Università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio - 2014-1 5- (2) 1 - LA BELLEZZA NEI SUOI ASPETTI TECNICO FORMALI Dipendono da: - Forme - Linee.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia della filosofia contemporanea
Advertisements

Il campo gravitazionale
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
DATI STORICI, CITAZIONI
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
L’ARTE, IL GIOCO E LA CURIOSITà !
Forma e informe.
Manierismo artistico ‘maniera’ (Vasari)
Tutti gli uomini sono accomunati dal desiderio di conoscenza e dalla curiosità di sapere
Storia della Filosofia II
Modernismo – Avanguardia – Neoavanguardia (Pag / )
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘500
Spazio-corpo-segno Il corpo come origine della creatività
La Critica del Giudizio
La mente nel corpo I Giacomo Romano
Letteratura Italiana 8 CFU L-11 EA (GRUPPO A-DER)
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
LESPERIENZA ESTETICA È PIÚ AMPIA DELLA BELLEZZA.
Alla ricerca della bellezza
Il metodo deduttivo e la didattica per concetti
Immanuel Kant Clicca qui.
Tra etica e estetica nella società globale
Laboratori d’arte.
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
Chimica e didattica della chimica
Il laboratorio nella didattica della matematica
Il Rinascimento è il periodo Storico compreso tra il XV e il XVI sec
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
Questi sono stati tra gli ostacoli maggiori incontrati dalla teoria classica dellIntelligenza Artificiale per dei limiti concettuali della logica bivalente.
MATEMATICA.
Lo sviluppo delle emozioni
L'ideale classico della bellezza.
La bellezza nella scienza
Neoclassicismo e Romaticismo
Palermo, capitale europea della cultura Vogliono abolire il liceo classico La moda, espressione di sé Progresso tecnologico e qualità della vita Graffiti:
Romanticismo.
INTERVISTA ALL’ ARCHITETTO DELLA PORTA ACCANTO
Simbolo della città rinascita culturale!
Johann Joachim Winckelmann
Lezioni d'Autore Husserl e la fenomenologia 2.
Università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio LA RAPPRESENTAZIONE E’ UNA FORMA DI COMUNICAZIONE CHE SI REALIZZA ATTRAVERSO LINGUAGGI.
Watzlawick: pragmatica della comunicazione
Università di macerata - sdf - AED capacità di un elemento di attirare su di sé lo sguardo all’interno di una composizione 1.1) dimensioni.
OBIETTIVO: potenziare la capacità di verbalizzare le emozioni
LA PERCEZIONE VISIVA QUANDO GUARDIAMO UN OGGETTO ENTRANO IN GIOCO:
Giacomo Leopardi 1798 – 1837.
Bello, gusto e genio nell’estetica kantiana
L’ESTETICA DEL SETTECENTO TRA BELLO E SUBLIME
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Vissuti psicologici e rischi psicopatologici associati alle Mutilazioni Genitali Femminili Trieste 14 novembre 2011 IRCCS Burlo Garofolo S.C. Patologia.
IL FASCINO DELL’ITALIA NASCOSTA I Borghi più belli d’Italia.
Unimc - sdf - AED (16)1 e giunsero alla conclusione che I SENSI INGANNANO Fin dall’origine (filosofia greca) gli uomini compresero che LA.
Hegel e la musica.
Eleonora Aquilini LE SCIENZE NEL BIENNIO DELL’OBBLIGO Pisa, 5 Maggio 2008.
Il Neoclassicismo (XVIII-XIX sec.): Introduzione
Architettura Rinascimentale
Funzione d`onda armonica
BILANCIO CRITICO DI FOSCOLO UN AUTORE FRA DUE SECOLI.
Friedrich Nietzsche ( )
Da: Sergio Dellavecchia, Disegno a mano libera e linguaggio visivo, Sei, 2005, p. 23.
Hegel: Lezioni di estetica
LA FORZA ELASTICA È UNA FORZA PROPORZIONALE ALLO SPOSTAMENTO DEL CORPO CHE LA SUBISCE RISPETTO AD UN CENTRO, DIRETTA VERSO IL CENTRO STESSO. IN PARTICOLARE.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
In totale sono 12. Noi prendiamo in considerazione i 3 maggiori: A Zacinto Alla sera In morte del fratello Giovanni.
Energia potenziale elettrostatica Potenziale elettrostat ico.
La Globalizzazione.
GRECIA CLASSICA.
Transcript della presentazione:

