ASPETTANDO BABBO NATALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STREGHE ITALIA PRESENTA un gioco a cura di Manuel / Sam
Advertisements

Perché ti voglio bene.
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
POESIE DI NATALE 2011 NATALE La festa più bella è Natale,
INSEGNANTI: Liberatore- Taruffi
La mia famiglia.
La mia famiglia.
QUELLE DUE.
Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Bomba Intelligente Dolce Amaro Brivido Caldo Copia Originale
Poesie.
I colori della diversità
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Fiaba nata dalla fantasia degli alunni della classe III A
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
LA FILASTROCCA PER LA MAMMA
Un pensiero per la mamma
LA VIGILIA DI NATALE Storia inventata insieme ai bambini di IB
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
Un bambino domanda al padre
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
La strana Vigilia degli addobbi scomparsi
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
Attività linguistica, manipolativa,pittorica nel periodo natalizio,
Un bambino domanda al padre
Della Scuola Primaria “Montessori”
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Le scuole sono chiuse, hai riposto libri e quaderni; finalmente puoi dormire un po’ di più e magari, qualche volta, correre a giocare all’aria aperta:
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
Non è mai troppo presto attività a sostegno della comprensione
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
il gerundio e la forma progressiva
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
12° incontro.
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
I Verbi Riflessivi e I Verbi Reciproci
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Presentato da Lorenzo Gollinucci.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
chi lavora molto e si diverte di più. A chi va in fretta in auto, ma
Happy New Year!.
LA SCUOLA IN VERSI.
Una vacanza indecisa. Giovanni Petru di Torino ha 26 anni ed è un ragazzo molto sportivo e simpatico che riceve sempre tanti inviti dai suoi Amici. A.
Giovanni 3,16 Nella città di Chicago, una notte di inverno soffiava un forte vento. Un bambino vendeva giornali all’angolo della strada, cercando di.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
RACCOLTA DI POESIE CATARTICHE
COSI’ E’ LA VITA…
a raccontarci una storia di PACE
I due giovani fermano la loro auto in fondo alla stradina del bosco. Una casa grande e in stile antico li attende: la loro nuova abitazione. Sono veramente.
Poesie di Natale 3.
Diario di una bambina ….
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
Carissimo, mio unico bene,
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
“NOI” e la famiglia!.
W la mamma I bambini della III^ A.
ATTRAVERSIAMO LA PORTA MAGICA PER CONOSCERE LA SCUOLA INFANZIA “FRATELLO SOLE”….. PROGETTI E ATTIVITÀ a.s. 2014/2015.
La bambina battezzata con il nome di “Bernarda Maria”, il 9 gennaio 1844 a Lourdes, è stata chiamata per tutta la vita con il suo “diminutivo” Bernardetta.
Con un angelo accanto Dedicata agli amici del web
Leggi la Storia a fumetti di Topo Gigio e del Grillo Parlante. Ti presentano il Regalo di Natale offerto dalle Psicologhe del Gruppo IPPiC Dr.ssa F. Fratello.
Classe II A Docente: Antonia Franca Caiolo
Un bambino domanda al padre :
ma si sveglia sempre di buon umore.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
NATALE 2010 IL NATALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI. Babbo Natale e i Diritti dei bambini.
... perchè vi voglio bene!.
Transcript della presentazione:

ASPETTANDO BABBO NATALE Cari genitori questa storia è stata scritta da tutti noi per augurarvi un felice Natale.Sarà una storia in parte realistica e in parte fantastica e racconterà un Natale trascorso in compagnia.

E’ una bella mattina di sole e David distrattamente si veste leggero ed esce a giocare con la neve.Si butta per terra e fa l’angelo sui cumuli!.Nonostante gli scarponi,la neve entra da tutte le parti.Il suo viso è pallido per il freddo e pochi giorni dopo si ammalerà.

Contemporaneamente,molto molto lontano,Brenda sta preparando un gustoso panino alla cioccolata.Fisicamente Brenda ha i capelli castani e lisci,con piccole treccine chiuse da elastici colorati.Brenda è una ragazza simpatica,affettuosa e generosa e partecipa volentieri alle lezioni di hip-hop.

Milito è un ragazzo bellissimo,ha un ciuffo nero e alla moda Milito è un ragazzo bellissimo,ha un ciuffo nero e alla moda.Ha l’abitudine di andare in palestra con suo padre,per questo motivo è molto muscoloso.Si incontra spesso con Martina,per giocare un pò,lei sogna in futuro di sposare Milito.

Martina è una bambina con i capelli biondi e le meches viola chiaro,fisicamente è molto magra,frequenta un corso di ginnastica ritmica e di carattere è gentile e modesta.

Utaka arriva dalla Nigeria e sono molti anni che abita in Italia Utaka arriva dalla Nigeria e sono molti anni che abita in Italia.E’ arrivato con i suoi genitori e fratelli per imparare l’italiano e conoscere un nuovo stato.Fisicamente è alto e magro,ha i capelli scuri,tagliati molto corti,è un ragazzo gentile,tifa per l’Inter ed è molto forte in attacco.

Marco è magro e ama andare in bicicletta Marco è magro e ama andare in bicicletta.Abita vicino a Utaka e qualche volta s’incontrano in strada!E’ un bambino affettuoso,gentile con i suoi genitori e i suoi amici.

