Veronica Cimatti & Matteo Giordani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Paesi Baltici Territori e paesaggi regionali: I Paesi Baltici sono divisi in tre piccole repubbliche: Estonia,Lettonia e Lituania. Il paesaggio è.
Advertisements

L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
IL CANADA.
2° Operatore/trice commerciale
Operatore/trice commerciale
LA RUSSIA.
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
LA NORVEGIA.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
FRANCIA.
L’ABRUZZO di Claudia Menegon.
Norvegia. -La Norvegia non fa parte dell’Unione Europea, è una monarchia costituzionale. -La capitale della Norvegia è Oslo, molto abitata. -La lingua.
Finlandia. I fiumi finlandesi superano i 100 km.
Svezia -La Svezia è entrata a far parte dell’Europa nel 1995, non ha aderito all’euro. -La capitale è Stoccolma. -La lingua ufficiale è lo svedese. -Corona.
Regioni e stati del mondo: Le Americhe
LA BASILICATA Territorio Clima Capoluogo e provincie Confini
Brasile Classe III B.
AUSTRALIA.
L’ECONOMIA DELLA NORVEGIA
NORVEGIA S T A R T.
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
L’ ASPETTO FISICO Il Trentino-Alto Adige confina a sud e a sud-est con il Veneto, a nord e a nord-est con l’ Austria, a sud e a sud- ovest con la Lombardia.
Copenaghen, centro industriale della Danimarca
GERMANIA.
Polonia.
Repubblica di Finlandia
L’UOMO E LE SUE ATTIVITÀ
La globalizzazione.
LA SVEZIA Capitale: Stoccolma Governo: Monarchia Costituzionale
GERMANIA.
LA SVEZIA Realizzato da Alessandro Baxiu; Lucia Donati;
mediterraneo sulle coste del Mar Nero.
IL REGNO UNITO BY MARA.D.
La Francia Sara M..
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
LOMBARDIA.
FINLANDIA by Silvia & Leila
Belgio.
IL LAZIO.
CONTINENTI / STATI: mappa degli aspetti che li caratterizzano
LA SARDEGNA di Martina Tosin.
NORVEGIA Ale e Marco.
NORVEGIA.
veneto territorio Popolazione e lavoro turismo Settori produttivi
La cina A cura di vanessa.
IL GIAPPONE Economia& Politica Yen, la moneta giapponese
Come nella maggior parte dei Paesi industrializzati, anche in Germania
Il Regno Unito Il regno Unito. Le città.
Dominio assoluto della pianura.
La penisola greca è costituita da un territorio montuoso al quale si aggiungono numerose penisole minori e un numero elevato di isole arcipelaghi monti:
Ungheria Sara M..
La Grecia Sara M..
Il territorio e il clima
Repubblica Ceca Sara M..
MAROCCO.
Continente : Europa Superficie : Popolazione : Capitale :Riga Governo :Repubblica Moneta :Euro Lingua ufficiale : Lettone.
Il Territorio e il clima Fiume: Danubio, la parte est è chiamata Transdanubiana, e i laghi sono: Lago Balaton.
FRANCIA: aspetto storico – politico ed economico
AUSTRIA 1.
BENELUX È il nome di un’associazione economica dei tre stati: Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Sono tra i fondatori della UE.
REPUBLIQUE DEMOCRATIQUE DU CONGO
Il paesaggio slovacco è principalmente montuoso, con i Carpazi che si estendono in quasi tutta la parte settentrionale della nazione, il monte più significativo.
Gli stati di quest’aria sono il «cuore orientale» del continente. Il territorio è attraversato dalla catena montuose dei Sudenti e dei Carpazi, che separano.
NOTIZIE GENERALI La Finlandia costituisce il ponte di collegamento tra la penisola scandinava e l’Europa continentale. Le coste sono ovunque basse e.
REGIONE GERMANICA Mitteleuropa (Europa di mezzo) -Concetto geografico -Concetto culturale cultura latina cultura slava cultura scandinava.
Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica.
Austria.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Svizzera.
Transcript della presentazione:

Veronica Cimatti & Matteo Giordani LA SVEZIA Veronica Cimatti & Matteo Giordani Venerdì 20 febbraio 2015

La storia Intorno al I e II secolo d.C. la Svezia era abitata dai goti e dai vichinghi sviari dai quali deriva il nome Svezia. Durante il Medioevo i vari regni indipendenti si unirono nel grande regno di Uppsala e nel 1252 Stoccolma ne divenne la capitale. Nel 1397 le tre nazioni di Norvegia, Danimarca e Svezia furono unite sotto un unico monarca costituendo l'Unione di Kalmar. Gustavo Vasa nel 1523 liberò la nazione dalla Danimarca e ne divenne re. Nel 1809 fu emanata la prima costituzione della Svezia moderna.

