Le parole in azione Corso elementare di arabo moderno standard

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I profili di apprendimento
Advertisements

II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
Dagli obiettivi alle competenze
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
“Le competenze di base, logico matematiche e linguistiche”
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALESE- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUE COMUNITARIE – LINGUA TEDESCA a.s. 2011/2012 Curricolo sperimentale.
Fondamenti della Comunicazione Musicale
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
IMPARARE L’ITALIANO, IMPARARE
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Difficoltà di contenuto Difficoltà linguistiche Difficoltà cognitive
NO Atteggiamento di astratto rigore di astratto rigoree fiscalismo valutativo Atteggiamento di accettazioneincondizionatae astensione da qualsiasi tipo.
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi di Bari
Un percorso per studenti stranieri
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
Proposta SPS - 08 Richiesta della Regione Raccolta di informazioni
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
Lingua italiana per stranieri
Le fasi dell’apprendimento nella lingua straniera by: Pellini Lidia
La mia autostima.
Imparare una lingua straniera
MENÙ DI APPRENDIMENTO CLASSI 5° A e 5° B
Aziende Sanitarie Percorso Base di Lingua Araba. 1 Finalità In particolare si propone di : introdurre allo studio della lingua araba, presentandone le.
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
Innanzitutto la lingua: la sua conoscenza ci fa eguali conoscenza abilità competenza comunicativa di cittadinanza uso/usi Tutti i cittadini hanno pari.
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
LA LINGUA ARABA.
Approccio Lingua Italiana Allievi Stranieri
FASE 1: OSSERVA L’INSEGNANTE, GLI STUDENTI E I CONTENUTI DELLA LEZIONE
La valutazione Che cosa Come.
ITALIANO LINGUA SECONDA
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Le competenze nella madrelingua ed il curriculum verticale
LE INTELLIGENZE MULTIPLE
dalle abilità alle competenze
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “Raccontarsi con parole e musica”
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Prot. n° GM/AS 131/06 - Ideazione e realizzazione di interventi didattici multimediali su web relativi agli episodi della serie televisiva per l’Italiano.
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
2° CIRCOLO DIDATTICO - BRONTE
IMPARARE AD IMPARARE I comprendere come apprendiamo
Progettare attività didattiche per competenze
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
APPRENDERE Comprendere e produrre il parlato e’ conseguenza di processi di maturazione piu’ che di apprendimento (i bimbi apprendono spontaneamente)
Strazzari Le biografie LINGUISTICHE. Strazzari Conoscere il percorso scolastico precedente Il bambino può essere : -Non ancora scolarizzato nel Paese.
Tecnologie della lingua Human Language Technology (HLT)
LINGUE E CULTURE A CONFRONTO
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
DSA e SCUOLA SECONDARIA Inglese
Dialogando …….. I’ m telling a story Classi 2 A/ B plesso «E.Solvay» Insegnante Alboni Sandra a.s 2014/2015 CIDI 10° SeminarioNazionale Firenze 10 maggio.
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
Una lingua per studiare
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
Gli approcci naturali L’approccio formalistico viene messo in crisi a partire dall’Ottocento negli Stati Uniti, dove la conoscenza delle lingue non è uno.
COME APPASSIONARSI ALLA MATEMATICA?
I metodi situazionali (base sociolinguistica) A metà anni ‘60 in Europa si passa da un approccio strutturalistico (che viene mantenuto per le sole esercitazioni)
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Transcript della presentazione:

Le parole in azione Corso elementare di arabo moderno standard SeLdA 2015 - Università Cattolica di Milano

La sfida Dopo anni di studio, gli studenti lamentano spesso di non riuscire a esprimersi in arabo, comunicare in maniera efficace con gli arabofoni e comprendere le notizie di un telegiornale. Didattica ancora troppo legata al metodo della grammatica e della traduzione, non più adeguato alle esigenze comunicative moderne.

Metodi didattici Dopo il metodo della grammatica e della traduzione, altri metodi didattici sono stati sviluppati: Metodo diretto Metodo della lettura Metodo audio-orale Approccio cognitivo Approccio comunicativo Approccio integrato

L’approccio integrato Metodo che si muove nell’ambito dell’approccio integrato, cioè che fa uso dei punti di forza di tutti i metodi precedenti ed evita le loro criticità. Sviluppo del metodo per rispondere alle esigenze particolari dei madrelingua italiani.

