ASSEMBLEA STRAORDINARIA 26 NOVEMBRE 2014. LA NOSTRA SEDE ATTUALE Un sopralluogo dell’ASL, avvenuto prima dell’estate, ha riscontrato irregolarità gravi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Via Casciaro 32 P Napoli BILANCIO 2004 E PREVISIONI 2005.
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
1 I SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SCOLASTICI RETE CONSOLIDATA MA CON MARGINI DI FLESSIBILITA -PROGRAMMI DESERCIZIO AUTOLINEE (da libretto.
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
1 Risorse finanziarie del CCNL 3 novembre 2005 della dirigenza del Servizio Sanitario Nazionale parte normativa quadriennio parte economica biennio.
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
Acquisizione di immobilizzazioni con contratto di Leasing
La Trasparenza Opportunità per la crescita del Credito al Consumo
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Recupero Debiti Collegio Docenti 14 Dicembre 2010 a. s. 2010/2011.
Seminari di Formazione ERASMUS 2 ottobre /2008 Rapporto Finale Mobilità Erasmus Consortia Placement 2007/2008 Aspetti Finanziari.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
33 a Fiera San Giuseppe Artigiano 25 Aprile – 1° Maggio 2012 Inaugurazione: 24 Aprile - ore 20,00.
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
Accordo Regionale Integrativo per la Pediatria di Base D. P. R. n
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Alcune anticipazioni sui risultati dellesercizio 2009 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI Roma, 25 novembre 2010.
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
Valutazione dell’efficacia del provvedimento
MOBILITA SANITARIA:DATI E RIFLESSIONI CONFINDUSTRIA GENOVA 21-MAGGIO-2008 DOTT. ALBERTO PIACENTINO STUDIO RADIOLGICO CENTOCANNONI- ALESSANDRIA.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
DOTE FORMAZIONE E DOTE LAVORO 2009 Milano, 30 marzo 2009.
Criteri e parametri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche (CdM 18/12/008) 1. tra 500 e 900 unità 2. limite massimo di 900 alunni non si.
La responsabilita’ solidale negli appalti
ANALISI CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO SETTORE TESSILE – ABBIGLIAMENTO COMO 2000/2003.
1. 2 Lintervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra: cambiano aliquote.
Mini guida di consigli su come investire i nostri soldi.
Accordo su modifica scalone. dal 1° gennaio 2008 Lav. dipendentiLav. autonomi Anni di contributi Età anagrafica Anni di contributi Età anagrafica
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
Assemblea Straordinaria Soci FISM Roma, 29 Gennaio 2011 Casa Comune della Radiologia.
Assicurazione Sociale per IImpiego Introdotta dalla legge n. 92 del 28 giugno 2012 «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva.
Bari 10 novembre (Dati Bilancio consuntivo 2011) 2.
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Rinnovo contratto aziendale CERATIZIT Alserio marzo febbraio 2012 Elaborazione R.S.U. CERATIZIT Alserio Rappresentanza Sindacale Unitaria.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
22 MARZO ORE 15,00 Sei in regola con gli obblighi in materia di sicurezza e privacy? Consigli pratici per adeguarsi… Piermaria Saglietto.
La manovra estiva 2010 D.L. 78 convertito con legge 122 Gli effetti sui bilanci degli enti locali Il patto di stabilità
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. BARTOLENA” - LIVORNO
1 L'attività di Coopfond al 30/09/2009 Roma, 10 Dicembre 2009.
Paolo Panteghini Assessorato alle Risorse dell’Ente.
D.L. 35/2013 “SBLOCCA DEBITI” STATO DI ATTUAZIONE Aggiornamento del 4 settembre 2013.
Ministero dello Sviluppo Economico
Il bilancio del Comune in pillole Spese correnti e rimborso prestiti 305 milioni di cui: Imu da versare allo Stato 22 mln Fondi obbligatori per.
INCONTRI MANDAMENTALI PER CONFRONTO SUL PERCORSO INTRAPRESO IN MATERIA DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO luglio 2014 Incontri mandamentale per SII UFFICIO D'AMBITO.
PRESTITI OBBLIGAZIONARI
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
DECRETO LEGISLATIVO 19 Novembre 2007, n. 234 Attuazione della direttiva 2002/15/CE concernente l'organizzazione dell'orario di lavoro delle persone che.
1 Procedure, registrazioni e comunicazioni Massimiliano Distaso
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
ANZIANITA’ E VECCHIAIA
Stato dell’arte del progetto
#DissestoItalia – Salviamo il Territorio Roma, 9 luglio 2014 LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO.
LA SCUOLA SI FERMA E CHIEDE IL RINNOVO DEL CONTRATTO 117 assemblee in 117 scuole 7 OTTOBRE 2014 RSU E PERSONALE DELLA SCUOLA COORDINANO LE ASSEMBLEE PER.
SINTESI DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI. Il Fondo di Finanziamento Ordinario-FFO globale si riduce del 19,1% passando da a Milioni di Euro nel.
83. Il diritto di intervento ed il diritto di voto nelle assemblee  All’assemblea possono intervenire solo gli azionisti che siano titolari del diritto.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
«Costruiamo assieme la nostra chiesa più accogliente e bella» Presentazione del progetto di modifica della chiesa di Santa Maria Regina.
Transcript della presentazione:

ASSEMBLEA STRAORDINARIA 26 NOVEMBRE 2014

LA NOSTRA SEDE ATTUALE Un sopralluogo dell’ASL, avvenuto prima dell’estate, ha riscontrato irregolarità gravi ai sensi del Decreto Legislativo n. 626/1994 e della legge 16 gennaio 2003 n. 3: Si accede attraverso un locale fumatori (non è a norma) Le uscite di sicurezza non sono adeguate alla capienza della sala

ALTRI PROBLEMI Fin dallo scorso inverno abbiamo ricevuto una richiesta di aumento pari a circa l’80% in più del canone attuale Vi sono stati atti di vandalismo su auto di una decina di Soci Le pulizie non vengono fatte Permane il deterrente, per alcuni Soci, della presenza di Slot Machines

La proprietà non è disponibile ad effettuare eventuali lavori di messa a norma. E’ stato, quindi, firmato un accordo di scioglimento consensuale del contratto. L’ASL, che ha concesso un po’ di tempo a causa del periodo estivo, effettuerà al più presto un nuovo controllo e saremo costretti a lasciare urgentemente i locali.

LA RICERCA DELLA NUOVA SEDE Fin dall’inizio il Consiglio si è attivato per la ricerca di una soluzione migliore (la ricerca sede era in programma) e la ricerca è diventata ovviamente serrata in quest’ultimo periodo. Le sedi valutate sono state numerose, sia private che pubbliche L’ultima Assemblea ha espressamente delegato il Consiglio per la ricerca di una sede idonea.

LE CARATTERISTICHE CERCATE contratto diretto senza intermediari disponibilità esclusiva, senza limiti di giorni o orari rigoroso rispetto delle norme parcheggio comodo metratura intorno ai 250 mq. ben servito dal trasporto pubblico finestrato e luminoso affitto e spese compatibili con il bilancio

LA SOLUZIONE Ampia, luminosissima e nuova Autonoma e disponibile senza limiti Rapporto qualità/costo migliore Affidabilità proprietà (Istituto Diocesano) Ampia piazza esterna con panchine (idonea anche a manifestazioni esterne) Due posti auto ed un box/magazzino Rispetto di tutte le norme Buona possibilità di posteggio serale e domenicale; possibile accordo con il parcheggio adiacente di proprietà della Parrocchia e attualmente chiuso alla sera

COSTI 01/01/2015 CANONE € ,00 + ISTAT FINO AL 31/12/ /01/2017 CANONE € ,00 + ISTAT FINO AL 31/12/ /01/2019 CANONE € ,00 + ISTAT FINO AL 31/12/ /01/2021 CANONE € ,00 + ISTAT FINO AL 31/12/ /01/2023 CANONE € ,00 + ISTAT FINO AL 31/12/ /01/2025 CANONE € ,00 + ISTAT FINO ALLA FINE DEL CONTRATTO

AREA ECONOMICA

ANNOTAZIONI SUL BILANCIO PREVISIONALE 2015 i costi attuali per la sede sono di circa Euro (ma, anche senza l’inadeguatezza riscontrata dall’ASL, avremmo dovuto raggiungere un accordo su una quota richiesta di € ) I costi stimati per la sede futura sono di Euro per l’affitto più Euro per le spese di gestione (compreso riscaldamento/raffreddamento, pulizie…).

COSA ACCADE PER IL SOCIO Per la copertura dei costi aggiuntivi il consiglio ha deliberato: -un aumento minimo della quota annuale associazione di Euro 20 (da € 5 al mese a € 6,6 al mese); -un aumento minimo della quota di partecipazione tornei -una piccolissima riduzione dei premi in percentuale, che passa dall’attuale 39 al 35%. tipologia Simultaneo light5.56 Simultaneo GP77,5 Torneo Sociale mercoledì 56 Torneo pomeridiano 45

MONITORAGGIO l’incremento delle quote verrà sottoposto a verifica dopo sei mesi ed a fine anno; Tutti speriamo in una buona frequenza, che ci consentirà di rivedere in trasparenza quanto preventivabile oggi; E’ sottinteso che saranno affrontate, senza ulteriori aggravi per i Soci, alcune spese di avvio (trasloco, posizionamento luci, schermatura vetri..).