“SCUOLE IN PROGRESS” Corso di aggiornamento sulle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione – 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
Advertisements

ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Seminario Provinciale
Piccole strategie di apprendimento
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
DIDATTICA PER COMPETENZE
La mia autostima.
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Tempi per l’informazione e la formazione
Progetto di Formazione
Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto
DIDATTICA LABORATORIALE
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Differenziare in ambito matematico
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
LA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Ne farò un albero… Vademecum per capire la scuola che cambia
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
dalle abilità alle competenze
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
COLLEGIO VERGINI- SCUOLA APERTA
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
Programmazione Didattica Trieste, gennaio 2015.
PROGETTAZIONE CURRICULARE DI SEDE: ANNO SCOLASTICO 2014/’15 SEI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO, AUTOAGGIORNAMENTO E COORDINAMENTO DI SEDE.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
COMPITI DI REALTA’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Progettare attività didattiche per competenze
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA AI GENITORI
Progettare attività didattiche per competenze
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
La valutazione Slide del Titolo Carattere Optima passo 32 - Centrato.
Certificazione delle competenze
Verifica e Valutazione competenze
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
La mia storia inizia così
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
ESPERIENZE che mi hanno portato a sperimentare percorsi di coding con i bambini 1997/2000: PSTD – Programma di Sviluppo delle tecnologie Didattiche 1998/2001:
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Transcript della presentazione:

“SCUOLE IN PROGRESS” Corso di aggiornamento sulle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione – 2012 – APPUNTI ….DI VIAGGIO Il prof. Carlo Petracca ha collaborato alla stesura delle Indicazioni e fa parte del comitato scientifico che ha lo scopo di “far vivere questo testo”

QUAL È IL COMPITO DELLA SCUOLA OGGI ?

SVILUPPARE COMPETENZE

è “ Che cosa so fare con quello che so” COMPITO DELLA SCUOLA è: sviluppare le competenze quindi… non trasmettere solo informazioni e contenuti : è “ Che cosa so fare con quello che so” La scuola deve pensare ai nuovi bisogni formativi degli alunni

I TRAGUARDI SONO PRESCRITTIVI Lavorare per competenze diventa un obbligo… …per garantire a tutti di arrivarci …per dare ad ognuno ciò di cui ha bisogno.

APPRENDIMENTO PERMANENTE Flessibilità e adattamento ai continui cambiamenti della società APPRENDIMENTO PERMANENTE promuovere la capacità di creare, ricercare, selezionare, organizzare nuove conoscenze. Insegnare a capire come devo fare per avere una conoscenza

PROFILO DELLE COMPETENZE DEL PRIMO CICLO DELL’ISTRUZIONE Traguardi di sviluppo della competenza “IL SE’ E L’ALTRO” Traguardi di sviluppo della competenza “ IL CORPO E IL MOVIMENTO” Traguardi di sviluppo delle competenza “IMMAGINI, SUONI E COLORI” Traguardi di sviluppo delle competenza “ I DISCORSI E LE PAROLE” PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DELL’ISTRUZIONE ( COMPETENZE CHIAVE ) Traguardi di sviluppo delle competenza LA CONOSCENZA DEL MONDO” Traguardi di sviluppo delle competenze di ITALIANO Traguardi di sviluppo delle competenze di LINGUA INGLESE Traguardi di sviluppo delle competenze di STORIA Traguardi di sviluppo delle competenze di GEOGRAFIA Traguardi di sviluppo delle competenze di MATEMATICA Traguardi di sviluppo delle competenze di SCIENZE Traguardi di sviluppo delle competenze di MUSICA Traguardi di sviluppo delle competenze di ARTE E IMMAGINE Traguardi di sviluppo delle competenze di EDUCAZIONE FISICA Traguardi di sviluppo delle competenze di TECNOLOGIA Traguardi di sviluppo delle competenze di RELIGIONE CATTOLICA