Storia contemporanea Nel 1814 la Svezia si unì alla Norvegia per poi distaccarsi pacificamente nel 1905. Mantenne durante i due conflitti mondiali, una politica neutrale e rifiutò in seguito di aderire alla NATO. Essa fa parte dell’Unione Europea dal 1° gennaio 1995 e non ha adottato come moneta l’Euro, tenendo la corona svedese . Oggi, la Svezia è una monarchia costituzionale nella quale il potere legislativo è affidato a un parlamento unicamerale ( cioè formato da una sola camera), il Riksdag.

Il territorio La Svezia è uno degli stati più estesi dell’Europa e si suddivide in tre regioni fisiche : Norrland (terra del nord), Svealand (terra degli svedesi) e Gotaland (terra dei goti). Ad essa appartengono numerosi arcipelaghi nel Mar Baltico e confina a nord e a ovest con la Norvegia e a sud-est con la Finlandia. E’ bagnata dal Mar Baltico e si affaccia sul Golfo di Botnia. Le coste sono basse e frastagliate nella zona meridionale.

Il territorio I rilievi più elevati sono situati nel Norrland e i principali son le Alpi Scandinave nelle quali la cima principale è il Kebnekaise. Le pianure non sono molto estese ma le principali si trovano nello Svealand e nel Gotaland . Vi sono vari fiumi fra i quali il più importante è il Torne che sfocia nel Golfo di Botnia e segna per un tratto il confine con la Finlandia . Nello Svealand vi sono vari laghi come il Vanern, terzo in Europa per ampiezza. Il clima è temperato-freddo anche se a nord diviene molto rigido.

Svezia fisica Legname Svezia politica Produzione agricola

Popolazione e società In Svezia vi sono quasi nove milioni di abitanti tra i quali l’88% è indigeno a cui si aggiungono delle minoranze della Lapponia e della Finlandia ( chiamati Finni ). La maggior parte di essi vive nello Svealand e nel Gotaland. La densità della popolazione è inferiore alla media europea e molto bassa nella zona settentrionale. Lo svedese è la lingua ufficiale e la religione più professata è quella protestante con minoranze cattoliche, ortodosse e musulmane.

Le città principali Le città più estese sono situate nello Svealand e nel Gotaland e le più rilevanti sono: Stoccolma, Goteborg, Uppsala, Lund, Malmo, Kiruna e Gallivare. Stoccolma è la capitale della Svezia, sorge su 14 piccole isole. Oggi è un’ importante centro politico e sociale che si è sviluppato in maniera razionale inglobando dopo la periferia anche le città satelliti. La città è dotata di vari parchi e aree attrezzate per lo sport ed anche che per questo è classificata alla vetta delle migliori città europee. Goteborg è il principale porto fluviale del paese, Malmo è collegata con un ponte a Copenaghen, Uppsala è sede di importanti università e Lund è ricca di tradizioni culturali. Infine Kiruna è la città più importante del nord del paese e condivide con Gallivare degli importanti giacimenti di ferro.

Lund Kiruna Goeteborg Malmoe

L’economia L’economia svedese, una delle più avanzate d’Europa, si sviluppò durante la rivoluzione industriale grazie alla grande quantità di risorse minerarie e alla politica neutrale che caratterizzò suddetta nazione durante le guerre mondiali. L’agricoltura, anche se praticata da una piccola parte della popolazione, è abbastanza redditizia e i prodotti più rilevanti sono: i cereali,le patate e le indispensabili barbabietole da zucchero. Di grande importanza è il legname, derivante dai boschi, insieme all’ allevamento specialmente di suini, bovini e animali da cortile. Diffusa è la cura di animali da pelliccia e delle renne. Infine la pesca d’acqua dolce e salata sta divenendo sempre più praticata.

L’utilizzo del sottosuolo Il suolo svedese è ricco di sali minerali, tra i quali: ferro, uranio, rame, piombo, zinco, oro e argento. Ultimamente, nonostante vi sia una scarsa quantità di combustibili, le industrie si stanno affermando e le più importanti sono quelle meccaniche, aereonautiche, elettroniche, chimiche, conserviere e alimentari. Siccome vi è un’abbondanza di legno le industrie che lo lavorano sono molto diffuse, come quelle metallurgiche e siderurgiche. Le raffinerie sono tenute in grande considerazione insieme alle recenti fabbriche che producono telefoni cellulari. Nel settore terziario le attività principali sono il commercio, il turismo e la finanza. La rete di comunicazione è molto importante nel Gotaland, in cui vi sono anche vari porti fluviali e marittimi e per tal motivo la navigazione interna è molto avanzata.

VISITARE STOCCOLMA …

VISITARE STOCCOLMA STOCCOLMA E’ FAMOSA IN TUTTO IL MONDO PER I VARI MONUMENTI E PALAZZI CHE POSSIEDE , OLTRE CHE PER LA CORDIALITA’ DEI SUOI ABITANTI. ESSA VENNE FONDATA NEL TREDICESIMO SECOLO DA BIRGER JARL.

VISITARE STOCCOLMA In questa città tra i vari monumenti caratteristici si possono riconoscere i famosissimi: Museo del premio Nobel, il grande Museo Vasa e la città vecchia detta, in svedese, Gamla Stan

VERONICA CIMATTI & MATTEO GIORDANI II C