università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio (2) 1 - LA BELLEZZA NEI SUOI ASPETTI TECNICO FORMALI Dipendono da: - Forme - Linee - Colori - Simmetria/asimmetria - Ritmo - ……. variano con il variare: - delle epoche storiche, - delle culture, - delle tradizioni, - del gusto, - delle mode alentino, , , 2010 Rodolfo Valentino, Jim Morrison, David Bechman, 2010

università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio (2) BELLEZZA COME ARMONIA E PROPORZIONE Policleto, Doriforo V sec. a. C. – modulo - sezione aurea BELLEZZA COME GEOMETRIA Raffaello. Louis Kahn, parlamento di Dacca, 1968

università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio (2) BELLEZZA COME EQUILIBRIO Raffaello, Disputa del sacramento, Michelangelo, David, MOVIMENTO (positivo) e STASI (negativo) = EQUILIBRIO pragmatismo e idealismo = equilibrio agire e pensare; vita attiva e vita contemplativa; pragmatismo e idealismo = equilibrio

università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio (2) La post-modernità cambia tutto “La certezza del progresso è venuta meno, resta una filosofia asistematica radicata nel dubbio, nel frammento, nella citazione del passato che oscilla continuamente tra una tragica perdita di equilibrio e la consolazione del gioco” Decostruttivismo: Frank Gehry, Museo Guggenheim. Bilbao

università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio (2) 2 - LA BELLEZZA NEI SUOI EFFETTI PSICHICI Stupore, Meraviglia, Emozione, Gioia Nel XVIII secolo ci si domanda: Quando si indica come bello un oggetto, gli si attribuisce una proprietà che effettivamente possiede? (posizione oggettivistica) O dipende dal soggetto che lo percepisce? (concezione soggettivistica) Come puo’ l’orrore essere dilettevole? (E. Burke, Ricerca filosofica sull’origine delle idee del Sublime e del Bello, ) SI RISPOLVERA UN CATEGORIA ESTETICA DEL PASSATO: IL SUBLIME (Trattato del Sublime dello Pseudo Longino, I sec. d.C.) E’ sublime tutto ciò che può destare idee di dolore e di pericolo, che riguarda fenomeni terribili o che agisce in modo analogo al terrore. Il sublime quindi è “brutto”, ma è un brutto “bello in sé” capace di produrre una emozione forte, è l’orrendo che affascina Conclusioni: IL BELLO NON E’ UNA QUALITA’ DELL’OGGETTO (concezione classica ripresa dal Neoclassicismo) IL BELLO DIPENDE DALLA DISPOSIZIONE DEL SOGGETTO CHE LO PRODUCE E LO GIUDICA La discussione sul bello si sposta: - DALLA RICERCA DELLE REGOLE PER PRODURLO O RICONOSCERLO -ALLA CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI CHE ESSO PRODUCE

università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio (2) CHRISTO E JEANNE-CLAUDE - LAND ART E AZIONI AMBIENTALI Impacchettamenti IL SEGNO E’ VIOLENTO, UNA FERITA Inserimenti artificiali

università di macerata - sdf - arte e disegno e laboratorio (2) - MA ATTIRA L’ATTENZIONE IL LUOGO DIVENTA SURREALE, ENIGMATICO, STRANIANTE, EMOZIONANTE - INTRODUCE LA SORPRESA, IL MISTERO COME UNA NEVICATA O UNA FIORITURA IMPROVVISA - COSE NOTE, MA FORSE BANALI, ACQUISTANO NUOVO INTERESSE RIPRENDERE CONFIDENZA CON GLI OGGETTI E I LUOGHI CI RENDIAMO CONTO DEL VALORE DELLE COSE, DEI LUOGHI, DELLE PERSONE SOLO QUANDO LE PERDIAMO