Quattro principi guida Il nostro metodo è stato sviluppato per mettere in pratica I seguenti quattro principi fondamentali: Sequenzialità Continuità e gradualità Complementarietà e completezza Equilibrio

1- Sequenzialità Esperienza Riconoscimento Applicazione Teoria

2 - Continuità e gradualità Conosciuto Semplice Tangibile Osservabile Sconosciuto Complesso Astratto Pensabile

3 - Complementarietà e completezza Ascolto Comprensione Parlato Conversazione Lettura Scrittura Cultura Grammatica

Parlato Conversazione 4 - Equilibrio Lettura Scrittura Ascolto Comprensione Parlato Conversazione

Parte I Suoni e Lettere Parte III La frase Parte II La parola + Parte I Suoni e Lettere Parte III La frase Parte II La parola

Parte I: apprendere l’alfabeto facendo esperienza di tutti i suoni della lingua araba. Parte II: riconoscere suoni, lettere e parole apprese nella Parte I e applicarle in nuove semplici situazioni comunicative. Parte III: sviluppare in maniera equilibrata e armonica le abilità di comprendere, parlare, leggere e scrivere.

L’alfabeto e la fonetica

Il vocabolario

La grammatica

Unità 5 Parte III Testo: La famiglia Dialogo: La tua famiglia Ascolto: Un venerdì in famiglia Scrittura: La tua famiglia Cultura: la Sacra Famiglia in Egitto Grammatica: Coniugazione verbi

Esercizi e attività

La lettura

La proposizione nominale (jumla ismiyya)

La cultura

Il CD e il dizionario

Apprendimento funzionale, non teorico!

Come si lavorerà in classe Metodo del corso Come si lavorerà in classe

La didattica araba in Italia Frequente difficoltà degli studenti a esprimersi in arabo e comprendere la lingua araba al di fuori della classe.

Dall’insegnamento dell’arabo all’apprendimento dell’arabo Cambio di prospettiva: Dall’insegnamento dell’arabo all’apprendimento dell’arabo

Comunicazione Oggetto del corso non è la lingua araba, ma l’abilità degli studenti di comunicare in lingua araba. Con questo metodo, lo strumento per apprendere non è la memoria, ma usare ciò che si conosce. L’apprendimento non riguarda la quantità di parole che si conoscono, ma il modo in cui le parole che si conoscono si usano per comunicare.

Interazione Comunicazione fra gli studenti in classe è fondamentale. L’errore è sacro! Sbagliare è la sola via per imparare… Insegnare non significa trasmettere nozioni e concetti, ma rispondere alle esigenze reali degli studenti, affrontare le difficoltà e superare le differenze culturali.

Continuità Il libro permette la pratica quotidiana della lingua araba, 30 minuti al giorno sono sufficienti! Il lavoro in classe è il completamento del lavoro a casa. La classe serve per affrontare e risolvere i problemi.

Imparare l’arabo in arabo Studiare l’arabo usando l’italiano non porta ad altro che a parlare l’italiano con voce araba. Ciò è un ostacolo per capire la cultura e comunicare con la gente. Esempio: la grammatica. Quella italiana si occupa di “entità” (soggetto, complemento oggetto, aggettivo, ecc.). Quella araba si occupa delle relazioni fra le parole: una parola da sola non ha nessun significato. Studieremo la grammatica “dall’interno”, senza uscire dalla logica araba facendo paragoni fuorvianti con la nostra grammatica.

Dall’informazione alla conoscenza Creare un’esperienza della lingua. Esempio: l’alfabeto. Sentire i suoni, non imparare la fonetica. Sentire il ritmo e la struttura delle parole. Imparare alfabeto, morfologia e vocabolario, all’interno della stessa esperienza linguistica.

Regole del corso Arrivare puntuali (no quarto d’ora accademico) Spegnere i cellulari In classe, parlare solo l’arabo Mai trascrivere i suoni delle lettere arabe utilizzando le lettere latine Fare i “compiti” a casa