Petrarca e gli antichi La cultura classica e le Epistole ai familiari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L L [abbreviazione di Electronic MAIL] consente di mandare messaggi sfruttando Internet. È attualmente il metodo più veloce ed economico di.
Advertisements

L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Francesco Petrarca
Giovanni Boccaccio ( ) Dante Petrarca Giovanni Boccaccio ( ) 1.
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
LIBRI E RAGAZZI : UNA RELAZIONE PER CRESCERE
epistolario Epistole reali, alcune aperte
produzione scritta: alcune tipologie testuali
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA. IDENTITA’: PROBLEMI SOCIALI, DEVIANZA
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
Ricerca a cura di Antonio Reccia & Francesco Liguori 1 C
N° 1 Ministero per i beni e le attività culturali BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE FIRENZE La Qualità in Biblioteca Standard di qualità e miglioramento continuo:
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
I compiti della lettura 1.Leggendo ricerchiamo noi stessi nellopera darte, che ci appassiona quanto più, sotto forma di racconto di vicende altrui, ci.
Problemi filologici Nessun testo può essere letto senza tener conto del riuso al quale è stato sottoposto nel corso del tempo. Le diverse letture che hanno.
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
IL CASTAGNO: UN RISORSA DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
PLINIO IL GIOVANE 61 o 62 d. C.: nasce a Novum Comum (COMO)
Gli imperatori e la cultura
La ricerca in rete e la comunicazione/collabor azione Laboratorio Le fonti e la ricerca nel web.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Don Bosco testimone dell’amore.
Niccolò Machiavelli A cura di Andrea Toccaceli Classe III A C.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
LA BIBLIOTECA LABORATORIO DI STORIA percorso didattico
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
USCITA INIZIO ANNO CERTOSA ARCA DI SANT’AGOSTINO COMUNITÀ IL MOLINO
LibrInnovando Awards progetti web per leditoria Titolo proposta: #Basia1000 e altre riscritture di Classici per la scuola e per la Rete Nome partecipante:
DIO C’E’ … gli idoli non ci debbono stare
Il grande libro della BIBBIA
Percorso di preparazione al matrimonio
Lettura dei classici Lettura dei Classici Integrazione nel curricolo Originalità Rapporti col territorio Ricaduta educativa Trasferibilità
Umberto Saba.
Visita alla “Duncombe Primary School” di Londra 30/11/2012.
L’uomo al centro dell’universo: Umanesimo e Rinascimento.
Rinascimento & umanesimo
GIACOMO LEOPARDI (1798, RECANATI – 1837, NAPOLI)
La comunicazione tra i coniugi
III Domenica di Quaresima 8 Marzo 2015
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
La terza primaria e Dante Alighieri: che la storia cominci!
Incontro con gli autori del nostro territorio”. Stimolare e far nascere l’amore per la lettura. Rendere più interessante ed attuale l’oggetto libro, vedendo.
Qual è la casa di Dio? La chiesa? oppure l'uomo? by Martina Ciabatti.
La Vita Nuova di Dante, introduzione
La nascita della filologia nell’età umanistica in Italia e in Europa Lezioni d'Autore.
La Bibbia non è un SOLO libro
San Francesco d’Assisi (Patrono d’Italia)
LA BIBBIA.
Il grande libro della BIBBIA
La fonte epistolare Ottobre La “lettera missiva” è un microtesto costituito da una comunicazione scritta -di natura informativa, petitiva, affettiva,
Matteo Motolese Istituzioni di storia della lingua italiana
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Una presentazione di Yasmin La Giglia
Ludovico Antonio Muratori
Le riviste del primo ’800 in Italia Lezioni d'Autore.
La questione della lingua
Parola di Vita Agosto 2011 "Ecco, io vengo a fare la tua volontà" "Ecco, io vengo a fare la tua volontà" (Eb 10,9).
Dialogo tra civiltà / religioni Workshop Gruppo primaria Versilia.
Classi terze Anno scolastico MOSTRI IN BIBLIOTECA.
Gli Angeli Gli uomini L’eternità. PRIMA LEZIONE.
Indagini di classe Computer
21/01/13 QUINTILIANO 1.
Anno scolastico 2015/16 LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO 2 DI PONTECORVO presenta …
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Corso propedeutico di Greco classico 1° Lezione Attualità dello studio del Greco Classico Le competenze Lingua morta o viva Alfabeto 1° parte.
FRANCESCO PETRARCA – LA VITA Nacque ad Arezzo nel 1304 e morì ad Arquà, vicino a Padova, nel Era figlio di Eletta Canigiani e di ser Petracco, un.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le Funzioni del linguaggio IL LINGUAGGIO E L'AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

Petrarca e gli antichi La cultura classica e le Epistole ai familiari Lezioni d'Autore

Il Corpus delle Epistole - Familiarium rerum libri, 350 lettere raccolte in XXIV libri; - Epistulae Seniles, 126 lettere in XVII libri; - Epistulae Metricae, 66 lettere in esametri in 3 libri; - 19 lettere Sine nomine, prive cioè del nome del destinatario. - 76 Variae, lettere ‘disperse’, raccolte poi da amici e collaboratori del poeta.

Familiarium rerum libri (1345-1366) Lettere indirizzate ad amici e conoscenti con cui l'autore condivide quanto di interessante e di significativo scopre nelle biblioteche di conventi e abbazie del nord Italia. Il titolo della raccolta è ricavato dal modello stilistico di Petrarca: Cicerone, di questi scopre (nel 1345, presso la biblioteca capitolare di Verona) le Epistulae ad Atticum, ad Quintum fratrem e ad Brutum. → Cicerone maestro ineguagliato e gli autori classici modelli assoluti di stile ed eleganza.

Le immagini e i libri Familiarium rerum libri: il rapporto di Petrarca con gli Antichi attraverso i loro scritti. Lettera 18, libro III: Le immagini: “danno un piacere muto e superficiale”. I libri: “dilettano profondamente, parlano, consigliano, e sono congiunti a noi da una consuetudine viva e parlante”. → Con i libri, che comunicano un messaggio in quanto segni, Petrarca può parlare mentre con le immagini no perché, in quanto icone, comunicano solo sé stesse.

Il dialogo con i propri autori Dieci lettere del XXIV libro delle Familiares sono indirizzate ai grandi autori del passato, agli Antiquis illustrioribus. Petrarca indirizza lettere a quelli che sono per lui veri e propri modelli di vita. Tra questi: Cicerone e Seneca, Orazio e Virgilio. Gli autori classici sono sentiti da Petrarca come vivi, presenti e attuali. Indagando le possibili relazioni con i grandi del passato, vuole stabilire con il mondo classico uno scambio attuale e costante.

Francesco Petrarca, Epistole, Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze, http://www.atlantedellarteitaliana.it

I classici, giganti sui quali fondare la tradizione italica La cultura dei classici ha per Petrarca valore ‘fondativo’ nell'educazione dell'individuo e nel tentativo di allestire un tessuto culturale comune alla tradizione italica. Negli antichi egli si identifica e li rende oggetto di culto e di emulazione→L'imitatio. Non esistono altri intellettuali in grado di risolvere i problemi universali dell'uomo se non i classici greci e latini. →Di lì a poco, una nuova interpretazione del mondo: l’Umanesimo.

FINE Lezioni d'Autore