GRUPPO DI LAVORO DI PSICOLOGIA DELLE EMERGENZE. Hanno aderito al gruppo di Psicologia delle Emergenze sia colleghi con formazioni ed esperienze specifiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
gong 5.
Advertisements

ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
e lo sviluppo di un pensiero metacognitivo
Competenze e capacità tecniche
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Pedagogia della salute e pedagogia delle relazioni d aiuto
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
L’Assistenza Economica STRUMENTO nel PROCESSO DI AIUTO
NARRAZIONE E RESOCONTO
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Programmazione per Obiettivi
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Possibile schema di lettura dellesperienza ELEMENTOUNA VIADUE VIE TEMPOpiù velocepiù lenta PRECISIONEpiù erroripiù precisa EFFICIENZAscadentemigliore POTEREtrasmittentedistribuito.
Dialoghi Progetto per la cultura e la comunicazione in Parrocchia Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi Idea di fondo Occorre offrire prospettive.
PROGETTARE L’IRC NELLA SCUOLA DELLA RIFORMA
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
La gestione delle risorse umane:
Il Sistema Caritas nelle fasi di previsione, prevenzione, emergenza - soccorso e riabilitazione.
I Disturbi dellapprendimento e i disturbi della comprensione del testo scritto Fermo, 12 Marzo 2007.
Servizio Sociale e teorie di riferimento
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
Crisi economica e disagio sociale
Programmazione Valutazione Informazione Politiche sanitarie S.S.R.
Glottodidattica.
Sidney Strauss “Per una psicopedagogia dello sviluppo” (1987)
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
LA CRIMINOLOGIA “… sapere di non sapere, conoscere sé stessi, falsificare ogni ipotesi e ...non innamorarsi di esse” FRANCESCO BRUNO.
1 La progettazione: una dimensione culturale, sociale, educativa, amministrativa Corso di Pedagogia Sociale Prof. Emanuele Isidori Università di Roma “Foro.
"P ROMUOVIAMO L ’ ABC: P ROMUOVIAMO L ’ANZIANO SVILUPPANDO IL SUO BENESSERE ATTRAVERSO LA COMUNITA’” SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE 3.2.
Per una definizione condivisa di
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Playback Theatre “Una storia segue l’altra, come variegate perle di una collana. C’è un filo che le tiene assieme, nascosto, ma percepibile” Jo Salas.
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Il marketing del territorio
DUE FIGURE FONDAMENTALI
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
Cos’è la criminologia? La criminologia è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale e le forme possibili di controllo.
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
Laboratorio Socio Ambientale Febbraio-Maggio 2015.
Ragionare per paradigmi
CdL SES&SOC a.a. 2013/141 LE ORGANIZZAZIONI NELLE SOCIETA’ CONTEMPORANEE Riferimento bibliografico STRATI Antonio (2008) L’analisi organizzativa. Paradigmi.
Che cosa sono le scienze umane?
il mestiere dello storico
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Che cosa sono le scienze umane?
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Antropologia del “fare-dire-sentire” Turismo esperenziale e sensoriale.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
POLITICA E SCIENZA POLITICA
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
L’organizzazione del discorso storico 1) Individuare l’ambito di interesse 2) La periodizzazione 3) Il livello di analisi 1)Individuare l’ambito di interesse.
Transcript della presentazione:

GRUPPO DI LAVORO DI PSICOLOGIA DELLE EMERGENZE

Hanno aderito al gruppo di Psicologia delle Emergenze sia colleghi con formazioni ed esperienze specifiche in questo campo che altri semplicemente interessati ad approfondirlo. Si sono messe in gioco le diverse competenze specifiche di ognuno ed i diversi interessi delineando la visione del gruppo sulla Psicologia delle Emergenze ed i suoi campi di applicazione e di sviluppo.

L’obiettivo attuale,che può evolversi e modificarsi in itinere, è declinare il ruolo e le funzioni dello psicologo in questo campo, con attenzione sia agli aspetti teorici che alla traduzione di questi in interventi operativi. Si sono scelte queste aree: -analisi del quadro legislativo italiano -verifica dell’esistenza di protocolli d’intesa tra Ordini ed Enti (Regioni, Prefetture, ecc…) -panorama della realtà amministrativa -raccolta bibliografica -kit strumentale professionale a cui fare riferimento -protocolli di lavoro e tipologia di competenze

Nello schema seguente si sono delineati gli aspetti più classici dei campi di intervento dello psicologo delle emergenze integrandoli con categorie quali quella delle emergenze politiche. Si pensa che quest’ultimo settore,che si occupa delle aree grigie del disagio non codificato e che rompe i consueti schemi di lettura delle nostre mappe mentali, possa comprendere i fenomeni che non possono essere trattati incidendo sulle biografie personali ma solo attraverso interventi strutturali.

Infatti sono fenomeni che creano choc culturali e mettono in crisi modelli di convivenze e i meccanismi di pensiero utilizzati nella quotidianità attraverso gli schemi abituali. Sono collegati allo sradicamento culturale e all’ incontro tra persone che appartengono a confini antropologici diversi. Inoltre potrebbero anche essere interessante cercare di comprendere il significato dell’attenzione particolare alla Psicologia delle Emergenze alla difficoltà della nostra cultura nel contenere i fenomeni ad essa collegati.

MAPPA delle EMERGENZE AMBITI FASI CLASSICHE – da eventi puntuali GRIGIE – da processi/contesto CATASTROFI NATURALI E DA CAUSE UMANEEMERGENZE EPOCALI SanitarieDisastri naturali Conflitti bellici Terrorismo (Stupri) …………. Incidenti da mezzi di trasporto AbusiDa reato-Tratta moderna -Sradicamento convivenza …………… Colleghi interessati Dentone Ratti Dentone Ratti De Benedetti Olmi Bonino Firpo Lagravinese Traveni Grazian Traveni Firpo Lagravinese Firpo Lagravines Traveni Frigerio Capasso Ratti Olmi 1)INFORMAZIONE -Aspetti legislativi -Protocolli di intesa -Realtà Associative -Kit professionale -Testimonianze di esperienze 2) PREVENZIONE 3)FORMAZIONE 4) REALIZZAZIONE

BACK Per gli psicologi: - Etica deontologica e privacy nell’intervento di emergenza - Psicologia dell’Emergenza: Cornice epistemologica - Psicologia dell’Emergenza: Quadro di riferimento legislativo