Livello: ___Infanzia plesso di Pesce docente:Celeste…APICELLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’OSSERVAZIONE DELLE CONOSCENZE-ABILITA’ NEI BAMBINI DI 5 ANNI
Advertisements

CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
COME PARLANO I BAMBINI STRANIERI
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
3 PROGETTO NUMERI GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE FORME GEOMETRICHE
Percorso per un apprendimento unitario. Reale o Simulata Una persona si smarrisce in un ambiente montano.
Clicca per continuare.
Tipologie di comunicazione
INFANZIA S. TERESA.
NEGOZIARE SIGNIFICATI IN FASE DI ASCOLTO
Dalla Competenza Linguistica all Abilità di Scrittura Struttura del linguaggio orale e acquisizione della scrittura Guendalina Gigliotti Logopedista U.O.S.
CHE COSA SIGNIFICA? Assumere un atteggiamento attivo e fiinalizzato all’ascolto nelle diverse situazioni Comunicative. Comprendere i contenuti principali.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“
Laboratorio Espressivo "Il teatro a scuola...Ascuola di teatro"
L’ARTE STIMOLA I NOSTRI SENSI
MENÙ DI APPRENDIMENTO CLASSI 5° A e 5° B
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Progetto di potenziamento e arricchimento della lingua italiana
Obiettivi formativi per lo sviluppo delle competenze
Approccio Lingua Italiana Allievi Stranieri
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
GRUPPO DI SPERIMENTAZIONE COMPETENZE
La relazione con il malato
Tecniche di comunicazione in albergo
Incontro continuità S. dell’Infanzia/S. Primaria
presentano “L’orto didattico” Le insegnanti Pierina Mauriello
"In viaggio...tra fantasia e realtà"
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
SCUOLA CAPPELLETTI TURCO
Scuola dell’infanzia di Castellaro Lagusello
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
Curricolo verticale per competenze
SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA S. BARTOLOMEO
BROKEN CIRCLE “I PUZZLE”
Dal sapere al saper fare Presentazione della esperienza della scuola media “Da Vinci – Colombo” di Perugia.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO SCUOLA DELL’INFANZIA
SCUOLA DELL’INFANZIA FABBRICHE DI VALLICO (SEZIONE UNICA)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
FOR - ME - MORY. Istituto comprensivo di Cossato Scuola dell’Infanzia Crestani Nicoletta Viola Cristina.
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Scuola primaria ‘’Carlo Bresciano’’ Levaldigi
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
PREMESSA “L’attività per gruppi consentirà ai bambini di sperimentare occasioni di impiego autonomo, ma soprattutto di accettare, rispettare e valorizzare.
LABORATORIO 2 Innovazione didattica e tecnologica (nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica, specifici approfondimenti disciplinari e didattici).
Siedi vicino. Siedi il più vicino possibile all'insegnante. Assicurati di vedere bene la lavagna, il muro o lo schermo di proiezione (se vengono presentati.
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
a.s. 2013/2014 Accordo di rete "SENZA RETE“
«PROGETTO GRAFO-MOTORIO» Continuità
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
Tecniche di comunicazione in albergo
Scuola dell’infanzia sez BB a. s
MUNICIPALITA’ MESTRE- CARPENEDO SERVIZIO EDUCATIVO COORDINAMENTO PSICOPEDAGOGICO 3.
Il triangolo di Sierpinski nella Scuola dell’Infanzia e Primaria
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
La narrazione. Laboratorio per i bambini di 4 anni Insegnante Ricci Vilma.
Progetto di plesso Scuola dell’ infanzia Don Minzoni anno scolastico 2015/2016 “COMPETENZE IN GIOCO”
Transcript della presentazione:

Livello: ___Infanzia plesso di Pesce docente:Celeste…APICELLA Scuola dell’infanzia Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola dell’infanzia Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole.   Livello: ___Infanzia plesso di Pesce sez.A ANNI 3 docente:Celeste…APICELLA

Conoscenze ed abilità Rispetto delle regole Conoscere la differenza tra silenzio e rumore Ascoltare e comprendere storie ed eventi narrati o la lettura di diversi tipi di testo Alza la mano per chiedere Aspetta il proprio turno per parlare Ascolta in silenzio ciò che dicono gli altri;guardandoli con attenzione e con il corpo orientato verso chi parla Ascolta chi parla facendo cenni di assenso altri segnali di contato. Ascolta e comprende i discorsi altrui Ascolta suoni e rumori e li riconosce

Mediazione didattica Strategie: Predisporre situazioni d'ascolto creando dei "rituali"favorendo il clima (sedie in cerchio,seduti su di un tappeto....) _Favorire l’ascolto di se stessi ( riconoscere e comunicare emozioni, stati d’animo, percezione sensoriali,...) Parlare con i bambini in modo chiaro,corretto con opportuni coinvolgimenti e interazione :modulando la voce in relazione alla situazione . Valorizzare la comunicazione extralinguistica ( espressione del volto, gestualità,...)   _Favorire l’ascolto e l’attenzione utilizzando diversi tipi di comunicazione gestuale, verbale, iconica,…. ) Creare l’interesse, l’aspettativa (“dopo racconteremo…”), la sorpresa,.. Interrompere la lettura di un testo lungo o una narrazione in un momento cruciale (creare la suspense e l’aspettativa per la volta seguente) scelte organizzative Predisposizione di spazi , tempi ed attività in modo intenzionale e mirato a rispondere ai bisogni d’apprendimento e di relazione rilevati Articolazione della vita di relazione secondo diverse possibilità: gruppo eterogeneo o omogeneo per età, piccolo o grande gruppo Organizzazione di alcune attività in coppia o piccolissimo gruppo Laboratori :Video Tempi:Gennaio - maggio Strumenti: Libri,cartoncino bristol, carta velina, tempera, pennelli,colla,forbici,lana,stuzzicadenti, colori e matite,colori a cera, pennarelli,paglia, cannucce, paillettes, stoffa gessetti .

Compito di realtà Accogliamo i bambini seduti in cerchio , con enfasi e fare misterioso presento il racconto attirando la loro attenzione ed incomincio a leggere. Durante la lettura mi fermo più volte e sintetizzo la storia. Continuando piano piano il racconto ho cercato di creare l’interesse e la sorpresa di cosa avverrà dopo. Successivamente ho iniziato a fare domande – stimolo ai bambini per rendermi conto della loro ricezione. Nel frattempo ho disegnato i protagonisti del racconto “ La regina del bosco” dove ogni bambino ha utilizzato materiale vario per la realizzazione di un cartellone con tecniche diverse.  

Verifica e valutazione Osservazione occasionale e sistematica. Documentazione fotografica Confronto fra docenti. Documentazione scritta Valutazione Gli obiettivi previsti per il “ saper fare”costituiranno i descrittori dei comportamenti attesi, composti da un’apposita griglia di osservazione e valutarli in base a tre livelli :SI,NO, IN PARTE. L’azione valutativa riguarderà anche l’efficacia complessiva del compito rispetto allo scopo e agli eventuali correttivi in ordine ad abilità / competenze non raggiunte

I nostri piccoli artisti:usiamo tecniche diverse.

Pennelli e pennarelli

Il collage

Usiamo le mani

Il lavoro è terminato