COMPETENZA È….. è il processo che consente di mobilitare le capacità utilizzando le conoscenze e le abilità in contesti nuovi e diversi per risolvere situazioni problematiche

AVERE = conoscenze e abilità CONOSCENZE: il bagaglio culturale, i contenuti di studio; ABILITÀ: si acquisisce, è saper fare, essere in grado di usare una conoscenza (sono capace di); CAPACITÀ: è innata, è una potenzialità. AVERE = conoscenze e abilità ESSERE = capacità

PERCHE’ QUINDI LAVORARE PER COMPETENZE? Palestra di vita perché si pongono dei compiti basati sulla realtà . Permettono di affrontare difficoltà mettendo in pratica quello che si è acquisito. Sono una risposta ai nuovi bisogni degli alunni. Contribuiscono a formare il cittadino. INOLTRE lo dice il DM 254/2012 pubblicato nella G. U.n° 30 del 5-02-2013 gli stati europei sono chiamati ad elaborare curricoli verticali in competenze N.B.: le competenze non sono in alternativa alle conoscenze

COME SI ORGANIZZA LA SCUOLA? PROGETTARE PER COMPETENZE: COME SI ORGANIZZA LA SCUOLA?

FASI DI PROGETTAZIONE DI UNA U. D. A. 1. Definizione dei traguardi di competenze e obiettivi di apprendimento 2. Analisi della situazione 5. Criteri di verifica e valutazione U. D. A. 3. Selezione dei traguardi di competenza e degli obiettivi 4. Progettazione esperienze di apprendimento

1. DEFINIZIONE DEI TRAGUARDI DI COMPETENZE Azione da compiere a inizio anno scolastico: A prescindere dagli studenti che avrò devo pormi la seguente domanda “Quali traguardi di competenze e obiettivi di apprendimento ritengo importanti e significativi ?”

2. ANALISI DELLA SITUAZIONE Dopo aver definito i traguardi e gli obiettivi, procedo all’analisi della situazione della classe reale.

3. SELEZIONE DEI TRAGUARDI DI COMPETENZA E DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO In base all’analisi della situazione di classe, seleziono i traguardi e gli obiettivi che maggiormente rispondono ai bisogni dei miei studenti.

DISCREPANZA TRA SITUAZIONE REALE E SITUAZIONE ATTESA I traguardi e gli obiettivi primari della mia progettazione diventano quelli che misurano una maggior discrepanza, un bisogno maggiore tra situazione reale e situazione attesa, tra essere e dover essere.

4. PROGETTAZIONE ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO ( CONTENUTI) Procedo alla progettazione di esperienze/attività didattiche che ritengo idonee al raggiungimento di traguardi e obiettivi che ho selezionato

5. CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE Sono da tener presenti diversi piani in due fasi distinte : VERIFICA e VALUTAZIONE ( che non coincidono) VERIFICA: si esprime con una misura VALUTAZIONE: si esprime con un giudizio

CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE Devo pensare a prove di tipologia diversa: Verifica degli apprendimenti= prove standarizzate ( tradizionali) Verifica delle competenze= compiti di realtà, autobiografia cognitiva. Verifica del comportamento= osservazioni sistematiche

SCELTA DEI CONTENUTI NELLE U.D.A. ESSENZIALIZZARE : ricercare le tematiche importanti, i contenuti irrinunciabili della disciplina; stabilire i nuclei essenziali che devono: permettermi di insegnare non la disciplina ma con la disciplina per interpretare il mondo, la realtà, dare risposte a interrogativi; essere necessari ad apprendimenti futuri L’obiettivo dell’istruzione non è l’ampiezza dei contenuti ma la profondità.

SCELTA DEI CONTENUTI NELLE U.D.A. possono essere disciplinari o trasversali; storicamente fondati (ad es. insegnare i numeri attraverso la storia dei numeri; non insegnare quanto è lungo il diametro della terra ma come hanno fatto a calcolarlo); la voglia di studiare viene se, oltre a far saper il cosa, fai scoprire il come, è più motivante.

