E Progetto RESMIA. SOFTWARE A BORDO SPOSTARE LA COMPLESSITA' DALL'HARDWARE AL SOFTWARE SOFTWARE A BORDO SPOSTARE LA COMPLESSITA' DALL'HARDWARE AL SOFTWARE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
. VANTAGGI E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PAGHE ON LINE.
Advertisements

Il terminale DART Registra le informazioni su supporti ROM rimovibili, oppure le trasmette attraverso connessioni GSM/GPRS, rileva il posizionamento geografico.
EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Reti informatiche: Introduzione AICA © 2005.
IlTrovatore S.p.a. IlTrovatore RemoteSearch IlTrovatore mette a disposizione di portali Internet, piccole e medie imprese, tutto il suo know-how nel settore.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Informatica e Telecomunicazioni
La firma digitale e il protocollo da Word in un click
Innovazione Tecnologica Sostenibile Dario Zucchini.
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
… chi è Regola?.
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA E PROGETTAZIONE
Di Piero Zuppelli CdL Ing Elettronica Applicata (Triennale)
LE RETI INFORMATICHE.
18/06/08 InterPro – Interoperabilità di Protocollo Walter Volpi Regione Toscana Livorno - 4 luglio 2008.
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
Open Source per Piccole e Medie Imprese Economia Aziendale - AA Prof. Romano Boni VoIP e Linux Formai Beatrice Roma, 11 gennaio 2010.
Nuovi servizi per il personale
ICT (Information and Communication Technology):
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Semplice prototipo di Building Automation con una rete Ethernet
SOFTWARE I componenti fisici del calcolatore (unità centrale e periferiche) costituiscono il cosiddetto Hardware (alla lettera, ferramenta). La struttura.
Learning by digital doing. LYNX si occupa da oltre 15 anni di tecnologie per l'educazione, a tutti i livelli. Multimedia – E-learning – Web Progettazione.
Comune di Cento FORUM PA 2010 – Roma 20 maggio 2010 IL VOIP OPENSOURCE CON ASTERISK THINK DIFFERENT.
ADSL VOIP Voice Over IP.
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
È un sistema realizzato con l Obiettivo di: Sviluppare uno strumento di Videosorveglianza innovativo rispetto a quanto già presente sul mercato ed in.
GLI UFFICI APERTI AL PUBBLICO Canale Alfa Srl – Copyright 2013
SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti.
Prima cerano i calcolatori (costosi e per pochi) Poi vennero i terminali (una sola applicazione per tanti) Poi arrivarono i PC (un calcolatore per tutti)
Gestimp IV Il pacchetto software GESTIMP© di Isea S.r.l., di seguito indicato con GESTIMP©, permette di gestire la supervisione e la telegestione di impianti.
LA QUALITA’ NELLA PROGRAMMAZIONE DELL’ESERCIZIO
Partite insieme a noi per un viaggio nel mare dei numeri del Vostro Business liberi da ogni limite…
MODELLI DI RIFERIMENTO
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
“Il sistema di Telediagnosi per i veicoli a motore”
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
Company Profile PROFESSIONAL TELEMETRY AND AUTOMATION SOLUTIONS.
Progetto MIUR 5% Salvaguardia delluomo… – 2 o Convegno Nazionale, Firenze, 2003 Procedure standardizzate per la raccolta dei dati nelle stazioni di misura.
Soluzione per la gestione
Scuola digitale – Lombardia
MEC Modular Environment Control
™.
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
PROPONENTI: SIGLOD SIstema intelligente di supporto alla Gestione e alla LOcalizzazione delle Discariche e di Impianti di gestione dei rifiuti Questa.
A WORLD OF TESTING IN AUTOMOTIVE
Luca Zanella, Riccardo Izzi - Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Internet Of Things, People and Services La 4a rivoluzione industriale e la.
> Il Problema IL PROBLEMA Le principali difficoltà che si incontrano nella gestione della raccolta dei rifiuti riguardano la giusta calibrazione delle.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
Roma, 9 maggio 2005 Luca Nicoletti – Unità Disegno e progettazione Sistemi Access Management centralizzato per applicazioni WEB: l’esperienza del MEF.
La sicurezza del cittadino e gli acquedotti. Il caso:
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
Tipi e topologie di LAN Lezione 2.
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
Sviluppo ed implementazione di un software per il car pooling
Sistema di centralizzazione multiprotocollo / multi brand
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
La Famiglia di Prodotti Network Analyzer. L’analizzatore J6801A DNA è un probe di cattura dati ultra leggero che comprende un sistema di acquisizione.
Syncroweb S.a.s. Consulenza Software. La Ditta Syncroweb è una società di ingegneria del software e servizi informatici. Nuova nata con l’esperienza acquisita.
Transcript della presentazione:

e Progetto RESMIA

SOFTWARE A BORDO SPOSTARE LA COMPLESSITA' DALL'HARDWARE AL SOFTWARE SOFTWARE A BORDO SPOSTARE LA COMPLESSITA' DALL'HARDWARE AL SOFTWARE Centraline di acquisizione Infrastrutture di rete

Azienda NESA Srl – Via Sartori 6/8 – Vidor (TV) – Italy – –

NESA, azienda Italiana presente nel mercato da oltre dieci anni, crea soluzioni per il monitoraggio ed il telecontrollo ambientale ed industriale. Specializzata nella progettazione, costruzione ed installazione di apparecchiature come sensori meteorologici, sistemi di acquisizione dati, apparati per il monitoraggio eolico e fotovoltaico cablato e/o wireless, reti di acquisizione dati e sistemi di controllo E’ la prima azienda Italiana ad aver introdotto fin dai primi anni 2000, il nuovo concetto di accesso ai dati in modo standard ed universale con la configurazione delle centraline di acquisizione tramite semplicissime interfacce web, togliendo di fatto ogni necessità di adottare software specifico, chiuso o proprietario E’ tra le prime aziende ad aver sviluppato strumenti per la misura del vento di tipo First Class (Classe A, B, S) che hanno superato i più severi test funzionali, prestazionali e di durata previsti dalle normative per il monitoraggio eolico.

Qualità Elevato Standard Qualitativo Tutte le attività aziendali vengono effettuate in rispondenza alle normative di qualità UNI EN-ISO9001 e ISO14001 garantendo un’ottima qualità del prodotto e del servizio offerto nel pieno rispetto dell’ambiente. NESA dispone di strumenti campione certificati da centri o istituti Primari accreditati (Colonnetti, PTB, CNR, SIT, ecc..) secondo la legge n. 273/91 al fine di garantire la catena di riferibilità di ogni suo prodotto. In particolare per i sensori anemometrici, si effettuano test a più livelli di severità con calibrazioni specifiche per il rilascio di certificazioni MeasNet. Inoltre le principali normative di riferimento alle quali Nesa si attiene sono: Sicurezza: 626 e normative CE, Meteorologia: WMO Annex n.8, Sistemi di acquisizione, trasmissione e memorizzazione dati: IEC 57-8, Impianti: normative DM 37/08 Monitoraggio Eolico: normative IEC

 Mantenimento dei sistemi di comunicazione (radio)  Mantenimento dei sistemi di comunicazione (radio) nelle reti esistenti che, seppur non recenti, sono ancora efficienti sistemi di acquisizione moderni  Sfruttare al meglio le nuove tecnologie offerte dai sistemi di acquisizione moderni problema dall’Hardware al Software  Spostare il problema degli adattamenti funzionali, dall’Hardware al Software con sistemi aperti open source  Creare una soluzione condivisa, funzionale e ripetibile e, soprattutto open source Gli obiettivi del progetto ARPAV

