(parte 2) Nel 1912 si trasferì a Monaco di Baviera, dove lo colse l'avvenimento decisivo che lo spinse all'impegno politico: la prima guerra mondiale. Poi, da quando, il 30 gennaio 1933, il feldmaresciallo Hindenburg lo incaricò di reggere la cancelleria del Reich, la sua biografia si confuse con la storia stessa della Germania nazista. Unitamente al consolidamento della dittatura, Hitler lavorò anche per rafforzare il proprio potere personale. Capo dello Stato alla morte di Hindenburg, il 2 agosto 1934, dopo essersi sbarazzato anche del suo antico amico e ora pericoloso rivale, il capo delle SA Ernst Röhm, alla vigilia della guerra mondiale da lui scatenata, nel febbraio del 1938, assunse anche il comando diretto della Wehrmacht. La guerra, con l'ulteriore esaltazione dell'unità della nazione intorno al Führer e al regime, accrebbe la concentrazione dei poteri nelle sue mani, specie dopo che i rovesci sul fronte orientale alimentarono le sue diffidenze verso i comandanti militari.

Immagini di Hitler Il famoso dittatore, responsabile dell’ olocausto.

Il simbolo dei nazisti…

…e la sua storia… Nella sua definizione più semplice, per razzismo si intende la convinzione preconcetta e scientificamente errata (come dimostrato dalla genetica delle popolazioni e da molti altri approcci metodologici), che la specie umana sia suddivisa in "razze" biologicamente distinte, caratterizzate da diverse capacità intellettive, con la conseguente idea che sia possibile determinare una gerarchia di valore secondo cui una particolare e ipotetica "razza" possa essere definita superiore o inferiore a un'altra.

REALIZZATO DA: RAFFAELE PAOLILLO 1° C