PROBLEMATIZZARE: non mettere al centro un argomento ma un problema; la molla della ricerca è il problema, creare cioè delle “dissonanze cognitive”. Attraverso la ricerca si interiorizza una metodologia di apprendimento che rende progressivamente il soggetto autonomo negli apprendimenti.

IL COMPITO DI REALTA’ È porre gli alunni davanti ad una situazione problematica, inedita e complessa che, per essere risolta, richieda di mettere in moto le conoscenze e le abilità acquisite attraverso le U.D.A. le u.d.a. non hanno limiti, possono essere grosse o piccole, decide l’insegnante come impostarla

IL COMPITO DI REALTA’ E’ un’attività di problem solving che deve essere risolta, una volta spiegato il compito, senza l’aiuto dell’insegnante (La classe deve essere stata allenata in precedenza nello svolgimento di attività simili)

IL COMPITO DI REALTA’ È una U.D.A., che può essere disciplinare o trasversale, da proporre quando si ritiene necessario;

IL COMPITO DI REALTA’ Serve per valutare (e certificare) le competenze su tre livelli (base, intermedio, avanzato).

Trasferendo le conoscenze per risolvere una situazione problematica nuova, inedita e complessa si mettono in moto i processi cognitivi: Percettivi Mnestici Induttivi (di astrazione: dal generale al particolare) Deduttivi (dal particolare al generale) Dialettici Creativi

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ ….IN NOVE MOSSE Decidere le competenze di cittadinanza che si intendono valutare

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ 2. Decidere i traguardi delle competenze (non necessariamente tutti quelli dell’u.d.a)

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ 3. Decidere il PRODOTTO (compito di realtà) È importante la collegialità per creare compiti motivanti e coinvolgenti che siano trasversali a più discipline e quindi mettano in moto più competenze

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ 4. Elaborare una situazione problematica, nuova e complessa e assegnare il compito (che può essere individuale, a coppie o in gruppo composto da massimo 4 persone)

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ 5. Riflettere sui processi (es.: collaborazione, impegno, partecipazione, attenzione …) che l’alunno deve mettere in atto;

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ 6. Stabilire gli indicatori di competenza per la valutazione del compito (prodotto); agli alunni della primaria e della secondaria saranno resi noti: “io del vostro lavoro valuterò …

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ 7. Descrivere i tre livelli di competenza: base – intermedio – avanzato

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ 8. Predisporre le griglie per le osservazioni dei processi e la valutazione del prodotto

COME PREPARARE UN COMPITO DI REALTÀ 9. Preparare l’autobiografia cognitiva

COME VALUTARE UN COMPITO DI REALTÀ? Valuto il prodotto (il cosa) utilizzando gli indicatori di competenza sui 3 livelli descrittivi (base, intermedio, avanzato) Posso valutare anche il processo (il come: attenzione, collaborazione, partecipazione …) Essenzializzare i contenuti, usarne pochi altrimenti è difficile fare le osservazioni necessarie per valutare e far emergere le competenze

AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA È un questionario da sottoporre agli alunni al termine del compito di realtà (es.: in forma scritta per i più grandi; attraverso intervista e per i più piccoli, con un linguaggio molto semplice) scegliere le domande tenendo presente il lavoro fatto e in base a quello che ci interessa sapere