Analisi  La rete radio esistente in ARPA Veneto, risale agli anni 80. E’ basata su un sistema di trasmissione radio UHF analogico con stazioni e ponti ripetitori.  Utilizza un protocollo noto, molto simile al comune Store & Forward per reti isofrequenziali  Le stazioni periferiche non supportano un ammodernamento hardware nella sola stazione per una manutenzione evolutiva, occorre intervenire anche nei ponti radio (limite di sistema).  Sostituire tutta la rete solo per aggiornare il cuore delle stazioni è antieconomico e privo di sostenibilità in un’ottica di evoluzione verso sistemi sempre più aperti e flessibili  Occorre una soluzione tecnica che consenta di rendere non vincolante il protocollo utilizzato, ma sfruttarlo solo come veicolo con cui trasportare informazioni molto più evolute del semplice dato, per consentire un controllo completo sulle periferiche Unica possibilità concreta di affrontare il problema e raggiungere gli obiettivi:

Data Center Ponte radio esistente Nuova stazione Stazioni esistenti Nuova stazione Il protocollo esistente

L’idea

L’idea

Struttura protocollo esistente La soluzione  Creare una metodologia di inserimento di questi «file» in un qualsiasi protocollo, del quale venga mantenuta la sola struttura base (contenitore). …………...………. Struttura protocollo esistente NUOVO FORMATO Codifica di testa Codifica di coda  Definire e sviluppare un software con opportuna licenza aperta che consenta questo inserimento nei protocolli esistenti.

La soluzione  Questo software definisce e risolve facilmente il trasferimento file veicolato su rete radio piuttosto che GPRS, satellitare o altro  Si adatta a protocolli standard (TCP, FTP) e non (Radio ecc.) purché ne sia nota la struttura  Svincola completamente le funzionalità del sistema (rete di monitoraggio o telecontrollo) dal supporto hardware di comunicazione (trasferisco quello che voglio).  Trasferisce il problema hardware delle reti ad una semplice e gestibile soluzione software  Apre a scenari interessanti e quasi illimitati

Scenari attualizzabili

Scenari attualizzabili

Protocollo TURFY  Trasmissione Unificata in Radio Frequenza Y  Vengono trasmessi file in formato compresso utilizzando l’infrastruttura di ripetitori esistente.  I ripetitori non sanno cosa viene trasferito.  La centrale invia un file compresso, che contiene un batch di comandi.  La stazione riceve il file che viene eseguito, poi ritorna il risultato del batch in formato compresso.  La centrale riceve il risultato e opera di conseguenza.

Scenari NESA  Nesa va ancora oltre, rispondendo anche alla domanda: Perché dovrei cambiare tutta la stazione (pali, sensori, datalogger, sistema di trasmissione dati), quando cambiando solo il cuore (Datalogger) posso renderla tecnologicamente moderna e mantenere un alto standard nella qualità del dato?  Ancora una volta la scelta di un sistema aperto implementato a bordo dei datalogger della serie TMF proposti, consente ad ogni utente di superare e rispondere agevolmente a questa domanda minimizzando i costi

Le scelte pionieristiche, volte alla semplificazione dell'interfaccia utente, con l'adozione di soluzioni web di facile ed immediato utilizzo, l'implementazione del sistema operativo Linux, noto per la grande stabilità e robustezza e l'adozione di tecnologie innovative, hanno reso i datalogger Nesa tra i prodotti del settore più ricercati e copiati. Tutti i nostri Datalogger dalla serie TMF cablati o wireless, sono stati studiati per operare in condizioni ambientali estreme (installazioni nelle profondità oceaniche, a quote estreme nelle maggiori catene montuose, in Antartide ecc., adottando i più comuni standard di comunicazione (Seriale, TCP-IP, FTP, Modbus, ecc) e non richiedono nessun software specifico per la loro gestione ed il funzionamento, tutto si programma e si visualizza da semplici pagine web. Datalogger

Settori applicativi Monitoraggio eolico Monitoraggio fotovoltaico Meteorologia, Agrometeorologia Idrologia, Geologia Ricerca (CNR, Università, Istituti Politecnici) Inquinamento atmosferico e delle acque Discariche e impianti di smaltimento e riciclaggio rifiuti Telecontrolli industriali Monitoraggi strutturali e strutturati (dighe, ponti, opere) Microclima (grotte, edifici, musei, strutture) Oceanografia

NesaNesa le buone idee fanno la differenza visita il nostro sito