Giovanni è il cugino di Milito Giovanni è il cugino di Milito.Indossa sempre i jeans e una felpa colorata.E’ robusto e gioca a tennis.E’ un alunno diligente,la sua scheda di valutazione è piena di voti eccellenti!Le materie preferite sono storia e scienze.Infine c’è Veronica:una bambina molto generosa,che regala spesso ai suoi compagni di classe giochi e dolci.Veronica non ama gli sport,ma adora gli animali.Ogni giorno va al canile e al gattile per portare cibo e carezze agli animali rinchiusi.Ha i capelli biondi,lunghi e ricci e occhi azzurri.

LA PARTENZA Il 24 Dicembre la Vigilia di Natale,i genitori di Milito gli dicono che fra poche ore sarebbero patiti per la montagna.Milito inizia a piangere,perché in una casa così grande non si divertirà, nonostante i giochi e i regali …..La mamma allora suggerisce a Milito di invitare tutti i suoi amici appena conosciuti!Milito scoppia di felicità,abbraccia la mamma,la bacia e comincia a saltellare per la stanza,poi corre al telefono,ma è così emozionato che non riesce a fare i numeri!!La mamma cerca sull’agenda i numeri dei nuovi amici e chiede il permesso ai genitori di invitare i bambini.Per una strada magia tutti i genitori accettano molto volentieri l’invito della mamma di Milito.

In tutta fretta gli otto amici preparano la valigia In tutta fretta gli otto amici preparano la valigia!Sono elettrizzati e ,con l’aiuto della mamma,sistemano tutti gli indumenti necessari,anche l’abito per la notte di Natale!!

All’improvviso a tutti viene in mente…Che regalo portare All’improvviso a tutti viene in mente…Che regalo portare?.Decidono di andare al centro commerciale,anche Milito ha pensato la stessa cosa…..

La scelta è difficile,ma alla fine scelgono di regalare a Milito uno smoking bianco accompagnato da una cravatta rossa con le renne e Babbo Natale disegnati sopra.

Milito,nel frattempo,è indeciso su che cosa regalare ai suoi amici Milito,nel frattempo,è indeciso su che cosa regalare ai suoi amici.Ad un certo punto vede un libro di colore rosso con una scritta scintillante che dice:GIOCHI DI NATALE PER VERI AMICI.E ora si può partire………

L’appuntamento è per le 16. 30 a casa di Milito L’appuntamento è per le 16.30 a casa di Milito.Finalmente tutti caricano le valigie,gli scarponi,gli sci e i regali,nascosti nelle valigie,sulla limousine.

L’ARRIVO Dopo circa tre ore arrivano,ma nessuno dei ragazzi se n’è accorto,perché si sono addormentati.L’autista preme con energia il clacson e tutti sobbalzano svegliandosi!Scendono velocemente dalla macchina e incuriositi,entrano in casa.

La mamma di Milito,li accompagna a visitare la casa,poi assegna a ciascun gruppo la propria stanza.I maschi dormiranno nella camera di Milito,mentre le femmine dormiranno nella stanza degli ospiti.Ora tutti si dedicano ad addobbare l’albero di Natale e a preparare il Presepe.

Tutti partecipano con entusiasmo e dopo circa un’oretta tutto è pronto Tutti partecipano con entusiasmo e dopo circa un’oretta tutto è pronto.Stanchi,ma felici e affamati,si dirigono verso il bagno poi in cucina per cenare.Finita la cena si recano in salotto e accendono la tv dove trasmettono un programma su Babbo Natale……………… ma Babbo Natale esiste ?

Utaka interviene dicendo: “Spegni. Cambia canale Utaka interviene dicendo: “Spegni!Cambia canale!Babbo Natale non esiste,ti raccontano solo frottole!” “Ma cosa dici?”aggiunge Milito “Anch’io ci credo!”interviene Martina. Brenda aggiunge: “Ci dovete credere,altrimenti chi ci porta i regali?” David,che fini a quel momento ha ascoltato in silenzio le parole dei suoi amici,interviene spiegando: “I regali li portano i genitori,perché Babbo Natale non esiste!” Veronica precisa: “i regali costosi,i genitori non te li portano!” “Forse,per i regali costosi,i genitori chiederanno un prestito alla banca!”aggiunge Marco. “Ho un idea” propone Giovanni “questa notte fingiamo di dormire e aspettiamo l’arrivo di Babbo Natale!” Arriva la notte….la notte di Natale:buia,fredda,piena di stelle e di allegria.I ragazzi,dopo aver indossato il pigiama chiedono ai genitori di Milito di restare in salotto a guardare la tv.

Nel frattempo la luce esterna del lampione filtra attraverso la finestra e illumina Babbo Natale.I bambini felici ed emozionati abbracciano e baciano Babbo mentre gli chiedono dove siano i loro regali. David e Utaka,ancora increduli,si avvicinano e gli tirano la barba per verificare se è il vero Babbo Natale o il papà di Milito travestito!!! “Ehi,ma cosa fate ragazzi?” chiede Babbo Natale un po’ arrabbiato. I ragazzi rispondono . “Scusaci,ma tu sei il vero Babbo Natale?” “ Certo e ve lo dimostrerò lasciando i regali per tutti voi…”risponde l’ospite.

I ragazzi,tutti emozionati,corrono a chiamare i genitori di Milito I ragazzi,tutti emozionati,corrono a chiamare i genitori di Milito.Quando tornano,scendendo dalle scale,trovano in ogni gradino un regalo!

Ma…. arrivando nel grande salone,Babbo Natale non c’è più Ma….arrivando nel grande salone,Babbo Natale non c’è più!!!Appesa al lampadario c’è una grande busta contenente un messaggio…..