Esempio di autobiografia cognitiva Si può chiedere: TI E’ PIACIUTO FARE QUESTO LAVORO? E’ STATO DIFFICILE PER TE? QUANDO, IN CHE COSA E PERCHÈ? IL …. (prodotto) PIACERA’ AI COMPAGNI? (se indirizzato a qualcuno) SI CAPISCE QUELLO CHE VOLEVATE SPIEGARE O BISOGNA AGGIUNGERE QUALCHE COSA? (se indirizzato a qualcuno) IN QUALI ATTIVITA’ TI SEI SENTITO PIU’ BRAVO? COME TI SEI SENTITO CON GLI ALTRI ? TI HANNO AIUTATO O TU HAI PRESTATO IL TUO AIUTO? SECONDO TE, TUTTI HANNO PARTECIPATO BENE? A CHE COSA È SERVITO QUESTO LAVORO, SECONDO TE? IN CHE COSA POTRESTI /SI PUÒ MIGLIORARE? AGGIUNGERE LA VOCE “ALTRO” PER LASCIARE LA POSSIBILITA’ DI ESPRIMERSI MEGLIO

A COSA SERVE L’ AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA ? Ha funzione metacognitiva (riflettere sul lavoro svolto, sul prodotto ottenuto, sulle proprie capacità, sui propri punti di forza e di debolezza) Serve a far emergere “l’invisibile” all’insegnante, che non sempre riesce ad accorgersi di come l’alunno ha vissuto l’esperienza e a ricavare informazioni sul processo.

Esempi A. Devi presentare a un piccolo gruppetto di bambini di 5 anni della scuola materna la tua giornata alla scuola elementare. Puoi utilizzare dei disegni, il racconto, puoi preparare un’attività per loro, puoi pensare alle cose che facevano paura a te e raccontarle, adesso che hai conosciuto la nuova scuola, a dei bambini che forse hanno le stesse paure che avevi tu l’anno scorso.

B. Progettare un opuscolo guida, utile ad un bambino che abbia intenzione di visitare un luogo storicamente rilevante della tua realtà cittadina, avvalendosi delle risorse messe a disposizione (testi, cartine, fotografie, internet ecc) C.Utilizzando immagini, slogan, parole, ecc. realizza una campagna informativa su “L’acqua e il suo valore”

D. Studia un regolamento per la gestione dell’acqua nella tua scuola E D. Studia un regolamento per la gestione dell’acqua nella tua scuola E. Invitiamo i genitori a cena: preparare l’invito, spesa, preparazione degli ingredienti e delle quantità, consigli sul menù, proporre le ricette da realizzare con un adulto. F. Decodificare i simboli posti all’ingresso di un parco e utilizzare il codice scritto per redigerne il regolamento.

G Scrivere le istruzioni di funzionamento della macchina erogatrice delle bibite H Organizza la visita ad uno dei Musei del Centro storico della tua città: scegli la destinazione, spiegando i motivi della tua scelta, individua e descrivi il percorso scuola-museo. I Organizza un viaggio a … per un gruppo di persone che chiede … Fax

L Descrivi matematicamente la tua classe M Illustra le caratteristiche della scuola in Inghilterra N Spiega come si realizza un esperimento chimico fatto in laboratorio O Dopo aver composto un mobiletto usando diversi pezzi, scrivi l’istruzione per la sua composizione

L’'U.S.R. Piemonte ha creato un sito dedicato alle Indicazioni Nazionali 2012. In questo sito verrà pubblicato tutto quanto riguarda, a livello regionale, le Indicazioni Nazionali 2012 (materiali didattici, eventi formativi / informativi promossi dalle Scuole e dalle Associazioni). "L'ufficio si propone di creare uno spazio-strumento APERTO che favorisca ed incrementi le opportunità formative / informative e di contatto per quanti si occupano di IN2012 a livello regionale e vogliono condividere la loro esperienza". Link al sito - http://indicazioninazionali.istruzionepiemonte.it

Altri siti che ci sono stati consigliati durante il corso: Pearson Italia http://www.pearson.it/ Alla sezione offerta digitale Zanichelli scuola http://scuola.zanichelli.it/libri-e-risorse-digitali/   Mondadori Education http://www.mondadorieducation.it/sta/Libro-Web

Buon lavoro e buon anno scolastico a tutti !