Noi rinunciamo ai primi due.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORI F/O A.S. 2004/05.
Advertisements

SEZIONE PRIMAVERA a. s Istituto Scolastico Paritario  "VINCENZA  ALTAMURA“ Via David Salinieri, 5 – Roma Tel.: Fax:
R Attività Progetti Rapporti Uscite didattiche Scuola-Famiglia
“Educare e’ crescere insieme. Centro di aggregazione”
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
LESPERIENZA DELLISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELVETRO.
Una nuova esperienza scolastica nel nostro Circolo Didattico il TEMPO PIENO.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
Presentazione Progetto Natale 2006
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
L’ORGANIZZAZIONE.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Continuità educativa per gli alunni disabili
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
I. C. S. di CASSINA de' PECCHI
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
    2.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Torna alla prima pagina Inforscuola, 2/12/99 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Progetto:
web
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Il percorso scolastico
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Quali le modalita’ di lavoro ?
La Scuola dell’Infanzia “Santa Croce”
Istituto Comprensivo “G. Rovani”
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
È l’ultimo giorno utile per presentare la domanda di iscrizione ad una scuola secondaria di secondo grado. Per gli alunni che frequentano la 3 a media.
IL PUPAZZO JONATHAN UN PERCORSO DI LAVORO Insegnante specializzata
 Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie  Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia  Scuola primaria Scuola primaria 
Ne farò un albero… Vademecum per capire la scuola che cambia
Visita alla “Duncombe Primary School” di Londra 30/11/2012.
Progetto Formazione Responsabili associativi ed educativi.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPE SAN GINESIO
Centro di formazione e di educazione funzionale organizza per il mese di Giugno e Luglio 2013 il “CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo”
HUMANUS-HAUS: AIUTARE PER INTEGRARE
Corso di didattica della matematica
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
CONTINUITA’ CONTINUITA’ E’… STIMOLARE il senso di collaborazione e
Università degli Studi Roma Tre
EDUCAZIONE ALLA VITA… ATTRAVERSO LA VITA
LICEO «G.PIAZZI C.LENA PERPENTI» SONDRIO
Scuola Secondaria di Primo Grado Una Scuola per:  Crescere  Acquisire abilità e conoscenze  Scegliere in modo consapevole per il futuro.
Pedagogia come filosofia, arte e scienza dell’educazione
EDUCARE ALLA CITTADINANZA ATTIVA
Università degli Studi di Macerata
“OCCHIO ALLA SPESA” NOME DEL GRUPPO: COMPONENTI GRUPPO:
TEORIA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
Universit à degli studi di Pisa Percorsi Abilitanti Speciali 2014 Il Laboratorio di Informatica nel primo biennio degli Istituti Tecnici Elaborato finale.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
Transcript della presentazione:

Noi rinunciamo ai primi due. Dipartimento di Scienze della Formazione Corso di Scienze della Formazione Primaria Lm 85 bis Laboratorio di recupero di Pedagogia Generale Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l'ambizione, con l'amore. Noi rinunciamo ai primi due. Rudolf Steiner Gruppo di lavoro: Bianca Briceag, Miriana Osmelli, Valeria Piaggiesi.

BAMBINO Per l’antroposofia… ANIMA CORPO R.Steiner a Vienna prende coscienza dell’infanzia a cui bisogna offrire cure speciali insegnando per sei anni ad un bambino idrocefalo di undici anni; Nel 1913 fonda la Società Antroposofica; Nel 1919 fonda a Stoccarda la prima Scuola Waldorf; Per l’antroposofia… Ereditarietà Ambiente Individuo Bambino BAMBINO ANIMA CORPO SPIRITO IO

Perceval,16 Novembre 1967 Diverse abitazioni per diverse funzioni( ogni abitazione ha la sua forma e dimensione ) I contatti con i familiari avvengono secondo delle scadenza periodiche Le varie attività sono distribuite in tutta la giornata: MATTINO POMERIGGIO Sveglia 2 ore di lezione Canto 18,00 cena Colazione 22,00 si va a dormire Sistemazione stanze 9,00-10,30 lezione Pausa e pranzo † Giovedì e Domenica giorni festivi.

Ritmo= conquista interiore RITMO di vita regolare che abitua alla disciplina e suscita il sentimento di appartenenza alla comunità Ritmo= conquista interiore La scuola inizia con l’asilo nido è il programma è adattato ai bambini: si insegna tutto in dimensione accessibile agli alunni Dopo i primi sette anni si passa al SETTENNIO dell’adolescenza (14-20 ANNI); L’ottava è la classe di passaggio dall’infanzia all’adolescenza Se l’alunno non sente la partecipizione del maestro alla sua vita non sente neanche il bisogno di apprendere PEDAGOGIA CURATIVA SOCIOTERAPIA Riguardante infanzia ed adolescenza Riguardante gli adulti

Formazione degli educatori Stage con bambini e adolescenti Seminario triennale per la formazione in pedagogia curativa Non è richiesta una formazione specifica Conoscenza antroposofica – livello zero Formazione pedagogica e antroposofica specifica musica pittura recitazione Valutazione educatori Osservazioni maturate durante la permanenza in comunità recitazione due poli opposti condividono il desiderio di esperienza in comunità. Movimento Istituzione

IL MODELLO M.I.T.E. Mezzi e materiali utilizzati: Risultati ottenuti: Articolo cartaceo «Perceval, centro di pedagogia curativa.»; Convegno internazionale, Pedagogia curativa e socioterapia steineriana Comunicazione asincrona (E-mail, Sms); Programma di videoscrittura (Powerpoint); Risorse digitali (Web; Computer; Usb). Risultati ottenuti: Svolgimento dei compiti; Rispetto delle scadenze e delle modalità auto fissateci; Complessivamente soddisfazione del lavoro svolto. Effetti: Apprezzamento del lavoro di gruppo; Superamento delle difficoltà riscontrate; Aumento della fiducia verso l’altro; Maggiore padronanza nell’utilizzo di Powerpoint. Abilità: Analizzare il testo: Sintetizzare, schematizzare ed elaborazione del contenuto dell’articolo; Saper utilizzare Powerpoint. Ambienti di lavoro: Università; Proprie abitazioni; Ambiente virtuale. Proposta: perché è valida? Il fine è quello di favorire la cooperazione tra colleghi, il confronto, lo scambio di idee per raggiungere un obiettivo comune.