La cappella rettangolare coperta a volta e con il pavimento decorato in stile cosmatesco conserva un importante ciclo di affreschi del tardo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3^ Opera di Misericordia Corporale
Advertisements

L’Ardia di Santu Antine
Monges de Sant Benet de Montserrat La Musica silenziosa di Frederic Mompou ci lascia ammutoliti davanti al mistero del perdono Anno B 7 TEMPO ORDINARIO.
XXVIII ciclo B 06 DOMENICA
VIAGGIO NELLA STORIA INDICE 1 Popoli dell’ Abruzzo preromano
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
A SPASSO PER MILANO.
a cura di Sergio Bocchini
COSA FAREMO CASTELLO SARDEGNA CARLO MAGNO IMPERO CAROLINGIO
Ciclo pittorico “Storia della vera croce” Arezzo – san Francesco
PASTORALE FAMILIARE ritardo.
L’impero romano in crisi
Carlo Magno.
I monumenti romani.
“Con Letizia nel Cuore”
Da una lettera di Carlo Urbani (foto Carlo Urbani)
Il cavallo L’oca E la BMW.
Una donna che sull‘esempio di Maria ha detto „si“ a Dio
Innocenzo III ( ).
And/m 5. Eremi Rupestri Già a partire dal IV sec. d.C. in numerose zone del centro Italia, grazie alla ricchezza di grotte, anfratti e canyon ed alla.
Lombardia La storia 1.
LA QUESTIONE SOCIALE = problema sociale
Martin Lutero e la Riforma Protestante
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
25° incontro.
Associazione LAM Italia Diventare Socio Iris Bassi Milano, Ottobre 2009.
I LONGOBARDI CHI SONO? popolo guerriero originario della Scandinavia
SAN GIOVANNI A PORTA LATINA
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
Un vaccino, una vita: Iniziativa Lions per la lotta al morbillo
Incontro con i genitori
Omelia di don Ferruccio IV domenica di Quaresima Anno A
L'impero di Carlo Magno.
Umanesimo e Rinascimento.
Umanesimo by Adelin.
1 © 2007 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco Public Donazione del Sangue Basta poco per aiutarci vi chiediamo solo il sangue.
Il Cristianesimo e lo scisma tra Oriente e Occidente
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO ( ) Progettata dall’architetto Michelangelo per valorizzare, per volere del Papa, uno dei colli più importanti.
Fratelli Cristiani: Cattolici e Ortodossi.
La riforma della Chiesa
VIDEO. VIDEO Basilica Sant’Angelo in Formis - Capua Montecassino esercitò notevole influenza. Absidi, navate e navatelle sono state affrescate da maestri.
Biancorrosso Giuseppe 3°F. Introduzione Nella tradizione cristiana cattolica, limbo (termine derivato dal latino limbus) è lo status temporaneo delle.
FESTIVITA’ DEDICAZIONE BASILICA LATERANENSEA Esechiele 47, Corinzi 3,9c Giovanni 2, “Io ho scelto e consacrato questa.
Chi? Dove? Quando? Alla «Cena del Signore» fin dai primi tempi del Cristianesimo vi si radunava tutta la comunità dei cristiani allo scopo di “rendere.
LA RELIGIONE TRA LIBERTA’ E INTOLLERANZA
La missione e la Chiesa L’Incultura zione Le missioni nel Novecento UNA NUOVA EVANGELIZZAZIONE.
Alessia Longo , Raffaela Rognoni e Eleonora Nervi
Introduzione a Collegialità e primato -La Costituzione gerarchica delle Chiesa è per istituzione divina fondata sul Collegio episcopale e sul Primato del.
L’Italia del Quattrocento
s. Agostino ( ) Vita e opere.
Marco Migliardi presenta:
I sacramenti Attraverso i Sacramenti siamo accompagnati da Gesù e dalla Chiesa a prendere parte all’edificazione del regno di Dio.
luce di pace, gioia e amore.
L’Italia del Quattrocento
13.00.
Cappella Bacci - Basilica di San Francesco (Arezzo)
La storia e l’insegnamento di Gesù
PER NATALE ADOTTA UNA PIGOTTA
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
IL SACRAMENTO DELL’ACCOGLIENZA
Monforte d’Alba – Cappella di S. Stefano - La cappella di S. Stefano si trova in frazione Perno, poco distante dal centro urbano. E’ situata su un piccolo.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
Preghiera di Papa Francesco per il Giubileo della Misericordia
BONIFACIO VIII E IL DECLINO DEL PAPATO
Betlemme Betlemme ("Bayt Lahem") significa "Città del pane" (dall'ebraico, "Lekhem" = "Pane") E’ una città della Cisgiordania palestinese, a circa 10km.
Il periodo storico di Costantino
Martin Lutero e la Riforma
MONDO ELLENISTICO-ROMANO gravitante sul Mediterraneo, che rende possibili scambi molto intensi abitato da popolazioni stabilizzate, inquadrate in distretti.
Oddone Pascale, ancona dell’altare maggiore della chiesa abbaziale, Staffarda, 1532.
Transcript della presentazione:

La cappella rettangolare coperta a volta e con il pavimento decorato in stile cosmatesco conserva un importante ciclo di affreschi del tardo XIII secolo. Negli undici riquadri è rappresentata la "Donazione di Costantino", documento che legittimava il potere temporale dei papi, rivelatosi clamorosamente falso nel XV secolo. Costantino, afflitto da una grave malattia cui neanche le cure a base di sangue di bambini sembravano porre rimedio, ricorse all'aiuto di papa Silvestro. Questi, mondandolo dal peccato attraverso il battesimo, miracolosamente riuscì a salvare l'Imperatore, che convertitosi al cristianesimo, in gesto di riconoscenza fece dono alla Chiesa dell'impero d'Occidente. Gli affreschi sono dunque un vero e proprio manifesto di propaganda politica di facile lettura destinato a supportare il primato del papa sugli imperatori.

FINE…...