BENVENUTI Work shop 6 dicembre 2014. Adeguamento e manutenzione degli impianti di ricezione TV terrestre e satellite Work shop 6 dicembre 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cablaggio strutturato
Advertisements

Pianificazione e Progettazione di reti DVB-T
La TV digitale terrestre misure tecniche DVB - T
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Informatica e Telecomunicazioni
Sistemi di trasmissione analogici
Concetti fondamentali
Architettura di rete Le reti sono sempre organizzate a livelli
Televisione Digitale Terrestre Aspetti Tecnici
E.Mumolo. DEEI Reti di calcolatore e Applicazioni Telematiche – Livello fisico Lezioni di supporto al corso teledidattico E.Mumolo. DEEI.
Tesi di laurea triennale in ingegneria delle telecomunicazioni
Servizio Tecnologie Servizio Analisi di Mercato e Concorrenza Cluster Broadcasting Servizi di diffusione radiotelevisiva per la trasmissione di contenuti.
LAN WAM RETI INFORMATICHE CAN MAN.
Fondamenti di TLC - F. Beritelli
La trasmissione fisica dei segnali
LAVORO DI APPROFONDIMENTO DI TRAVAGLIA ALBERTO
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
LA SVOLTA DIGITALE Mercati Orizzontali e Nuovi Modelli di Business Augusto Preta – Direttore Generale Roma, 17 luglio 2007.
Sistemi di Radiocomunicazioni II parte
Canali e Multiplazione
Corso di Tecniche e Sistemi di trasmissione Fissi e Mobili
Modulazioni digitali: ricevitori
La rete telefonica italiana
RETI DI ACCESSO E DI TRANSITO NELLE TELECOMUNICAZIONI SATELLITARI DI NUOVA GENERAZIONE G. SCHIAVONI.
Cosa cambia con il DVB-T
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Il rumore termico, definizione
Sfruttamento diritti principali
Uso dell’oscilloscopio
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Il Calcolatore Elettronico
Sistemi di comunicazione
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
Dinamiche caotiche nei Laser a Semiconduttore
MODULAZIONE.
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
Wireless Indoor: l’antenna Emisfera BT
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
Progetto «Tetti puliti»
Concetti di Teoria dell'Informazione per informazione si intende tutto ciò che contribuisce ad eliminare incertezza. Infatti, se una sorgente di messaggi.
Evoluzione tecnologica Tecniche di ricezione Tv digitale.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Modulazione digitale 1. Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica – Standard di rete locale.
Esercizio 0 Qual è la frequenza più alta rappresentabile da un segnale digitale di 64 kbps? Risposta: Se parliamo di “frequenza rappresentabile” significa.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 3 - Medium Access Control (MAC) Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 4 – Architetture wireless Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Tecniche di Comunicazione Digitale Modulo 1 -Protocolli di rete pubblica Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 -Tecniche di comunicazione digitale Ernesto Damiani Lezione 2 – Rete telefonica Unità didattica 1 -Richiami.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 - Wireless Network Unità didattica 5 -Protocolli Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 2.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 1 -Introduzione Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 2 – Spread.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
La comunicazione attaverso la rete Presentazione di: Nicola Rispoli Presentazione di: Nicola Rispoli Materia: informatica Materia: informatica Data: 13.
Untitled Computer Dispositivo elettronico in grado di ricevere ed eseguire sequenze di istruzioni svolgendo calcoli ed elaborazioni su dati numerici o.
La comunicazione attraverso la rete HORVAT ROXANA SIMONA ISTITUTO SECONDARIO DI SECONDO GRADO «GANDHI» 13/10/2015.
La comunicazione attraverso la rete
Interferenze Lte 800 MHz Un impianto a norma e il servizio Helpinterferenze come soluzione al problema 2 febbraio 2016 Smart Building Roadshow.
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 “EASY Programming & Testing tools” Apparecchiature di programmazione e collaudo.
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 Banchi di controllo e acquisizione dati su base PC Banchi di collaudo funzionale.
1 ADOTTA UNO STRUMENTO! Istituto Scienze dell’Atmosfera e del Clima-CNR G.L.Liberti
Come funziona Internet? Il codice IP, dinamico e statico Il servizio DNS Il sistema binario I Cavi Ethernet La rete di casa.
Trasmissione. Codifica Elettrica I segnali si propagano su un mezzo fisico modulando onde elettromagnetiche variando voltaggi I dati binari devono essere.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
DVB-T Principali caratteristiche. Tv analogica: un programma per canale.
DVB (Digital Video Broadcasting) Consorzio europeo che raccoglie oggi più di 300 società dei diversi settori dell’industria televisiva europea e vari organismi.
La velocità di trasmissione Nelle reti l’unità di misura della velocità di trasmissione è il bit per secondo ( bit/s ). Un mezzo trasmissivo è caratterizzato.
SWITCH-OVER SWITCH-OFF 2010 Piemonte orientale e Lombardia Veneto, Emilia Romagna e Friuli Liguria.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
Sistemi di acquisizione Dati Sistemi di misura ad un canale.
Transcript della presentazione:

