ORIENTAMENTO Liceo Scientifico Vieusseux Liceo Classico E.De Amicis Imperia Polo Universitario Imperia 13 e 27 Novembre 2014 AS. 2014/15 Profssa De Meo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo “G.Fracastoro” Verona
Advertisements

comunità della pianura bresciana
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
I Licei.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
Orientamento Scientifico Sceglierò il liceo …
Caratteristiche. Sul territorio nazionale: Licei 49,3% Tecnici 30,9% Professionali 19,8%
ragazzi – scuole - società
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
Liceo Luigi Pietrobono
I LICEI Febbraio COME CAMBIANO I LICEI VIENE CONFERMATA LIDENTITA LICEALE strumenti culturali e metodologici per comprensione approfondita della.
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
LES: liceo della contemporaneità...perché risponde a unesigenza emergente del nostro tempo: quella di comprendere meglio le dinamiche economiche e sociali.
LICEO STATALE ETTORE MAJORANA
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Corsi di Laurea BIOTECNOLOGIE SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE NATURALI
E dopo le scuole medie …?.
Un nuovo indirizzo dei Licei per offrire ai giovani studenti lopportunità di lavorare professionalmente nello sport.
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
ISTITUTO S. CATERINA Madri Pie
A.S. 2011/12 LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - LANCIANO.
Liceo Scientifico Galilei con opzione scienze applicate via don Minzoni 11 – Lanciano tel – web:
CORSO DI STUDIO IN SCIENZA DEI MATERIALI Internet: Lo studio dei materiali esistenti.
Convitto Nazionale “Carlo Alberto”
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
BENVENUTI AL LICEO CLASSICO RAMBALDI DI IMOLA
Il ruolo della Matematica Mimmo Iannelli Corso di Matematica e Statistica I 15 Settembre 2014 Università degli studi di Trento Facoltà di Scienze M.F.N.
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Bagno a Ripoli - Firenze Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013 Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo.
Ingegneria dei materiali Politecnico di Torino.
Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei
Liceo Scientifico Albert Einstein
LICEO SCIENTIFICO “EUROPEO” OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Presentazione Offerta Formativa
Piano di studi MATERIA IV GinnV Ginn.I liceoII LiceoIIILiceo Lingua e letteratura italiana44444 Lingua e cultura latina55444 Lingua e cultura greca44333.
COME  Realizzazione di una BOZZA minima del curricolo attraverso:  Individuazione COMPETENZE prioritarie disciplinari e trasversali  ASSI CULTURALI.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Corso di laurea triennale in filosofia [L-5]
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
La nuova secondaria superiore
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
NASCE NEL 1991 CON 28 ISCRITTI OGGI NE REGISTRA PIU’ DI 200.
LICEO STATALE REGINA MARGHERITA
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

ORIENTAMENTO Liceo Scientifico Vieusseux Liceo Classico E.De Amicis Imperia Polo Universitario Imperia 13 e 27 Novembre 2014 AS. 2014/15 Profssa De Meo Raffaella

IL LICEO PERCHE’……….. Offre strumenti culturali e metodologici per una compren.sione approfondita della realta’. Pone l’alunno in un atteggiamento razionale, creativo progettuale e critico di fronte a situazioni,problemi. Permette di acquisire conoscenze,capacita’ e competenze sia per il proseguimento degli studi che per l’inserimento nel mondo lavorativo. 13 Novembre 2014 Universita’ di imperia

LICEO SCIENTIFICO CONIUGA CULTURA UMANISTICA E SCIENTIFICA. Acquisizione di conoscenze e competenze e i gradi piu elevati di approfondimento. Padronanza della lingua italiana e dei linguaggi specifici delle discipline 13 Novembre 2014 Universita’ di imperia

Il percorso liceale offre Formazione culturale equilibrata nei versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico. Saper cogliere i rapporti tra pensiero scientifico e la riflessione filosofica. Conoscenza, approfondita delle materie scientifiche:Matematica,Chimica,Fisica, Biologia,Chimica,Scienze della Terra. Uso sistematico del laboratorio. 13 Novembre 2014 Universita’ di imperia

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Offre: Competenze avanzate negli studi SCIENTIFICI- TECNOLOGICI con riferimento alle Scienze Matematiche,Fisiche,Chimiche,Biologiche informatiche e le loro applicazioni. Uso quotidiano del laboratorio per la comprensione dei fenomeni. Ampi approfondimenti di carattere disciplinare,multidisciplinare,scientifico e tecnologico che ha valore orientativo per l’Università. 13 Novembre 2014 Universita’ di imperia

Collegamento alla realtà Universitaria per seminari,laboratori,stages. Uscite sul territorio di ordine Naturalistico,biologico,geologico per studiare fenomeni naturali mediante l’osservazione diretta di essi. Lo studio delle discipline scientifiche avviene secondo un approccio fenomenologico,poi con l’attenzione alle leggi ed infine l’alunno potrà stabilire connessioni,fare ipotesi e verificarle. Collegamento alla realtà Universitaria per seminari,laboratori,stages. Uscite sul territorio di ordine Naturalistico,biologico,geologico per studiare fenomeni naturali mediante l’osservazione diretta di essi. Lo studio delle discipline scientifiche avviene secondo un approccio fenomenologico,poi con l’attenzione alle leggi ed infine l’alunno potrà stabilire connessioni,fare ipotesi e verificarle. 13 Novembre 2014 Universita’ di imperia

Liceo Classico Studio approfondito della cultura classica Greca e Romana. Padronanza sintattica e lessicale. Oltre che della Letteratura. Il percorso scientifico è ampio ed approfondito Con lo studio sistematico in ogni anno di :Scienze della Terra,Chimica e Biologia. Attività di laboratorio costante. 13 Novembre 2014 Universita’ di imperia

Ecco le prove…

Cus Mi Bio Milano febbraio 2014

Vincitore 1 premio Piano lauree Scientifiche Università di Genova Maggio 2014

Mostra ART-NANO Marzo –Aprile 2014 Mostra sulle NANOTECNOLOGIE

BIOETICA E SPORT PALAZZO CHIGI ROMA Settembre 2014 BIOETICA & NEUROSCIENZE FIRENZE _ DICEMBRE 2014

Grazie Ragazzi per aver permesso tutto questo. Profssa De Meo Raffaella