BENVENUTI Work shop 6 dicembre 2014

Adeguamento e manutenzione degli impianti di ricezione TV terrestre e satellite Work shop 6 dicembre 2014

Un pò di storia 7 Dicembre 2011, la data del cambiamento…….lo switch-off. Il primo step, l’acquisto del decoder Il secondo step, la sistemazione dell’impianto TV Cosa è accaduto in questi ultimi due anni L’ inizio: la coesistenza analogico-digitale Il terzo step, il digitale terrestre non funziona Adeguarsi al cambiamento

La TV numerica, il DTT Analisi spettrale dei segnali La tv digitale DTT viene trasportata da un segnale numerico in formato binario

Il sistema trasmissivo Sistema di trasmissione SFN Single Frequency Network (trasmissione a frequenza singola) Sistema di trasmissione SFN Trasmissione sincronizzata ed echi Sistema di trasmissione MFN

L’impianto di ricezione I componenti dell’impianto di ricezione/distribuzione: la parte aerea, antenne e sostegni la centrale di testa la distribuzione, cavo, partitori e prese

Adeguamento Perché è necessario adeguare gli impianti di ricezione e distribuzione 1.Cambio delle frequenze di trasmissione Genera problemi di ricezione con antenne di banda Genera problemi con centralini di banda e canalizzati 2. Cambio dei siti di trasmissione Genera problemi di direzione delle antenne riceventi Genera problemi di posizionamento delle antenne di ricezione 3. Quantità dei canali trasmessi Genera problemi di distribuzione Genera problemi di potenza delle centrali di testa 4. Tipologia e qualità del segnale trasmesso (SFN) Genera problemi di distribuzione Genera problemi di interferenza isofrequenziale

Adeguamento Come adeguare 1.Parte aerea Sostituzione cambio direzione e posizione(dove necessario) delle antenne Sostituzione dei sostegni (pali e zancheria) Sostituzione dei cavi di collegamento antenne centralino 2. Centrale di testa Centralini larga banda Centralini canalizzati elettronici Centrali di testa a filtri attivi canalizzati 3. Distribuzione (cavi, partitori/derivatori, prese ed accessori) Cavo, tipologia e qualità Partitori e derivatori, il problema dei nodi di partizione Prese terminali e passanti 4. Progettazione e calcolo dell’impianto di distribuzione Segnale alle prese (normativa CEI) Quantità e qualità

Manutenzione Manutenzione degli impianti TV 1.Parte aerea Cambiamento della qualità e livello del segnale ricevuto Aggiunta o cambiamento dei canali trasmessi dai trasmettitori Deterioramento meccanico ed elettrico dei componenti 2. Centrale di testa Cambiamento della qualità e livello del segnale in ingresso Aggiunta o cambiamento dei canali trasmessi dai trasmettitori Deterioramento elettrico ed elettronico dei componenti 3.Distribuzione (cavi, partitori/derivatori, prese ed accessori) Deterioramento fisico e conseguente elettrico del cavo Aggiunta o spostamento delle prese utente

Impianto SAT Predisposizione Sky ready Impianto sat tradizionale: una presa per utente Impianto sat avanzato: due prese per utente Impianto sat evoluto: quattro prese per utente con sistema SCR

? Problemi sulle misurazioni

Misure Misure standard Potenza e rapporto segnale /rumore BER ( bit error ratio) pre e post Viterbi MER (modulation error ratio) Echi Non coerenza tra le misure di BER e MER

Misure avanzate Torniamo alle misure analogiche…..avanzate Sovrapposizione di segnali isofrequenza COERENTI Formula di calcolo: T (ritardo in s)= 1/(diff. Freq. In Mhz) CH. 32

Grazie della cortese attenzione Buon lavoro Work shop 6 dicembre 2014